PS4 Red Dead Redemption 2

ps4 retail
Pubblicità
Il meccanismo della taglia per me è totalmente da rivedere.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
Non basta. La cosa é aquanto snervante perché alcuni animali anche con l'headshot non muoiono con un colpo, e la pelle risulta rovinata.
Non dovrebbero diventare agonizzanti ed accasciarsi a terra dopo qualche altro passo, in questi casi?
Quando mi succede, il gioco mi permette di "finirli" a mani nude.

...tuttavia, è anche vero che non ho ancora preso alcuna pelle perfetta. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non dovrebbero diventare agonizzanti ed accasciarsi a terra dopo qualche altro passo, in questi casi?
Quando mi succede, il gioco mi permette di "finirli" a mani nude.

...tuttavia, è anche vero che non ho ancora preso alcuna pelle perfetta. 
E lo fanno. E la pelle poi é rovinata :(

 
Sono appena arrivato alla parte open e devo dire che il prologo, nonostante il chiaro omaggio a Tarantino e le stupende colonne sonore, non é riuscito a convincermi in generale.
Mi ha dato infatti sensazioni contrastanti:
mostra subito particolari incredibili come la neve che si comporta in modo più realistico che mai e il sangue su di essa, la cura nel sonoro e i suoi piccoli particolari (pavimento scricchiolante per esempio) e buone cose in divenire come il trovare gli animali seguendo le impronte, la temperatura che influenza il gameplay (mi é capitato di rischiare di gelare rimanendo in un lago) e le movenze dei nemici tipicamente da western nelle sparatorie, tuttavia se non mi fossi soffermato su queste piccolezze sarebbe stato più che altro un mattone di cavalcate guidate e dialoghi abbastanza scontati, per quanto recitati divinamente, va detto!

Il tutto é condito da controlli poco intuitivi per gli standard odierni e soprattutto scomodi, grazie a dio ho smanettato con le opzioni  seguendo i consigli in rete e ora va molto meglio! (specie in prima persona), ma vorrei soffermarmi un  po' su questo aspetto: in genere apprezzo quando i controlli lenti e goffi riescono ad incentivare certe meccaniche (come il tuffo preciso in Max Paine 3) o a suscitare certe sensazioni (come il senso di impotenza nei survival), ma quì non l'ho percepito come un valore aggiunto per ora e ha appesantito ulteriormente un capitolo di due e passa ore che tra cavalcate costrette, narrativa lenta e sparatorie da minimo sindacale non é stato certo uno spasso.
Discorso a parte  se si considera la lentezza del camminare nella neve o azioni contestuali manuali come legare il cavallo, perquisire cadaveri, prendere oggetti uno ad uno..
Posso già dire che apprezzo molto questi tocchi di realismo e ora finalmente la mappa si é aperta e prevedo un netto miglioramento, almeno da come dite, anzi si può dire che il "vero" gioco inizia ora.

 
6 ore di gioco, appena iniziato il capitolo 2 (sono al campo!)... :sisi:  

Sono forse un pelo meno scombussolato di ieri, ma inizio a capire molte cose :asd:   Ecco dov'è la magia...

 
Chiaro omaggio a Tarantino cosa? :asd:

il gioco è in sviluppo pieno almeno dal 2013, quando è stato ideato e iniziato a produrre il prologo sicuramente Tarantino nemmeno aveva iniziato a girarlo il film

 
Metto sotto spoiler una guida su come ottenere le pelli perfette:

sIdy439.jpg
Per quanto riguarda le rapine: non ho ancora provato, ma dicono che per non farsi beccare si debba rapinare con una maschera o una bandana per poi rimuoverla e cambiarsi i vestiti.

 
Metto sotto spoiler una guida su come ottenere le pelli perfette:

Per quanto riguarda le rapine: non ho ancora provato, ma dicono che per non farsi beccare si debba rapinare con una maschera o una bandana per poi rimuoverla e cambiarsi i vestiti.


Che bisogna usare le frecce per non rovinare le pelli degli animali viene detto anche nel prologo dall'indiano di colore.

RIguardo le rapine

a valentine, se si punta la pistola al dottore, quest'ultimo ti fa entrare nel retro dove c'è un bordello. Purtroppo non è possibile evitare una sparatoria con i 2 malviventi e la prostituta e si ha pochissimo tempo per raccogliere i soldi (non l'azione più veloce da fare nel gioco) e scappare prima che arrivi lo sceriffo.

 
6 ore di gioco, appena iniziato il capitolo 2 (sono al campo!)... :sisi:  

Sono forse un pelo meno scombussolato di ieri, ma inizio a capire molte cose :asd:   Ecco dov'è la magia...
Dopo una decina di ore sei completamente dentro 

A parte purtroppo le lunghe cavalcate sui restanti piccoli difetti manco ci faccio caso...poi son capitato a s.Denis a bocca aperta proprio 

 
Dopo una decina di ore sei completamente dentro 

A parte purtroppo le lunghe cavalcate sui restanti piccoli difetti manco ci faccio caso...poi son capitato a s.Denis a bocca aperta proprio 
Sì il prologo per quanto evocativo a livello visivo (insomma

La neve, la fuga...  Quel senso di oppressione e disperazione di una banda in rovina)
si pone quasi nel modo sbagliato... Ti scombussola (o meglio MI scombussola, magari ad altri no), ma appena il mondo inizia un pochino ad aprirsi la musica cambia... Già solo il campo base è un microcosmo infinito di piccole e grandi interazioni tra PG (i dialoghi, quanti dialoghi, santo Cielo), libri, mini attività, minigame, e mondo di gioco... E' stata una partenza ingannevole ma già dopo poche ore la musica è cambiata...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oh mamma, ho trovato un evento casuale stranissimo :asd:

cammino per la foresta quando ad un certo punto sento delle grida. Incuriosito mi avvicino e nel mentre noto delle fiaccole in lontananza. Arrivato li, vedo una decina di persone vestite di bianco e con cappucci (stile setta) intenti a fare una sorta di rito di iniziazione per uno di loro. Al centro c’era una croce enorme e sotto il capo setta vestito di nero che dopo un lungo monologo, da fuoco alla croce. Il problema è che tutto inizia a prendere fuoco e due di loro rimangono bruciati, mentre gli altri fuggono a gambe elevate. Il santone vediti di Nero mi vede e mi “cazzia” perché non ho evitato la tragedia lol. Poi inizia una scazzottata fra noi due dove lui ha la peggio, lo perquisisco e trovo un foglio (una sorta di diario della setta) e me ne vado. Ora non ho capito se dovevo fare qualcosa per far partire qualche missione o meno, bho, comunque tanta roba :asd:  
 
Chiaro omaggio a Tarantino cosa? :asd:

il gioco è in sviluppo pieno almeno dal 2013, quando è stato ideato e iniziato a produrre il prologo sicuramente Tarantino nemmeno aveva iniziato a girarlo il film
Siamo sicuri che il prologo sia stato pensato all'inizio e non aggiunto dopo? Perché un po' a tutti é venuta naturale l'associazione a TH8 e non mi stupirei se R* l'avesse scelto anche perché famoso, più improbabile invece l'ispirazione a western vecchiotti e meno conosciuti ma chissà..

 
Siamo sicuri che il prologo sia stato pensato all'inizio e non aggiunto dopo? Perché un po' a tutti é venuta naturale l'associazione a TH8 e non mi stupirei se R* l'avesse scelto anche perché famoso, più improbabile invece l'ispirazione a western vecchiotti e meno conosciuti ma chissà..
Anche io ho avuto la stessa impressione..

Mi sembra molto ispirato :ahsisi:

 
Che bisogna usare le frecce per non rovinare le pelli degli animali viene detto anche nel prologo dall'indiano di colore.

RIguardo le rapine

a valentine, se si punta la pistola al dottore, quest'ultimo ti fa entrare nel retro dove c'è un bordello. Purtroppo non è possibile evitare una sparatoria con i 2 malviventi e la prostituta e si ha pochissimo tempo per raccogliere i soldi (non l'azione più veloce da fare nel gioco) e scappare prima che arrivi lo sceriffo.
Questa del dottore non la sapevo, procedo subito  :predicatore:

 
la vedo dura per una SH spendere una grossa quantità di extra budget e risorse umane per rifare un intera sezione del gioco per farla somigliare ad un film

 
Che bisogna usare le frecce per non rovinare le pelli degli animali viene detto anche nel prologo dall'indiano di colore.

RIguardo le rapine

a valentine, se si punta la pistola al dottore, quest'ultimo ti fa entrare nel retro dove c'è un bordello. Purtroppo non è possibile evitare una sparatoria con i 2 malviventi e la prostituta e si ha pochissimo tempo per raccogliere i soldi (non l'azione più veloce da fare nel gioco) e scappare prima che arrivi lo sceriffo.
Domani ci provo. 

 
Kuraudo a che capitolo sei arrivato?Che ti dico se hai altrettanto da giocare,che oggi mè andato l'occhio(sulla guida)sfogliando sui capitoli..

E' grave dare uno 0 ad un gioco cosi solo perchè è "legnoso" ai comandi e il personaggio è lento..Allora dovevo dare 4 a Zelda breath of the Wild perchè Link era vispo sempre come un topolino?Bah..
Ho appena cominciato il terzo capitolo e mi sono fermato a fare roba secondaria...purtroppo non c'è il timer per sapere a quante ore sto ma direi sicuramente sopra le 30 ore...

 
Auron307 ha detto:
comunque io l’avevo scritto al D1 dopo un paio di orette il problema della legnosità e del gunplay, ma non mi aveva cagato nessuno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif 
E’ indubbio che probabilmente la parte shooter è la il difetto maggiore del gioco, che per fortuna per quanto è vasto, intenso e incredibile lo fa passare in secondo piano.
Io ancora dopo ore di gioco sto cercando di trovare una adeguata impostazione per la mira manuale. 
Onestamente per ora il gioco è da 9, con un punto netto in meno per il gunplay. Quando avrò fatto le mie 100 ore e completato le storie vedrò se questo difetto inficierà ulteriormente o sarà superfluo.

Anche io sto impazzendo col gunplay e la mira davvero non trovò un impostazione soddisfacente...a cavallo non ne parliamo poi..
Per ora ho alzato tutto al massimo e diminuito la zona morta a 0
Credo di lasciare la mira a piedi su ristretto e quella a cavallo normale con entrambe intensità al massimo
 
Che R* (e non solo lei in realtà) possa aver cambiato pezzi già creati (sì persino un prologo!), o semplicemente ricollocato parti di trama non è impossibile (il ricollocamento di pezzi abbastanza vicini di storia non è rarissimo)... Decisamente non comune... Ma neanche impossibile (son quasi 3 anni dal D1 del film!)... :sisi:  

Il setting nevoso non è sicuramente fra i più comuni e gettonati per i western... Di recente lo si è visto in voga con Taratino, e Inarritu (anche se il suo non ha elementi Western commistionati a tanti altri )... Ma i panorami gelidi (con tutti i rischi che comportano) hanno spazio anche in altri Western (per quanto meno iconici di praterie e deserti!!!), tipo "Corvo rosso... /Jeremiah Johnson" (in cui tra l'altro il peso della caccia è enorme, proprio come in RDR :asd:  E quel pacioccone barbuto di Redford un po' mi ricorda il buon Arthur :asd:  ) o un "Gli Spietati/Unforgiven" (anche se lì è più che altro scenario e fotografia la neve, più che un "protagonista" attivo delle vicende)... Però quella tempesta così fitta effettivamente richiama tanto TH8, vuoi per scelta o per fortuita coincidenza :asd:   Forse a R* è semplicemente andata di culò, chissà... Servirebbe un Q&A :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top