Ma il discorso sai qual'é? E' che in quest'epoca social dove ognuno dice la sua, non esiste quasi nulla di oggettivo nelle critiche ai prodotti... perché niente vieta che un capolavoro riconosciuto universalmente dai più a me possa non andare bene, non notare i dettagli, l'arte immessa. Potrei anche non essere predisposto in quel momento a giocare o vedere quel film che sebbene sia un racconto eccezionale a me non tange proprio... resta il fatto che bisognerebbe a volte distaccarsi da quando non ti scocca la scintilla per quel prodotto, ma provare lo stesso a valutarne i numerosi pregi... perché ripeto se per te alcuni sono difetti per altri possono essere pregi.Ma infatti, rispetto il tuo pensiero e ci credo quando mi dici che per te è stato così. Non è però una verità oggettiva, nel senso che a me non è successo altrettanto, e il gioco l'ho spolpato (ed apprezzato) tutto. Nonostante riconosca che RDR2 abbia fatto enormi passi avanti in tal senso, a me questa grande empatia non è arrivata, se non appunto in alcune cut-scene
Sai come potrei dire su RDR2? Non adoro il western, sinceramente mi secca perdere tempo a cavallo in lunghe peregrinate perché lavoro tutto il giorno e la sera vorrei rilassarmi con qualcosa di già pronto, ma i personaggi continuano a raccontarmi storielle e le missioni sembrano non avanzare mai di ritmo, ma stiamo ancora a pascolare il gregge... ecco, se così facessi il gioco lo potrei tranquillamente distruggere
