PS4 Red Dead Redemption 2

ps4 retail
Pubblicità
Non comprendo come la sparizione dell'accampamento, l'economia rotta, l'inutilitá del denaro e di svariate altre meccaniche possano essere soggettive... ma ok.

Le attivitá sono gestite in maniera pessima.

Realizzate bene, facoltative, contestualizzate bene, ma prive di qualunque tipo di funzione o utilitá nel 99% dei casi.

Cazzeggio fine a se stesso. 

Come giocare a battimano con il muro.
E perchè non considerarle semplicemente piacevoli senza per forza infilarci l'utilità. Lo chiami cazzeggio, ma in realtà è il fare le cose per il gusto di farle: si chiama godersi il gioco.

 
Non comprendo come la sparizione dell'accampamento, l'economia rotta, l'inutilitá del denaro e di svariate altre meccaniche possano essere soggettive... ma ok.

Le attivitá sono gestite in maniera pessima.

Realizzate bene, facoltative, contestualizzate bene, ma prive di qualunque tipo di funzione o utilitá nel 99% dei casi.

Cazzeggio fine a se stesso. 

Come giocare a battimano con il muro.
Va bene, le sparizioni dell'accampamento è ovvio che non siano soggettive ma si tratta di un bug...

Per quanto riguarda l'economia rotta, cosa devo dirti, a me la cosa non tange più di tanto. E' quello il punto.

 
A proposito del sarcasmo di Arthur...

Discussione tra Javier e Bill...ad un certo punto Javier chiama in causa Arthur e gli chiede "perché Bill è sempre cosi incazzato?"...e Arthur replica "beh non lo vedi come madre natura si è accanita su di lui!!!" con Bill (che ovviamente non capisce una mazza) che risponde "Grazie Arthur"...  :rickds:
:rickds: :rickds: :rickds:

Arthur è troppo simpatico... Si vede che è stato scritto con una immensa cura... Anche Marston sapeva essere bello caustico nell'1, ma il sarcasmo di Arthur è su un altro livello di comicità :asd:

 
Va bene, le sparizioni dell'accampamento è ovvio che non siano soggettive ma si tratta di un bug...

Per quanto riguarda l'economia rotta, cosa devo dirti, a me la cosa non tange più di tanto. E' quello il punto.
Quanto questi difetti influiscono sulla tua personale esperienza é soggettivo.

Ma i difetti permangono, ed in sede di recensione si deve fare una valutazione... oggettiva.

 
E perchè non considerarle semplicemente piacevoli senza per forza infilarci l'utilità. Lo chiami cazzeggio, ma in realtà è il fare le cose per il gusto di farle: si chiama godersi il gioco.
Assolutamente, ineluttabilmente THIS.

Sopratutto considerando come R* costruisce i suoi OW/FreeRoam (a livello di scopo/intrattenimento) negli ultimi 20 anni.

Ciò non vuol dire che la formula sia perfetta, o non migliorabile, ma dopo 20 anni il loro modus operandi è chiaro. Mi stupisce che ci si stupisca (scusate il gioco di parole) :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Adrilion ha detto:
E perchè non considerarle semplicemente piacevoli senza per forza infilarci l'utilità. Lo chiami cazzeggio, ma in realtà è il fare le cose per il gusto di farle: si chiama godersi il gioco.
Amen, è esattamente la stessa cosa che ho scritto qualche pagina fa.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Non c'è niente di più bello che alzarsi la mattina, prendersi un caffè al campo, fumarsi una sigaretta, fare due chiacchiere con gli altri e nel mentre fare quei vari lavoretti in giro

Finito questo? Ci si legge qualche giornale comprato in città, o si gioca a carte con gli altri

Finito questo? Si mangia, poi si va in giro a fare qualcos'altro

Cioè anche solo vivere una vita "da tutti i giorni", in questo gioco, è emozionante 

 
Non c'è niente di più bello che alzarsi la mattina, prendersi un caffè al campo, fumarsi una sigaretta, fare due chiacchiere con gli altri e nel mentre fare quei vari lavoretti in giro

Finito questo? Ci si legge qualche giornale comprato in città, o si gioca a carte con gli altri

Finito questo? Si mangia, poi si va in giro a fare qualcos'altro

Cioè anche solo vivere una vita "da tutti i giorni", in questo gioco, è emozionante 
La quotidianità è la forza di questo mondo di gioco, sono completamente d'accordo... Lo pensavo giusto ieri...

E' molto polarizzante come cosa, quindi ci sta che non piaccia, ma trovo che la costruzione della quotidianità (personale e degli NPC), e delle routine sia incredibile... Anche solo far 2 passi per Valentine e chiacchierare riesce a divertirsi sempre... E ogni tanto scopro qualcosa di nuovo, tipo

2 tizi in una caso strafatti (o ubriachi) che si preparavano all'atto sexxuale :sard:  Con Arthur ovviamente che li ha spiati dalla finestra da buon pervertito :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
La quotidianità è la forza di questo mondo di gioco, sono completamente d'accordo... Lo pensavo giusto ieri...

E' molto polarizzante come cosa, quindi ci sta che non piaccia, ma trovo che la costruzione della quotidianità (personale e degli NPC), e delle routine sia incredibile... Anche solo far 2 passi per Valentine e chiacchierare riesce a divertirsi sempre... E ogni tanto scopro qualcosa di nuovo, tipo

2 tizi in una caso strafatti (o ubriachi) che si preparavano all'atto sexxuale :sard:
Eh quelli sono strafatti, per la precisione :asd:

Ecco, hai detto bene: routine quotidiana. Solo che qui è riprodotta bene, non come in Kingdome Come Deliverance :asd:

Ci sono vari video su youtube che mostrano alcuni NPC fare cose durante tutto il giorno. Cosa fanno e come lo fanno è di una coerenza DISARMANTE.

 
Ma infatti poi bisogna anche fare una bella cernita tra attività accessorie e attività principali.

Non so se qua o altrove ho letto una critica sulla pesca, che non fosse preponderante ma solo buttata lì. Ma santo cielo, la pesca è un'attività accessoria pure nella vita, non solo in RDR 2. Funziona bene così com'è, cosa dovevano fare, un fishing simulator per essere coerenti con il realismo? :asd:

 
Ultima modifica:
Comunque veramente: I vestiti del trapper non sono inutili, ci sono i set da sbloccare con le sfide che ti danno potenti bonus. C'è ANCHE roba estetica ma non solo.

Io continuo a non vedere questi difetti boh.

 
Eh quelli sono strafatti, per la precisione :asd:

Ecco, hai detto bene: routine quotidiana. Solo che qui è riprodotta bene, non come in Kingdome Come Deliverance :asd:

Ci sono vari video su youtube che mostrano alcuni NPC fare cose durante tutto il giorno. Cosa fanno e come lo fanno è di una coerenza DISARMANTE.
Ecco lo sospettavo, solo non ero sicurissimo (ma i discorsi erano più verso la droga che verso l'ubriachezza in effetti :rickds:  )...

E Arthur ovviamente che commenta in sottofondo :sard:

 
E perchè non considerarle semplicemente piacevoli senza per forza infilarci l'utilità. Lo chiami cazzeggio, ma in realtà è il fare le cose per il gusto di farle: si chiama godersi il gioco.
Grazie dio, giuro che non capirò mai sta storia dell' "utilità", cioè io gioco per divertirmi mica per fare cose utili  :rickds:

 
Ma infatti poi bisogna anche fare una bella cernita tra attività accessorie e attività principali.

Non so se qua o altrove ho letto una critica sulla pesca, che non fosse preponderante ma solo buttata lì. Ma santo cielo, la pesca è un'attività accessoria pure nella vita, non solo in RDR 2. Funziona bene così com'è, cosa dovevano fare, un fish simulator per essere coerenti con il realismo? :asd:
Ma la pesca e la caccia sono bellissime e necessarie per delle quest. NON sono inutili Cristo Santo :asd:

 
Non c'è niente di più bello che alzarsi la mattina, prendersi un caffè al campo, fumarsi una sigaretta, fare due chiacchiere con gli altri e nel mentre fare quei vari lavoretti in giro

Finito questo? Ci si legge qualche giornale comprato in città, o si gioca a carte con gli altri

Finito questo? Si mangia, poi si va in giro a fare qualcos'altro

Cioè anche solo vivere una vita "da tutti i giorni", in questo gioco, è emozionante 
Proprio questa è la magia del gioco. Cose che elenchi puntati di difetti non potranno mai togliergli.

Ad un certo punto, mollo tutto e decido di tornare nelle Grizzlies per cacciare orsi ed alci. L'intento è quello di farmi dei chaps certo, ma l'attività si trasforma in un'autentica esperienza di Frontiera. Il viaggio, il bivacco e la caccia.

Ti restituisce tutto.

 
Ultima modifica:
Comunque veramente: I vestiti del trapper non sono inutili, ci sono i set da sbloccare con le sfide che ti danno potenti bonus. C'è ANCHE roba estetica ma non solo.

Io continuo a non vedere questi difetti boh.
I set delle sfide non comprendono la caccia.

"Potenti bonus"... robetta superflua a dir poco.

Ho finito le 2 quest di caccia e pesca. Ti danno il nulla.

Fare le cose per il gusto di farle ci mancherebbe, ma non diciamo che le cose sono gestite (non fatte) bene perché non sono proprio gestite.

 
Non c'è niente di più bello che alzarsi la mattina, prendersi un caffè al campo, fumarsi una sigaretta, fare due chiacchiere con gli altri e nel mentre fare quei vari lavoretti in giro

Finito questo? Ci si legge qualche giornale comprato in città, o si gioca a carte con gli altri

Finito questo? Si mangia, poi si va in giro a fare qualcos'altro

Cioè anche solo vivere una vita "da tutti i giorni", in questo gioco, è emozionante 
Idem...i lavori pero li faccio prima...generalmente li termino intorno a mezzogiorno per scassarmi lo stufato di Pearson… dopo di che caffettino e sigaretta appunto (la sigaretta me la faccio pure io in linea diretta con Arthur)...una strigliata al fedele cavallo e si parte...al rientro acchiappo un tacchino o cervo cosi faccio contento Pearson ma soprattutto la Grimshaw (cosi evito che entri in modalità signora Rottenmeier e non mi scassa le bolas)...

 
Realismo, animazioni, direzione artistica, contestualizzazione storica, gestione di una mappa esplorabile e gestione attività. Da questo punto di vista a cascare sono quasi tutti gli open world usciti sul mercato fino ad oggi.
Eh... è quello che ho scritto io 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top