PS4 Red Dead Redemption 2

ps4 retail
Pubblicità
Finito anche tutto il prologo qualche giorno fa, mi sto dilettando a completare qualche trofeo e gironzolare per eventi casuali e secondarie incomplete.

Insieme a Kingdome Come Deliverance è stato per me sicuramente il gioco più immersivo degli ultimi anni, con una notevole capacità di farti immedesimare nei panni del protagonista sopratutto a livello emotivo.

Sebbene all'inizio è molto lento e non si capisce bene dove vuole andare a parare, dopo i primi due capitoli (che servono più a farti capire bene le meccaniche e introdurti nelle dinamiche della banda facendoti familiarizzare con i vari personaggi) il gioco e la trama esplodono dal 3 capitolo in poi.

La cosiddetta "legnosità" del personaggio, che qui dentro viene vista per lo più come un difetto, a me ha trasmesso invece un carattere realistico che ho apprezzato molto. L'unica cosa che davvero mi ha fatto schifo è il sistema di copertura  :facepalm:

Per il resto non ho mai avuto problemi a "tollerare" le magagne del gioco (sviluppo dell'accampamento, sistema dei soldi ecc.), anche perché il tutto viene ampiamente compensato da un mondo sorprendentemente vivo e dinamico, mai noioso e sempre pieno di sorprese (provate a gironzolare nel bosco sulla sponda ovest di Ronaoke Valley, oppure nella palude a nord di Lagras tra le 21 e le 3 di notte  :asd: ).

Di Arthur c'è poco da dire: lungo tutto il gioco assistiamo a quello che avrebbe voluto essere, quello che invece è e quello che diventerà. Non so a voi, ma questa sua metamorfosi mi ha coinvolto a tal punto da provare la stessa rabbia, la stessa disillusione, lo stesso rimpianto che prova Arthur durante le varie situazioni del gioco (che poi definirlo gioco è davvero riduttivo!).

Dico solo che ci sono state sere che mia moglie tornava a casa e vedendomi incazzato mi chiedeva cosa fosse successo  :rickds:

Diverse scene sono persino commoventi (attenzione spoiler sul finale)

tutta la sequenza che porta alla morte di Arthur, ma anche quando quel koglione di John passa la giornata con Abigail fino a quando la porta in barca e le chiede di sposarlo
Momenti di grande goduria sono stati per me

quando Arthur caccia quello sterco umano di Strauss dall'accampamento e soprattutto quando finalmente ho crivellato il cranio di quel verme di Micah (la musica che accompagna John mentre va a prendere Micah rende quella scena davvero epica)
I miei personaggi preferiti sono senza dubbio Lo Zio, ma soprattutto lei: la vera sorpresa del gioco, a mio parere il miglior personaggio non protagonista per molti versi simile ad Arthur (pensate a quello che era e a quello che è diventata).

20ijnmd.jpg


Ribadisco ciò che ho scritto qualche settimana fa: vorrei tanto un dlc, uno spin-off o qualsiasi altra cosa con lei come protagonista principale.

Per il resto diciamo che appena ho potuto mi sono precipitato a Thieves Landing (che è sempre stato un letamaio) e McFarlane's Ranch: quanti ricordi!

Avrebbero potuto inserire nel gioco anche il primo capitolo: che sballo sarebbe stato poter continuare e rivivere anche la storia del primo RDR tutto d'un fiato...anche se mi accontenterei volentieri di un remaster  :chris:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito anche tutto il prologo qualche giorno fa, mi sto dilettando a completare qualche trofeo e gironzolare per eventi casuali e secondarie incomplete.

Insieme a Kingdome Come Deliverance è stato per me sicuramente il gioco più immersivo degli ultimi anni, con una notevole capacità di farti immedesimare nei panni del protagonista sopratutto a livello emotivo.

Sebbene all'inizio è molto lento e non si capisce bene dove vuole andare a parare, dopo i primi due capitoli (che servono più a farti capire bene le meccaniche e introdurti nelle dinamiche della banda facendoti familiarizzare con i vari personaggi) il gioco e la trama esplodono dal 3 capitolo in poi.

La cosiddetta "legnosità" del personaggio, che qui dentro viene vista per lo più come un difetto, a me ha trasmesso invece un carattere realistico che ho apprezzato molto. L'unica cosa che davvero mi ha fatto schifo è il sistema di copertura  :facepalm:

Per il resto non ho mai avuto problemi a "tollerare" le magagne del gioco (sviluppo dell'accampamento, sistema dei soldi ecc.), anche perché il tutto viene ampiamente compensato da un mondo sorprendentemente vivo e dinamico, mai noioso e sempre pieno di sorprese (provate a gironzolare nel bosco sulla sponda ovest di Ronaoke Valley, oppure nella palude a nord di Lagras tra le 21 e le 3 di notte  :asd: ).

Di Arthur c'è poco da dire: lungo tutto il gioco assistiamo a quello che avrebbe voluto essere, quello che invece è e quello che diventerà. Non so a voi, ma questa sua metamorfosi mi ha coinvolto a tal punto da provare la stessa rabbia, la stessa disillusione, lo stesso rimpianto che prova Arthur durante le varie situazioni del gioco (che poi definirlo gioco è davvero riduttivo!).

Dico solo che ci sono state sere che mia moglie tornava a casa e vedendomi incazzato mi chiedeva cosa fosse successo  :rickds:

Diverse scene sono persino commoventi (attenzione spoiler sul finale)

tutta la sequenza che porta alla morte di Arthur, ma anche quando quel koglione di John passa la giornata con Abigail fino a quando la porta in barca e le chiede di sposarlo
Momenti di grande goduria sono stati per me

quando Arthur caccia quello sterco umano di Strauss dall'accampamento e soprattutto quando finalmente ho crivellato il cranio di quel verme di Micah (la musica che accompagna John mentre va a prendere Micah rende quella scena davvero epica)
I miei personaggi preferiti sono senza dubbio Lo Zio, ma soprattutto lei: la vera sorpresa del gioco, a mio parere il miglior personaggio non protagonista per molti versi simile ad Arthur (pensate a quello che era e a quello che è diventata).

20ijnmd.jpg


Ribadisco ciò che ho scritto qualche settimana fa: vorrei tanto un dlc, uno spin-off o qualsiasi altra cosa con lei come protagonista principale.

Per il resto diciamo che appena ho potuto mi sono precipitato a Thieves Landing (che è sempre stato un letamaio) e McFarlane's Ranch: quanti ricordi!

Avrebbero potuto inserire nel gioco anche il primo capitolo: che sballo sarebbe stato poter continuare e rivivere anche la storia del primo RDR tutto d'un fiato...anche se mi accontenterei volentieri di un remaster  :chris:
Concordo sulla Adler...e per cio che mi riguarda aggiungo Charles Smith...dopo Arthur i miei preferiti...

 
Ultima modifica da un moderatore:
No ragazzi NO. NO (cap 5 metà)

Arthur ha la tubercolosi?!?!Io piango già, non è possibile. Questo si che è un vero colpo di scena, molto di più di tutta la sezione a Guarma, che per carità, molto carina, ma che il colpo alla banca andasse male era telefonatissimo :asd: ecco perchè tossiva continuamente ultimamente. E nulla ho già capito che fine farà Arthur e mi dispiace moltissimo, ieri avevo i lucciconi. Non è giusto, davvero, l'unico con le palle, l'unico sano di mente, il figlio di Dutch :bruniii: il suo sogno di scappare con la  ex. Tutto finito :bruniii: ( Mi è anche passata la voglia di avere l'onore alto, ora sto ubriaco in strada e sparo alla gente. ****!





 
No ragazzi NO. NO (cap 5 metà)

Arthur ha la tubercolosi?!?!Io piango già, non è possibile. Questo si che è un vero colpo di scena, molto di più di tutta la sezione a Guarma, che per carità, molto carina, ma che il colpo alla banca andasse male era telefonatissimo :asd: ecco perchè tossiva continuamente ultimamente. E nulla ho già capito che fine farà Arthur e mi dispiace moltissimo, ieri avevo i lucciconi. Non è giusto, davvero, l'unico con le palle, l'unico sano di mente, il figlio di Dutch :bruniii: il suo sogno di scappare con la  ex. Tutto finito :bruniii: ( Mi è anche passata la voglia di avere l'onore alto, ora sto ubriaco in strada e sparo alla gente. ****!
Quindi anche a te capita al capitolo 5.

A tutti gli altri leggo che capita di fare questa scoperta al capitolo 6, mentre a me è capitato al 5 come te.

Concordo sulla Adler...e per cio che mi riguarda aggiungo Charles Smith...dopo Arthur i miei preferiti...
Charles ti ci affezioni perché è corretto, altruista e moralmente giusto, ma non sorprende perché il suo carattere rimane tale fin dall'inizio. 

Sadie invece la conosciamo come crisalide e la vediamo trasformarsi in farfalla: è questo che affascina di lei  :ahsisi:

 
Anche a me è successo al 5  :sisi:  anche se uno me l'aveva spoilerato ma vabbe  :asd:

 
No ragazzi NO. NO (cap 5 metà)

Arthur ha la tubercolosi?!?!Io piango già, non è possibile. Questo si che è un vero colpo di scena, molto di più di tutta la sezione a Guarma, che per carità, molto carina, ma che il colpo alla banca andasse male era telefonatissimo :asd: ecco perchè tossiva continuamente ultimamente. E nulla ho già capito che fine farà Arthur e mi dispiace moltissimo, ieri avevo i lucciconi. Non è giusto, davvero, l'unico con le palle, l'unico sano di mente, il figlio di Dutch :bruniii: il suo sogno di scappare con la  ex. Tutto finito :bruniii: ( Mi è anche passata la voglia di avere l'onore alto, ora sto ubriaco in strada e sparo alla gente. ****!
Ehnnò, invece: preserva il tuo onore, ne varrà la pena. :sisi:

Ancora nessuna patch oggi? Sto a lavoro e non posso controllare

 
Comunque alla fine ieri sono andato subito a letto ma voglio buttare giù un paio di considerazioni sulla fine del capitolo 6

Che alla fine non è altro che la chiusura del viaggio di Arthur e il passaggio di testimone a Marston. Ovviamente me l'aspettavo una fine del genere per Arthur, avendo giocato il primo era facile intuire come sarebbe finita per questo personaggio ma la morte per tubercolosi è stata veramente un colpo cuore. 

Penso che raramente mi sono affezionato così tanto ad una personaggio, tutta la missione finale è stata un colpo al cuore continuo, la fuga di alcuni membri storici, la scissione finale della banda (ora si capisce perché Javier e Bill sono i due membri della banda a cui diamo la caccia nel primo red dead, perché sono gli unici rimasti fedeli a Dutch), la morte del proprio cavallo con i ringraziamenti di Arthur che vabbe, sarà una cazzata ma ci sono rimasto perché con quel cavallo ci ho fatto praticamente tutto il gioco, fino ovviamente allo scontro con Micah.

Ormai è chiaro chi sia Dutch, ovvero un grosso imbroglione che si nasconde dietro tante belle parole e che deve la sua fortuna soltanto ad un gruppo di disperati che sedotto dalle sue belle parole l'ha trattato come se fosse un Dio infallibile. Tutti i discorsi sulla famiglia, sulla lealtà, sul viaggiare insieme si sono sgretolati in tempo niente quando è arrivato il momento di portare dei risultati. 

Ora come dicevo prima è arrivato il turno di John, l'epilogo incomincia con la famiglia Marston che cerca di farsi una nuova vita "legale" ma sappiamo già per certo che non sarà così. Mi aspetto di vedere Ross e l'inizio del famoso "accordo", spero di poter vedere Micah e vendicare una volta per tutte il povero Arthur. 

Incredibile comunque come questo RDR2 rafforzi ancora di più gli eventi del primo, Marston nel primo red dead non sta dando la caccia alla sua famiglia, ma ai traditori, i veri membri della famiglia sono o morti o fortunatamente sono riusciti a scappare. 


E niente, mi voglio rigiocare il primo. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ehnnò, invece: preserva il tuo onore, ne varrà la pena. :sisi:

Ancora nessuna patch oggi? Sto a lavoro e non posso controllare


Secondo me non c'è nessuna patch

"When booting up Red Dead Redemption 2 and arriving to the title menu, you will see an option in the top right of the screen to select Online."

 
Finito anche tutto il prologo qualche giorno fa, mi sto dilettando a completare qualche trofeo e gironzolare per eventi casuali e secondarie incomplete.

Insieme a Kingdome Come Deliverance è stato per me sicuramente il gioco più immersivo degli ultimi anni, con una notevole capacità di farti immedesimare nei panni del protagonista sopratutto a livello emotivo.

Sebbene all'inizio è molto lento e non si capisce bene dove vuole andare a parare, dopo i primi due capitoli (che servono più a farti capire bene le meccaniche e introdurti nelle dinamiche della banda facendoti familiarizzare con i vari personaggi) il gioco e la trama esplodono dal 3 capitolo in poi.

La cosiddetta "legnosità" del personaggio, che qui dentro viene vista per lo più come un difetto, a me ha trasmesso invece un carattere realistico che ho apprezzato molto. L'unica cosa che davvero mi ha fatto schifo è il sistema di copertura  :facepalm:

Per il resto non ho mai avuto problemi a "tollerare" le magagne del gioco (sviluppo dell'accampamento, sistema dei soldi ecc.), anche perché il tutto viene ampiamente compensato da un mondo sorprendentemente vivo e dinamico, mai noioso e sempre pieno di sorprese (provate a gironzolare nel bosco sulla sponda ovest di Ronaoke Valley, oppure nella palude a nord di Lagras tra le 21 e le 3 di notte  :asd: ).

Di Arthur c'è poco da dire: lungo tutto il gioco assistiamo a quello che avrebbe voluto essere, quello che invece è e quello che diventerà. Non so a voi, ma questa sua metamorfosi mi ha coinvolto a tal punto da provare la stessa rabbia, la stessa disillusione, lo stesso rimpianto che prova Arthur durante le varie situazioni del gioco (che poi definirlo gioco è davvero riduttivo!).

Dico solo che ci sono state sere che mia moglie tornava a casa e vedendomi incazzato mi chiedeva cosa fosse successo  :rickds:

Diverse scene sono persino commoventi (attenzione spoiler sul finale)

tutta la sequenza che porta alla morte di Arthur, ma anche quando quel koglione di John passa la giornata con Abigail fino a quando la porta in barca e le chiede di sposarlo
Momenti di grande goduria sono stati per me

quando Arthur caccia quello sterco umano di Strauss dall'accampamento e soprattutto quando finalmente ho crivellato il cranio di quel verme di Micah (la musica che accompagna John mentre va a prendere Micah rende quella scena davvero epica)
I miei personaggi preferiti sono senza dubbio Lo Zio, ma soprattutto lei: la vera sorpresa del gioco, a mio parere il miglior personaggio non protagonista per molti versi simile ad Arthur (pensate a quello che era e a quello che è diventata).



Ribadisco ciò che ho scritto qualche settimana fa: vorrei tanto un dlc, uno spin-off o qualsiasi altra cosa con lei come protagonista principale.

Per il resto diciamo che appena ho potuto mi sono precipitato a Thieves Landing (che è sempre stato un letamaio) e McFarlane's Ranch: quanti ricordi!

Avrebbero potuto inserire nel gioco anche il primo capitolo: che sballo sarebbe stato poter continuare e rivivere anche la storia del primo RDR tutto d'un fiato...anche se mi accontenterei volentieri di un remaster  :chris:
D'accordo con buona parte del tuo post, sopratutto riguardo al personaggio femminile interessante di Sadie. Lei come tanti altri della banda di Dutch ovviamente.

Riguardo al comandi e legnosità del protagonista purtroppo i problemi ci sono e possono essere più o meno tollerabili, questo a fronte di un mondo di gioco vivo, dinamico, crescente, interattivo e immersivo. Il sistema di coperture lasciamo perdere, fin da subito mi è parso impreciso, il sistema di puntamento invece è stata questione di pratica.

Certo RDR 2 si concentra maggiormente sull'esperienza di gioco, piuttosto che sul gameplay. Hai un mondo gigantesco al servizio del giocatore, in cui anche prendersi cura della pulizia delle proprie armi diventa un fattore di esperienza di gioco.

I problemi principali, e sono condivisibili, stanno sopratutto nei comandi e nella legnosità del protagonista, quella ricerca del realismo in R che può costare cara al gameplay, alla fluidità del gioco. Basti pensare alle animazioni di Arthur troppo lunghe, anche non cancellabili, ad esempio quando per errore schiacci un tasto e avviene l'animazione senza possibilità di annullarla (tipo quando raccogli o frughi un cadavere).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Su resetera ci sono alcuni leaks...Battle royale confermata, e a quanto pare si possono usare solo arco e coltelli da lancio  :sisi:

Dataminers have been snuffling through the code like truffle pigs and they’ve uncovered some big details.As you’d expect, there’s a mix of activities, but there’s also a dedicated story running through it. It looks like you’ll be spending a lot of your time early on doing missions for a man called Horley.There will also be missions where you get to make a moral choice and decide the fate of an NPC. From the descriptions, it looks like that will affect your Honor rating, just like in the single-player.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qui trovate un po' di datamine

Probabilmente non c'è una patch in effetti, visto che tra 2 orette dovrebbe aprire la Beta, e non vedo il tempo per una patchona :hmm:

 
Su resetera ci sono alcuni leaks...Battle royale confermata, e a quanto pare si possono usare solo arco e coltelli da lancio  :sisi:
Se sta cosa della storia e delle quest si conferma, può essere una gran bella modalità, al di là delle modalità caciarone (che nell'Online ci stanno necessariamente) :sisi:

 
Pare ci sia la modalità battle royal con 32 giocatori e mappa che si "stringe" e vince chi rimane :asd:  Prevedibilissima come modalità.

Comunque non ho ben capito se la storia online sarà spoilerosa per chi non ha finito il gioco, mappa a parte, parlo di trama :sisi:  Tipo chessò, facciamo finta che nel gioco alla fine esplode una bomba nucleare e muoiono tutti, la bomba l'ha fatta esplodere Arthur...nel gioco online un personaggio di gioco che da la missione con filmato ecc dice "dopo l'esplosione nucleare causata da Arthur dobbiamo fare questo..." ecco, quello è lo spoiler che intendo io xD

 
Capitolo 7 

Ma la citazione alla cover del primo red dead quando andiamo a uccidere il capo della banda di laramie? :bruniii:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top