PS4 Red Dead Redemption 2

ps4 retail
Pubblicità
Domani lo inizio e nel frattempo vi faccio una domanda, la caccia è strutturata bene ? Nel senso ci sono missioni dedicate, ricompense ecc.. o è solo una cosa da fare così senza ricevere nessun premio ?

 
Domani lo inizio e nel frattempo vi faccio una domanda, la caccia è strutturata bene ? Nel senso ci sono missioni dedicate, ricompense ecc.. o è solo una cosa da fare così senza ricevere nessun premio ?
Risposta breve:  è inutile.

Risposta lunga:

CATEGORIA D - Caccia

Facciamo Chiarezza

1) Caccia:

Ne abbiamo discusso già molto, ma voglio chiarire i fatti una volta per tutte. La caccia in RDR2 ha un determinato numero di funzioni e produce principalmente:

A - Carcasse

B - Pelli

C - Oggetti per la creazione

D - Completamento delle sfide correlate

E - Creare amuleti e talismani

Ax) Le carcasse hanno due principali scopi:

-Conversione in cibo donandole all'accampamento (qualunque qualità)

-Completamento delle richieste di caccia (qualità perfetta)

Bx) Le pelli hanno due principali scopi:

-Realizzazione di Bisacce

-Realizzazione di abiti.

Cx) Gli oggetti per la creazione servono a creare oggetti di vario tipo, che possono avere 2 funzioni:

- Una funzione pratica (coltelli da lancio, medicine...)

- Completare le sfide correlate alla creazione di oggetti.

Dx) Completando le sfide (in generale) sarà possibile accedere ad equipaggiamento rinforzato (con bonus speciali) e ad un incremento delle statistiche.

Ex) L'uccisione di un animale leggendario ci permette di accedere a dei talismani che potenziano permanentemente alcuni aspetti e meccaniche.

Sulla carta tutto fantastico. Quindi?

Ay) -Portare le carcasse al campo è inutile perchè avremo comunque la bisaccia sempre piena di cibo in abbondanza. Il cibo ripristina i nuclei, ed il gioco è strutturato per garantire uno svuotamento sempre più lento di questi nuclei grazie ai vari potenziamenti. 

-Completare le richieste di caccia è un operazione ardua e tediosa, facilitata da un bug (notevole) che trasforma tutte le carcasse "buone" in "perfette" senza che ci sia un valido motivo) ma solo gli animali piccoli, quelli che entrano nella bisaccia). Alla fine si viene ricompensati con qualche misero dollaro e con un video che non ripaga un decimo dello sforzo.

By) - La realizzazione delle bisacce è l'unica reale opzione di personalizzazione, e non avrei nulla da recriminarle... ma si è deciso che andare a caccia per crearle poteva essere difficile, quindi perchè non metterle comodamente in vendita dal ricettatore verso fine gioco evitando alla gente di passare diverse ore a cacciare? Ottima idea....................

-Gli abiti realizzabili sono puramente estetici, non donano alcun vantaggio e/o  bonus. I cappelli sono recuperabili anche in maniere diverse rispetto alla caccia/realizzazione (tipicamente il furto previo pestaggio è l'opzione più praticabile). E mi permetto di infierire affermando che il 98% degli indumenti realizzabili sono semplicemente brutti.

Cy) -Ottima l'idea, pessima la realizzazione. Esistono molti tipi di munizioni per altrettanti tipi di armi, il cui unico reale utilizzo è... la caccia stessa. Si caccia per procurarsi delle munizioni utili a rispettare i criteri necessari per ottenere pelli e carcasse perfette (oltre ai materiali per realizzare ulteriori munizioni).

-Il motivo per cui non trovo altri usi per tali munizioni (oltre al completamento delle sfide) è che tutti gli avversari umani hanno un punto debole collocato al centro del cranio che li rende vulnerabili indipendentemente dall'uso dei pallettoni incendiari (per quanto visivamente molto belli di notte).

Dy) Creare l'equipaggiamento rinforzato ci permetterà di influire su delle statistiche che, come accennato in precedenza, sono a loro volta inutili (velocità di consumo dei nuclei, velocità di usura dell'arma ecc...), e tali statistiche vengono comunque alterate di una percentuale non molto rilevante (10-20%).

L'incremento delle statistiche è buona cosa, ma è legato al completamento delle sfide piuttosto che alla caccia.

Ey) Analogamente a quanto avviene con l'equipaggiamento rinforzato, gli amuleti sono prevalentemente superflui. Alcuni possono ritenersi completamente inutili (incremento del 10% dell'esperienza ottenuta.... quando già da 50 ore ho portato la statistica al massimo...). L'unico realmente utile sarebbe quello relativo al deperimento delle carcasse a cavallo, ma anche in questo caso solo in ottica di completamento delle richieste di caccia (inutili se non per l'ottenimento del relativo trofeo).

Ora che è stato chiarito che la caccia è priva di qualsivoglia utilità pratica, nulla vieta di confermare la bontà nella realizzazione dell'attività, del pattern degli animali, della contestualizzazione e del realismo che tale attività riesce a trasmettere. Oggi ho sparato ad un falco ed ho scoperto che stava trasportando un serpente preso da qualche parte.

Tanta roba insomma. 

Sussiste però il fatto che, oltre al semplice e puro godimento dell'attività al fine ricreativo, non c'è un valido motivo per svolgere tale pratica.

Non che ci sia nulla di male a farlo per il piacere di farlo. 

 La caccia può essere anche uno strumento per guadagnare dollari, ma le paghe sono talmente misere che per onestà intellettuale evito di citare questa funzione.

 
Scene di vita quotidiana mentre vago in città (cap. IV)

Saint Denis.

Mi dirigo verso Dutch per una quest principale ma, durante il tragitto, sento il mio cavallo urtare qualcosa. Quel qualcosa è un gatto che miagola imbestialito e scappa. Continuo come se niente fosse ma compare un testimone e le indagini cominciano. Preso dalla foga, parto a galoppo e spintono un tizio che aveva deciso di occupare il centro della strada principale e in 2 secondi mi ritrovo circondato da poliziotti. Proseguo a galoppo con la polizia alle calcagna e, arrivando in prossimità del rendes-vous, vedo Dutch e Marston correre come dannati per la strada. 

E' stato tutto bellissimo. 

:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me Arthur è un personaggio come un altro: scritto tra alti e bassi in un arco narrativo ristretto, un background poco trattato, una caratterizzazione psicologica forzata dovuta all'introduzione del sistema di onore.

Non ha una sola caratterizzazione appunto perchè siamo noi a decidere se averlo buono o cattivo, ma poi nelle cutscene si comporta sempre nello stesso modo, ma poi ci lasciano scegliere come comportarci qualche volta... in base a come giocate potrebbe sembrarvi bipolare.

Per quanto mi riguarda sentire che è il più grande personaggio della storia dei videogiochi semplicemente un'esagerazione priva di criterio. 

Esistono svariati personaggi con una caratterizzazione ben più dettagliata, coerente e sottile.
Ecco quello che volevo dire io. Perfetto.

 
Ecco quello che volevo dire io. Perfetto.
Secondo me con Arthur si deve giocare da "buono"

È vero che il gioco ti mette a scelta con il sistema di onore ma nelle cut Arthur tende a comportarsi bene quindi giocare da cattivo lo farà sembrare meno coerente :sisi:

 
Secondo me con Arthur si deve giocare da "buono"

È vero che il gioco ti mette a scelta con il sistema di onore ma nelle cut Arthur tende a comportarsi bene quindi giocare da cattivo lo farà sembrare meno coerente :sisi:
Eh ho capito. Però se mi dai la scelta porta delle conseguenze. Io sto facendo più il cattivo che il buono. 

Comunque la narrativa di questo gioco si regge il 90% su inquadrature e personaggi davvero da oscar, c'è poco da dire. La regia è davvero assurda. E nonostante la trama sia comunque, piuttosto banale e debole, così come il personaggi di Arthur, ben caratterizzato ma molto sempliciotto, tutto ciò mi riesce a tenere incollato per proseguire. Si vede che siamo davanti ad un budget furoi dal comune per gli sviluppatori "normali".

 
mame1 ha detto:
Secondo me con Arthur si deve giocare da "buono"
È vero che il gioco ti mette a scelta con il sistema di onore ma nelle cut Arthur tende a comportarsi bene quindi giocare da cattivo lo farà sembrare meno coerente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
In effetti quando Arthur va a sfogarsi con una delle ragazze all'accampamento si vede che è pentito anche solo di aver ucciso animali a caso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Finito il capitolo 6. 

Non sto piangendo, voi state piangendo.
Il mio povero Aladdin da 700$  :bruniii:

 
Ma per esempio se io sblocco ed esploro tutta la mappa nel capitolo2 e faccio tutte le secondarie e gli incontri possibili, nei successivi capitoli ce ne saranno di nuovi ed inediti o no?

Per dire ci sono tot 50 incontri da fare in tutto il gioco in ogni momento, oppure sono 10 esclusivo per il capitolo 2, altri 10 per il capitolo 3 e via dicendo?

 
Ma per esempio se io sblocco ed esploro tutta la mappa nel capitolo2 e faccio tutte le secondarie e gli incontri possibili, nei successivi capitoli ce ne saranno di nuovi ed inediti o no?

Per dire ci sono tot 50 incontri da fare in tutto il gioco in ogni momento, oppure sono 10 esclusivo per il capitolo 2, altri 10 per il capitolo 3 e via dicendo?
Io ho letto di persone che dopo tot ore di gioco non hanno più un evento in giro...ancora non ho capito se sono contati, se sono casuali, o se sono "infiniti" (nel senso che si ripetono).

 
Ma per esempio se io sblocco ed esploro tutta la mappa nel capitolo2 e faccio tutte le secondarie e gli incontri possibili, nei successivi capitoli ce ne saranno di nuovi ed inediti o no?

Per dire ci sono tot 50 incontri da fare in tutto il gioco in ogni momento, oppure sono 10 esclusivo per il capitolo 2, altri 10 per il capitolo 3 e via dicendo?
Progredendo nel gioco si "sbloccano" eventi anche in aree già visitate precedentemente. Non puoi fare subito tutti gli incontri e le secondarie possibili proprio perchè alcuni cominciano ad apparire solo in determinati capitoli successivi

In generale non c'è una regola precisa, alcuni incontri li puoi fare fin da subito e in qualsiasi momento, altri spuntano solo più avanti, altri ancora spuntano solo se fai prima determinate cose (aiutare una persona o in base alle scelte che hai effettuato in altre missioni), quindi ci sono anche parecchie secondarie ed incontri missabili

 
Ecco, per esempio quanto letto non mi piace.

Per vedere più cose possibili praticamente la guida è necessaria, solo che 30 euro non li sborso.

 
Ecco, per esempio quanto letto non mi piace.

Per vedere più cose possibili praticamente la guida è necessaria, solo che 30 euro non li sborso.
Mah sinceramente io credo di aver fatto quasi tutte le secondarie e gli sconosciuti, basta andare abbastanza in giro e non rushare le missioni principali; se ne ho persa qualcuna non mi lamento, sono più che soddisfatto

 
Super esasustivo grazie. Un vero peccato però..  :sadfrog:

In ogni caso credo che mi divertirò ugualmente a farla perchè mi piace un sacco come attività, purtroppo i RDR1 era solo abbozzata ma qui gli animali oltre ad essere di più hanno anche comportamenti ben studiati, il che rende le cosa ancora più stimolante.  :gab:

 
Ciao a tutti, penso di avere un problema o più facilmente di aver riscontrato un bug. Da qualche tempo non mi compaiono più i vestiti caricati sul cavallo nella ruota degli oggetti. Ho verificato più volte nel “guardaroba” e i vestiti sono stati caricati correttamente sul cavallo, ma nada… nella ruota non ci vogliono proprio entrare. Qualcuno sa darmi un suggerimento su come risolvere il problema?

 
Ieri avevo un glitch con cui tutti i cappelli di Arhur aveavano un foro di proiettile al centro, tutti anche quelli nel guardaroba :asd:

Poi ho ricaricato ed è scomparso :asd:

 
Per me Arthur è un personaggio come un altro: scritto tra alti e bassi in un arco narrativo ristretto, un background poco trattato, una caratterizzazione psicologica forzata dovuta all'introduzione del sistema di onore.

Non ha una sola caratterizzazione appunto perchè siamo noi a decidere se averlo buono o cattivo, ma poi nelle cutscene si comporta sempre nello stesso modo, ma poi ci lasciano scegliere come comportarci qualche volta... in base a come giocate potrebbe sembrarvi bipolare.

Per quanto mi riguarda sentire che è il più grande personaggio della storia dei videogiochi semplicemente un'esagerazione priva di criterio. 

Esistono svariati personaggi con una caratterizzazione ben più dettagliata, coerente e sottile.
Arthur come personaggio lo sto trovando normale, però mi piace la sua coerenza intellettuale, disilluso, sa di essere un fuorilegge e che finirà all'inferno.

Però la forza di RDR II sta nella banda. Tutti gli elementi formano un quadro completo della banda di Dutch. A me ad esempio piacciono molto Lo Zio, Javier Escuella, Sean. Ognuno ha un suo motivo per seguire Dutch e una piccola storia da raccontare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ieri avevo un glitch con cui tutti i cappelli di Arhur aveavano un foro di proiettile al centro, tutti anche quelli nel guardaroba :asd:

 Poi ho ricaricato ed è scomparso :asd:
Io ho sparato per errore al trapper e ora, qualunque sia il trapper a cui faccio visita, me lo ritrovo con un bel buco in mezzo al petto  :gab:

 
ragazzi ma come faccio ad assaltare un forte? E’ completamente chiuso con barricate ma da dentro e’ pieno di tizi che mi sparano..

 
Mah sinceramente io credo di aver fatto quasi tutte le secondarie e gli sconosciuti, basta andare abbastanza in giro e non rushare le missioni principali; se ne ho persa qualcuna non mi lamento, sono più che soddisfatto
Non si tratta di essere soddisfatto, ma se io a st Denis non voglio arrivarci prima che mi ci porti la storia, e mettiamo il caso ci vada non prima del capitolo 4, quello che non ho visto che era esclusivo dei capitoli iniziali, l'ho perso per sempre?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top