Berlinguer_Tvb
Legend of forum
- Iscritto dal
- 16 Feb 2010
- Messaggi
- 5,265
- Reazioni
- 31
Offline
"YEE HAW!", ma sottovoce e delicatamente. Tipo:Lo stealth nel far west?![]()
yee...haw.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
"YEE HAW!", ma sottovoce e delicatamente. Tipo:Lo stealth nel far west?![]()
Ma cosa vuol dire linearità? A me sembra che la varietà di situazioni non manchi nella main. Poi sulle possibilità di approccio il gioco non ti dà molta libertà è vero ma sinceramente non è un difetto, è una scelta. È come lamentarsi perché in uncharted si può solo sparareL'eccessiva linearità delle missioni principali è uno dei difetti principali del gioco secondo me, come struttura siamo rimasti a 20 anni fa praticamente a parte una manciata di missioni sparse per tutto il gioco
il problema è che la missione stealth, ad esempio, è straguidata, devi quasi sempre seguire un percorso prestabilito (magari stare dietro ad una persona) senza poter fare un passo diverso. al massimo puoi decidere quale nemico di una coppia uccidere te e quale lasciare al compagno. ugualmente per le altre missioni: ad esempio, sarebbe stato bello in una missione di assalto ad una banca o ad un accampamento poter scegliere te quale approccio adottare, come gestire i compagni etc. invece così le missioni si limitano un po troppo o al dover uccidere ondate di nemici (che con questa gameplay e questa ia abbastanza scadente non è la cosa più riuscita del gioco) o a missioni superscriptate.Se non sbaglio le missioni variano singolarmente negli approcci, nel senso che in una devi sparare, in un'altra fare stealth, in un'altra portare a spasso le mandrie, in un'altra dare da mangiare ai maiali, ... sinceramente preferisco molto di più questo approccio vario e singolo, piuttosto che schematizzare ogni singola missione con i soliti 3 approcci (stealth, non violenza, e sparatorie)...
Devi avere coraggio... Affronta le patch a muso duro... E se poi il gioco esplode... Be' ne è valsa la penaSicuramente.
Era solo per avvertirti di stare in campana, fringuello :hihi:
Ma questo è falso, in Uncharted hai eccome possibilità di scelta visto che la serie si è evoluta proprio sotto questo aspetto, basti vedere nel 4 dove con la struttura più aperta dei livelli si è anche adeguato il level design per consentire al giocatore di variare gli approcci agli scontri: puoi usare lo stealth, puoi decidere se sfruttare o meno la verticalità dei livelli, puoi passare dinamicamente nello stesso scontro dallo sparare allo stealth senza soluzione di continuità, la libertà di approccio è elevata. Fermo restando che il paragone con Uncharted è proprio errato alla base, visto che parliamo di un open world da un lato e di un tps lineare dall'altroMa cosa vuol dire linearità? A me sembra che la varietà di situazioni non manchi nella main. Poi sulle possibilità di approccio il gioco non ti dà molta libertà è vero ma sinceramente non è un difetto, è una scelta. È come lamentarsi perché in uncharted si può solo sparare![]()
Ma le missioni infatti sono divertenti per la maggior parte, alcune sono anche geniali per le vicende che succedono e gli obbiettivi che ti danno, ma la struttura nella maggior parte dei casi è davvero troppo guidatail problema è che la missione stealth, ad esempio, è straguidata, devi quasi sempre seguire un percorso prestabilito (magari stare dietro ad una persona) senza poter fare un passo diverso. al massimo puoi decidere quale nemico di una coppia uccidere te e quale lasciare al compagno. ugualmente per le altre missioni: ad esempio, sarebbe stato bello in una missione di assalto ad una banca o ad un accampamento poter scegliere te quale approccio adottare, come gestire i compagni etc. invece così le missioni si limitano un po troppo o al dover uccidere ondate di nemici (che con questa gameplay e questa ia abbastanza scadente non è la cosa più riuscita del gioco) o a missioni superscriptate.
cmq ho finito da poco il cap 6, devo dire veramente bello nella sua interezza, le vicende e i personaggi diventano molto più interessanti e anche le missioni, pur se nella struttura sono abbastanza simili alle precedenti, sono molto più coreografate e intense.
in questo caso sarebbe stato sconfinato e fuori portata... se ci pensi giochi dove fai cose del genere (facciamo un esempio: un vecchio Raimbow Six) questo approccio è confinato alla tipologia del gioco, infatti quel gioco stesso usa questo l'approccio strategico funziona solo in quel modo, fai le missioni singolarmente e solo in quei modi... non è come un RDR dove puoi fare mille altre cose o diversi stili di missioni, se no per ogni tipo di missione varia nel gioco si sarebbero seduti a pensare mille sfaccettature di gameplay diverse per singola missione (praticamente gioco nel gioco per ogni diversa missione). E' una pretesa assurda (non dico a te, intendo ad ognuno di noi che pensa al momento 'sarebbe stato ancora più fico se...') per la portata già allucinante del gioco. Ripeto: più in gioco offre, e più ci si sente in diritto di chiedere oltre... perché ad Uncharted (o mille altri giochi 'più semplici') non ci si lamenta che si fa solo una cosa o l'altra? Mentre chi permette mille cose ne domandiamo delle altre? Anche io pensavo che avessero messo meccaniche da interrogatori ed investigazioni presi dal loro precedente L.A. Noire, ma non state messe... non si può avere tutto al migliore dei modi, anche noi dobbiamo accettare 'compromessi' a volte può pesare di più a volte di meno a seconda dei gusti e dei limiti... ragà, per questo gioco hanno impiegato 8 anni... più di 1000 sviluppatori, più di 3000 persone impiegate, più di 700 attori disponibili, e francamente pensare di voler richiedere oltre al gioco (per quello che già dà) sarebbe eccessivo ^_^il problema è che la missione stealth, ad esempio, è straguidata, devi quasi sempre seguire un percorso prestabilito (magari stare dietro ad una persona) senza poter fare un passo diverso. al massimo puoi decidere quale nemico di una coppia uccidere te e quale lasciare al compagno. ugualmente per le altre missioni: ad esempio, sarebbe stato bello in una missione di assalto ad una banca o ad un accampamento poter scegliere te quale approccio adottare, come gestire i compagni etc. invece così le missioni si limitano un po troppo o al dover uccidere ondate di nemici (che con questa gameplay e questa ia abbastanza scadente non è la cosa più riuscita del gioco) o a missioni superscriptate.
cmq ho finito da poco il cap 6, devo dire veramente bello nella sua interezza, le vicende e i personaggi diventano molto più interessanti e anche le missioni, pur se nella struttura sono abbastanza simili alle precedenti, sono molto più coreografate e intense.
Ci sono tonnellate di open world che offrono maggior libertà di azione al giocatore nel pianificare le missioni o comunque metodi alternativi di completamento, non facciamola passare come una pretesa assurda suin questo caso sarebbe stato sconfinato e fuori portata... se ci pensi giochi dove fai cose del genere (facciamo un esempio: un vecchio Raimbow Six) questo approccio è confinato alla tipologia del gioco, infatti quel gioco stesso usa questo l'approccio strategico funziona solo in quel modo, fai le missioni singolarmente e solo in quei modi... non è come un RDR dove puoi fare mille altre cose o diversi stili di missioni, se no per ogni tipo di missione varia nel gioco si sarebbero seduti a pensare mille sfaccettature di gameplay diverse per singola missione (praticamente gioco nel gioco per ogni diversa missione). E' una pretesa assurda (non dico a te, intendo ad ognuno di noi che pensa al momento 'sarebbe stato ancora più fico se...') per la portata già allucinante del gioco. Ripeto: più in gioco offre, e più ci si sente in diritto di chiedere oltre... perché ad Uncharted (o mille altri giochi 'più semplici') non ci si lamenta che si fa solo una cosa o l'altra? Mentre chi permette mille cose ne domandiamo delle altre? Anche io pensavo che avessero messo meccaniche da interrogatori ed investigazioni presi dal loro precedente L.A. Noire, ma non state messe... non si può avere tutto al migliore dei modi, anche noi dobbiamo accettare 'compromessi' a volte può pesare di più a volte di meno a seconda dei gusti e dei limiti... ragà, per questo gioco hanno impiegato 8 anni... più di 1000 sviluppatori, più di 3000 persone impiegate, più di 700 attori disponibili, e francamente pensare di voler richiedere oltre al gioco (per quello che già dà) sarebbe eccessivo ^_^
aggiungo inoltre, che avere la possibilità di approcci diversi e gestionali avrebbe spezzato la natura scriptata di eventi e narrazione e ci saremmo lamentati che le missioni non sarebbero state ben scenografate![]()
Il gioco è già mastodontico così, per me non c'è bisogno di supporto post lancio se non a livello di correzione di problemi tecniciA livello di supporto post lancio io volerei molto basso lato single player (ci siamo già scottati su GTA), probabile che il plot di RDRO (pare abbia una sua sceneggiatura, mocap, e quant'altro) serva proprio per coprire alcune cose qua e là... Che facciano dei grossi DLC di trama (addirittura prequel al gioco) la vedo difficile... Sarebbe figo. ma IMHO è molto difficile.. Penso che il "supporto narrativo" post lancio si fonderà con la narrativa dell'online (da vedere come sarà
)
Comunque un RDR3 io lo vorrei con un taglio netto... Un salto indietro nel tempo (magari anche moooolto indietro, in stile Western Classico Americano con Indiani e quant'altro), e uno stacco netto dai PG che conosciamo... Cioè un altro prequel non so quanto funzionerebbe![]()
Anche per me è già assurdo così (è una delle esperienze single player più grosse che abbia mai affrontato)... Ho ben poco da lamentarmi, anche se l'espansioncina post lancio stile GTA4 fa sempre golaIl gioco è già mastodontico così, per me non c'è bisogno di supporto post lancio se non a livello di correzione di problemi tecnici
Anzi è giusto che adesso si concentrino sull'online
Sulla carta sì, e pure per GTAV erano possibilissimi, ma si sono poi resi conto che l'Online fruttava meglio ed erano più comodi da fare... E se ben guardiamo RDR2 è già massiccio così com'è, non meno (anzi più) di GTAV stesso lato single player. Tra l'altro anche nei quote si parla di: passare molto tempo/spolpare il single player, prima di passare all'online (che come per GTAO pare essere la portata finale del menù“Ci piacerebbe fare altri add-on single-player in futuro. Come compagnia amiamo il single-player pi di ogni altra cosa, e ci crediamo assolutamente – per lo storytelling e un senso di immersione in un mondo, i giochi multiplayer non possono competere con i giochi single-player”
"Amiamo i giochi single player basati su una trama: rappresentano la base di tutto ciò che facciamo. Red Dead Redemption 2 è assolutamente un gioco del genere, un enorme gioco single player con una forte componente narrativa. Speriamo che i giocatori ci si perderanno dentro per molto tempo e vogliamo che sperimentino tutto ciò che il mondo ha da offrire prima di cominciare a pensare all’esperienza online."
“Con GTA V, il single-player era assolutamente enorme e molto, molto completo. Era tre giochi in uno. Le versioni next-gen hanno richiesto un anno del tempo di tutti qui per essere fatte bene, poi la componente online ha tanto potenziale ma è vicina al compimento di quel potenziale, in più ha richiesto tante risorse”.
Per me è palese che ci saranno DLC single,lo si legge tra le righe. RDR mi sembra un gioco impostato molto sulla trama e sicuramente ci sono meno possibilità (veicoli etc) di lucrare sull'online come Gta. Per me è un gioco costruito intorno a una storia e quella storia andrà a completarsi ulteriormente.
Personalmente spero prima rispetto a dopo ma questi son gusti personali.
Ed infatti guarda caso questi open world che offrono maggiori libertà sono (a confronto di RDR2) molto carenti in altre situazioniCi sono tonnellate di open world che offrono maggior libertà di azione al giocatore nel pianificare le missioni o comunque metodi alternativi di completamento, non facciamola passare come una pretesa assurda su
Basta prendere già un Far Cry a caso, non c'è neanche bisogno di scomodare roba come l'ultimo Zelda
Il gioco è già mastodontico così, per me non c'è bisogno di supporto post lancio se non a livello di correzione di problemi tecnici
Anzi è giusto che adesso si concentrino sull'online
No vabbé se mi dici che ha varietà di approccio uncharted alzo le maniMa questo è falso, in Uncharted hai eccome possibilità di scelta visto che la serie si è evoluta proprio sotto questo aspetto, basti vedere nel 4 dove con la struttura più aperta dei livelli si è anche adeguato il level design per consentire al giocatore di variare gli approcci agli scontri: puoi usare lo stealth, puoi decidere se sfruttare o meno la verticalità dei livelli, puoi passare dinamicamente nello stesso scontro dallo sparare allo stealth senza soluzione di continuità, la libertà di approccio è elevata. Fermo restando che il paragone con Uncharted è proprio errato alla base, visto che parliamo di un open world da un lato e di un tps lineare dall'altro
Le missioni in RDR2 sono lineari al massimo, non hai quasi mai libertà di scelta nell'approccio, il gioco ti mette in un binario e devi semplicemente andare avanti seguendo le indicazioni che ti da. E' una scelta? Ok, una scelta pessima a mio avviso visto che
Ma le missioni infatti sono divertenti per la maggior parte, alcune sono anche geniali per le vicende che succedono e gli obbiettivi che ti danno, ma la struttura nella maggior parte dei casi è davvero troppo guidata
Sottovaluti moltissimo l'apprezzamento per gli Zombie in USAMadonn4 speriamo non ripropongano quella cagata con gli zombies.
Son altri tempi, non è più il 2010. Sopratutto, poi, questo titolo ha tutta un'altra aria e meriterebbe un approfondimento serio, piuttosto che 'na trashata simile
Proprio ciò che intendevo.Nulla vieta poi di fare DLC single o anche coprire qualcosina con l'online, pure GTAO se non sbaglio è ambientato prima di GTAV.