Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
È capitato anche a me, ho dovuto disinstallare tutto e rifare da zeroQualcuno ha avuto il problema di installazione con il 2° disco? C'è una qualche soluzione?
Il problema è che l'ho già fatto 3 volte, e 3 volte sistematicamente si blocca nello stesso punto nel 2° disco.È capitato anche a me, ho dovuto disinstallare tutto e rifare da zero
La cosa piú triste é che pur fornendoti una risposta alla domanda rimane la totale inutilitá dell'azione all'interno del contesto di gioco oltre alla semplice fruizione.
Ogni singola meccanica é fine a se stessa, e la cosa é tremendamente triste considerata la qualità delle singole meccaniche.
Li puoi sbloccare potenziando l'accampamento e in particolar modo la tenda di Arthur al livello massimo. Il problema è che potrai fare viaggi dall'accampamento al punto che vorrai tu ma non viceversa. Se per esempio l'accampamento è a Rhodes e vai a fare una missione vicino Strawberry dopo la missione dovrai rifarti tutta la strada a cavallo.non ho capito se esistono viaggi veloci, e inoltre leggevo di utenti che mettevano la cavalcata automatica e intanto che il pg arrivavano a destinazione si staccavano dal pad e facevano altro: ho letto bene?
non ho capito se esistono viaggi veloci, e inoltre leggevo di utenti che mettevano la cavalcata automatica e intanto che il pg arrivavano a destinazione si staccavano dal pad e facevano altro: ho letto bene?
Purtroppo questa cosa del viaggio rapido di "sola andata" è una sciocchezza, nel primo c'era la possibilità di viaggiare dal punto A al punto B dall'accampamento mobile di John, non implementarla nel 2 secondo me è una cavolata anche perché sei obbligato a fare tutta la strada a ritroso e nelle fasi più concitate della trama questo fattore spezza il ritmo non di poco. È un peccato perché il gioco è un capolavoro ma ha qualche meccanica di troppo o la mancanza di alcune che a lungo andare pesano propio per la maestosità e la grandezza del titolo. Anche il fatto che io per avere una borsa più capiente non la possa comprare ma debba cacciare 10.000 animali diversi, trovarli in condizioni perfette e ucciderli in un determinato modo; solo per avere una borsa più grande devo spendere decine di ore.come detto da @BlackWizard puoi potenziare l'accampamento per sbloccare una sorta di viaggio rapido "di sola andata" e basta.
l'altra cosa è impostare un punto di arrivo sulla mappa, montare a cavallo, iniziare a galoppare e poi tenere premuto il touch pad per avviare la visuale cinematica in cui il cavallo manterrà la velocità e arriverà al punto segnato sulla mappa seguendo la strada. non è un vero e proprio viaggio rapido, ma ti permette comunque di poter arrivare a destinazione in maniera passiva mentre tu in quei minuti ti godi il panorama o fai dell'altro![]()
esatto, esatto.Purtroppo questa cosa del viaggio rapido di "sola andata" è una sciocchezza, nel primo c'era la possibilità di viaggiare dal punto A al punto B dall'accampamento mobile di John, non implementarla nel 2 secondo me è una cavolata anche perché sei obbligato a fare tutta la strada a ritroso e nelle fasi più concitate della trama questo fattore spezza il ritmo non di poco. È un peccato perché il gioco è un capolavoro ma ha qualche meccanica di troppo o la mancanza di alcune che a lungo andare pesano propio per la maestosità e la grandezza del titolo. Anche il fatto che io per avere una borsa più capiente non la possa comprare ma debba cacciare 10.000 animali diversi, trovarli in condizioni perfette e ucciderli in un determinato modo; solo per avere una borsa più grande devo spendere decine di ore.
Addirittura spezzare il ritmo?!?!? No no assolutamente, è fatto apposta perche il gioco ha un taglio molto realistico. Non spezza il ritmo, il ritmo di gioco e quello sta alla singola persona farselo piacere o meno, personalmente non mi ha mai stancato anche se è vero che non sempre andavo al trotto ma correvo al galoppo per fare presto ma è perché sono io così a giocare. Però non ho mai detto: che palle fare il viaggio, pure nell'online che da quando è uscito dalla beta sto rigiocando, mai usato il fast travel.Purtroppo questa cosa del viaggio rapido di "sola andata" è una sciocchezza, nel primo c'era la possibilità di viaggiare dal punto A al punto B dall'accampamento mobile di John, non implementarla nel 2 secondo me è una cavolata anche perché sei obbligato a fare tutta la strada a ritroso e nelle fasi più concitate della trama questo fattore spezza il ritmo non di poco. È un peccato perché il gioco è un capolavoro ma ha qualche meccanica di troppo o la mancanza di alcune che a lungo andare pesano propio per la maestosità e la grandezza del titolo. Anche il fatto che io per avere una borsa più capiente non la possa comprare ma debba cacciare 10.000 animali diversi, trovarli in condizioni perfette e ucciderli in un determinato modo; solo per avere una borsa più grande devo spendere decine di ore.
questo però è un tuo parere che non è molto diffuso.Addirittura spezzare il ritmo?!?!? No no assolutamente, è fatto apposta perche il gioco ha un taglio molto realistico. Non spezza il ritmo, il ritmo di gioco e quello sta alla singola persona farselo piacere o meno, personalmente non mi ha mai stancato anche se è vero che non sempre andavo al trotto ma correvo al galoppo per fare presto ma è perché sono io così a giocare. Però non ho mai detto: che palle fare il viaggio, pure nell'online che da quando è uscito dalla beta sto rigiocando, mai usato il fast travel.
Sono d'accordo su tutto e il fatto che abbia criticato la mancanza della possibilità del viaggio rapido non vuol dire che i viaggi a cavallo vanno evitati, assolutamente, anzi l'atmosfera è stupenda, il problema sta nel non aver implementato questa meccanica che già c'era e avrebbe dato qualcosa in più che effettivamente serviva perché ci sono momenti per girovagare, cacciare, pescare ed esplorare e momenti in cui voglio giocare solo la trama e andare dal punto A al punto B ogni volta diventa deleterio perché per fare 2-3 missioni ci impiego 2 ore precise quando voglio solo l'intensità delle sparatorie e della trama.esatto, esatto.
poi nel mio caso specifico le lunghe cavalcate non erano per me un motivo di noia, anzi. al massimo le facevo in automatico, quello sì, ma trovavo davvero rilassante il viaggio, grazie anche al lavoro di fotografia restituita dagli scorci delle varie zone della mappa, sempre di altissimo livello.
il problema è tutto il resto. e non parlo della "lentezza" delle meccaniche, ma di come ogni cosa che c'è di secondaria ti viene sbattuta davanti gli occhi ma con un tono del tipo "hey guarda che c'è questa meccanica molto macchinosa e profonda per simulare la realtà, ma se non la pisci non succede niente perché tanto è secondaria, ma intanto è qua". ed è così per la caccia, la pesca, il nutrirsi (sia di arthur che del cavallo) e il lavarsi, le attività secondarie (le sfide e i compiti degli altri elementi della banda). c'è tutto ma è estremamente slegato tutto quanto.
giocando a yakuza 0 invece sto notando come tutto questo non sia presente nel gioco nipponico. anche il titolo sega è infarcito di attività secondarie, ma sono tutte più leggere e meglio implementate nella struttura ludica del titolo, per cui non mi trovo mai ad avere la percezione che il titolo sia un insieme slegato di attività, cosa che invece accade con rdr2.
la cosa della bisaccia poi l'ho abbandonata subito non appena ho visto il quantitativo di roba da fare per ottenere l'ultima: anche perché la bisaccia non è mai veramente limitante tanto da farti volere necessariamente quella migliore. un altro esempio di "hey guarda che c'è questa cosa secondaria che ti porterà via un sacco di tempo, ma che se anche non lo fai va bene uguale".
e per me questa cosa ha distrutto il divertimento.
poi anche il fatto di avere una trama fortemente lineare e cinematografica, in contrapposizione all'estrema libertà di tutto il resto.
ah sì e aggiungiamo anche le ossa di dinosauro e gli acchiappasogni: due collezionabili che non hanno alcuna indicazione ingame e che ad oggi non ho idea di come uno possa trovarli se non per puro caso o seguendo una guida.
non riesco a non vedere rdr2 come un titolo mastodontico e pieno di ottime idee e con una cura maniacale del dettaglio. ma è come avere tanti ingredienti di primissima qualità per una ricetta che però sono mal amalgamati fra loro.
infine un'altra cosa che ha distrutto il divertimento per me era la brevità delle giornate rispetto alla lentezza delle meccaniche di gioco.
stare un po' a pescare nella vita reale si tramutava in 3/4 giorni all'interno del titolo...
No non è il mio parere, il gioco è così oggettivamente. Il viaggio, mal che vada ti porta via qualche minuto non è che ti porta via 5 ore.questo però è un tuo parere che non è molto diffuso.
ho letto (sia in internet, sia sentito da persone che lo hanno giocato) che alla lunga i viaggi stancano. poi appunto anche io non ne ho mai sentito il peso, ma non rischiamo di confondere una nostra opinione con quella di tutti.
e inoltre rinnovo: il taglio realistico su giornate ingame da 20 minuti cozza come cavoli a merenda.
le cavalcate non durano "qualche minuto", altrimenti fra le sfide non avresti "viaggia da X a Y in meno di 9 minuti" dove ce la fai giusto correndo come un forsennato con un cavallo veloceNo non è il mio parere, il gioco è così oggettivamente. Il viaggio, mal che vada ti porta via qualche minuto non è che ti porta via 5 ore.
Il viaggio in RDR2 è un'esperienza e difficilmente diventa frustrante perché il mondo è così vivo che c'è sempre qualcosa da fare o che ti capita durante le cavalcate.
"Mi pare" che la mappa di RDR2 per attraversarla completamente ci vogliono dai 15 ai 18 minuti che dentro il gioco può essere un'eternità ma a conti fatti non lo è.
Il fast travel non è una mancanza di design ma una decisione fatta appositamente per valorizzare il mondo di gioco, io non sono amante dei viaggi Lunghi nei giochi ma con questo non mi hanno dato fastidio, se devo paragonarlo con assassin's creed Odissey, li si che i viaggi erano davvero estenuanti, perché nel mentre non c'era nulla da fare.
Edit: PS. non giocare mai a Élite Dangerous, li i viaggi durano delle grandi ore in mezzo al nulla e non pochi minuti![]()
Più o meno ho fatto così anche ioAnche io durante tutta la trama non ho mai usato il viaggio rapido, ho sempre e solo cavalcato e per di più senza il "gps". A fine gioco e per completare alcuni collezionabili invece si, sono andato di diligenza e treno visto anche il costo esiguo rispetto al denaro posseduto.
infatti le cavalcate alla lunga stancarono pure me e mi son preso una pausa anche per quel motivo (oltre che mancanza tempo libero)le cavalcate non durano "qualche minuto", altrimenti fra le sfide non avresti "viaggia da X a Y in meno di 9 minuti" dove ce la fai giusto correndo come un forsennato con un cavallo veloce
poi chiaro che non dura neanche mezz'ora, ma insomma, 10 minuti qui, 10 minuti li e fai presto ad accumulare un sacco di tempo semplicemente speso cavalcando. se poi ci mettiamo anche le esplorazioni varie durante i tragitti ci si mette ancora più tempo![]()
poi ripeto: a me non pesavano le cavalcate, ma posso capire una grande fetta d'utenza che invece le ha sentite in modo pesante.
per me i problemi del gioco erano (e sono altri).