PS4 Red Dead Redemption 2

ps4 retail
Pubblicità
I set delle sfide non comprendono la caccia.

"Potenti bonus"... robetta superflua a dir poco.

Ho finito le 2 quest di caccia e pesca. Ti danno il nulla.

Fare le cose per il gusto di farle ci mancherebbe, ma non diciamo che le cose sono gestite (non fatte) bene perché non sono proprio gestite.


In verità sono gestite benissimo all'interno del gioco sia la caccia che la pesca. Semplicemente sbagli pensando che ci debba per forza essere un premio o un achievement dietro per giustificare il tempo che ci hai speso dietro, quando dovrebbe semplicemente bastare il divertimento (se ti piace obv sono meccaniche lente che non possono piacere a tutti).

E in particolare è questo il più grande pregio di RDR2 imho, che non mi pesa per niente avere un approccio lento e ragionato. Mi alzo la mattina e prima di fare la missione principale di turno faccio altro per il semplice gusto di farlo e perché non mi pesa, faccio i lavoretti del campo, vado a cacciare per trovare le pelli perfette, vado a pescare (caccia e pesca sono meccaniche moolto profondo ed è un peccato relegarle ad "attività inutile"), la caccia e al pesca leggendaria di turno, mi siedo all'accampamento ascoltando le storie dei miei compagni, gioco a carte con i membri della banda o con gente a caso, giro in città semplicemente per il gusto di girare e per vedere che eventi scopro. Io ad es. in questo gioco oltre a cavallo non corro praticamente mai, quando sono a piedi cammino e basta semplicemente perché mi va di osservare tutto quello che il mondo di gioco offre senza per forza correre per risparmiare tempo e andare a fare la quest principale di trama.

Tutto questo per dire che non è assolutamente un gioco per tutti, purtroppo il marketing pre release ha ingannato molto pensando fosse un gta con i cavalli ma il gioco non è così.

E comunque sono d'accordo con te sulla questione dei soldi, questa cosa ancora oggi mi pesa tantissimo visto che è bastata una missione a rhodes e praticamente ho quasi preso tutto quello che mi serviva.  

 
Smettetela di parlare di caffettino e sigarette che sto cercando di smettere.  :tragic:
Non ti dico le serate in compagnia di Javier e la sua chitarra attorno al fuoco...o nel corso di un pokerino...quanto ci sta bene una bella sigaretta…  :sard:

 
E perchè non considerarle semplicemente piacevoli senza per forza infilarci l'utilità. Lo chiami cazzeggio, ma in realtà è il fare le cose per il gusto di farle: si chiama godersi il gioco.
Oh, sono gusti eh. Ma se devo stare a cacciare 4 ore per poi ritrovarmi un vestito oltre che inutile, pure brutto, beh sticazzi :asd:

Tutto quello che è slegato dalla trama principale per me è cazzeggio. Se a qualcuno piace stare ore e ore a girare senza di fatto avanzare nel gioco, uscite e prendetevi un caffè con una ragzza che fate meglio. :asd:

Io non riuscirò mai a giocare così, tanto per fare. Diverso è il discorso obiettivi, come nella vita. Me ne prefisso uno, che dia gratificazione e cerco di ottenerlo. Che è poi il problema di molti giochi moderni: tutti facili, immediati e senza adeguate ricompense. Io gioco per divertirmi, ma mi diverto di più se al raggiungimento dell'obiettivo ottengo qualcosa di prezioso un arma, un quialcosa di utile a livello di storia principale che magari mi aiuti a superare le difficoltà. Fra un po' arriveremo che ci saranno i giochi liberi in cui la trama non ci sarà nemmeno più, tanto è "godersi il gioco" :sisi:

 
Che comunque neanche il primo era propriamente un GTA con i cavalli, anche se questo ha aumentato ancora di più il divario.

Oh, sono gusti eh. Ma se devo stare a cacciare 4 ore per poi ritrovarmi un vestito oltre che inutile, pure brutto, beh sticazzi :asd:

Tutto quello che è slegato dalla trama principale per me è cazzeggio. Se a qualcuno piace stare ore e ore a girare senza di fatto avanzare nel gioco, uscite e prendetevi un caffè con una ragzza che fate meglio. :asd:

Io non riuscirò mai a giocare così, tanto per fare. Diverso è il discorso obiettivi, come nella vita. Me ne prefisso uno, che dia gratificazione e cerco di ottenerlo. Che è poi il problema di molti giochi moderni: tutti facili, immediati e senza adeguate ricompense. Io gioco per divertirmi, ma mi diverto di più se al raggiungimento dell'obiettivo ottengo qualcosa di prezioso un arma, un quialcosa di utile a livello di storia principale che magari mi aiuti a superare le difficoltà. Fra un po' arriveremo che ci saranno i giochi liberi in cui la trama non ci sarà nemmeno più, tanto è "godersi il gioco" :sisi:
deja_q_hd_046_resized_6484.jpg


 
In verità sono gestite benissimo all'interno del gioco sia la caccia che la pesca. Semplicemente sbagli pensando che ci debba per forza essere un premio o un achievement dietro per giustificare il tempo che ci hai speso dietro, quando dovrebbe semplicemente bastare il divertimento (se ti piace obv sono meccaniche lente che non possono piacere a tutti).

E in particolare è questo il più grande pregio di RDR2 imho, che non mi pesa per niente avere un approccio lento e ragionato. Mi alzo la mattina e prima di fare la missione principale di turno faccio altro per il semplice gusto di farlo e perché non mi pesa, faccio i lavoretti del campo, vado a cacciare per trovare le pelli perfette, vado a pescare (caccia e pesca sono meccaniche moolto profondo ed è un peccato relegarle ad "attività inutile"), la caccia e al pesca leggendaria di turno, mi siedo all'accampamento ascoltando le storie dei miei compagni, gioco a carte con i membri della banda o con gente a caso, giro in città semplicemente per il gusto di girare e per vedere che eventi scopro. Io ad es. in questo gioco oltre a cavallo non corro praticamente mai, quando sono a piedi cammino e basta semplicemente perché mi va di osservare tutto quello che il mondo di gioco offre senza per forza correre per risparmiare tempo e andare a fare la quest principale di trama.

Tutto questo per dire che non è assolutamente un gioco per tutti, purtroppo il marketing pre release ha ingannato molto pensando fosse un gta con i cavalli ma il gioco non è così.

E comunque sono d'accordo con te sulla questione dei soldi, questa cosa ancora oggi mi pesa tantissimo visto che è bastata una missione a rhodes e praticamente ho quasi preso tutto quello che mi serviva.  
Ribadisco che sono attivitá realizzate benissimo e gestite in maniera pessima.

Con "gestione" intendo appunto l'inserimento all'interno dell'economia del gioco, non la contestualizzazione (che é appunto l'aspetto puramente simulativo del portare le carcasse al campo per sfamare la gente).

Piaccia o meno é un altro discorso, ma dire che caccia e pesca sono complessivamente quasi fibi a se stesse non mi sembra nulla di sbagliato.

 
Oh, sono gusti eh. Ma se devo stare a cacciare 4 ore per poi ritrovarmi un vestito oltre che inutile, pure brutto, beh sticazzi :asd:

Tutto quello che è slegato dalla trama principale per me è cazzeggio. Se a qualcuno piace stare ore e ore a girare senza di fatto avanzare nel gioco, uscite e prendetevi un caffè con una ragzza che fate meglio. :asd:

Io non riuscirò mai a giocare così, tanto per fare. Diverso è il discorso obiettivi, come nella vita. Me ne prefisso uno, che dia gratificazione e cerco di ottenerlo. Che è poi il problema di molti giochi moderni: tutti facili, immediati e senza adeguate ricompense. Io gioco per divertirmi, ma mi diverto di più se al raggiungimento dell'obiettivo ottengo qualcosa di prezioso un arma, un quialcosa di utile a livello di storia principale che magari mi aiuti a superare le difficoltà. Fra un po' arriveremo che ci saranno i giochi liberi in cui la trama non ci sarà nemmeno più, tanto è "godersi il gioco" :sisi:


Che brutte frasi quelle che ho evidenziato, hai semplificato all'inverosimile un discorso molto più complesso. :asd:  

Comunque ci sta che non ti piaccia, ma semplicemente non è il gioco che fa per te. 

 
Oh, sono gusti eh. Ma se devo stare a cacciare 4 ore per poi ritrovarmi un vestito oltre che inutile, pure brutto, beh sticazzi :asd:

Tutto quello che è slegato dalla trama principale per me è cazzeggio. Se a qualcuno piace stare ore e ore a girare senza di fatto avanzare nel gioco, uscite e prendetevi un caffè con una ragzza che fate meglio. :asd:

Io non riuscirò mai a giocare così, tanto per fare. Diverso è il discorso obiettivi, come nella vita. Me ne prefisso uno, che dia gratificazione e cerco di ottenerlo. Che è poi il problema di molti giochi moderni: tutti facili, immediati e senza adeguate ricompense. Io gioco per divertirmi, ma mi diverto di più se al raggiungimento dell'obiettivo ottengo qualcosa di prezioso un arma, un quialcosa di utile a livello di storia principale che magari mi aiuti a superare le difficoltà. Fra un po' arriveremo che ci saranno i giochi liberi in cui la trama non ci sarà nemmeno più, tanto è "godersi il gioco" :sisi:
Fallout 76

 
Sulle altre citate da Pliskin potevo essere d'accordo, comandi e legnosità dei movimenti sono condivisibili, non capisco invece economia rotta/inutilità del denaro.

A me sembra che nel gioco il denaro abbia il suo valore, tanto nell'acquisto quanto nella vendita dei beni, come ogni cosa abbia il suo corretto valore in denaro. Sto alla fine del Cap 2 ancora con 1500 dollari, poco più Cap 1, quindi alcune cose ancora non posso permettermi di acquistarle o sperperare denaro.

Ovvio che se con l'aiuto di Guide riuscite a recuperare subito tesori è normale ritrovarsi ricchi.

 
Che brutte frasi quelle che ho evidenziato, hai semplificato all'inverosimile un discorso molto più complesso. :asd:  

Comunque ci sta che non ti piaccia, ma semplicemente non è il gioco che fa per te. 
Ma il gioco puó piacere anche al netto dei difetti. 

Non cambia il fatto che i difetti ci sono ed andrebbero riconosciuti ALMENO da quelli che sono pagati per recensire.

 
Ribadisco che sono attivitá realizzate benissimo e gestite in maniera pessima.

Con "gestione" intendo appunto l'inserimento all'interno dell'economia del gioco, non la contestualizzazione (che é appunto l'aspetto puramente simulativo del portare le carcasse al campo per sfamare la gente).

Piaccia o meno é un altro discorso, ma dire che caccia e pesca sono complessivamente quasi fibi a se stesse non mi sembra nulla di sbagliato.


E a me sfugge cosa intendi per gestione visto che a me risulta il contrario. Tu vuoi il reward nell'immediato, una cosa che subito puoi prendere usare, ma non tutti sono così e ragionano in questo modo, quindi mi sfugge il concetto di gestione nel gioco a me sembra che sono inserite in maniera perfetta semplicemente tu vuoi qualcosa che ad altri frega poco. 

 
Sulle altre citate da Pliskin potevo essere d'accordo, comandi e legnosità dei movimenti sono condivisibili, non capisco invece economia rotta/inutilità del denaro.

A me sembra che nel gioco il denaro abbia il suo valore, tanto nell'acquisto quanto nella vendita dei beni, come ogni cosa abbia il suo corretto valore in denaro. Sto alla fine del Cap 2 ancora con 1500 dollari, poco più Cap 1, quindi alcune cose ancora non posso permettermi di acquistarle o sperperare denaro.

Ovvio che se con l'aiuto di Guide riuscite a recuperare subito tesori è normale ritrovarsi ricchi.
Con 1500 puoi comprare tutto. Tra poche missioni ti imbottiscono di soldi a tappo, tranquillo.

 
Sulle altre citate da Pliskin potevo essere d'accordo, comandi e legnosità dei movimenti sono condivisibili, non capisco invece economia rotta/inutilità del denaro.

A me sembra che nel gioco il denaro abbia il suo valore, tanto nell'acquisto quanto nella vendita dei beni, come ogni cosa abbia il suo corretto valore in denaro. Sto alla fine del Cap 2 ancora con 1500 dollari, poco più Cap 1, quindi alcune cose ancora non posso permettermi di acquistarle o sperperare denaro.

Ovvio che se con l'aiuto di Guide riuscite a recuperare subito tesori è normale ritrovarsi ricchi.


Devi ancora arrivare alla missione incriminata. 

 
Se a qualcuno piace stare ore e ore a girare senza di fatto avanzare nel gioco, uscite e prendetevi un caffè con una ragzza che fate meglio. :asd:
I giochi R* non fanno per te, meglio 70 caffè a questo punto (1€ a caffè più o meno :hmm: )

Però non tutti insieme altrimenti rischi di star male, fattene massimo 3 al giorno (di caffè) :unsisi:

Se compri miscele buone però rischi di spendere di più sta attento :sisi:

Personalmente apprezzo molto l'arabica :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oh, sono gusti eh. Ma se devo stare a cacciare 4 ore per poi ritrovarmi un vestito oltre che inutile, pure brutto, beh sticazzi :asd:

Tutto quello che è slegato dalla trama principale per me è cazzeggio. Se a qualcuno piace stare ore e ore a girare senza di fatto avanzare nel gioco, uscite e prendetevi un caffè con una ragzza che fate meglio. :asd:

Io non riuscirò mai a giocare così, tanto per fare. Diverso è il discorso obiettivi, come nella vita. Me ne prefisso uno, che dia gratificazione e cerco di ottenerlo. Che è poi il problema di molti giochi moderni: tutti facili, immediati e senza adeguate ricompense. Io gioco per divertirmi, ma mi diverto di più se al raggiungimento dell'obiettivo ottengo qualcosa di prezioso un arma, un quialcosa di utile a livello di storia principale che magari mi aiuti a superare le difficoltà. Fra un po' arriveremo che ci saranno i giochi liberi in cui la trama non ci sarà nemmeno più, tanto è "godersi il gioco" :sisi:


Caduta di stile imbarazzante, potevi tranquillamente evitare  :asd:

 
Wheaver ha detto:
Non ti dico le serate in compagnia di Javier e la sua chitarra attorno al fuoco...o nel corso di un pokerino...quanto ci sta bene una bella sigaretta… //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Vedo che non sono l'unico a far fumare Arthur a seconda della situazione senza stare a pensare alla sua utilità in game //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La sigaretta post missione, ma anche durante alcune missioni stesse (tipo quelle volte in cui si é in carrozza con qualcuno) è obbligatoria per Arthur. Peccato che non sia come gta v dove potevi fumare quanto volevi, qua dopo solo un tiro la butti subito


Ma la cosa migliore è la combo sigaro più shottino di whiskey al saloon più vicino dopo le rapine andate bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Oh, sono gusti eh. Ma se devo stare a cacciare 4 ore per poi ritrovarmi un vestito oltre che inutile, pure brutto, beh sticazzi :asd:

Tutto quello che è slegato dalla trama principale per me è cazzeggio. Se a qualcuno piace stare ore e ore a girare senza di fatto avanzare nel gioco, uscite e prendetevi un caffè con una ragzza che fate meglio. :asd:

Io non riuscirò mai a giocare così, tanto per fare. Diverso è il discorso obiettivi, come nella vita. Me ne prefisso uno, che dia gratificazione e cerco di ottenerlo. Che è poi il problema di molti giochi moderni: tutti facili, immediati e senza adeguate ricompense. Io gioco per divertirmi, ma mi diverto di più se al raggiungimento dell'obiettivo ottengo qualcosa di prezioso un arma, un quialcosa di utile a livello di storia principale che magari mi aiuti a superare le difficoltà. Fra un po' arriveremo che ci saranno i giochi liberi in cui la trama non ci sarà nemmeno più, tanto è "godersi il gioco" :sisi:
Perchè vedi i giochi nella loro visione più consumistica: usa e getta. Puro intrattenimento fino a se stesso. Nel mondo o nella vita come preferisci, una visione unilaterale che è condizionata dal "guadare avanti, voltarti dietro mai e in giro manco a parlarne" ha come obiettivo l'infelicità.  Te la butto sul filosofico, ma concretamente questo gioco di spinge proprio ad una visione a 360° che quasi tutti i giochi omettono. La ricerca del loot e del livello di sfida sono elementi che devono esser messi sul tavolo, ma anche l'emozione che ti può dare un videogame. E quella lì non la si ottiene così tanto per, o ce l'hai o... beh.

 
Con 1500 puoi comprare tutto. Tra poche missioni ti imbottiscono di soldi a tappo, tranquillo.
Ma io lo spero, anzi no scusate, sono al termine del Cap 3. 

Arrivare al Cap 3 ancora con 1500 dollari inizio ad essere stanco, desidero voler comprare un po' di materiale di abbellimento per il cavallo.

 
E la prima volta nella mia vita che sento qualcuno lamentarsi perché si fanno troppi soldi…  :sard: … (sto perculando ovviamente)... ;)

 
Non ti dico le serate in compagnia di Javier e la sua chitarra attorno al fuoco...o nel corso di un pokerino...quanto ci sta bene una bella sigaretta…  :sard:


Javier ha sbagliato mestiere, doveva fare il musicista. :sard:

Spoiler capitolo 4

Quando riportiamo jack all'accampamento e si mettono tutti a cantare. :bruniii:  

 
Marston nell'1 non era da meno, anzi... :asd:


caratterizzazione quasi all'opposto

marston era più cinico e determinato visto quel che c'era in gioco; arthur vive alla giornata senza dare troppo peso e serietà alle cose

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top