Offline
Finito anche tutto il prologo qualche giorno fa, mi sto dilettando a completare qualche trofeo e gironzolare per eventi casuali e secondarie incomplete.
Insieme a Kingdome Come Deliverance è stato per me sicuramente il gioco più immersivo degli ultimi anni, con una notevole capacità di farti immedesimare nei panni del protagonista sopratutto a livello emotivo.
Sebbene all'inizio è molto lento e non si capisce bene dove vuole andare a parare, dopo i primi due capitoli (che servono più a farti capire bene le meccaniche e introdurti nelle dinamiche della banda facendoti familiarizzare con i vari personaggi) il gioco e la trama esplodono dal 3 capitolo in poi.
La cosiddetta "legnosità" del personaggio, che qui dentro viene vista per lo più come un difetto, a me ha trasmesso invece un carattere realistico che ho apprezzato molto. L'unica cosa che davvero mi ha fatto schifo è il sistema di copertura
Per il resto non ho mai avuto problemi a "tollerare" le magagne del gioco (sviluppo dell'accampamento, sistema dei soldi ecc.), anche perché il tutto viene ampiamente compensato da un mondo sorprendentemente vivo e dinamico, mai noioso e sempre pieno di sorprese (provate a gironzolare nel bosco sulla sponda ovest di Ronaoke Valley, oppure nella palude a nord di Lagras tra le 21 e le 3 di notte
).
Di Arthur c'è poco da dire: lungo tutto il gioco assistiamo a quello che avrebbe voluto essere, quello che invece è e quello che diventerà. Non so a voi, ma questa sua metamorfosi mi ha coinvolto a tal punto da provare la stessa rabbia, la stessa disillusione, lo stesso rimpianto che prova Arthur durante le varie situazioni del gioco (che poi definirlo gioco è davvero riduttivo!).
Dico solo che ci sono state sere che mia moglie tornava a casa e vedendomi incazzato mi chiedeva cosa fosse successo
Diverse scene sono persino commoventi (attenzione spoiler sul finale)
Momenti di grande goduria sono stati per me
I miei personaggi preferiti sono senza dubbio Lo Zio, ma soprattutto lei: la vera sorpresa del gioco, a mio parere il miglior personaggio non protagonista per molti versi simile ad Arthur (pensate a quello che era e a quello che è diventata).
Ribadisco ciò che ho scritto qualche settimana fa: vorrei tanto un dlc, uno spin-off o qualsiasi altra cosa con lei come protagonista principale.
Per il resto diciamo che appena ho potuto mi sono precipitato a Thieves Landing (che è sempre stato un letamaio) e McFarlane's Ranch: quanti ricordi!
Avrebbero potuto inserire nel gioco anche il primo capitolo: che sballo sarebbe stato poter continuare e rivivere anche la storia del primo RDR tutto d'un fiato...anche se mi accontenterei volentieri di un remaster
Insieme a Kingdome Come Deliverance è stato per me sicuramente il gioco più immersivo degli ultimi anni, con una notevole capacità di farti immedesimare nei panni del protagonista sopratutto a livello emotivo.
Sebbene all'inizio è molto lento e non si capisce bene dove vuole andare a parare, dopo i primi due capitoli (che servono più a farti capire bene le meccaniche e introdurti nelle dinamiche della banda facendoti familiarizzare con i vari personaggi) il gioco e la trama esplodono dal 3 capitolo in poi.
La cosiddetta "legnosità" del personaggio, che qui dentro viene vista per lo più come un difetto, a me ha trasmesso invece un carattere realistico che ho apprezzato molto. L'unica cosa che davvero mi ha fatto schifo è il sistema di copertura

Per il resto non ho mai avuto problemi a "tollerare" le magagne del gioco (sviluppo dell'accampamento, sistema dei soldi ecc.), anche perché il tutto viene ampiamente compensato da un mondo sorprendentemente vivo e dinamico, mai noioso e sempre pieno di sorprese (provate a gironzolare nel bosco sulla sponda ovest di Ronaoke Valley, oppure nella palude a nord di Lagras tra le 21 e le 3 di notte

Di Arthur c'è poco da dire: lungo tutto il gioco assistiamo a quello che avrebbe voluto essere, quello che invece è e quello che diventerà. Non so a voi, ma questa sua metamorfosi mi ha coinvolto a tal punto da provare la stessa rabbia, la stessa disillusione, lo stesso rimpianto che prova Arthur durante le varie situazioni del gioco (che poi definirlo gioco è davvero riduttivo!).
Dico solo che ci sono state sere che mia moglie tornava a casa e vedendomi incazzato mi chiedeva cosa fosse successo

Diverse scene sono persino commoventi (attenzione spoiler sul finale)
tutta la sequenza che porta alla morte di Arthur, ma anche quando quel koglione di John passa la giornata con Abigail fino a quando la porta in barca e le chiede di sposarlo
quando Arthur caccia quello sterco umano di Strauss dall'accampamento e soprattutto quando finalmente ho crivellato il cranio di quel verme di Micah (la musica che accompagna John mentre va a prendere Micah rende quella scena davvero epica)

Ribadisco ciò che ho scritto qualche settimana fa: vorrei tanto un dlc, uno spin-off o qualsiasi altra cosa con lei come protagonista principale.
Per il resto diciamo che appena ho potuto mi sono precipitato a Thieves Landing (che è sempre stato un letamaio) e McFarlane's Ranch: quanti ricordi!
Avrebbero potuto inserire nel gioco anche il primo capitolo: che sballo sarebbe stato poter continuare e rivivere anche la storia del primo RDR tutto d'un fiato...anche se mi accontenterei volentieri di un remaster

Ultima modifica da un moderatore: