PS4 Red Dead Redemption 2

ps4 retail
Pubblicità
Ok ho retto è finito adesso il gioco!

Devo ammettere che la storia é davvero ben fatta e coinvolgente. Nella parte finale sembra di essere dentro un film di Sergio Leone.

I personaggi sono tutti da Oscar.

Per il resto quello che avevo già detto.... anche nelle battute finali gli spostamenti a cavallo sono da flebo! 2 palle micidiali.

Da metà in avanti non ho praticamente più fatto secondarie, caccia, aiuto a sconosciuti o altro.

Finito, piaciuta la storia ma adesso cancello tutto e passo ad altro!
Mi devo accodare alla tua linea di pensiero...

Io un pò di stanca l'ho iniziata ad avvertire già all'inizio del capitolo III.

Dopo aver finito per bene RE2 credo che lo riprenderò in mano (ho deciso di non venderlo, sarebbe stato comunque un grosso peccato) e vedo se ce la faccio a finirlo per fine marzo (Sekiro). Ma credo proprio che, per non perdere il ritmo, già lento, quasi tutta la roba secondaria la salterò, mi concentro solo sulla main. Ed anche alcune missioni degli sconosciuti. Le trovo divertenti, o meglio, non le missioni in se stesse, ma la scrittura e i personaggi.

Alla fine per la trama e graficamente/tecnicamente merita senza dubbio. Poi sono abituato a perdermi negli splendidi paesaggi, figurati se mi perdo anche nelle attività secondarie (che poi mi cambia poco trovare le fondine, i miglioramenti ecc.) 'stà volta proprio non ce la faccio. (dopo un pò mi sono anche rotto i c0glioni di trovare pelli per potenziamenti quasi futili e di salvare l'ennesimo pirla morso da un serpente o l'ennesima fanciulla da riaccompagnare a casa.)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi devo accodare alla tua linea di pensiero...

Io un pò di stanca l'ho iniziata ad avvertire già all'inizio del capitolo III.

Dopo aver finito per bene RE2 credo che lo riprenderò in mano (ho deciso di non venderlo, sarebbe stato comunque un grosso peccato) e vedo se ce la faccio a finirlo per fine marzo (Sekiro). Ma credo proprio che, per non perdere il ritmo, già lento, quasi tutta la roba secondaria la salterò, mi concentro solo sulla main. Ed anche alcune missioni degli sconosciuti. Le trovo divertenti, o meglio, non le missioni in se stesse, ma la scrittura e i personaggi.

Alla fine per la trama e graficamente/tecnicamente merita senza dubbio. Poi sono abituato a perdermi negli splendidi paesaggi, figurati se mi perdo anche nelle attività secondarie (che poi mi cambia poco trovare le fondine, i miglioramenti ecc.) 'stà volta proprio non ce la faccio. (dopo un pò mi sono anche rotto i c0glioni di trovare pelli per potenziamenti quasi futili e di salvare l'ennesimo pirla morso da un serpente o l'ennesima fanciulla da riaccompagnare a casa.)
Guarda la trama inizia a prenderti proprio da metà in avanti quando tutto nella banda inizia a traballare. Poi io cerco sempre di arrivare ai titoli di coda in un gioco per cui mi sono buttato negli ultimi giorni di brutto per vedere la scritta "fine" anche se mentalmente lo avevo già abbandonato da un pezzo.

Però niente missioni secondarie se non perché ci finivo proprio addosso, zero sviluppo delle armi: ho sempre usato le prime che ho trovato, ho mangiato pochissimo e pure il cavallo ha sofferto un bel po' di fame perché cucinare è quanto di più idiota si possa fare in questo titolo. Il cavallo e le armi venivano puliti solo quando si accendeva la spia della "riserva". 

Gli spostamenti a cavallo e con sto cacchio di carretto ad un certo punto li ho dovuti per eccessiva noia affidare a mio figlio, e non vi nascondo che anche lui che ha 7 anni dopo un po' si è rotto le palle perché gli spostamenti erano eccessivamente lunghi. E poi quando vieni preso dalla noia e schiacci compulsivamente il tasto X per metterci il meno possibile rischi sempre di finire contro un albero, o giù da una rupe rischiando di ammazzare il tuo povero cavallo e dover perdere altri minuti per rialzarti o peggio ancora doverti cercare un altro cavallo. 

E vogliamo parlare delle sparatorie?? Dovrebbero essere il vero elemento di forza di ogni western che si rispetti no? Ed invece L2 + R2 per tutto il gioco, l'unica differenza nelle varie sparatorie era il numero di nemici che ti piombavano addosso.

Sono arrivato alla fine con almeno metà mappa non visitata arrivando alla fine con il 100% della storia principale ed il 70% del completamento totale del gioco. Francamente credo che chi l'ha portato al 100% dovrebbe essere studiato in un centro di ricerca per "persone speciali". 

Come se non bastasse dopo la morte di Arthur, uno pensa che il gioco sia finito! E invece no ci sono ben 2 epiloghi: Inizia la storia di John lontano dalla banda. Altra cagata micidiale lo sviluppo di questa parte: potevano fare un paio di missioni essenziali ed invece come al solito si sono fatti prendere la mano e via che ti mettono dentro delle missioni lunghissime e totalmente senza senso e per di più come principali per cui ti tocca farle per forza: spala il letame, mungi la vacca, vai a pescare con tuo figlio, vai a fare la gita a cavallo con tuo figlio, costruisci la staccionata, costruisci materialmente la tua nuova casa, vai a comprare le assi di legno….. altre 3-4 ore totalmente senza senso quando l'epilogo poteva essere studiato molto meglio e durare un'oretta mettendo le fasi salienti e lasciando il resto a dei veloci filmati. 

Questa insostenibile rottura di palle viene ripagata solo in parte dall'ottimo finale di gioco che è degno del miglior film western di Sergio Leone.




Insomma a mio parere poteva essere uno splendido gioco se gli sviluppatori avessero intuito la differenza tra "open world ultra realistico" e "rottura di palle micidiale".

Se dovessi dargli un voto gli darei massimo 8. Non capisco come abbiano fatto a dargli 10.

Ho dedicato 88 ore a finire Zelda per Switch e lì si che lo capisco il voto alto: il livello di interazione con il mondo di gioco è praticamente totale, il controllo di Link è incredibile, veloce, scattante, ti fa immedesimare completamente… non ci sono praticamente momenti morti nel gioco. Gli spostamenti possono essere anche lunghi ma io me li sono fatti tutti e praticamente mai usando il cavallo perché ad ogni angolo puoi trovare un sacrario o un'arma o delle risorse che ti sono veramente utili nel gioco. Il crafting ha un **** di senso in Zelda… in RDR2 è utile come un piumino in agosto!

In Zelda quando cucini è per sbloccare delle abilità, i combattimenti sono affrontabili in modo completamente diverso uno dall'altro.. insomma vero capolavoro, su 88 ore avrò giocato realmente 85 ore.  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono a metà del 

epilogo 1
e, prima che mi viene un embolo, mi servirebbe sapere una cosa.

Tutto quello che avevo con 

Arthur
l'ho perso? 

Un cavallo morto da 1200 dollari, 10000 dollari in contanti, tutti i lingotti dalle cacce ai tesori etc etc
Io credo di no (sarebbe da infarto)  ma vorrei esserne certo.
Non preoccuparti....

andando poi avanti con l'epilogo recupererai praticamente tutte le armi,gli abiti e alla fine anche i soldi ....,l'unica cosa è il cavallo che hai perso nn lo recuperi piu....,ti consiglio,quando avari abbastanza soldi di comprarti a Blackwater il "Fox Trotter del Missouri",uno dei migliori insieme all'Arabo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non preoccuparti....

andando poi avanti con l'epilogo recupererai praticamente tutte le armi,gli abiti e alla fine anche i soldi ....,l'unica cosa è il cavallo che hai perso nn lo recuperi piu....,ti consiglio,quando avari abbastanza soldi di comprarti a Blackwater il "Fox Trotter del Missouri",uno dei migliori insieme all'Arabo.
Mhm... quello spero di poterlo ricomprare a Saint Denis. L'arabo morello (praticamente nero) mi piaceva parecchio. 

Ma i 

cavalli nella stalla li recupero? Avevo un arabo bianco che mi spiacerebbe aver perso.

 
Mhm... quello spero di poterlo ricomprare a Saint Denis. L'arabo morello (praticamente nero) mi piaceva parecchio. 

Ma i 

cavalli nella stalla li recupero? Avevo un arabo bianco che mi spiacerebbe aver perso.
Onestamente quello nn lo so perchè ho sempre avuto un solo cavallo per tutta la storia :asd:

 
Mi devo accodare alla tua linea di pensiero...

Io un pò di stanca l'ho iniziata ad avvertire già all'inizio del capitolo III.

Dopo aver finito per bene RE2 credo che lo riprenderò in mano (ho deciso di non venderlo, sarebbe stato comunque un grosso peccato) e vedo se ce la faccio a finirlo per fine marzo (Sekiro). Ma credo proprio che, per non perdere il ritmo, già lento, quasi tutta la roba secondaria la salterò, mi concentro solo sulla main. Ed anche alcune missioni degli sconosciuti. Le trovo divertenti, o meglio, non le missioni in se stesse, ma la scrittura e i personaggi.

Alla fine per la trama e graficamente/tecnicamente merita senza dubbio. Poi sono abituato a perdermi negli splendidi paesaggi, figurati se mi perdo anche nelle attività secondarie (che poi mi cambia poco trovare le fondine, i miglioramenti ecc.) 'stà volta proprio non ce la faccio. (dopo un pò mi sono anche rotto i c0glioni di trovare pelli per potenziamenti quasi futili e di salvare l'ennesimo pirla morso da un serpente o l'ennesima fanciulla da riaccompagnare a casa.)
Le missioni sono una più bella dell'altra.

Io le uniche che non credo farò sono Natura Morta e quella dei pesci leggendari. 

Troppo una rottura di balle.

Per il resto, io non sono un amante del West e non ho giocato al primo (anche se lo possiedo), ma questo gioco è maestoso (un input lag inferiore non avrebbe guastato però). 

Assieme a TW3, rappresenta la maniera di creare un OW. Oltre che i miei due pilastri della gen (assieme a Bloodborne e a Horizon). 

 
io dico solo che è talmente immersivo che quando cavalco in mezzo alla neve o alla pioggia mi sembra di sentire il freddo e l'acqua

 
Le missioni sono una più bella dell'altra.

Io le uniche che non credo farò sono Natura Morta e quella dei pesci leggendari. 

Troppo una rottura di balle.

Per il resto, io non sono un amante del West e non ho giocato al primo (anche se lo possiedo), ma questo gioco è maestoso (un input lag inferiore non avrebbe guastato però). 

Assieme a TW3, rappresenta la maniera di creare un OW. Oltre che i miei due pilastri della gen (assieme a Bloodborne e a Horizon). 
Si le missioni sono splendide:

che bellezza portare a pescare il piccolo Jack, per non parlare di quelle con il carretto, ma anche quella iniziale della caccia all'orso dove poi ti devi fare 1000km a cavallo per tornare indietro e 9 volte su 10 ti capita una sfiga e perdi sta pelle per cui hai tanto faticato.

Missioni come quella del coccodrillo albino dove devi andare a recuperare il nero che si è perso, non hanno gameplay ma solo spirito narrativo. O quella dell'impiccagione a Saint Denis per quanto bella dal punto di vista narrativo non ha gameplay! Non devi fare niente se non camminare per 2 ore ascoltando lunghissimi dialoghi e sparare a 3 persone alla fine.

Quello che voglio dire è che se non avessero fatto centro con la storia questo sarebbe stato un gioco da 7 tirato.




The Witcher 3 è superiore praticamente in tutto rispetto a questo… aveva un minimo di RPG che dava un senso al gioco così come ACO o ZELDA.

In RDR2 non hai questa spinta perché semplicemente non cresci mai.  "E' una micidiale rottura di palle per raccontare una splendida storia".

Su Bloodborne beh capolavoro assoluto … finito quello e il DLC appena prima di iniziare RDR2.

io dico solo che è talmente immersivo che quando cavalco in mezzo alla neve o alla pioggia mi sembra di sentire il freddo e l'acqua
Questa sensazione dura per qualche ora…. poi ti assicuro che passi il tempo a sperare che la bomba atomica di FAR CRY 5 spazzi via anche 3/4 della mappa di RDR2 per avere degli spostamenti più veloci.

Sono riusciti incredibilmente (e questo è da vero Oscar) a fare i viaggi rapidi "lenti":

  • Se lo fai dalla tua tenda (una volta attivato) hai un viaggio veloce con filmatino incorporato che tra i caricamenti ed il filmato ci metti quasi meno a farlo a cavallo!
  • Se prendi il treno, devi andare in una stazione (e qui sono minuti a cavallo) e arrivare in un'altra stazione che raramente è vicina alla destinazione finale. A volte non fai nemmeno il biglietto perché il treno non è disponibile, ma questo lo sai solo quando sei già arrivato in stazione e ti sei fatto la tua cavalcata.
  • Se prendi la corriera devi sempre partire in un luogo specifico in cui devi arrivare a cavallo.


Ma si può essere più ottusi? Hanno studiato i viaggi rapidi non per semplificarti la vita, ma per scoraggiarti dal farli!

 
Si le missioni sono splendide:

che bellezza portare a pescare il piccolo Jack, per non parlare di quelle con il carretto, ma anche quella iniziale della caccia all'orso dove poi ti devi fare 1000km a cavallo per tornare indietro e 9 volte su 10 ti capita una sfiga e perdi sta pelle per cui hai tanto faticato.

Missioni come quella del coccodrillo albino dove devi andare a recuperare il nero che si è perso, non hanno gameplay ma solo spirito narrativo. O quella dell'impiccagione a Saint Denis per quanto bella dal punto di vista narrativo non ha gameplay! Non devi fare niente se non camminare per 2 ore ascoltando lunghissimi dialoghi e sparare a 3 persone alla fine.

Quello che voglio dire è che se non avessero fatto centro con la storia questo sarebbe stato un gioco da 7 tirato.




The Witcher 3 è superiore praticamente in tutto rispetto a questo… aveva un minimo di RPG che dava un senso al gioco così come ACO o ZELDA.

In RDR2 non hai questa spinta perché semplicemente non cresci mai.  "E' una micidiale rottura di palle per raccontare una splendida storia".

Su Bloodborne beh capolavoro assoluto … finito quello e il DLC appena prima di iniziare RDR2.

Questa sensazione dura per qualche ora…. poi ti assicuro che passi il tempo a sperare che la bomba atomica di FAR CRY 5 spazzi via anche 3/4 della mappa di RDR2 per avere degli spostamenti più veloci.

Sono riusciti incredibilmente (e questo è da vero Oscar) a fare i viaggi rapidi "lenti":

  • Se lo fai dalla tua tenda (una volta attivato) hai un viaggio veloce con filmatino incorporato che tra i caricamenti ed il filmato ci metti quasi meno a farlo a cavallo!
  • Se prendi il treno, devi andare in una stazione (e qui sono minuti a cavallo) e arrivare in un'altra stazione che raramente è vicina alla destinazione finale. A volte non fai nemmeno il biglietto perché il treno non è disponibile, ma questo lo sai solo quando sei già arrivato in stazione e ti sei fatto la tua cavalcata.
  • Se prendi la corriera devi sempre partire in un luogo specifico in cui devi arrivare a cavallo.


Ma si può essere più ottusi? Hanno studiato i viaggi rapidi non per semplificarti la vita, ma per scoraggiarti dal farli!
Ci sto giocando da settimane e quelle sensazioni ci sono ancora.

Non mi pesa praticamente nulla, mi piace semplicemente entrare in quel mondo, esattamente come mi capitava con gerry in witcher.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci sto giocando da settimane e quelle sensazioni ci sono ancora.

Non mi pesa praticamente nulla, mi piace semplicemente entrare in quel mondo, esattamente come mi capitava con gerry in witcher.
Ma sì, alla fine è altamente soggettivo: per dire, io ho completato la mia run in 119 ore e gli spostamenti lungo la mappa non mi sono mai pesati, proprio grazie alla splendida realizzazione ed alla quantità di interazioni che si possono sbloccare lungo il tragitto. Però, ci sta che ad alcuni possa non piacere, assolutamente.

 
Purtroppo le cavalcate sono troppe e alla lunga annoiano c'è poco da fare, nonostante i paesaggi siano bellissimi. In teoria il bello di un open world è che sei quasi sempre tu a dettare i ritmi di gioco, qui invece succede il contrario sia dentro che fuori dalle missioni, ed è una cosa che a me sta dando fastidio sinceramente, quando giro per il mondo di gioco spesso mi annoio, quando sono in missione invece mi sento continuamente pilotato, in qualche modo passivo. Per dire, non riesco a fare partite che superino l'ora e mezza perchè dopo un po' mi stanco e ne ho abbastanza.

Per me dovevano snellire la struttura di gioco (cominciando dai viaggi rapidi per esempio), e permettere più libertà di approccio durante le missioni, il tutto ne avrebbe sicuramente guadagnato.

 
Purtroppo le cavalcate sono troppe e alla lunga annoiano c'è poco da fare, nonostante i paesaggi siano bellissimi. In teoria il bello di un open world è che sei quasi sempre tu a dettare i ritmi di gioco, qui invece succede il contrario sia dentro che fuori dalle missioni, ed è una cosa che a me sta dando fastidio sinceramente, quando giro per il mondo di gioco spesso mi annoio, quando sono in missione invece mi sento continuamente pilotato, in qualche modo passivo. Per dire, non riesco a fare partite che superino l'ora e mezza perchè dopo un po' mi stanco e ne ho abbastanza.

Per me dovevano snellire la struttura di gioco (cominciando dai viaggi rapidi per esempio), e permettere più libertà di approccio durante le missioni, il tutto ne avrebbe sicuramente guadagnato.
Esatto! Immaginatevi un RDR2 con la stessa natura e immersione ma con Arthur che si muove come Alexios di ACO.

La splendida trama che ha il gioco ma il sistema dei viaggi rapidi di ACO.

E invece niente … come d'altronde in ACO perfetta realizzazione tecnica del gameplay ma trama incredibilmente povera di contenuti !

 
Esatto! Immaginatevi un RDR2 con la stessa natura e immersione ma con Arthur che si muove come Alexios di ACO.

La splendida trama che ha il gioco ma il sistema dei viaggi rapidi di ACO.

E invece niente … come d'altronde in ACO perfetta realizzazione tecnica del gameplay ma trama incredibilmente povera di contenuti !
Chi ha il pane non ha i denti, chi ha i denti non ha il pane. É un classico.

 
Ma usate la cinematic camera se gli spostamenti vi pesano così tanto.

Con le missioni io faccio così.

 
Purtroppo le cavalcate sono troppe e alla lunga annoiano c'è poco da fare, nonostante i paesaggi siano bellissimi. In teoria il bello di un open world è che sei quasi sempre tu a dettare i ritmi di gioco, qui invece succede il contrario sia dentro che fuori dalle missioni, ed è una cosa che a me sta dando fastidio sinceramente, quando giro per il mondo di gioco spesso mi annoio, quando sono in missione invece mi sento continuamente pilotato, in qualche modo passivo. Per dire, non riesco a fare partite che superino l'ora e mezza perchè dopo un po' mi stanco e ne ho abbastanza.

Per me dovevano snellire la struttura di gioco (cominciando dai viaggi rapidi per esempio), e permettere più libertà di approccio durante le missioni, il tutto ne avrebbe sicuramente guadagnato.
Purtroppo le missioni sono troppo teleguidate, a volte si deve seguire il personaggio che cammina a due all ora per tutto il viaggio per di piu’ missioni trial&error, secondo me dovevano snellire un po’ la cosa..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma usate la cinematic camera se gli spostamenti vi pesano così tanto.

Con le missioni io faccio così.
… e secondo te non lo faccio già ?! Ma la durata è la stessa e a volte vai pure più lento.

Purtroppo le missioni sono troppo teleguidate, a volte si deve seguire il personaggio che cammina a due all ora per tutto il viaggio per di piu’ missioni trial&error, secondo me dovevano snellire un po’ la cosa..
C'è una missione St Denis dove volevo assumere un "camminatore" per farmi quella missione senza disintegrare la PS4 di insulti!

 
Si le missioni sono splendide:

che bellezza portare a pescare il piccolo Jack, per non parlare di quelle con il carretto, ma anche quella iniziale della caccia all'orso dove poi ti devi fare 1000km a cavallo per tornare indietro e 9 volte su 10 ti capita una sfiga e perdi sta pelle per cui hai tanto faticato.

Missioni come quella del coccodrillo albino dove devi andare a recuperare il nero che si è perso, non hanno gameplay ma solo spirito narrativo. O quella dell'impiccagione a Saint Denis per quanto bella dal punto di vista narrativo non ha gameplay! Non devi fare niente se non camminare per 2 ore ascoltando lunghissimi dialoghi e sparare a 3 persone alla fine.

Quello che voglio dire è che se non avessero fatto centro con la storia questo sarebbe stato un gioco da 7 tirato.
Quella sembra una,missione scema ma e' fondamentale nella storia,se hai giocato ilprimo capitolo la capisci ancora di piu' ... ;)
Comunque tutti quelli che non e' piaciuto fino in fondo il gioco ,non si sono immersi totalmente nel personaggio ,Rockstar praticamente ha ricreato perfettamente la vita di una banda, con i suoi pro e contro. 
Questo gioco e' per tanti ma sopratutto peri pochi che riescono a sentire il profumo del selvaggio west in ogni angolo del gioco 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Raga ma volendo si possono creare 2 slot di salvataggio ? In modo che sia io che mio fratello possiamo giocarlo indipendentemente 

grazie 

 
Mhm... quello spero di poterlo ricomprare a Saint Denis. L'arabo morello (praticamente nero) mi piaceva parecchio. 

Ma i 

cavalli nella stalla li recupero? Avevo un arabo bianco che mi spiacerebbe aver perso.
Purtroppo no, con i cavalli si ricomincia da zero. Anch'io avevo 3 cavalli e nell'ultima missione non avevo quello della special appresso ma ho perso anche quello. Il resto recuperi tutto, missioni e personaggi secondari compresi

 
Dopo una pausa obbligata/non volontaria, è tempo di continuare lungo il capitolo 6 verso il finale :unsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top