PS4 Red Dead Redemption 2

ps4 retail
Pubblicità
 i protagonisti  di detroit, ... sono superiori ad Arthur secondo me (almeno fino al cap.4)
Ma per carità, certe bestemmie non diciamole nemmeno per scherzo (almeno non in questo topic... :asd: ), ed io non ho ancora finito rdr2 (ho appena iniziato il cap. 6)

 
Che ho pianto come un cretino e non me l'aspettavo per niente così emozionante e profondo, umanamente parlando

L'ultimo titolo per cui piansi così fu The Last Guardian, mannaggia a loro


Buono, anche se non vorrei

aver capito come va a finire già adesso, avendo appena appreso della tubercolosi
 
Ma per carità, certe bestemmie non diciamole nemmeno per scherzo (almeno non in questo topic... :asd: ), ed io non ho ancora finito rdr2 (ho appena iniziato il cap. 6)
Sta scherzando? Fino al capitolo 4 Arthur è molto ben recitato, ma non prende mai scelte forti e si fa convincere sempre. Ogni dialogo o missione inizia con lui che non vuole fare quella cosa, salvo poi farsi convincere in un modo o nell'altro. Io fino ad ora lo spessore di Arthur non l'ho proprio visto.

 
Sta scherzando? Fino al capitolo 4 Arthur è molto ben recitato, ma non prende mai scelte forti e si fa convincere sempre. Ogni dialogo o missione inizia con lui che non vuole fare quella cosa, salvo poi farsi convincere in un modo o nell'altro. Io fino ad ora lo spessore di Arthur non l'ho proprio visto.
Quello non è un difetto del personaggio,ma un difetto dei giochi Rockstar.

Tutti i personaggi R non vogliono mai fare determinate cose (che poi è sempre sparare a qualcuno) ma alla fine si sentono o sono costretti.

ecco,ora che mi ci hai fatto pensare, a me non son piaciute 

SPOILER struttura e gameplay MISSIONI CAPITOLO 6

le missioni del cap 6...perchè son tutte identiche ed è un crescendo di sparatorie irreali dove fai fuori praticamente un intero esercito (e infatti ironicamente ti fan combattere l'esercito perchè altrimenti non si spiegherebbero tutti gli uomini che ti vengono addosso)

Questo non mi è piaciuto,l'ho trovato noioso.

C'è chi si annoia nei capitoli 2-3 e chi,come me ,sia annoia terribilmente a fare missioni tutte uguali dove vai al punto A , uccidi 50 uomini,scappa col compagno e nel frattempo spara anche a cavallo.

Non mi piacciono non soltanto perchè fai sempre la stessa cosa (mira,spara) ,ma anche perchè il ritmo cosi frenetico ti fa perdere il contatto col gioco.

Nei primi capitoli ti sembrava di essere dentro quel mondo

Nel capitolo 6,se anche ti sentivi in un certo modo per via della trama,quando fai quelle missioni ti rendi conto che stai giocando a RDR2 ma potrebbe essere pure GTA della scorsa gen che sarebbe uguale,cambia il contesto grafico ma fai le stesse cose assurde e irreali che abbiam fatto l'ultimo decennio.

Il cap 6 per me è fatto male,in fretta per chiudere. Dovevano avere un po' più di coraggio nel gameplay e dopo lo spara-spara del cap 5 dovevano fare un capitolo più equilibrato



 
Ultima modifica da un moderatore:
Arrivato al capitolo 5, tantissima roba  :predicatore:

spoiler fine cap 4 

il fallimento della rapina non mi convince, mi sa che ci scappa il tradimento di qualcuno...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sta scherzando? Fino al capitolo 4 Arthur è molto ben recitato, ma non prende mai scelte forti e si fa convincere sempre. Ogni dialogo o missione inizia con lui che non vuole fare quella cosa, salvo poi farsi convincere in un modo o nell'altro. Io fino ad ora lo spessore di Arthur non l'ho proprio visto.
Che intendi per spessore scusa? Per me equivale a caratterizzazione... al modo in cui rendono un personaggio vivo, credibile, reale...

Per me la caratterizzazione di arthur morgan è 9873459473 volte superiore a quella di un qualsiasi personaggio di detroit, c'entra poco se si fa convincere o no (e grazie al cavolo detroit è un gioco basato sulle scelte... :asd: )

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo è l'unico gioco dove ammazzare la gente mi fa veramente venire il senso di colpa. Assurdo  :asd:

Comunque finito oggi, peccato non aver giocato il primo RDR... non sapevo fossero collegati.  Giocone comunque.

 
Io da quando ho iniziato questo gioco ho le stesse sensazioni di The Phantom Pain.

Sarà che è un prequel, sarà che è un gioco che per tanti aspetti ha un grande potenziale in parte sprecato, sarà che.. sento che il finale sarà una bomba simile a MGSV.

Chi l'ha finito cosa mi dice? :asd:
Perché MGSV ha un finale???

Io non me sono accorto 

Buono, anche se non vorrei

aver capito come va a finire già adesso, avendo appena appreso della tubercolosi
Non ci vai lontano...

 
Riguardo il discorso sul personaggio di Arthur Morgan: secondo me è un personaggio per cui si riesce a provare un sacco di empatia e ad immedesimarcisi per tutta una serie di motivi. Non credo sia tra i migliori in assoluto nel mondo dei videogiochi perché per avere una caratterizzazione davvero degna di nota dovrebbe avere tutto un background dietro e un profilo psicologico degno di essere memorabile.  Sicuramente secondo me è un po' troppo "sempliciotto" e "classico" per lasciare davvero così tanto il segno. Certo è che è uno tra quelli in cui ci si immedesima più di tutti nei videogiochi. Questo io l'ho sentito sulla mia pelle.

 
Ultima modifica:
Incredibile come dopo più di 40 ore questo gioco continui a sorprendermi, oggi dopo essere avanzato un po' nella trama mi sono ritrovato per puro caso nelle zone iniziali del gioco (insomma Valentine e dintorni) e con somma sorpresa mi sono spuntate nuove missioni secondarie (sconosciuti) da fare sia in città che poco fuori, quando avevo già completato tutto il completabile a suo tempo. Nuovi incontri casuali, nuovi personaggi bizzarri, quando pensavo ormai di essermi lasciato quella parte della mappa alle spalle e di averla "completata" tutta... E invece no, il gioco continua ad arricchirsi di eventi unici, personaggi e missioni che si presentano in maniera dinamica durante tutto il corso della storia, è una cosa onestamente incredibile e non oso immaginare la mole di lavoro che c'è stata per realizzare un mondo di gioco del genere. 

Sono abbastanza sicuro che ora se dovessi ritornare in queste zone tra tipo altre 20 ore di gioco ci saranno ancora nuovi sconosciuti e eventi casuali da scoprire o a cui assistere e questa cosa vale più o meno per ogni parte della mappa. Sono ricapitato ad esempio anche a Rhodes e pure lì ho beccato vecchi personaggi che avevo aiutato eoni fa con nuove missioni da affidarmi, o semplicemente piccole cut-scenes divertenti per mostrare la fine fatta dopo il primissimo incontro ore e ore fa...Lasciamo perdere poi St. Denis visto che ogni volta che ci capito ne succedono di tutti i colori tra nuovi incontri casuali, personaggi strambi che girano (amo il tizio che continua da settimane a cercare un certo Gavin  :rickds:  ) e missioni secondarie che si sviluppano su archi temporali pure parecchio lunghi (tipo 

l'artista francese, che mi ha fatto morire dalle risate più volte  :rickds: )


Oltretutto arrivato a questo punto del gioco (penso di aver da poco superato la metà della storia, se la percentuale del 56% è veritiera)trama e personaggi sono ormai decollati, ne sto vedendo delle belle

 
Per me il migliore creato da R* rimane ancora max payne :sisi: ma sono ancora al cap. 3. Darò un giudizio solo alla fine. 
Ma Max non è Remedy? :azz:

O mi sto flashando?

Comunque ragazzi sul serio? Chi ha citato i personaggi di detroit?

cioè ottimo gioco e ottimi personaggi, tutto quello che volete, ma... :asd:

Dai, nessuno di loro puo reggere il confronto con Arthur e nessun altro personaggio di RDR2.

 
Ma Max non è Remedy? :azz:

O mi sto flashando?

Comunque ragazzi sul serio? Chi ha citato i personaggi di detroit?

cioè ottimo gioco e ottimi personaggi, tutto quello che volete, ma... :asd:

Dai, nessuno di loro puo reggere il confronto con Arthur e nessun altro personaggio di RDR2.
Sì ma max payne 3 l'ha fatto rockstar :sisi:

 
Io, come penso molti altri, sono rimasto piacevolmente stupido dal personaggio di Arthur Morgan, a tal punto da considerarlo nettamente superiore a John Marston. Si, potrà anche essere il classico stereotipo del bruto dal cuore d'oro, però ciò rende l'impresa di Rockstar ancora più impressionante. Sono riusciti a trasformare una macchietta del genere in un personaggio tormentato, sfaccettato e complesso. Non ho mai empatizzato così tanto con un pg di un videogioco prima d'ora, e penso che poche altre opere mi abbiano fatto provare le stesse emozioni che ho provato impersonando Arthur. E secondo me ciò significa che Rockstar è decisamente riuscita a creare un protagonista di spessore.

 
Si ma il personaggio è di Remedy, è stato creato da loro e quindi di conseguenza tutta la sua caratterizzazione e opera di Remedy

il terzo è di R* ma il personaggio era gia bello che fatto.
Mi sono espresso male. Intendevo dire la caratterizzazione del pg, non la creazione. Avevano il pg già pronto è vero però l'hanno reso egregiamente. 

PS nessuno ha citato solid snake? :asd:

 
Lato missioni principali, dal cap 5 il gioco decolla. Fino a questo punto non mi avevano entusiasmato troppo, sia dal lato della struttura delle missioni che della narrazione, ma quasi ultimi capitoli, con gli avvenimenti che succedono, le missioni si fanno molto più interessanti in tutti i sensi.

Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk

 
Mi sono espresso male. Intendevo dire la caratterizzazione del pg, non la creazione. Avevano il pg già pronto è vero però l'hanno reso egregiamente. 

PS nessuno ha citato solid snake? :asd:
Ok ho capito

Comunque diciamo che ho lanciato una provocazione ma come dici tu e come hanno detto altri ci sono Max, Geralt, Snake, Kratos e me ne dimentico sicuramente qualcun'altro che sono sicuramente personaggi che stanno "nell'olimpo" dei videogiochi, però credo che veramente Arthur se la giochi coi migliori e tutto questo considerando che abbiamo avuto UN solo gioco per apprezzarlo, mentre altri intere saghe, gia questa cosa dovrebbe far riflettere :asd:

 
Uhm, ho paura che la caccia leggendaria del coyote sia buggata. Praticamente entrando nella zona non mi appare più il classico pop up a schermo dove mi dive se è possibile cercare gli indizi oppure c'è troppo movimento per cacciare.

Ho provato lo stesso a cercare degli indizi ma nulla, qualcuno con lo stesso problema? Magari mi sta sfuggendo qualcosa. :unsisi:  

EDIT: Niente risolto, ho esplorato un po' maluccio. :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me Arthur è un personaggio come un altro: scritto tra alti e bassi in un arco narrativo ristretto, un background poco trattato, una caratterizzazione psicologica forzata dovuta all'introduzione del sistema di onore.

Non ha una sola caratterizzazione appunto perchè siamo noi a decidere se averlo buono o cattivo, ma poi nelle cutscene si comporta sempre nello stesso modo, ma poi ci lasciano scegliere come comportarci qualche volta... in base a come giocate potrebbe sembrarvi bipolare.

Per quanto mi riguarda sentire che è il più grande personaggio della storia dei videogiochi semplicemente un'esagerazione priva di criterio. 

Esistono svariati personaggi con una caratterizzazione ben più dettagliata, coerente e sottile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top