Recap 2020 e Aspettative per il 2021

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio

Quanti culetti spaccherà Nintendo quest'anno?

  • Molti

    Voti: 5 29.4%
  • Tanti

    Voti: 7 41.2%
  • Nessuno perchè Nintendo fa schifo ogni anno. Colpa dei casual!!! >:(

    Voti: 5 29.4%

  • Votatori totali
    17
Pubblicità
Per il 2021 spero sicuramente che si alzi il sipario su Nintendo Switch PRO.
Che Nintendo segua la strada del new3DS (ovviamente senza titoli esclusivi).
Una console più potente (nessun salto esorbitante ovviamente non essendo una Switch 2) di un x2/x2.5 (in stile PS4 -> PS4pro); la portatile con schermo leggermente più grande (1 pollice?) e che arrivi al 1080p (ed il d-pad della lite) ed in modalità docked che riesca ad upscalare in 4K. Ovviamente la console in stile mid gen con nulla di esclusivo e totalmente compatibile con Switch e i suoi accessori, semplicemente i giochi dovrebbero riuscire a girare a risoluzioni maggiori, con frame rate più stabili e graficamente migliorati.
Al prezzo di 399,90€ (o anche 499,90€ fosse per me) magari al lancio con il nuovo Zelda.
Sarebbe un sogno a parer mio :asd:
Ehm, il new3DS ha dei titoli che possono essere giocati solo sulla versione New appunto ^^, tipo Xenoblade.
 
Ehm, il new3DS ha dei titoli che possono essere giocati solo sulla versione New appunto ^^, tipo Xenoblade.
Infatti tra parentesi ho scritto, “ovviamente senza titoli esclusivi” magari potevo essere più specifico. Ma questo non succederà mai, sarebbe semplicemente folle, qualsiasi console “mid gen” partorisca N, che sia una switch potenziata, che sia solo una switch home, che sia solo una dock che potenzia la normale switch (possibile?) sarà comunque completamente compatibile con Switch.
 
secondo me, a conti fatti, la line up di Switch è buona e di vere e proprie fasi di vuoto non ne abbiamo ancora viste. E per me non vale nemmeno troppo il classico discorso che Nintendo gira sempre intorno alle stesse IP. Io compro Nintendo proprio per quelle IP.

La cosa che fa un po' tristezza è che si è via via ridotta proprio la scuderia dei classici e molti latitano da parecchio. Io ho sempre come metro di valutazione il cubo, che probabilmente mi ha abituato male. Là abbiamo avuto: Mario, Luigi come IP nuova, uno Smash memorabile, due Metroid, due Starfox di cui uno atipico,Fire emblem, F Zero, Wario in due diverse varianti, Paper Mario, Animal Crossing, una nuova IP come Pikmin (presente sulla console con due episodi), Mario Kart, Donkey Kong, due Zelda. E tutto questo senza considerare la presenza parallela del GBA, che portava avanti serie come Mother o che ci regalava nuovi metroid e zelda e serie inedite come Mario e Luigi. Cioè, sembra fantascienza oggi come oggi.
C'erano tutti (tranne Yoshi) e tanta roba in più dalle terze parti.

Ora, lasciando stare che alcuni di questi non siano esattamente i migliori esponenti dei loro brand (Mario, DK, Wario, Starfox, Mario Kart...), però c'erano ed erano comunque dei gioconi. Chi mi sa spiegare perché una Nintendo che vende di più e che gode di ottima salute rispetto a quel periodo, non abbia alcun interesse a farsi forza riprendendo in mano proprio quelle IP che gioco dopo gioco, quando si impegna, sa reinventare in modo eccellente? Mancano i team? Mancano le idee? O semplicemente non lo ritiene necessario.
E perché c'è stato un tempo in cui invece sembrava esserlo?
Pensavo comunque, carissimo, all'equazione Switch, se volessimo essere totalmente onesti,, potremmo aggiungere i titoli esclusivi eshop che sono stati pubblicati da Nintendo.
Snipperclips, Boxboy, The Stretchers, Good Job.... Tutti giochini carini "low gain" che però vanno a integrare l'offerta della console. Se proprio vogliamo, la pecca di Nintendo è quella di non spingerli abbastanza (e non dargli una release retail, Snipperclips a parte). Quando si pensava che Switch potesse rappresentare il punto di incontro tra la line up DS e la line up delle console casalinghe, spesso ci si dimentica di questi mini-titoli, comunque curati e che possono dire la loro. Ora vado a comprare Snipperclips.
 
Che poi nella visione dell'azienda non dobbiamo neanche scordarsi progetti folli/imprevedibili come Labo e Ringfit, che soprattutto quest'ultima, è praticamente una nuova IP in tutto e per tutto
 
Curioso di sapere quali sono i pocchiaduro più ambiziosi di Ultimate :asd:
per me nemmeno è un picchiaduro...poi se si va ad analizzare la modalità single player, li piangiamo proprio

ma di ricominciare il discorso trito e ritrito non mi va tanto :P
 
Che poi nella visione dell'azienda non dobbiamo neanche scordarsi progetti folli/imprevedibili come Labo e Ringfit, che soprattutto quest'ultima, è praticamente una nuova IP in tutto e per tutto
Quelli non contano perchè sono un "non-giochi" per casualoni. Dovrebbero usare quei soldi per produrre quadrupla A spaccasederini. Ti preparo già alla risposta :asd:
Seria a serie z, stilemi di giochi che contano come gioconi e altri no perchè si. Ovviamente nella stra grande maggioranza dei casi gioconi = quelli che interessano a me. Non ne usciamo tanto :asd:
 
per me nemmeno è un picchiaduro...poi se si va ad analizzare la modalità single player, li piangiamo proprio

ma di ricominciare il discorso trito e ritrito non mi va tanto :P
Ah ok... capisco....
Non sei bravo a giocarci quindi logicamente non è il picchiaduro più ambizioso degli ultimi anni :fiore:
 
per quanto mi riguarda spero vivamente che shin megami tensei 5 esca quest'anno magari estate 2021 se rimandassero ancora mi incavolerei non poco .

Bayonetta 3 non ci sperate...

NMH3 hype qua invece mi aspetto un grande capitolo .

E ultimo ma non meno importante breaht of the wild 2 uno dei most wanted di ogni fan nintendo e non spero ce la faccia magari entro fine anno.
 
Quelli non contano perchè sono un "non-giochi" per casualoni. Dovrebbero usare quei soldi per produrre quadrupla A spaccasederini. Ti preparo già alla risposta :asd:
Seria a serie z, stilemi di giochi che contano come gioconi e altri no perchè si. Ovviamente nella stra grande maggioranza dei casi gioconi = quelli che interessano a me. Non ne usciamo tanto :asd:
Oppure
gioconi = quelli che escono sulle altre console

Comunque, ecco. Il mio desiderio per il 2021 è tanti giochini low gain stupidini ma che regalano divertimento.
 
Oppure
gioconi = quelli che escono sulle altre console

Comunque, ecco. Il mio desiderio per il 2021 è tanti giochini low gain stupidini ma che regalano divertimento.
Sotto questo aspetto chissà se Buddy Mission Bond uscirà da noi nel primo semestre, non sarebbe male una uscita marzo/aprile. In fondo mi pare che il primo HW era uscito uno/due mesi prima in giappone rispetto l'occidente
 
Oppure
gioconi = quelli che escono sulle altre console

Comunque, ecco. Il mio desiderio per il 2021 è tanti giochini low gain stupidini ma che regalano divertimento.
Sono i benvenuti, vanno a dare personalità ad una console ed è bene che ci siano :ahsisi:
 
Sotto questo aspetto chissà se Buddy Mission Bond uscirà da noi nel primo semestre, non sarebbe male una uscita marzo/aprile. In fondo mi pare che il primo HW era uscito uno/due mesi prima in giappone rispetto l'occidente
HW?
 
Il primo Hyrule Warriors su Wii U era uscito ad agosto in giappone e settembre da noi :sisi:
Magari essendo sempre tecmo le tempistiche saranno simili per portarlo da noi, perchè continuo a dubitare sull'esclusività giapponese
 
Pensavo comunque, carissimo, all'equazione Switch, se volessimo essere totalmente onesti,, potremmo aggiungere i titoli esclusivi eshop che sono stati pubblicati da Nintendo.
Snipperclips, Boxboy, The Stretchers, Good Job.... Tutti giochini carini "low gain" che però vanno a integrare l'offerta della console. Se proprio vogliamo, la pecca di Nintendo è quella di non spingerli abbastanza (e non dargli una release retail, Snipperclips a parte). Quando si pensava che Switch potesse rappresentare il punto di incontro tra la line up DS e la line up delle console casalinghe, spesso ci si dimentica di questi mini-titoli, comunque curati e che possono dire la loro. Ora vado a comprare Snipperclips.
non li conoscevo e neanche mi informo, che ho preso switch da pochissimo, ho seimila giochi da recuperare e ogni volta che entro nell'eshop e mi ricordo quanta roba indie dovrei mettere in lista mi viene ansia :asd:

(ho mentito, sono andato a vedere e the stretchers e good job ora hanno la mia attenzione, mannaggia)
 
non li conoscevo e neanche mi informo, che ho preso switch da pochissimo, ho seimila giochi da recuperare e ogni volta che entro nell'eshop e mi ricordo quanta roba indie dovrei mettere in lista mi viene ansia :asd:

(ho mentito, sono andato a vedere e the stretchers e good job ora hanno la mia attenzione, mannaggia)
The Stretchers te lo sconsiglio, a meno che non lo giochi in due, Good Job invece è molto carino. C'è anche Part Time Ufo tra i titoli eshop nintendo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top