PS4 Red Dead Redemption 2

ps4 retail
Pubblicità
Io ancora non l'ho sbloccata :sard:  

E' legata ad una Main Quest suppongo? :asd:  
Si esatto, una modalità davvero divertente. Se hai una mappa con la posizione dei pesce leggendari, puoi fare due-tre sessioni di gioco solo per prendere quelli :asd:

 
Leggendo la Guida ci sta un triggeramento di missioni e eventi da mal di testa. Vedi la missione in più parti di

John Marston, l'Evento di pesca di Jack, tanti altri Eventi collegati alle missioni del Cap 2 asd esempio.
Che sistema del cavolo

 
Ultima modifica da un moderatore:
ecco a voi due esempi di bug che almeno fanno ridere (tranne il secondo che era una pelliccia perfetta e un pochino ho rosicato)
la terza foto è un bonus, li ho incontrati nella foresta e sono degli idioti ahahah

0_0.jpg
0_0.jpg
0_0.jpg

 
Allora provo anche io a fare il punto della situazione, sono nel bel mezzo del capitolo 5, inizio parlando delle meccaniche quindi NO SPOILER trama

Trovo il gunplay appagante al contrario di altri, per me nelle fasi avanzate quando si inizia a padroneggiare fa il suo, è molto influenzato dalla condizioni dell'arma e dalle sue prestazioni, parliamo sempre di armi di fine 1800, non può esserci il feeling che si ha con una glok o con una desert eagle, in una missione sono riuscito a disarmare un tipo, quindi @Big-Demoniac credo si possa ancora fare, non ho più provato però, trovo per dire più fastidioso l'auto aim, che si aiuta, ma io riuscirei cmq ad essere più preciso se mirando la direzione non fosse di default sul corpo del nemico.

La caccia mia piace, ma come è già stato detto è più o meno inutile alla fine del gioco, va considerato un mini-gioco come in tanti altri giochi, quindi non è una critica, semplicemente è un espediente per "passare il tempo" per i completisti ecc ecc. Ripeto, mi piace com'è gestita, le tracce, l'uccisione pulita, indagare sull'animale leggendario, l'animale che reagisce ai rumori, studiare l'animale.

Il sistema di taglie ho ribadito più volte che per me funziona, non capisco cosa si cerca in un videogames, che si, si avvicina a simulare ma sempre deve tenere conto di un bilanciamento e non può permettere che una semplice bandana ci rende totalmente anonimi se si spara ad una guardia a 1 metro di distanza, vanificherebbe determinate cose in termini proprio di "ludicità" del titolo.

Le situazioni random mi piacciono, sono varie si, ma ad un certo punto, sopratutto quando stiamo da un po di tempo in zona si cominciano a ripetere, però nel momento in cui cambiate zona variano nuovamente, proprio questo mi è piaciuto, che anche a secondo del tipo di posto in cui siete possono capitare determinate cose, ma ci sta che ad un certo punto si ripetono, siamo sempre all'interno di un videogames, non dobbiamo dimenticarlo, anzi, elogio il fatto che mai prima d'ora in videogames ho visto tanta varietà, ma ci sta che prima o poi finisce, il titolo viene elogiato per questo, ma non vuol dire che dal momento in cui viene elogiato con dei perfect store allora è esente da qual si voglia difetto, qui va premiato il tentativo di spingere oltre la varietà e la moltitudine di situazioni, cosa per me riuscita alla grande e RDR2 impone degli standard, si dovrà solo fare di meglio al momento.

Questo ultimo punto scritto vale più o meno anche per il resto delle cose, è un po la filosofia che sta dietro RDR2, il perfect store è un premio al superamento di alcuni standard non alla perfezione. 

Registicamente, musicalmente e a livello di dialoghi è semplicemente Epico! Io non so chi di voi come me è un appassionato del genere sopratutto in termini cinematografici, ma qui le chicche, i riferimenti, gli elogi le citazioni sono a livello incredibile e c'è uno studio della cultura stessa del vecchio west che fa impallidire chiunque, per non parlare dei riferimenti alla società America, alla storia Americana (ma non solo) a ciò che eticamente R* crede e pensa, anche un semplice dialogo all'interno dell'accampamento può nascondere rivelazioni intriganti, sia a livello di trama, di pensiero, di etica, del sociale ecc, la mole di dialoghi usati anche in situazioni di secondo piano è davvero impressionate, se non si notano queste cose non so a cosa si stia giocando.

Appunto sulla trama: NO SPOLIER,  in generale il titolo decolla da 3 capitolo in poi, sopratutto dalla sua fine, a me personalmente il finale del 3 capitolo e inizio del 4 mi sono sembrati Epici, spoiler fine 3 capitolo 

Cioè vogliamo parlare della scena quando si presentano tutta la banda nella tenuta della Braightwhite?! cioè ragazzi ma di cosa stiamo parlando :sard:


Mi è piaciuto il capitolo 4, mi è piaciuto l'inizio del 5, spoiler su una cosa MOLTO MOLTO importante più o meno inizio capito 5

scoprire che Arthur è malato è stato un colpo al cuore! 
Non mi trovo tanto d'accordo con chi dice che "vabbe si sa come va a finire".. e ci credo santissimopadre cioè raga è un prequel!! chi ha giocato il primo sa bene da cosa si arriva, ma come? e il gioco ce lo racconta abbastanza bene, intuire alcune cose è normalissimo e R* lo sa, cioè è normale che ti fai i 2+2 ma non è anche questo il bello? e dire "AAAAHhh! ecco!" cioè a me pare figo.

io non riesco a lamentarmi della trama al momento come alcuni qui dentro, anche perché non l'ho finito e non voglio giudicare prima, mi sembra sciocco anche solo supporre delle cose che si possono dare per scontato, anche perché il colpo di scena può essere dietro l'angolo come quello che ho messo sul secondo Spoiler. 

Ho detto la mia, felice di poterne discutere in maniera sensata

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oltre a quella se durante le esplorazioni in giro per la mappa trovi l'area di un animale leggendario, ti appare l'icona sulla mappa in game. 
Quindi se seguendo quella mappa, che è abbastanza generica tra l'altro, arrivo nella zona poi lo trovo facile?

 
Quindi se seguendo quella mappa, che è abbastanza generica tra l'altro, arrivo nella zona poi lo trovo facile?


La zona la ritrovi facile, basta zoomare nella mappa in game e ti appare l'icona dell'animale. Poi ovviamente una volta arrivati alla zona bisogna seguire gli indizi e trovare l'animale. 

 
Ma è normale che al campo io non ritrova più determinati personaggi? 

Abigail e figlio, Marston, Sadie
Inizialmente pensavo che stessero facendo turni di guardia o erano all'esterno, ora mi sono reso conto che sono praticamente scomparsi

Tra l'altro devo consegnare anche

un libro al figlio di Abigail

 
Storia principale 34% (capitolo 3), gioco 50%, ore di gioco 66 circa. :stema2:

 
Sono ad inizio capitolo 2 vi chiedo un paio di cose:

1) Donare al fondo cassa dell'accampamento conviene all'inizio o secondo voi è meglio donare successivamente?

2) Gli oggetti rubati o presi da cadaveri li posso vendere in città oppure no?

3) Ad inizio capitolo 2 come faccio a capire quali sono le missioni PRINCIPALI e quali sono quelle SECONDARIE? Finora mi da solo missioni gialle penso siano della storia....

4) Bisogna dare da mangiare sempre per mantenere vivo il cavallo oppure no? 

 
Ma è normale che al campo io non ritrova più determinati personaggi? 

Abigail e figlio, Marston, Sadie
Inizialmente pensavo che stessero facendo turni di guardia o erano all'esterno, ora mi sono reso conto che sono praticamente scomparsi

Tra l'altro devo consegnare anche

un libro al figlio di Abigail
è un bug, li ritroverai nel capitolo 4.

se è una cosa che propio ti dà fastidio l'unica per risolvere (q quanto si sà ora) è:

se hai un salvataggio del gioco all'inizio del capitolo due prima di aver fatto la missione con lo zio che ti porta in città caricarlo

se non li hai devi ricominciare il gioco

arrivare al capitolo due

parlare con i personaggi che sono scomparsi (jack, abigail, sadie e john

fare una qualsiasi missione (tranne quella dello zio) 

tornare al campo, aspettare fino a notte e controllare che ci siano

salvare

fare la missione con lo zio (senza fallirla, è questo che fa scattare il bug), se fallisci rifai dall'inizio la missione, non dal checkpoint, torni al campo, dormi fino a notte e controlli che siano nelle tende, se ci sono non hai il bug e riprendi il gioco da li

se non te ne frega nulla di perderti dei compiti esclusivi del capitolo 2/3 allora continua fino a quando non li becchi nel capitolo 4.

 
Sono ad inizio capitolo 2 vi chiedo un paio di cose:

1) Donare al fondo cassa dell'accampamento conviene all'inizio o secondo voi è meglio donare successivamente?

2) Gli oggetti rubati o presi da cadaveri li posso vendere in città oppure no?

3) Ad inizio capitolo 2 come faccio a capire quali sono le missioni PRINCIPALI e quali sono quelle SECONDARIE? Finora mi da solo missioni gialle penso siano della storia....

4) Bisogna dare da mangiare sempre per mantenere vivo il cavallo oppure no? 
1) dona da subito perchè poi andando avanti potrai potenziare delle cose che ti torneranno utili

2) potrai rivenderli, in base all'oggetto ad un determinato negozio o personaggio, per gli oggetti di valore puoi donarli o venderli ad un ricettatore quando lo sbloccherai 

3) Principali gialle, secondarie bianche, sempre secondarie ci saranno dei punti interrogativi con una piccola area intorno bianche che ti spunteranno quando sarai nei pressi del punto stesso

4) il cavallo va curato non solo per la sua vita, anche se raramente morirà di fame, ma anche per il legame con esso

Come fai a vedere le ore di gioco? 
più che altro vorrei capire come si fa a vedere la percentuale storia e quella del gioco in generale 

 
1) dona da subito perchè poi andando avanti potrai potenziare delle cose che ti torneranno utili
Benissimo ho pochi oggetti adesso da donare, se ne trovo altri dono più roba, avendo pochi soldi quelli più cari preferisco tenerli. 

1) dona da subito perchè poi andando avanti potrai potenziare delle cose che ti torneranno utili

2) potrai rivenderli, in base all'oggetto ad un determinato negozio o personaggio, per gli oggetti di valore puoi donarli o venderli ad un ricettatore quando lo sbloccherai 

3) Principali gialle, secondarie bianche, sempre secondarie ci saranno dei punti interrogativi con una piccola area intorno bianche che ti spunteranno quando sarai nei pressi del punto stesso

4) il cavallo va curato non solo per la sua vita, anche se raramente morirà di fame, ma anche per il legame con esso
 1) Benissimo ho pochi oggetti adesso da donare, se ne trovo altri dono più roba, avendo pochi soldi quelli più cari preferisco tenerli. 

2) Ok non li venderò in negozio, se lo facessi chiamerebbero lo sceriffo giusto?

3) Ottimo adesso ho capito la differenza e ti ringrazio del chiarimento. 

4) Cercherò di curare il cavallo il più possibile allora.

 
Fatto altri test (nuovi) sulle taglie e i lawmen

(nessuno spoiler di main o sub quest, solo dei test nel free roam)

- Le maschere e bandane non funzionano in alcun modo sui "lawmen" (Sceriffi e Vice Sceriffi): testato anche io in vari modi sparando agli sceriffi in zone in cui ero noto (Valentine), e in zone in cui ero ignoto (Emerald Ranch), ho sparato con e senza bandana (e maschera), ho sparato di fronte e alle spalle. In qualunque caso, in pochi secondi, Morgan viene identificato e la taglia viene imposta. Ciò non rende la bandana (come avevo letto) un mero orpello estetico, semplicemente il gioco piega il realismo (e non è l'unico caso in cui lo fa!!!) per esigenze di puro gameplay (scelta buona o cattiva non so ancora dirlo!): cioè rendere i lawmen un vero deterrente contro gli abusi criminali. Per i crimini che ho testato finora (Omicidi, Rapine, Estorsioni, e Furti da Cadavere!) ho sempre trovato il modo (ovviamente con la bandana in faccia e varie accortezze) per evitare i lawmen e la taglia, facendola quindi franca. Devo testare robe come le rapine in banca e treni per vedere se esiste un modo per sfuggire all'identificazione (testerò a tempo debito!).

- Taglia Crimini Minori: la taglia viene posta qualsiasi sia l'entità del crimine (ricordo che ne parlammo ieri @SANJI87). Ho testato coi crimini meno gravi (per logica) cioè "disturbo della quiete pubblica" (che insieme a furto di cadavere, credo sia il crimine meno grave in assoluto!) e la taglia è arrivata comunque nel momento in cui Morgan è stato riconosciuto. L'entità del crimine altera l'entità della taglia, non la pendenza della stessa.

- Riconoscibilità: ho compiuto dei crimini ad Emerald Ranch (meno pieno di gente, e meno trafficato, e inoltre è un luogo in cui bazzico poco e quindi sono meno noto) con la bandana triggerando i testimoni, per vedere le reazioni dei lawmen una volta rimossa la bandana (e cambiato vestiti, per sicurezza). Volevo capire se mi avrebbero riconosciuto instant solo vedendomi, o meno. Ho fatto test su vari campi:

1. Ho intercettato i lawmen prima che arrivassero nell'area rossa (zona di indagine):

1.1.  Approcciandoli con la bandana/maschera si sono triggerati ponendo una taglia sulla testa di Arthur. Il trigger in alcuni casi è partito in automatico appena mi hanno visto, in altri casi mi hanno prima chiesto di rimuovere la maschera (per rendermi riconoscibile), al cui rifiuto hanno posto la taglia.

1.2. Approcciandoli senza maschera i lawmen mi hanno evitato con noncuranza dirigendosi verso il luogo sospetto (l'area rossa). Li ho anche fermati parlando (L2 + Quadrato), han risposto, ma poi han ripreso il loro cammino.

2. Ho aspettato che i lawmen arrivassero nell'area sospetta, dopo di che sono entrato anche io nell'area sospetta.

2.1. Senza maschera e con vestiti cambiati - Nel momento in cui gli uomini di legge mi hanno visto si sono subito avvicinati intimandomi di fermarmi in 2 occasioni. In un'altra occasione invece mi hanno intimato di andarmene perché non dovevo stare lì. In nessuno dei due casi mi hanno messo una taglia sulla testa. Ci si può pure interagire:
2.1.1. Ci si può parlare, e in questo caso i lawmen faranno domande ad Arthur sul perché si trovi lì; Morgan aggirerà le domande con menzogne e alla fine verrà lasciato andare.
2.1.2. Si possono provocare, e in quel caso i lawmen si triggerano e pongono la taglia su Morgan.

2.2. Con maschera - I lawmen si sono triggerati appena mi hanno visto ponendo una taglia su Morgan. Qualsivoglia tipo di interazione con loro era legata alla taglia (arrendersi o attaccare!)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top