- Iscritto dal
- 29 Lug 2020
- Messaggi
- 513
- Reazioni
- 184
Offline
Lo hanno detto loro chiaramente,stavolta non ci possono essere marce indietrosperiamo sia ps5 only, non lo darei così scontato
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Lo hanno detto loro chiaramente,stavolta non ci possono essere marce indietrosperiamo sia ps5 only, non lo darei così scontato
Non sono sicuro, ma non dicevano la stessa cosa per altri titoli, che poi si sono rivelati cross-gen? Forse il sequel di god of war, o quello di horizon, o gran turismo, non ricordo, ma mi pare di ricordare che ci sia stato un dietrofront almeno per un gioco, ma non ricordo se era uno dei 3 che ho citato o un altroLo hanno detto loro chiaramente,stavolta non ci possono essere marce indietro
Con Gt7 c'è stato un dietrofront, ma li la dicitura solo su ps5 era a fine trailer e in quel periodo di boiate nei trailer ne hanno scritte parecchie. Spiderman 2 è riportato Come solo per ps5 nell'articolo di presentazione sul blog e anche insomniac su Twitter lo ha confermato, facessero un altro retrofront su un gioco che se tutto va bene esce nel q4 2023 sarebbero dei folliNon sono sicuro, ma non dicevano la stessa cosa per altri titoli, che poi si sono rivelati cross-gen? Forse il sequel di god of war, o quello di horizon, o gran turismo, non ricordo, ma mi pare di ricordare che ci sia stato un dietrofront almeno per un gioco, ma non ricordo se era uno dei 3 che ho citato o un altro
speriamo beneCon Gt7 c'è stato un dietrofront, ma li la dicitura solo su ps5 era a fine trailer e in quel periodo di boiate nei trailer ne hanno scritte parecchie. Spiderman 2 è riportato Come solo per ps5 nell'articolo di presentazione sul blog e anche insomniac su Twitter lo ha confermato, facessero un altro retrofront su un gioco che se tutto va bene esce nel q4 2023 sarebbero dei folli
No, sono molte di più. Ne potrai comprare sempre di più andando avanti con il gioco.Raga, scusate la domanda ma le armi selezionabili sono solo 4?
No, sono molte di più. Ne potrai comprare sempre di più andando avanti con il gioco.
Sono 4 gli slot di scelta rapida delle armi che puoi utilizzare (tramite le frecce direzionali), ma aprendo la ruota delle armi ce le hai comunque sempre tutte a disposizione.
La ruota delle armi è quella che si apre tenendo premuto triangolo.La ruota delle armi si apre soltanto mettendo il gioco in pausa oppure c'è un modo per farlo in-game?
La ruota delle armi è quella che si apre tenendo premuto triangolo.
Una seconda run devi cominciarla per forza per il platino, ci sono dei trofei legati alla Modalità Sfida (che è sostanzialmente un NG+)Ma che bello che è? Ci credo che ha vinto tutti i premi che ha vinto
Detto questo, ragazzi, due domande al volo: 1) Quale arma mi consigliate di potenziare al massimo o comunque dedicarmici il più possibile?
2) Sono al 22% di gioco, consigli per il platino senza dover fare una seconda run?
Ne hai ancora da godere, tranquillo, il gioco ha certi momenti e setpieces ...I vibes di sto gioco sono meravigliosi, a partire dallo humor che da 20 anni caratterizza ogni capitolo, fino alle armi a modo loro tutte esagerate. E' una comfort zone nella quale ogni tanto è piacevole tornare, l'assenza su PS4 di un capitolo bello grosso si è fatta sentire e, da quello che ho visto fino ad ora, finalmente ripagata.
In più, Rift Apart sta fungendo da benchmark di PS5 e quindi ogni due passi rimango li rincoglionito dalla quantità di roba che mi lancia in faccia
Ogni cosa è incredibile: riflessi, texture, particellari, suoni, animazioni e soprattutto le superfici dei materiali (le superfici metalliche riflettenti sono allo stato dell'arte). Unica cosa che ogni tanto mi fa storcere il naso, e qui sospetto c'entri una certa pressione nel rilasciare il titolo, sono diversi muri invisibili onestamente evitabili lavorando un po' di più sul level design. Ma è un po' il pelo nell'uovo e onestamente salta all'occhio solo perché tutto il resto è fuori parametro.Sono arrivato su Savali e sostanzialmente vago a caso sugli Hooverscarponi per il puro gusto di non vedermi poppare malamente cose in giro, la modellazione e le varie animazioni di praticamente tutto rasentano un film in CG.
Sto alternando in base al contesto le varie modalità grafiche, anche se sto preferendo la modalità Performance, cosa che non avrei mai detto guardando le varie comparison. Attualmente ho la console attaccata ad un buon monitor 4k 27" e si avvicina molto alla Fedeltà, praticamente non ho artefatti; invece, in Performance RT un po' il calo generale si nota lato res giocando faccia a faccia allo schermo (perderò la vista ma sono felicissimo così).
Parentesi Dualsense: tra lui e Astrobot (che non ho resistito ed ho avviato comunque) ho ricevuto la benedizione e ora mi sono abituato, oggettivamente, molto beneRatchet sembra cucito su questo pad, ti sale l'hype continuamente specialmente con le armi sgravissime ed è un continuo spammare quel cannone laser che è un tripudio di particellari ed esplosioni
Detto questo Insonni vvb mo vi prendo pure Miles Morales
Mi emozioni.I vibes di sto gioco sono meravigliosi, a partire dallo humor che da 20 anni caratterizza ogni capitolo, fino alle armi a modo loro tutte esagerate. E' una comfort zone nella quale ogni tanto è piacevole tornare, l'assenza su PS4 di un capitolo bello grosso si è fatta sentire e, da quello che ho visto fino ad ora, finalmente ripagata.
In più, Rift Apart sta fungendo da benchmark di PS5 e quindi ogni due passi rimango li rincoglionito dalla quantità di roba che mi lancia in faccia
Ogni cosa è incredibile: riflessi, texture, particellari, suoni, animazioni e soprattutto le superfici dei materiali (le superfici metalliche riflettenti sono allo stato dell'arte). Unica cosa che ogni tanto mi fa storcere il naso, e qui sospetto c'entri una certa pressione nel rilasciare il titolo, sono diversi muri invisibili onestamente evitabili lavorando un po' di più sul level design. Ma è un po' il pelo nell'uovo e onestamente salta all'occhio solo perché tutto il resto è fuori parametro.Sono arrivato su Savali e sostanzialmente vago a caso sugli Hooverscarponi per il puro gusto di non vedermi poppare malamente cose in giro, la modellazione e le varie animazioni di praticamente tutto rasentano un film in CG.
Sto alternando in base al contesto le varie modalità grafiche, anche se sto preferendo la modalità Performance, cosa che non avrei mai detto guardando le varie comparisons. Attualmente ho la console attaccata ad un buon monitor 4k 27" e si avvicina molto alla Fedeltà, praticamente non ho artefatti; invece, in Performance RT un po' il calo generale si nota lato res giocando faccia a faccia allo schermo (perderò la vista ma sono felicissimo così).
Parentesi Dualsense: tra lui e Astrobot (che non ho resistito ed ho avviato comunque) ho ricevuto la benedizione e ora mi sono abituato, oggettivamente, molto beneRatchet sembra cucito su questo pad, ti sale l'hype continuamente specialmente con le armi sgravissime ed è un continuo spammare quel cannone laser che è un tripudio di particellari ed esplosioni
Detto questo Insonni vvb mo vi prendo pure Miles Morales
Io devo ancora recuperare un bel po' di roba, compreso appunto RatchetI vibes di sto gioco sono meravigliosi, a partire dallo humor che da 20 anni caratterizza ogni capitolo, fino alle armi a modo loro tutte esagerate. E' una comfort zone nella quale ogni tanto è piacevole tornare, l'assenza su PS4 di un capitolo bello grosso si è fatta sentire e, da quello che ho visto fino ad ora, finalmente ripagata.
In più, Rift Apart sta fungendo da benchmark di PS5 e quindi ogni due passi rimango li rincoglionito dalla quantità di roba che mi lancia in faccia
Ogni cosa è incredibile: riflessi, texture, particellari, suoni, animazioni e soprattutto le superfici dei materiali (le superfici metalliche riflettenti sono allo stato dell'arte). Unica cosa che ogni tanto mi fa storcere il naso, e qui sospetto c'entri una certa pressione nel rilasciare il titolo, sono diversi muri invisibili onestamente evitabili lavorando un po' di più sul level design. Ma è un po' il pelo nell'uovo e onestamente salta all'occhio solo perché tutto il resto è fuori parametro.Sono arrivato su Savali e sostanzialmente vago a caso sugli Hooverscarponi per il puro gusto di non vedermi poppare malamente cose in giro, la modellazione e le varie animazioni di praticamente tutto rasentano un film in CG.
Sto alternando in base al contesto le varie modalità grafiche, anche se sto preferendo la modalità Performance, cosa che non avrei mai detto guardando le varie comparisons. Attualmente ho la console attaccata ad un buon monitor 4k 27" e si avvicina molto alla Fedeltà, praticamente non ho artefatti; invece, in Performance RT un po' il calo generale si nota lato res giocando faccia a faccia allo schermo (perderò la vista ma sono felicissimo così).
Parentesi Dualsense: tra lui e Astrobot (che non ho resistito ed ho avviato comunque) ho ricevuto la benedizione e ora mi sono abituato, oggettivamente, molto beneRatchet sembra cucito su questo pad, ti sale l'hype continuamente specialmente con le armi sgravissime ed è un continuo spammare quel cannone laser che è un tripudio di particellari ed esplosioni
Detto questo Insonni vvb mo vi prendo pure Miles Morales
Recuperali velocemente che tanto non brillano di longevitàIo devo ancora recuperare un bel po' di roba, compreso appunto Ratchet
E non l'ho fatto unicamente perché volevo finire alcuni titoli della serie che non ho, purtroppo, mai giocato
Detto questo... niente, a leggere anche il tuo post mi rendo conto che devo farlo al più presto.
MM, Returnal e HorizonDetto questo Insonni vvb mo vi prendo pure Miles Morales