PS4 Red Dead Redemption 2

ps4 retail
Pubblicità
Commerciale perchè che viene pubblicizzato ovunque, che lo comprano tutti e si adatta benissimo alla esigenze di ogni tipologia di giocatore.E' un po' come CoD, AC, BF, Fifa, Gears e quei giochi li che conoscono tutti e che quando escono lo sanno anche le persone che vivono abbastanza fuori dal "mondo" videoludico. Insomma è l'opposto di un gioco di nicchia.
Quindi commerciale = famoso?

 
Ma che fastidio vi da l'online? Siete proprio vecchi dentro quando frignate per una cosa che da VANTAGGI al gioco soltanto per il semplice motivo che non accettate il cambiamento. Grazie al cielo non muovete voi il mercato altrimenti staremmo ancora agli anni 90.
Se snatura la componente in singolo m'incazzo eccome.

- - - Aggiornato - - -

Fidatevi invece, già solo nella mia lista amici ho diverse persone che l'hanno comprato "maggiormente" per quello e se non ci fosse stato un online così pubblicizzato nemmeno l'avrebbero preso.

Il mercato è molto diverso da come era qualche anno fa. Come quando Konami si dice di passare più a giochi mobili tutti a urlare: "Sono matti, sono folli!" Però poi vai a vedere e tra Castlevania LoS 1-2, Silent Hill: Homecoming/Downpour non ti arrivano nemmeno a 3 milioni di copie.

Io tra gli amici non ho solo un bel po' di gente che ha comprato GTA V più per il multi che per il singolo, ma vi dirò che ho tantissima gente che anche per altri giochi, se non vi è una modalità multy importante i giochi non li comprano e se hanno anche il singolo al massimo lo iniziano, ma non lo finiscono quasi mai.

:blbl:
Sarà, io ho conoscenti che volevano scaffalarlo perché c'era l'online pensa tu. E comunque del mio gruppo nerdoso 10-15 hanno preso GTA e nessuno ha toccato l'online, me compreso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Quindi commerciale = famoso?
Secondo me commerciale = che scende a compromessi pur di andare incontro ai gusti della massa, anche a costo di risultare snaturato o a costo di sacrificare altri aspetti che avrebbero potuto soddisfare gli appassionati.

Se snatura la componente in singolo m'incazzo eccome.
Esatto.

 
Se snatura la componente in singolo m'incazzo eccome.

Ma questa è la scusa di chi come te odia l'online e quindi deve trovare il pretesto per andargli contro. Se un gioco è strutturato in una certa maniera rimarrà tale con o senza online. Altrimenti secondo il tuo ragionamento Uncharted (il primo) doveva essere un capolavoro mentre i 2 successivi una mèrda. Invece il primo, senza online, è inferiore ai successivi 2, con l'online.

 
Ma questa è la scusa di chi come te odia l'online e quindi deve trovare il pretesto per andargli contro. Se un gioco è strutturato in una certa maniera rimarrà tale con o senza online. Altrimenti secondo il tuo ragionamento Uncharted (il primo) doveva essere un capolavoro mentre i 2 successivi una mèrda. Invece il primo, senza online, è inferiore ai successivi 2, con l'online.
Mica odio l'online, io ho giocato a parecchi giochi online. :morristend:

Ho solo detto che, in un gioco che nasce storicamente in single player (non stiamo parlando di Battlefield, Destiny e compagnia che vivono con l'online e lì ci sta) non puoi aggiungere una componente snaturando l'altra. Se l'aggiungi, l'altra non deve essere toccata. Ecco, questo secondo me non è stato propriamente fatto in GTA V, poiché ci sono delle attività che potevano benissimo essere compiute in single ma che sono state rilasciate solo per l'online.

 
E invece in GTA V l'online ha molto senso di esistere visto che con altre persone si possono fare innumerevoli cose. Non è un caso che sia molto frequentato nonostante i problemi e i nutelloni, basti vedere anche il thread dell'online qui su SG. Se non avesse avuto senso nessuno ci avrebbe giocato. E aggiungo che anche TLoU e Uncharted 2-3 hanno degli ottimi multy, nel primo però potevano aggiungerci delle coop, giusto per citare altri due giochi dove i vecchi dentro hanno pianto duramente perché volevano spendere 70 euro per giocare 8 ore e far prendere polvere al titolo. L'online aumenta divertimento e longevità e non toglie alcuna risorsa al singolo, spero che in futuro migliorino l'online, altro che toglierlo.
Vecchi dentro, me la devo segnare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi no, dipende da titolo a titolo, alcuni multiplayer hanno effettivamente rovinato il single tante volte, non è propriamente rara che la cosa sia successa, altroché, mi ricordo anche di multy messo a forza in giochi in cui non c'entrava niente, che magari non hanno influenzato molto il SP, ma lo stesso evitabile perché davvero c'entrava una sega con il titolo in questione, poi personalmente la faccenda del "Il gioco SP dopo un tot di ore lo butti da qualche parte a prendere polvere", ha sempre lasciato il tempo che trova, ma vabbè.... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi per il termine commerciale, per me significa solo che appunto è una cosa che vende di più e magari più indirizzata alla massa, ma non ha niente a che fare con la qualità dello stesso o altro, visto che lo stesso può essere un capolavoro, cioè per me ha poco senso di esistere la parola commerciale per dire che è un titolo è brutto, è il modo sbagliato di usare il termine, anche se purtroppo adesso tutti lo intendono cosi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per il resto personalmente con Rockstar non ho paura in merito a queste cose, perché magari il Multy di GTA V avrà più cose da fare per assurdo, però cazz°, il single è una roba di qualità allucinante lo stesso, non lo vedo propriamente messo in secondo piano dagli stessi, per quanto magari si insinui il dubbio per molte cose :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
E invece in GTA V l'online ha molto senso di esistere visto che con altre persone si possono fare innumerevoli cose. Non è un caso che sia molto frequentato nonostante i problemi e i nutelloni, basti vedere anche il thread dell'online qui su SG. Se non avesse avuto senso nessuno ci avrebbe giocato. E aggiungo che anche TLoU e Uncharted 2-3 hanno degli ottimi multy, nel primo però potevano aggiungerci delle coop, giusto per citare altri due giochi dove i vecchi dentro hanno pianto duramente perché volevano spendere 70 euro per giocare 8 ore e far prendere polvere al titolo. L'online aumenta divertimento e longevità e non toglie alcuna risorsa al singolo, spero che in futuro migliorino l'online, altro che toglierlo.
Ma quella è una tua opinione, io mi tengo stretta la mia.

non mi interessano gli uncharted o the last of us, in gta l'online per me non ha senso di esistere, punto. completamente inutile. è un gioco solo single player, e spero che continuerà ad essere così. con gta 5 sono rimasto soddisfatto dal quantitativo di contenuti per giocatore singolo, anche se ripeto, mi stà dando fastidio questo continuo supporto all'online dopo DUE anni.

Cazzò ma dico io, quando me lo volete annunciare il prossimo masterpiece?! Non voglio attendere ancora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me commerciale = che scende a compromessi pur di andare incontro ai gusti della massa, anche a costo di risultare snaturato o a costo di sacrificare altri aspetti che avrebbero potuto soddisfare gli appassionati.
Sono parole buttate un pò a caso perché quello che uno chiama "seguire la massa" un altro può chiamarlo "miglioria".

Come sta accadendo nel discorso online.

 
Sono parole buttate un pò a caso perché quello che uno chiama "seguire la massa" un altro può chiamarlo "miglioria".Come sta accadendo nel discorso online.
Se, non lo so, in GTA IV il modello di guida non piaceva ai più e nel V lo cambiano perché tanti si sono lamentati quello è andare incontro alla massa, non migliorare. Perché a me pareva più realistico il sistema di guida del IV, specialmente con le moto.

 
Vecchi dentro, me la devo segnare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Poi no, dipende da titolo a titolo, alcuni multiplayer hanno effettivamente rovinato il single tante volte, non è propriamente rara che la cosa sia successa, altroché, mi ricordo anche di multy messo a forza in giochi in cui non c'entrava niente, che magari non hanno influenzato molto il SP, ma lo stesso evitabile perché davvero c'entrava una sega con il titolo in questione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi per il termine commerciale, per me significa solo che appunto è una cosa che vende di più e magari più indirizzata alla massa, ma non ha niente a che fare con la qualità dello stesso o altro, cioè per me ha poco senso di esistere la parola commerciale per dire che è un titolo è brutto, è il modo sbagliato di usare il termine, anche se purtroppo adesso tutti lo intendono cosi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per il resto personalmente con Rockstar non ho paura in merito a queste cose, perché magari il Multy di GTA V avrà più cose da fare per assurdo, però cazz°, il single è una roba di qualità allucinante lo stesso, non lo vedo propriamente messo in secondo piano dagli stessi, per quanto magari si insinui il dubbio per molte cose :kep88:

Addirittura tante volte? E quali sarebbero i titoli rovinati dal multiplayer?

 
Quindi commerciale = famoso?
Si intendevo quello.

Sarà, io ho conoscenti che volevano scaffalarlo perché c'era l'online pensa tu. E comunque del mio gruppo nerdoso 10-15 hanno preso GTA e nessuno ha toccato l'online, me compreso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si, ma rimane un gruppo ristretto.

Pure sui 4 forum italiani di fumetto a cui sono iscritto io ad esempio tutti sono appassionati di fumetti.

Poi però so che in Italia i fumetti sono in nettissimo calo di vendite dal 2005/2006 e la situazione è più nera di quanto invece possa sembrare al di fori.

Per il gaming mobile e/o online la situazione è la medesima.

Chiaro che al momento la stragrande maggioranza compri ancora GTA più per il singolo, ma c'è già una buona fetta che invece lo compra maggiormente per l'online.

Per quanto mi riguarda personalmente ritengo l'online di GTA V costruito in modo mooooooooooooolto noob friendly per un certo tipo di utenza ed in più ritengo che ai fini del single player sia stato anche dannoso.

Con questo io non odio l'online nei giochi. Allo stesso modo ad esempio odio il single player in un gioco come Battlefield.

In base al tipo di gioco do l'importanza di una o dell'altra modalità.

:blbl:

 
Se, non lo so, in GTA IV il modello di guida non piaceva ai più e nel V lo cambiano perché tanti si sono lamentati quello è andare incontro alla massa, non migliorare. Perché a me pareva più realistico il sistema di guida del IV, specialmente con le moto.
Ma allo stesso tempo hanno migliorato le coperture e lo shooting, richiesto da molti, sono andati incontro alla massa anche così.

 
Se provaste senza pregiudizi gli online degli Uncharted e TLoU cambiereste idea, sono fatti davvero molto bene e regalano tantissime ore extra ai titoli (nel mio caso U2 e U3 mi hanno letteralmente divorato tante ore mentre TLoU meno, completai soltanto il percorso con entrambe le fazioni però è fatto molto bene e fedelissimo al single). Continuerò a rimpiangere l'assenza di una modalità coop che ben si prestava agli zombie..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ma allo stesso tempo hanno migliorato le coperture e lo shooting, richiesto da molti, sono andati incontro alla massa anche così.
Ho capito, infatti io ho scritto andare incontro alla massa proprio per restare sul neutrale. Nel caso delle sparatorie andando incontro alle richieste hanno migliorato, in altri casi li hanno solo fatti contenti ma hanno fatto un passo indietro, come appunto per il sistema di guida. Che non riguarda solo la fisica dei veicoli, ma anche alcuni piccoli dettagli che sono spariti, come il fatto che potevi scendere velocemente dal mezzo lasciandolo acceso e spegnerlo manualmente tenendo premuto triangolo, per esempio.

 
Ho capito, infatti io ho scritto andare incontro alla massa proprio per restare sul neutrale. Nel caso delle sparatorie andando incontro alle richieste hanno migliorato, in altri casi li hanno solo fatti contenti ma hanno fatto un passo indietro, come appunto per il sistema di guida. Che non riguarda solo la fisica dei veicoli, ma anche alcuni piccoli dettagli che sono spariti, come il fatto che potevi scendere velocemente dal mezzo lasciandolo acceso e spegnerlo manualmente tenendo premuto triangolo, per esempio.
Ma allora tutto è relativo, non è che "diventa commerciale" = va incontro alla massa = diventa peggio

 
Ma allora tutto è relativo, non è che "diventa commerciale" = va incontro alla massa = diventa peggio
Il mio discorso infatti è: "Diventa commerciale = va incontro alla massa ANCHE a costo di diventare peggio" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Se provaste senza pregiudizi gli online degli Uncharted e TLoU cambiereste idea, sono fatti davvero molto bene e regalano tantissime ore extra ai titoli (nel mio caso U2 e U3 mi hanno letteralmente divorato tante ore mentre TLoU meno, completai soltanto il percorso con entrambe le fazioni però è fatto molto bene e fedelissimo al single). Continuerò a rimpiangere l'assenza di una modalità coop che ben si prestava agli zombie..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Qui non credo che la gente abbia pregiudizi. Semmai i pregiudizi sono frasi come: "vecchi dentro".

Io ad esempio ho provato sia l'online di Uncharted 2 e Uncharted 3 e si, non li ho trovati male, ma di quella saga non mi fa impazzire nemmeno il single player.

L'online di GTA V invece l'ho trovato brutto. Piatto. Con tantissimi difetti e come spiegai più di una volta nel topic e messaggiando con Big.Boss ho spiegato i motivi per cui ritenevo che l'online in GTA avesse reso meno buone alcune cose nel single player.

Prendiamo Dead Space 3, il capitolo meno riuscito della saga, li l'online è stato uno dei motivi che ha rovinato il gioco, perchè potranno dirmi quello che vogliono, però una co-op si addice meglio in action che stealth e un poveraccio che voleva giocarselo da solo, si ritrovava in mano comunque un gioco troppo action perchè per rendere il multiplayer divertente il gioco è stato pensato così.

Mass Effect 3? All'inizio uno senza il multy non poteva vedersi tutti i finali possibili alla prima run. Il gioco presentava vari problemi e molti hanno criticato anche la diminuzione delle fasi esplorative e ruolistiche. Nei precedenti tali problemi erano inferiori, non c'era l'online quindi ci sta il pensiero comune che: "quei soldi/tempo spesi per la modalità cooperativa, non potevano spenderli per rendere l'ultimo capitolo di una saga importante ancora migliore?"

Per me ci sono giochi che dovrebbero essere pensati e sfruttati unicamente per le loro modalità primarie.

:blbl:

- - - Aggiornato - - -

Ma allo stesso tempo hanno migliorato le coperture e lo shooting, richiesto da molti, sono andati incontro alla massa anche così.
Però i maligni potrebbero dire che:

Migliorare coperture e shooting è un miglioramento TECNICO dato dall'evoluzione.

Il cambio di guida non è un miglioramento tecnico. La vita che si rigenera sempre a metà non è un miglioramento tecnico.

Sono modifiche fatte per facilitare. Non è che tecnicamente sono cose migliori. Un miglioramento della guida sarebbe stato tecnico se nel IV fosse stata come quella di Sleeping Dogs.

:blbl:

 
Qui non credo che la gente abbia pregiudizi. Semmai i pregiudizi sono frasi come: "vecchi dentro".Io ad esempio ho provato sia l'online di Uncharted 2 e Uncharted 3 e si, non li ho trovati male, ma di quella saga non mi fa impazzire nemmeno il single player.

L'online di GTA V invece l'ho trovato brutto. Piatto. Con tantissimi difetti e come spiegai più di una volta nel topic e messaggiando con Big.Boss ho spiegato i motivi per cui ritenevo che l'online in GTA avesse reso meno buone alcune cose nel single player.

Prendiamo Dead Space 3, il capitolo meno riuscito della saga, li l'online è stato uno dei motivi che ha rovinato il gioco, perchè potranno dirmi quello che vogliono, però una co-op si addice meglio in action che stealth e un poveraccio che voleva giocarselo da solo, si ritrovava in mano comunque un gioco troppo action perchè per rendere il multiplayer divertente il gioco è stato pensato così.

Mass Effect 3? All'inizio uno senza il multy non poteva vedersi tutti i finali possibili alla prima run. Il gioco presentava vari problemi e molti hanno criticato anche la diminuzione delle fasi esplorative e ruolistiche. Nei precedenti tali problemi erano inferiori, non c'era l'online quindi ci sta il pensiero comune che: "quei soldi/tempo spesi per la modalità cooperativa, non potevano spenderli per rendere l'ultimo capitolo di una saga importante ancora migliore?"

Per me ci sono giochi che dovrebbero essere pensati e sfruttati unicamente per le loro modalità primarie.

:blbl:

- - - Aggiornato - - -

Però i maligni potrebbero dire che:

Migliorare coperture e shooting è un miglioramento TECNICO dato dall'evoluzione.

Il cambio di guida non è un miglioramento tecnico. La vita che si rigenera sempre a metà non è un miglioramento tecnico.

Sono modifiche fatte per facilitare. Non è che tecnicamente sono cose migliori. Un miglioramento della guida sarebbe stato tecnico se nel IV fosse stata come quella di Sleeping Dogs.

:blbl:
Condivido tutto quello che dice il buon silent //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Qui non credo che la gente abbia pregiudizi. Semmai i pregiudizi sono frasi come: "vecchi dentro".
Io ad esempio ho provato sia l'online di Uncharted 2 e Uncharted 3 e si, non li ho trovati male, ma di quella saga non mi fa impazzire nemmeno il single player.

L'online di GTA V invece l'ho trovato brutto. Piatto. Con tantissimi difetti e come spiegai più di una volta nel topic e messaggiando con Big.Boss ho spiegato i motivi per cui ritenevo che l'online in GTA avesse reso meno buone alcune cose nel single player.

Prendiamo Dead Space 3, il capitolo meno riuscito della saga, li l'online è stato uno dei motivi che ha rovinato il gioco, perchè potranno dirmi quello che vogliono, però una co-op si addice meglio in action che stealth e un poveraccio che voleva giocarselo da solo, si ritrovava in mano comunque un gioco troppo action perchè per rendere il multiplayer divertente il gioco è stato pensato così.

Mass Effect 3? All'inizio uno senza il multy non poteva vedersi tutti i finali possibili alla prima run. Il gioco presentava vari problemi e molti hanno criticato anche la diminuzione delle fasi esplorative e ruolistiche. Nei precedenti tali problemi erano inferiori, non c'era l'online quindi ci sta il pensiero comune che: "quei soldi/tempo spesi per la modalità cooperativa, non potevano spenderli per rendere l'ultimo capitolo di una saga importante ancora migliore?"

Per me ci sono giochi che dovrebbero essere pensati e sfruttati unicamente per le loro modalità primarie.

:blbl:

Invece quando vedo motivazioni superficiali o attacchi gratuiti spesso pure scritti in un italiano penoso (ma questo non qui, più che altro nei topic delle news) secondo me è frutto di pregiudizi e rifiuto/paura del cambiamento, anche se in questo caso sarebbe più corretto dire "dell'evoluzione". Mi sembrano quei vecchi che rimpiangono i tempi in cui genitori prendevano a cinghiate i figli e li mandavano a lavorare a 10 anni.. l'immobilismo mentale proprio.

 
Invece quando vedo motivazioni superficiali o attacchi gratuiti spesso pure scritti in un italiano penoso (ma questo non qui, più che altro nei topic delle news) secondo me è frutto di pregiudizi e rifiuto/paura del cambiamento, anche se in questo caso sarebbe più corretto dire "dell'evoluzione". Mi sembrano quei vecchi che rimpiangono i tempi in cui genitori prendevano a cinghiate i figli e li mandavano a lavorare a 10 anni.. l'immobilismo mentale proprio.
Gli ignoranti od ottusi ci sono in ogni lato.

Se si leggono i commenti sui vari siti di news o pagine FB ci sarebbe da piangere ogni volta e domandarsi se l'uomo di Neanderthal è realmente estinto o ancora tra noi.

Perchè, in quei luoghi leggo di vecchi tromboni che: "ogni cosa nuova è cacca", come ne leggo tanti giovani per cui: "ogni cosa che io non ho giocato è cacca".

Stiamo sempre lì.

:blbl:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top