PS4 Red Dead Redemption 2

ps4 retail
Pubblicità
vero... l'unica "piaga" è che ti parte subito la taglia, manco 'sti stronz1 si contattassero su whatsapp :asd:

se allentassero un po' la presa sotto questo punto di vista, sarebbe un po' più godibile
Verissimo, ma visto che è il maggior difetto per chiunque o quasi sono fiducioso che patcheranno questo aspetto.

 
Allora, un utente poco fa mi ha citato e mi diceva "ho fatto un missione sul treno e quando sceso è scattato l'allarme, in una missione principale non dovrebbe succedere" ...cos.. cosa? ma perché? perchè ti disturba? cioè stai rapinando un treno :sard:  

Detto questo, ok, il senso della bandana che è vanificato può farti storcere il naso, può non piacerti (anche io avrei preferito il contrario), ma non può dirmi che mina l'esperienza dai :sad2:  

Le mie esperienze al momento non lo hanno fatto, cioè non hanno minato nessuna esperienza, se sparo a qualcuno nel bel mezzo di un bosco non scatta la taglia, se sparo a qualcuno in un bosco e un'altro mi vede, parte il testimone, se lo inseguo e lo uccido la taglia anche qui non parte. Se sparo in città dove creo un macello e mi vedono 25 persone è normale che si mobilità legge e parte taglia in automatico (ok avevi la bandana ecc ecc, oh stiamo parlando di un gioco ragazzi non può essere tutto iper realissimo) e questo non può minare, come tu dici, pesantemente, l'esperienza, dai oh, ci sono vie di mezzo. Poi se ti mina l'esperienza abbandonalo, ma non mi pare tu lo abbia fatto visto che dispensi consigli a tutti quelli che fanno domande, mi apre che ti ci stai chiudendo cmq ;)  
Guarda, sull'ultima frase ti rispondo sempre allo stesso modo: io mica dico che sia brutto, mi sta piacendo un botto, solo che non mi trovo con le recensioni esagerate che ci sono online. Ripeto, ieri ci ho giocato tutto il pomeriggio, cosa che non facevo da una vita, non avendo più il tempo che avevo una volta.

Comunque sulle taglie non ci siamo capiti. Non è tanto il fattore "taglia obbligatoria" che può avere anche un senso se legato alla storia (ad esempio quella di Micah ce l'ha, visto che prima vai dallo sceriffo a volto scoperto), è che non mi puoi lavorare su un sistema stealth (e ci hanno lavorato eh, basta vedere la maschera integrale, il crouch, l'arco e i pugnali, l'uccisione silenziosa…) e poi anche se faccio stealth tu comunque mi dai una taglia. Così mi togli possibilità di approccio, mi rendi varie componenti di gameplay quasi totalmente inutili e accessorie.  

 
ho due mappe per il tesoro ma non riesco proprio a trovare le zone, è quasi impossibile   :ahsisi:  voi solitamente come fate ? 

Ho sbloccato il viaggio rapido nell'accampamento ma non me lo fa usare, mica anche per questo devo pagare per togliere la taglia ?

Ho una domanda da ignorante in materia, giocare con il temporale è parecchio pericoloso per la ps4 ? 

 
ho due mappe per il tesoro ma non riesco proprio a trovare le zone, è quasi impossibile   :ahsisi:  voi solitamente come fate ? 

Ho sbloccato il viaggio rapido nell'accampamento ma non me lo fa usare, mica anche per questo devo pagare per togliere la taglia ?

Ho una domanda da ignorante in materia, giocare con il temporale è parecchio pericoloso per la ps4 ? 
per le mappe vedi qualche video su youtube, in extremis :asd:

per il viaggio rapido nell'accampamento dovrebbe funzionare se e solo se in quella determinata città-zona ci sei già stato fisicamente, altrimenti niente

per il temporale: spegni la console e fai uncinetto. Purtroppo un eventuale blackout può rompertela, o può non fare niente. Ma nel dubbio, meglio evitare :sisi:

 
ho due mappe per il tesoro ma non riesco proprio a trovare le zone, è quasi impossibile   :ahsisi:  voi solitamente come fate ? 

Ho sbloccato il viaggio rapido nell'accampamento ma non me lo fa usare, mica anche per questo devo pagare per togliere la taglia ?

Ho una domanda da ignorante in materia, giocare con il temporale è parecchio pericoloso per la ps4 ? 


Ti rispondo all'ultima, non vorrei fare terrorismo, ma una volta mi è partita la play (limited edition di batman) per un fulmine caduto vicino...inutile dire che adesso appena sento temporale spengo subito.

 
Come dicevo, fatte le prime 6 ore e arrivato al campo base (inizio Capitolo 2)

Qualche pensiero sparso (ovviamente mediamente logorroico :unsisi:  ), in forma un pelo più organizzata rispetto a quelli di ieri. Nulla di particolarmente figo o originale, ma volevo fare il mio solito Wall of Text :asd:  

Ciò che segue contiene spoiler fino a lì, e anche spoiler su RDR1 (quindi se per qualche orribile ragione non l'avete giocato, e desiderate farlo in futuro, non aprite)

Capitolo 1Di Nuovo nel Fango

Come già dissi, il Capitolo 1 è effettivamente sconcertante, per quel che mi riguarda, al punto da risultare quasi un fuoco di paglia per ciò che verrà dopo.

L'avventura parte in medias res: un colpo è andato male a Blackwater, una trappola imbastita dalla Pinkerton, una nave (a quanto dice Dutch), e del denaro perduto o quanto meno nascosto e lasciato a sé stesso. Sentendo queste cose è difficile non viaggiare con la mente a RDR1

2vn0sxw.png


I bastardi della Pinkerton che hanno manipolato John (fino al tragico epilogo), la nave in rovina (chissà se è la stessa), e la città di Blackwater, cioè la principale città (o meglio l'unica vera città) del primo capitolo... Le strizzate d'occhio e i richiamo sono tanti, e si susseguono in uno spazio di storia molto ristretto...

E ovviamente le strizzate d'occhio non si fermano ai semplici richiami narrativi, bensì già nei personaggi che incontriamo (e con cui interagiamo in modi diversi) nelle primissime ore, rivediamo facce ben note, e i feels difficilmente non prendono il sopravvento. Dutch Van Der Linde, Javier Escuella, Bill Williamson, lo Zio... E ovviamente il caro, vecchio, e amatissimo John Marston (con annessa famiglia, Abigail e il piccolo Jack), di cui finalmente vediamo come si è fatto le iconiche cicatrici che solcano il suo volto nell'1.

2ro3l0m.png


Il Prologo come dicevo è carico, forse fin troppo carico, e appesantisce il giocatore con una valanga di informazioni faticose da metabolizzare (ma già dal Capitolo 2, ci si rende conto di come i tempi si dilatino e inizi la vera e propria fase di comprensione del titolo)... Sicuramente non parliamo di un brutto prologo, vuoi per i “feels” che smuove (ricordando l'1), vuoi per la potentissima estetica (grafica sì, ma sopratutto art design), che propone un panorama gelido, carico di foschia nevosa, con colori e luci spinte verso il bianco, in grado di trasmettere realmente una certa sensazione di freddo (e di difficoltà).

Questo panorama un po' tutti lo abbiamo accostato (vuoi per scelta cosciente di R*, vuoi per pura casualità) all'ultimo film di Tarantino (TH8): il panorama gelido, la tempesta di neve (il soffio del vento è riproposto divinamente anche in RDR2), una baita di legno in mezzo alla tempesta, le luci chiare, e quell'opprimente senso di freddo, così come pure il sangue rosso vivido che sporca la neve (bel dettaglio!).

311nrwl.png


E' un panorama meno convenzionale per un'opera western rispetto ai grandi classici (pianure, guadi dei fiumi, e sopratutto deserti, tra cui spicca la Monument Valley tanta cara a Ford [ben richiamata nell'immaginario dell'1]), ma non è solo Tarantino a proporla... Revenant (seppur non western puro) ha proposto una rappresentazione potente del gelo e della tempesta di Neve, in grado di logorare ed uccidere.

nn71nc.png


O andando più indietro lo stesso “Jeremiah Johnson” (tanto caro a noi per il suo meme :asd: ) che non rappresenta con tale forza la tempesta, ma offre panorami gelidi molto evocativi, e una visione chiara di quanto il freddo pungente di certe zone del West fosse letale (esempi come il cavallo che si accascia morto per il freddo, o il tizzone nel letto per tenersi tiepidi). Lo stesso Eastwood nel suo “Unforgiven” offre tra i tanti sfondi dell'avventura un bellissimo panorama bianco (che però non ha il peso narrativo che ha nelle opere sopracitate).

dxb9ep.png


Insomma sì, Tarantino può essere stato l'ispirazione di questo magico panorama (son passati quasi 3 anni dal suo film), però a livello fotografico sicuramente ci può essere anche altro su cui buttare l'occhio.

E' sicuramente un capitolo di introduzione, un Prologo più che un vero e proprio capitolo in senso stretto. Introduce i personaggi (le facce vecchie, e quelle nuove [come Micah, le donne, e tanti altri]), introduce le meccaniche base, introduce il setting (la fuga, e il riassestamento della banda), ma ha il difetto, non da poco, di essere troppo condensato, sopratutto per un gioco così pieno di dati e informazioni.

Appena abbandonata la Montagna, la musica cambia, sia perché il panorama circostante evolve passando a tinte più comuni (il verde di foreste e radure, l'azzurro del cielo e i fiumi), il mondo si apre, e la situazione della banda inizia ad assestarsi. Il campo base apre ad un microcosmo di interazioni e dettagli finissimi
Gameplay - The Last Hunt

Se il prologo è così caotico, e a tratti poco digeribile, è anche per l'enorme mole di meccaniche che ti getta addosso; introdotte a raffica tramite mini tutorial (a volte in basso al centro, a volte in altro a sinistra) sono decine le meccaniche che il gioco vuole trasmetterti. Alcune sono familiari (muoversi, accovacciarsi, sparare, usare il Dead Eye), altre invece sono nuove e mostrano quanto R* abbia voluto complicarci le cose.

La Caccia (prendo questo come esempio principale!) è passata dall'essere “spara/accoltella l'animale, e scuoialo” all'essere: trova le tracce dell'animale, segui le tracce dell'animale (con un effetto che ricorda la Mod. Detective di Batman e i Witcher Senses di TW3, ma con un effettistica meno invasiva [aggiungerei che le tracce sono ben visibili sulla neve, il che le rende seguibili anche ad occhio nudo volendo, un bel dettaglio]), nascondi il tuo odore contro vento, estrai l'arco (per non far rumore), mira ai punti vitali (stamina permettendo!), uccidi, riprendi la freccia, trasporta la carcassa al cavallo, lega, trasporta al campo, scuoia (e come mi avevano detto: le animazioni di scuoiamento sono veramente crude, mi piace!).

[Questa cura maniacale per la Caccia tra l'altro mi riporta nuovamente alla mente “JJ” (film sopracitato), dove uno dei temi portanti è proprio la caccia, il “trapping”, e l'ottenimento di pelli... Il buon vecchio Jeremiah sarebbe fiero di tutto questa simulazione della caccia. :asd:  ]

Ma questo è solo uno dei tanti esempi dell'enorme mole di “complicazioni” di gameplay introdotte da R*: i nuclei del PG (con tutta la componente simulativa che comportano), le interazioni/reazioni dei PG con i loro dialoghi (che strizzano alla lontana l'occhio agli RPG), lo shooting in terza e in prima persona, gli elementi da immersive sim... E tanto tanto altro ancora, rendono il gameplay di RDR uno dei più complessi da metabolizzare... Non è GTA, ma non è neanche RDR1 (per quanto parta da quella solida base)... E' qualcosa di più complesso e ricco, da vedere se sul lungo periodo sta ricchezza e ricerca della complessità (e del realismo), darà i suoi frutti o meno... Sulla carta: lo adoro :sisi:

Certo non tutto ciò che luccica è oro: le animazioni (come volevasi dimostrare) sono il punto più debole della produzione, e il controllo del PG risulta come sempre un po' troppo impacciato (per quanto migliore del passato)... E se da un lato un po' di inerzia può essere pure simulativa (è vero!), dall'altro un controllo impreciso/impacciato di certo non è il modo giusto di cercare il realismo (sì perché nella vita reale io non mi muovo così :asd: ).. Nel complesso lo shooting mi pare valido (con ottime reazioni ai colpi), però le coperture non reagiscono sempre perfettamente (forse sempre per una questione di precisione nelle animazioni).
LORE, Mondo di Gioco, e dettagliCorvo rosso non avrai il mio scalpo

Gli Indiani sapevamo ci sarebbero stati, in un modo o nell'altro, grazie a preview di qualche mese fa, ma vederli di persona è un'altra cosa... Certo gli Indiani (o meglio: Nativi Americani) erano già apparsi in quantità nel primissimo capitolo (nelle fasi finali), visto che componevano la Nuova Banda di Dutch. Il fatto è che nell'1 gli Indiano erano poco più che le ombre di sé stessi, attaccati al passato ma pesantemente contaminati dal presente e sottomessi alla figura carismatica e accentratrice di Van Der Linde... La cultura indiana era accennata ma sbiadita, insomma.

kammph.png


Nel caso di RDR2 non sia cronologicamente sufficientemente indietro da poter vedere gli indiani al loro apice (non avremo un Toro Seduto, o un Geronimo, e in generale le tribù minacciose e pericolose a cui ci ha abituato Ford, e l'immaginario western classico di Hollywood), sono ormai chiusi nelle riserve, ma forse (fooooorse) a questo giro li potremo vedere quanto meno non contaminati dall'uomo bianco e dalla mente criminale di Dutch... Forse avremo la possibilità di vedere una riserva, ed immergerci nella loro vera cultura per quanto chiusa in un recinto... La cosa mi hyppa parecchio, e chissà che non serva anche a mostrarci un privo avvicinamento di Dutch a questo popolo (che 10 anni dopo sfrutterà per i suoi piani criminali).

33clu7m.png


Ma i dettagli del mondo (del LORE, e dei Personaggi) non si ferma qui. Le premesse sono esaltanti: finalmente vediamo le basi della banda di Dutch (che nell'1 avevamo visto solo in veste sbiadita, con un Dutch ormai decaduto, e una banda arrabattata usando i Nativi provenienti da una riserva, e manipolati da Van Der Linde).

I dettagli che il gioco propone sono incredibili e inseriti fluidamente all'interno del setting senza bisogno di trigger o icone particolari: la possibilità di far legna per il fuoco per aiutare la banda, i dialoghi che alcuni personaggi attivano autonomamente (per esempio la richiesta di portar loro un oggetto X o Y), la possibilità di sedersi e e parlare (lo sfogo di Arthur con una delle signorine, rivelando il suo vero io è magistrale)... Non solo, il campo è costellato di dettagli: dai libri leggibili (lavoro di traduzione assurdo), alle fotografie che rivelano il passato dei personaggi (la formazione originale, a 3, della banda di Dutch)

Le reazioni dei personaggi, e i loro pattern comportamentali, sono eccezionali: ho visto il piccolo Jack correre in giro per il campo, giocare con un cavallino di legno, puntellare un tronco con un bastone, venire a salutarmi, e Dio solo sa cos'altro... Avvicinandomi a lui ho potuto parlarci (e Ok), ma avvicinandomi troppo si è lamentato per paura che lo schiacciassi, e facendo lo stesso da la fianco si è girato verso di me lamentandosi (con dialoghi diversi)... Sì lo so sono uno stronxo (non si fanno i bulli coi bambini :unsisi: ), ma è incredibile la mole di dettagli comportamentali posti in qualcosa di così insignificante come il piccolo Jack.

Per chi ama perdere tempo osservando i dettagli, insomma,il gioco pare un paradiso, e a livello di LORE il gioco per quanto non si collochi nel puro far west, è sufficientemente indietro da permettere di regalare ancora qualche sorpresa, prima che l'era delle grandi scorribande volga al termine.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda, sull'ultima frase ti rispondo sempre allo stesso modo: io mica dico che sia brutto, mi sta piacendo un botto, solo che non mi trovo con le recensioni esagerate che ci sono online. Ripeto, ieri ci ho giocato tutto il pomeriggio, cosa che non facevo da una vita, non avendo più il tempo che avevo una volta.

Comunque sulle taglie non ci siamo capiti. Non è tanto il fattore "taglia obbligatoria" che può avere anche un senso se legato alla storia (ad esempio quella di Micah ce l'ha, visto che prima vai dallo sceriffo a volto scoperto), è che non mi puoi lavorare su un sistema stealth (e ci hanno lavorato eh, basta vedere la maschera integrale, il crouch, l'arco e i pugnali, l'uccisione silenziosa…) e poi anche se faccio stealth tu comunque mi dai una taglia. Così mi togli possibilità di approccio, mi rendi varie componenti di gameplay quasi totalmente inutili e accessorie.  
Mi sembra che sul discorso recensioni siamo d'accordo, perfetto. 

Si, descrivendolo così anche io lo trovo un difetto, poco da dire, ma se il gioco ti sta piacendo, non ti sta minando (pesantemente come hai detto un uno dei primi post) l'esperienza, senno per il momento lo mettevi da parte. In ogni caso, te fai tutto stealth, ma sei sicuro che nessuno vede i cadaveri? che magari qualche passante veda un corpo? io ancora questo tipo di esperienza così non l'ho avuta e sono al capitolo 3, scoperto gran parte di mappa, fatto di tutto è di più, però non mi ha cosi infastidito sta cosa. 

 
Ti rispondo all'ultima, non vorrei fare terrorismo, ma una volta mi è partita la play (limited edition di batman) per un fulmine caduto vicino...inutile dire che adesso appena sento temporale spengo subito.
Oltre a spegnere stacca subito pure la presa di corrente, per non averlo fatto si "bruciarono" 2 tv e una ps3 :tristenev:

 
pauly ha detto:
ho due mappe per il tesoro ma non riesco proprio a trovare le zone, è quasi impossibile  //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif voi solitamente come fate ? 
 
Ho sbloccato il viaggio rapido nell'accampamento ma non me lo fa usare, mica anche per questo devo pagare per togliere la taglia ?
 
Ho una domanda da ignorante in materia, giocare con il temporale è parecchio pericoloso per la ps4 ? 
Avoglia, un mio amico ci ha fuso Ps4, tv e pc. Stacca la presa.
 
@alezano @Berlinguer_Tvb sempre gentili grazie per le risposte  :)

@zaza50 idolo quando fai quei post e pensare che io e te eravamo umili servi di tabata :sard:  continua a farne altri  :hail:

comunque mi sta piacendo troppo, tutti questi problemi con le armi e il pg non li sto avendo anzi..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ne ho finita proprio una oggi di caccia al tesoro(è divisa in 3 parti)e devo dire grazie alla guida...Raga è tosta seguire i disegni ci ho provato ma alla fine ho deciso per la guida..Comunque per chi diceva che con i personaggi che ti danno la mappa una volta incontrati e fuggiti non li trovi più è sbagliato..Io dopo la prima volta ho ritrovato il vecchietto sempre nelle vicinanze..E l'ho seccato altrimenti scappava con la mappa..l gioco è stupendo sono ancora al 2°capitolo e faccio una missione ogni tanto e mi sa che la prossima sarà di Strauss..Di animali leggendari ce ne sono una decina se non erro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
lo scrissi l'altra sera, nessuno mi cagò :asd:

Per fortuna si, Rockstar non si smentisce :sisi:
E scusa non riesco a stare dietro a tutti i post :asd:

Comunque. Allora. Sto facendo la missione di 

John
Sono andato a rubare sta cisterna che era ben protetta. Prima di rubarla ho messo la bandana. Mi hanno visto. È apparsa la scritta ricercato e sono intanto scappato con la cisterna. Mi hanno inseguito in due li ho uccisi. La scritta ricercato si è pian piano tolta e non ho preso né taglia né abbassamento di onore

 
E scusa non riesco a stare dietro a tutti i post :asd:

Comunque. Allora. Sto facendo la missione di 

John
Sono andato a rubare sta cisterna che era ben protetta. Prima di rubarla ho messo la bandana. Mi hanno visto. È apparsa la scritta ricercato e sono intanto scappato con la cisterna. Mi hanno inseguito in due li ho uccisi. La scritta ricercato si è pian piano tolta e non ho preso né taglia né abbassamento di onore
ma no tranquillo fra non ce l'avevo con te in particolare :asd:

Siamo esattamente allo stesso punto comunque (io devo iniziarla, mi è rimasta solo questa da fare)

Seguirò il tuo consiglio sull'uso della bandana, grazie

 
alezano ha detto:
Più ci gioco e più mi piace, se non fosse per qualche taglia che parte ancora a muzzo (soprattutto testimoni che vedono chissa cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/blaugh.gif) sarebbe la perfezione. Voi come vi comportate coi testimoni? Ho pestato e minacciato uno, ma alla fine l'ho lasciato andare e mi è partita comunque la taglia...
Io utilizzo il lazo per catturarlo o se è troppo lontano sparo un colpo alle gambe, poi una volta legato con la fune lo carico sul cavallo per portarlo in un posto abbastanza isolato e via di fucilata in testa.

Non mi fido a lasciarlo in vita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

In una fattoria purtroppo mi hanno beccato in due a rubare e ho dovuto sparare a tutti, compreso il loro cane :(
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top