PS4 Red Dead Redemption 2

ps4 retail
Pubblicità
Questo weekend ho giocato ancora una decina di ore e sono arrivato al 60%.

'Na noia mortale: ragazzi in sto gioco o si é col sedere sul cavallo .... o nel mezzo di una sparatoria sempre uguale: "Attento Arthur arrivano da dx... adesso possiamo andare..." , oppure ore e ore a sentire dialoghi peraltro ben fatti ma le cutscenes sono ogni 10 minuti e durano un botto. devo dire che nn riesce proprio a prendermi.. quando bisogna muoversi con una certa velocitá si diventa isterici a vedere A che si incaglia dappertutto e ci mette un'ora ad accucciarsi dietro ad un riparo..

.. non so se lo finirò.
io l ho droppato per questi ed altri motivi

lento e macchinoso da far skifo

furbo e vile nel veicolare la giocabilità limitando in pratica la liberta con degli script a dir poco ridicoli

riproduci il far west alla perfezione ci infili una ost notevole, provochi l erezione del pene pero poi ti accorgi che ti è capitato un trans davanti

oserei definire cosi rdr2

 
C'è a chi piace Belen e a chi no , oppure c'è a chi piace ma non gli piace ammettere che è vero : i gusti sono gusti ed è giusto che sia cosi , però mettere la parola skifo in un commento del genere su rdr2 vuol dire non aver capito il gioco o più semplicemente non piace il genere e di conseguenza l'opinione sarà a prescindere negativa ; l'obiettivita è un altra cosa , poi ognuno dice quello che vuole , ma quello è un altro discorso . Pace e bene comunque  !

 
C'è a chi piace Belen e a chi no , oppure c'è a chi piace ma non gli piace ammettere che è vero : i gusti sono gusti ed è giusto che sia cosi , però mettere la parola skifo in un commento del genere su rdr2 vuol dire non aver capito il gioco o più semplicemente non piace il genere e di conseguenza l'opinione sarà a prescindere negativa ; l'obiettivita è un altra cosa , poi ognuno dice quello che vuole , ma quello è un altro discorso . Pace e bene comunque  !
Non mi sento di essere categorico come Jack_Burton ma devo dire che dopo molte ore con il joypad in mano su questo titolo posso tranquillamente esprimere un giudizio "soggettivo":

E' un titolo indubbiamente lento e non perché solo il ritmo di gioco lo sia, ma anche perché il controllo di Arthur è snervante: è innegabile che una volta ricevuto l'impulso dal joypad A. ci metta ameno un sec. a partire, quando si deve riparare dietro ad un muro bisogna schiacciare sto tasto 2-3 volte, quando devi fare attivare le azioni del cavallo (nutrire,strigliare etc) se non sei nel punto esatto non va e allora devi ridare l'impulso di spostarsi di 20cm e riprovare.

Le missioni sono strutturate in questo modo assurdo:

- vai a parlare con chi attiva la missione e ti fai 3-4 minuti a cavallo.

- questo ti parla per 5 minuti e poi ti manda da un'altra parte a cavallo o peggio ancora col carretto ad atri 5 minuti di distanza

- nella missione il più delle volte c'è uno scontro a fuoco dove devi ripararti e sparare sempre nello stesso modo e passare da un riparo all'altro è lentissimo

- finito di sparare scappi a cavallo

- altra cutscene di dialoghi lentissimi

- la missione finisce lasciandoti in mezzo al nulla e col cavallo devi farti altri 5 minuti per arrivare al campo o ad un'altra missione. 

ora ogni missione in questo modo dura circa 20 minuti di cui probabilmente ne giochi 5; gli altri sono spostamenti.

Per non parlare delle missioni che prevedono lunghissimi spostamenti a piedi a velocità bradipo perché mentre ti fai 2km a piedi devi pure ascoltarti tutti i dialoghi dei personaggi.

La trama è senza dubbio ben strutturata e la grafica è davvero splendida. . Ma la trama e la grafica sono le uniche cose ben fatte in questo titolo.

Semplicemente giocarlo non è divertente. Il primo RDR aveva ritmi lenti perché è normale aspettarselo in un western ma John si muoveva come in GTA …. non ti veniva l'orticaria ogni volta che dovevi fargli fare qualcosa.

Questo titolo è come The Order ma nel West.

Poi se trovate divertente nel mezzo di una missione che richiede già 5 minuti a cavallo per arrivare a destinazione, trovare il solito coglione che si è perso o ferito e ha bisogno di essere accompagnato a casa, in città o dal dottore beh questo la dice lunga.

L'ho detto che è un giudizio soggettivo. 

 
Io non voglio essere elitario o non rispettare i gusti degli altri,ma faccio fatica a comprendere persone che si lamentano di cose tipo 

che non si possa correre nel campo, che le corse a cavallo non durino 2 minuti per correre da una parte all'altra della mappa e che il cavallo più che tale non sia una moto da cross,in grado di andare ovunque e si lamentano dei ritmi lenti di molte situazioni,molto improntate su un'idea di realismo (che poi non è certo realismo ,solo che rispetto a praticamente la quasi totalità degli altri giochi,lo è leggermente di più e passa per tale). Si lamentano del capitolo dedicato a Colter che è inizialmente un tutorial e un modo per farti familiarizzare con lo spirito della banda (cosa che con libertà di esplorazione non avrebbe fatto nessuno,sottoscritto per primo)...

cioè,ma io dico,benedetti figliuoli ,

ma di giochi strutturati per non far strillare i bimbi,dove puoi correre da tutte le parti ,dove puoi saltare i tempi morti,dove puoi stuprare quel poco di realismo che hanno,

non ce ne sono già a sufficienza? 

non siamo già ad un rapporto di tipo 1000 : 1 in favore di questi? Era proprio necessario che anche questo gioco andasse ad uniformarsi allo standard?

Mah,io penso che sia lodato il cielo, questo è gioco è diverso,almeno uno su 1000 diverso. Poi,in certe occasioni mi rompo pure io che non posso correre per il campo o che il mio cavallo non è un aereo,ma accetto e apprezzo la scelta ugualmente.

Capisco le persone che per mancanza di tempo possono giocare saltuariamente per sessioni corte. Li capisco perchè nell'ultimo periodo ho fatto lo stesso ed effettivamente capisco che per uno che accende la play col timer diventa difficile occupare quel tempo camminando per il campo,parlando coi membri della banda e magari facendo una missione per volta e magari neanche quella. è un gioco che una sessione di mezz'ora te la porta via come niente e solamente per farti entrare in quel mondo. Purtroppo è un gioco che se lo giochi in questo modo,ti rende il 40% del suo potenziale,per godertelo appieno hai quasi bisogno di uscire completamente dal mondo reale per entrare in quello di gioco,senza limiti di tempo stringenti,ovviamente mi rendo conto che non è possibile per tante persone.

 

The Wild Wacky West" ha fatto morire anche me.

Certe idee bisogna aver proprio una mente malata per tirarle fuori

il pesce lanciato sul tavolo da poker...ma che cazz...

o la parte che va a far casino prima della rapina son surreali.
This!! sto gioco o ti fai rapire completamente oppure non riuscirai a capire lo spirito e il profumo del selvaggio west!  :tè:

 
E se vai lì la trovi pure stecchita. :asd:

Infatti io ci so' rimasto malissimo
Io l'ho trovata viva, anzi sono andato anche

con John e dopo che si son scambiati due parole
mi ha regalato un po' di roba di casa sua

Non mi sento di essere categorico come Jack_Burton ma devo dire che dopo molte ore con il joypad in mano su questo titolo posso tranquillamente esprimere un giudizio "soggettivo":

E' un titolo indubbiamente lento e non perché solo il ritmo di gioco lo sia, ma anche perché il controllo di Arthur è snervante: è innegabile che una volta ricevuto l'impulso dal joypad A. ci metta ameno un sec. a partire, quando si deve riparare dietro ad un muro bisogna schiacciare sto tasto 2-3 volte, quando devi fare attivare le azioni del cavallo (nutrire,strigliare etc) se non sei nel punto esatto non va e allora devi ridare l'impulso di spostarsi di 20cm e riprovare.

Le missioni sono strutturate in questo modo assurdo:

- vai a parlare con chi attiva la missione e ti fai 3-4 minuti a cavallo.

- questo ti parla per 5 minuti e poi ti manda da un'altra parte a cavallo o peggio ancora col carretto ad atri 5 minuti di distanza

- nella missione il più delle volte c'è uno scontro a fuoco dove devi ripararti e sparare sempre nello stesso modo e passare da un riparo all'altro è lentissimo

- finito di sparare scappi a cavallo

- altra cutscene di dialoghi lentissimi

- la missione finisce lasciandoti in mezzo al nulla e col cavallo devi farti altri 5 minuti per arrivare al campo o ad un'altra missione. 

ora ogni missione in questo modo dura circa 20 minuti di cui probabilmente ne giochi 5; gli altri sono spostamenti.

Per non parlare delle missioni che prevedono lunghissimi spostamenti a piedi a velocità bradipo perché mentre ti fai 2km a piedi devi pure ascoltarti tutti i dialoghi dei personaggi.

La trama è senza dubbio ben strutturata e la grafica è davvero splendida. . Ma la trama e la grafica sono le uniche cose ben fatte in questo titolo.

Semplicemente giocarlo non è divertente. Il primo RDR aveva ritmi lenti perché è normale aspettarselo in un western ma John si muoveva come in GTA …. non ti veniva l'orticaria ogni volta che dovevi fargli fare qualcosa.

Questo titolo è come The Order ma nel West.

Poi se trovate divertente nel mezzo di una missione che richiede già 5 minuti a cavallo per arrivare a destinazione, trovare il solito coglione che si è perso o ferito e ha bisogno di essere accompagnato a casa, in città o dal dottore beh questo la dice lunga.

L'ho detto che è un giudizio soggettivo. 
I gusti son gusti, ma tutto quello che elenchi negativo io lo trovo bello e fatto abbastanza bene. 

 
Questo titolo è come The Order ma nel West.

Poi se trovate divertente nel mezzo di una missione che richiede già 5 minuti a cavallo per arrivare a destinazione, trovare il solito coglione che si è perso o ferito e ha bisogno di essere accompagnato a casa, in città o dal dottore beh questo la dice lunga.

L'ho detto che è un giudizio soggettivo. 
Ok le opinioni personali,ma per certe affermazioni io chiederei il BAN a prescindere  :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Purtroppo ho poco tempo ormai per venire sul forum ma prima o poi voglio scrivere qualcosa di approfondito su questo gioco. 

In sintesi potrei dire che è stupendo nella parte free roaming dove l'azione è lenta e diluita, il mondo vivo e pulsante e si ha davvero l'impressione di vivere nel west.
Alcune meccaniche non sono perfette, avrei preferito una difficoltà più punitiva nelle sparatorie(mi è capitato di subire agguati con gente che ti spara a bruciapelo e sopravvivere senza problemi e farli fuori), mentre trovo decisamente sballata la parte riguardante i collezionabili, troppo difficili da trovare(ad esempio le ossa di dinosauro, dopo ore e ore e ore di gioco non ne ho trovata nemmeno una).

Il vero problema sta invece nelle missioni, soprattutto quelle principali: capisco l'esigenza di avere delle missioni guidate a livello di storia ma qui si esagera e si sconfina anche nel gameplay. Più che delle missioni sembrano dei lunghi tutorial visto che non si fa altro che eseguire alla lettera quello che ci ordina il computer, e non pensate di prenere iniziative perchè basta allontanarsi anche di poco dalla banda o smarrire un'attimo la strada per fallire la missione.

Che ne pensate?

Non mi sbilancio sulla trama perchè devo ancora finirlo, sono al capitolo 6 e come ogni freeroam che si rispetti me lo gioco prendendomi i miei tempi fra una missione e l'altra, soprattutto perchè la parte open world è quella che preferisco.

Menzione di eccellenza per il comparto tecnico, era  tanto che un gioco non mi stupiva da quel punto di vista ma Rdr2 è impressionante e spesso mi ritovo con la mascella a terra, nonostante lo stia giocando su una ps4 standard.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Purtroppo ho poco tempo ormai per venire sul forum ma prima o poi voglio scrivere qualcosa di approfondito su questo gioco. 

In sintesi potrei dire che è stupendo nella parte free roaming dove l'azione è lenta e diluita, il mondo vivo e pulsante e si ha davvero l'impressione di vivere nel west.
Alcune meccaniche non sono perfette, avrei preferito una difficoltà più punitiva nelle sparatorie(mi è capitato di subire agguati con gente che ti spara a bruciapelo e sopravvivere senza problemi e farli fuori), mentre trovo decisamente sballata la parte riguardante i collezionabili, troppo difficili da trovare(ad esempio le ossa di dinosauro, dopo ore e ore e ore di gioco non ne ho trovata nemmeno una).

Il vero problema sta invece nelle missioni, soprattutto quelle principali: capisco l'esigenza di avere delle missioni guidate a livello di storia ma qui si esagera e si sconfina anche nel gameplay. Più che delle missioni sembrano dei lunghi tutorial visto che non si fa altro che eseguire alla lettera quello che ci ordina il computer, e non pensate di prenere iniziative perchè basta allontanarsi anche di poco dalla banda o smarrire un'attimo la strada per fallire la missione.

Che ne pensate?

Non mi sbilancio sulla trama perchè devo ancora finirlo, sono al capitolo 6 e come ogni freeroam che si rispetti me lo gioco prendendomi i miei tempi fra una missione e l'altra, soprattutto perchè la parte open world è quella che preferisco.

Menzione di eccellenza per il comparto tecnico, era  tanto che un gioco non mi stupiva da quel punto di vista ma Rdr2 è impressionante e spesso mi ritovo con la mascella a terra, nonostante lo stia giocando su una ps4 standard.
Si purtroppo la struttura delle missioni è lineare e spesso ripetitiva. Partire dall'accampamento per andare nel punto X, calvacate a cavallo con dialoghi, rapine, solita sparatoria, fine della missione e tutti a casa.

Non aiutano di certo la linearità delle missioni (negli approcci) e cose come il fallimento appena ti allontani (pure per errore).

Tra l'altro all'ennesima volta che rapino un treno o una diligenza, anche in una missione principale, la cosa si fa seccante.

Però nel complesso ci sono pure le missioni interessanti, sopratutto quelle di fine capitolo, che chiudono in maniera magistrale la storia di quel capitolo.

 
Si purtroppo la struttura delle missioni è lineare e spesso ripetitiva. Partire dall'accampamento per andare nel punto X, calvacate a cavallo con dialoghi, rapine, solita sparatoria, fine della missione e tutti a casa.

Non aiutano di certo la linearità delle missioni (negli approcci) e cose come il fallimento appena ti allontani (pure per errore).

Tra l'altro all'ennesima volta che rapino un treno o una diligenza, anche in una missione principale, la cosa si fa seccante.

Però nel complesso ci sono pure le missioni interessanti, sopratutto quelle di fine capitolo, che chiudono in maniera magistrale la storia di quel capitolo.
Cavalcare non mi disturba, ma la loro struttura è davvero troppo limitante. È sicuramente un punto su cui dovrebbero lavorare perché stride completamente con l'idea di libertà che trasmette il titolo in open.  Alcune sono belle, ma in quasi tutte si deve seguire qualcuno passo passo, se il gioco ti dice di sparare devi sparare, se ti dice di fuggire devi fuggire.

Non ti lascia la minima iniziativa.

 
Cavalcare non mi disturba, ma la loro struttura è davvero troppo limitante. È sicuramente un punto su cui dovrebbero lavorare perché stride completamente con l'idea di libertà che trasmette il titolo in open.  Alcune sono belle, ma in quasi tutte si deve seguire qualcuno passo passo, se il gioco ti dice di sparare devi sparare, se ti dice di fuggire devi fuggire.

Non ti lascia la minima iniziativa.
le missioni in cui ti viene lasciata più libertà di approcci ci sono, ma sono poche.

 
Si ma anche in quel caso si tratta di scelte veramente basiche, della serie: vuoi fare così o così?

Io sto parlando di avere un minimo di approccio nel gameplay, se c'è uno scontro a fuoco lasciamelo approcciare come meglio credo, invece ti dà gli ordini da eseguire anche durante gli scontri.

 
E' finito. E' Capolavoro.

 
Con un glitch è possibile far andare Arthur in giro nudo (o, addirittura, senza gambe) :sard:

 
GaF ha detto:
Con un glitch è possibile far andare Arthur in giro nudo (o, addirittura, senza gambe) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Posta!!!

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 
Posta!!!

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
Non linko direttamente perchè ci sono preview un po' sopra le righe, con tanto di fotomontaggi con verdure varie :sard: , ma basta cercare sul tubo "red dead redemption 2 arthur naked" e si trovano vari video :asd: .

 
Ok ho retto è finito adesso il gioco!

Devo ammettere che la storia é davvero ben fatta e coinvolgente. Nella parte finale sembra di essere dentro un film di Sergio Leone.

I personaggi sono tutti da Oscar.

Per il resto quello che avevo già detto.... anche nelle battute finali gli spostamenti a cavallo sono da flebo! 2 palle micidiali.

Da metà in avanti non ho praticamente più fatto secondarie, caccia, aiuto a sconosciuti o altro.

Finito, piaciuta la storia ma adesso cancello tutto e passo ad altro!

 
Sono a metà del 

epilogo 1
e, prima che mi viene un embolo, mi servirebbe sapere una cosa.

Tutto quello che avevo con 

Arthur
l'ho perso? 

Un cavallo morto da 1200 dollari, 10000 dollari in contanti, tutti i lingotti dalle cacce ai tesori etc etc
Io credo di no (sarebbe da infarto)  ma vorrei esserne certo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top