Domani lo inizio e nel frattempo vi faccio una domanda, la caccia è strutturata bene ? Nel senso ci sono missioni dedicate, ricompense ecc.. o è solo una cosa da fare così senza ricevere nessun premio ?
Risposta breve: è inutile.
Risposta lunga:
CATEGORIA D - Caccia
Facciamo Chiarezza
1) Caccia:
Ne abbiamo discusso già molto, ma voglio chiarire i fatti una volta per tutte. La caccia in RDR2 ha un determinato numero di funzioni e produce principalmente:
A - Carcasse
B - Pelli
C - Oggetti per la creazione
D - Completamento delle sfide correlate
E - Creare amuleti e talismani
Ax) Le carcasse hanno due principali scopi:
-Conversione in cibo donandole all'accampamento (qualunque qualità)
-Completamento delle richieste di caccia (qualità perfetta)
Bx) Le pelli hanno due principali scopi:
-Realizzazione di Bisacce
-Realizzazione di abiti.
Cx) Gli oggetti per la creazione servono a creare oggetti di vario tipo, che possono avere 2 funzioni:
- Una funzione pratica (coltelli da lancio, medicine...)
- Completare le sfide correlate alla creazione di oggetti.
Dx) Completando le sfide (in generale) sarà possibile accedere ad equipaggiamento rinforzato (con bonus speciali) e ad un incremento delle statistiche.
Ex) L'uccisione di un animale leggendario ci permette di accedere a dei talismani che potenziano permanentemente alcuni aspetti e meccaniche.
Sulla carta tutto fantastico. Quindi?
Ay) -Portare le carcasse al campo è inutile perchè avremo comunque la bisaccia sempre piena di cibo in abbondanza. Il cibo ripristina i nuclei, ed il gioco è strutturato per garantire uno svuotamento sempre più lento di questi nuclei grazie ai vari potenziamenti.
-Completare le richieste di caccia è un operazione ardua e tediosa, facilitata da un bug (notevole) che trasforma tutte le carcasse "buone" in "perfette" senza che ci sia un valido motivo) ma solo gli animali piccoli, quelli che entrano nella bisaccia). Alla fine si viene ricompensati con qualche misero dollaro e con un video che non ripaga un decimo dello sforzo.
By) - La realizzazione delle bisacce è l'unica reale opzione di personalizzazione, e non avrei nulla da recriminarle... ma si è deciso che andare a caccia per crearle poteva essere difficile, quindi perchè non metterle comodamente in vendita dal ricettatore verso fine gioco evitando alla gente di passare diverse ore a cacciare? Ottima idea....................
-Gli abiti realizzabili sono puramente estetici, non donano alcun vantaggio e/o bonus. I cappelli sono recuperabili anche in maniere diverse rispetto alla caccia/realizzazione (tipicamente il furto previo pestaggio è l'opzione più praticabile). E mi permetto di infierire affermando che il 98% degli indumenti realizzabili sono semplicemente brutti.
Cy) -Ottima l'idea, pessima la realizzazione. Esistono molti tipi di munizioni per altrettanti tipi di armi, il cui unico reale utilizzo è... la caccia stessa. Si caccia per procurarsi delle munizioni utili a rispettare i criteri necessari per ottenere pelli e carcasse perfette (oltre ai materiali per realizzare ulteriori munizioni).
-Il motivo per cui non trovo altri usi per tali munizioni (oltre al completamento delle sfide) è che tutti gli avversari umani hanno un punto debole collocato al centro del cranio che li rende vulnerabili indipendentemente dall'uso dei pallettoni incendiari (per quanto visivamente molto belli di notte).
Dy) Creare l'equipaggiamento rinforzato ci permetterà di influire su delle statistiche che, come accennato in precedenza, sono a loro volta inutili (velocità di consumo dei nuclei, velocità di usura dell'arma ecc...), e tali statistiche vengono comunque alterate di una percentuale non molto rilevante (10-20%).
L'incremento delle statistiche è buona cosa, ma è legato al completamento delle sfide piuttosto che alla caccia.
Ey) Analogamente a quanto avviene con l'equipaggiamento rinforzato, gli amuleti sono prevalentemente superflui. Alcuni possono ritenersi completamente inutili (incremento del 10% dell'esperienza ottenuta.... quando già da 50 ore ho portato la statistica al massimo...). L'unico realmente utile sarebbe quello relativo al deperimento delle carcasse a cavallo, ma anche in questo caso solo in ottica di completamento delle richieste di caccia (inutili se non per l'ottenimento del relativo trofeo).
Ora che è stato chiarito che la caccia è priva di qualsivoglia utilità pratica, nulla vieta di confermare la bontà nella realizzazione dell'attività, del pattern degli animali, della contestualizzazione e del realismo che tale attività riesce a trasmettere. Oggi ho sparato ad un falco ed ho scoperto che stava trasportando un serpente preso da qualche parte.
Tanta roba insomma.
Sussiste però il fatto che, oltre al semplice e puro godimento dell'attività al fine ricreativo, non c'è un valido motivo per svolgere tale pratica.
Non che ci sia nulla di male a farlo per il piacere di farlo.
La caccia può essere anche uno strumento per guadagnare dollari, ma le paghe sono talmente misere che per onestà intellettuale evito di citare questa funzione.