Referendum per l'abolizione della caccia

  • Autore discussione Autore discussione Valefix
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Valefix

Master of forum
Iscritto dal
25 Lug 2007
Messaggi
2,866
Reazioni
225
Offline
Salve ragazzi, non so se lo sapete ma è in corso una raccolta firme per indire un referendum che abroghi le norme che regolano la caccia, in sostanza il referendum serve per abolirla.
Purtroppo questa iniziativa non è stata per niente pubblicizzata (a differenza di quelli su giustizia, cannabis ed eutanasia) non ha dietro grosse associazioni (e quindi donazioni) e se lo stanno filando in pochi.
Se vi interessa e vivi prego di spargere la voce e firmare.
Se avete lo SPID potete firmare online al seguente sito: https://www.referendumsiaboliamolacaccia.it/
Sappiate però che firmando online la firma digitale costa 1,2€.

Se volete firmare in maniera gratuita potete recarvi all' ufficio anagrafe del vostro Comune di residenza dove si possono firmare ovviamente tutte le iniziative referendarie.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il thread potrebbe essere un modo per discutere sull' argomento, e mi perdonerai se non voto perchè non sono d'accordo per l'abolizione.

Tu perchè vorresti abolirla?
 
Io non sono d'accordo per abolirla.
Va regolamentata correttamente e, imho, andrebbe abolita quella sportiva che è sostanzialmente "uccidere per divertimento ed autoaffermazione".
Ma tantissimi cacciatori vanno a caccia e quei 3-4 uccelli o conigli che prendono li mangiano.

Animali che muoiono sul colpo come normale conseguenza della catena alimentare.

È molto più una barbarie l'allevamento intensivo.

Inoltre a furia delle regole sempre più restrittive sulla caccia, stiamo diventando il paese Europeo più invaso da cinghiali e lupi a ridosso delle città (in alcuni casi anche dentro, e non parlo di paesotti ma grandi città metropolitane come Roma e Bari).

Sarà bello quando poi dovranno sterminarli in massa i vari comuni. Cosa che da qualche parte già fanno.

P.S. NON CACCIO
 
Il thread potrebbe essere un modo per discutere sull' argomento, e mi perdonerai se non voto perchè non sono d'accordo per l'abolizione.

Tu perchè vorresti abolirla?
I miei argomenti sono i seguenti:
  • non lo ritengo un metodo di controllo efficace della popolazione animale, tant'è che chi stabilisce che gli animali sono troppi? E in base a cosa? Ci si basa su criteri decisi dall'uomo che PENSA di avere un controllo totale sulla natura, quando in realtà non ha il controllo di niente, siamo solo una piaga che fa danni. Se gli animali erbivori aumentassero troppo (in base a cosa lo si direbbe?) basta reintrodurre i predatori che, ma guarda caso sono stati eliminati con la caccia.
  • è fattuale che la maggior parte degli animali estinti o estirpati dall'uomo sono stati eliminati con la caccia, legale o illegale che sia, a riprova di ciò il tasso di estinzione degli animali è aumentato in maniera spaventosissima con l'avvento delle armi da fuoco. Se oggi abbiamo dei Parchi Naturali ad esempio è perché si è preso coscienza (tardissimo) che stavamo facendo una catastrofe, lo Stato (ipocrita da questo punto di vista) che prima se ne sbatteva alla grande è dovuto correre ai ripari e regolamentare più severamente l'uccisione della fauna selvatica che prima permetteva beatamente, se andate a vedere l'areale storico, preistorico, il numero precedente e quello attuale di molti animali, ci si prende paura
  • https://it.m.wikipedia.org/wiki/Mammiferi_estinti_in_tempi_storici

- non so se lo sapete, ma i cacciatori possono venire a cacciare e sparare anche nella proprietà privata altrui se questa non è recintata, l'articolo del codice civile che lo consente e si vorrebbe abrogare con il referendum è il seguente:

Art. 842.

(Caccia e pesca).

Il proprietario di un fondo non puo' impedire che vi si entri per
l'esercizio della caccia, a meno che il fondo sia chiuso nei modi
stabiliti dalla legge sulla caccia o vi siano colture in atto
suscettibili di danno.


Egli puo' sempre opporsi a chi non e' munito della licenza
rilasciata dall'autorita'.


Per l'esercizio della pesca occorre il consenso del proprietario
del fondo.





- si limiterebbe il bracconaggio, dato che per bracconaggio si intende: Caccia e uccellagione abusiva in tempi, luoghi o con mezzi non consentiti dalla legge o che si eserciti senza la necessaria licenza.
Ora, che tutti i cacciatori rispettino le norme sulla caccia ci credo gran poco, anche perché il bracconiere che va a caccia con fucili immagino che avrà il porto d'armi con licenza di caccia, ora immagino che se si abolisse la caccia, le armi da fuoco te le tolgono.
  • sono contrario al possesso di armi da fuoco in mano alla popolazione civile
  • immagino che l'uccisione con la caccia comporti sofferenze all'animale dato che magari non morirà sul colpo, ma non è questo il motivo principale per cui sono contrario, gli animali vengono cacciati anche da altri animali per essere mangiati, il problema è che l'uomo può benissimo farne a meno, oggi la caccia è considerata uno sport, uno svago fatto solo per divertimento.


Questi sono i miei argomenti e li ho finiti.
 
Ultima modifica:
Io non sono d'accordo per abolirla.
Va regolamentata correttamente e, imho, andrebbe abolita quella sportiva che è sostanzialmente "uccidere per divertimento ed autoaffermazione".
Ma tantissimi cacciatori vanno a caccia e quei 3-4 uccelli o conigli che prendono li mangiano.

Animali che muoiono sul colpo come normale conseguenza della catena alimentare.

È molto più una barbarie l'allevamento intensivo.

Inoltre a furia delle regole sempre più restrittive sulla caccia, stiamo diventando il paese Europeo più invaso da cinghiali e lupi a ridosso delle città (in alcuni casi anche dentro, e non parlo di paesotti ma grandi città metropolitane come Roma e Bari).

Sarà bello quando poi dovranno sterminarli in massa i vari comuni. Cosa che da qualche parte già fanno.

P.S. NON CACCIO
Appunto perchè già c'è l'allevamento intensivo si potrebbero lasciare in pace almeno gli animali che vivono liberi.
Per il problema cinghiali https://news-town.it/cronaca/36230-...valutazioni scientifiche serie e documentate".
Le regole ci sono, ma parliamoci chiaro, chi le rispetta?
 
Io non so voi, ma di fauna selvatica ne vedo gran poca, poi già abbiamo i problemi di inquinamento, disboscamento ecc.
 
1) dare la colpa e "punire" i cacciatori che rispetto agli allevamenti fanno forse il 2% del danno, è come dire a mia nonna di 98 anni che d'estate al sud con 40 gradi non deve accendere il condizionatore perché inquina e poi fare andare Bezos nello spazio per capriccio personale e fargli immettere una quantità di CO2 pari a quella di milioni di condizionatori accesi.

2) ti sorprenderà ma la maggior parte dei cacciatori (non sportivi) le regole le rispetta. E se qualcuno non lo fa vanno intensificati i controlli e puniti quelli, visto che abbiamo 10miliardi di guardie forestali che prendono 2000€ al mese e non lavorano mai
Post automatically merged:

Io non so voi, ma di fauna selvatica ne vedo gran poca, poi già abbiamo i problemi di inquinamento, disboscamento ecc.
Dove abiti? Io ne vedo un botto in Puglia.
Siamo il paese d'Europa con più biodiversità di tutti e più specie, la maggior parte in costante aumento
 
P.S. l'articolo di WWF è già stato sbugiardato
 
1) dare la colpa e "punire" i cacciatori che rispetto agli allevamenti fanno forse il 2% del danno, è come dire a mia nonna di 98 anni che d'estate al sud con 40 gradi non deve accendere il condizionatore perché inquina e poi fare andare Bezos nello spazio per capriccio personale e fargli immettere una quantità di CO2 pari a quella di milioni di condizionatori accesi.

2) ti sorprenderà ma la maggior parte dei cacciatori (non sportivi) le regole le rispetta. E se qualcuno non lo fa vanno intensificati i controlli e puniti quelli, visto che abbiamo 10miliardi di guardie forestali che prendono 2000€ al mese e non lavorano mai
Post automatically merged:


Dove abiti? Io ne vedo un botto in Puglia.
Siamo il paese d'Europa con più biodiversità di tutti e più specie, la maggior parte in costante aumento
Abito in Alto Adige.
In Puglia un sacco di animali? :asd:, scusami ma anche no, mio nonno ci andava a caccia (provincia di Taranto) e giù veramente le regole non le rispetta nessuno..
Ah e ve lo posso anche dire, il fucile se l'è tenuto anche quando sono abbastanza sicuro che la licenza dI caccia gli fosse scaduta e fidatevi che un vecchio con un fucile può essere pericoloso.
 
1) dare la colpa e "punire" i cacciatori che rispetto agli allevamenti fanno forse il 2% del danno, è come dire a mia nonna di 98 anni che d'estate al sud con 40 gradi non deve accendere il condizionatore perché inquina e poi fare andare Bezos nello spazio per capriccio personale e fargli immettere una quantità di CO2 pari a quella di milioni di condizionatori accesi.

2) ti sorprenderà ma la maggior parte dei cacciatori (non sportivi) le regole le rispetta. E se qualcuno non lo fa vanno intensificati i controlli e puniti quelli, visto che abbiamo 10miliardi di guardie forestali che prendono 2000€ al mese e non lavorano mai
Post automatically merged:


Dove abiti? Io ne vedo un botto in Puglia.
Siamo il paese d'Europa con più biodiversità di tutti e più specie, la maggior parte in costante aumento
Quindi siccome non si può evitare una cosa, se ne legittima un'altra meno grave ma che comunque fa danni. Questo a casa mia si chiama benaltrismo.
https://www.greenme.it/informarsi/animali/wwf-furto-natura/ Ce li vedo tutti sti cacciatori amanti della natura che rispettano le regole, amano cosi tanto la natura che riempiono i boschi di piombo e ne ammazzano il canto.
 
E premetto che sono una persona attiva nella lotta all'inquinamento e alla preservazione della natura, ma la verità è che i cacciatori amatoriali non creano assolutamente danni e non sono nemmeno molti.
La caccia è lo spauracchio buttato in faccia al popolo per evitare di affrontare e risolvere i problemi seri.

Fai il referendum per abolire la caccia ma in Toscana aziende chimiche riversano nel mare lammerda uccidendo milioni e milioni di pesci e fauna marina ogni anno, però lo sapevi? Hai avviato un referendum?

Dico la Toscana per dirne una, ma succede ovunque sta roba
Post automatically merged:

Abito in Alto Adige.
In Puglia un sacco di animali? :asd:, scusami ma anche no, mio ci andava a caccia e giù veramente le regole non le rispetta nessuno..
Classico cliché del sud criminale e cattivo, vabbè dai mi fermo qui :asd:
 
E premetto che sono una persona attiva nella lotta all'inquinamento e alla preservazione della natura, ma la verità è che i cacciatori amatoriali non creano assolutamente danni e non sono nemmeno molti.
La caccia è lo spauracchio buttato in faccia al popolo per evitare di affrontare e risolvere i problemi seri.

Fai il referendum per abolire la caccia ma in Toscana aziende chimiche riversano nel mare lammerda uccidendo milioni e milioni di pesci e fauna marina ogni anno, però lo sapevi? Hai avviato un referendum?

Dico la Toscana per dirne una, ma succede ovunque sta roba
Post automatically merged:


Classico cliché del sud criminale e cattivo, vabbè dai mi fermo qui :asd:

No, classico cliché di chi ha parenti e amici meridionali e ho amici calabresi che mi hanno raccontato loro che giù chi va a caccia spara a di tutto e di più con o senza regole.
 
Io non so voi, ma di fauna selvatica ne vedo gran poca, poi già abbiamo i problemi di inquinamento, disboscamento ecc.


Non so com'è dalle altri parti, ma per Roma posso garantire
 


Non so com'è dalle altri parti, ma per Roma posso garantire
La cosa divertente è che la caccia non è la soluzione, ma la causa del problema.
 


Non so com'è dalle altri parti, ma per Roma posso garantire
Sinceramente non mi farebbe ne caldo né freddo, poi direi che quello dei cinghiali dovrebbe essere l'ultimo dei vostri molti problemi (immondizia, strade, mezzi pubblici, criminalità, ecc., mi fermerei anche qua).
Ah, poi se ricordo bene in molte vostre zone sono stati reintrodotti proprio dai cacciatori i cinghiali.
 
Benaltrismo alla massima potenza proprio
Benaltrismo un paio di palle, si aggiustano prima i macroproblemi e poi le cose che fanno 1/100 del danno.

Mi sembrano i discorsi di uno che è semplicemente un ambientalista ma a cazzo di cane scusami.

È come se io ho un tumore e anche un'unghia incarnita, però mi precipito dal medico per l'unghia incarnita e lascio che le cellule del tumore si moltiplichino :asd:

P.S. ripeto che è PROVATO che i cinghiali aumentano perché di anno in anno le regolamentazioni venatorie sono sempre più restrittive.

Inoltre se è vero che ci sono state "importazioni" (le fonti? Le prove? I dati? Boh) questi enti chi li ha autorizzati?
Il problema è sempre a monte.
Si è concesso che arrivassero (se vero) poi si sono fatte leggi sempre più restrittive, poi ovviamente hanno proliferato, e ora la soluzione sarebbe addirittura abolire la caccia?

Auguri fra qualche anno a fare i picnic tra lupi e cinghiali anche solo nel giardinetto condominiale :asd:
Post automatically merged:

La cosa divertente è che la caccia non è la soluzione, ma la causa del problema.
Non è assolutamente vero
 
Benaltrismo un paio di palle, si aggiustano prima i macroproblemi e poi le cose che fanno 1/100 del danno.

Mi sembrano i discorsi di uno che è semplicemente un ambientalista ma a cazzo di cane scusami.

È come se io ho un tumore e anche un'unghia incarnita, però mi precipito dal medico per l'unghia incarnita e lascio che le cellule del tumore si moltiplichino :asd:

P.S. ripeto che è PROVATO che i cinghiali aumentano perché di anno in anno le regolamentazioni venatorie sono sempre più restrittive.

Inoltre se è vero che ci sono state "importazioni" (le fonti? Le prove? I dati? Boh) questi enti chi li ha autorizzati?
Il problema è sempre a monte.
Si è concesso che arrivassero (se vero) poi si sono fatte leggi sempre più restrittive, poi ovviamente hanno proliferato, e ora la soluzione sarebbe addirittura abolire la caccia?

Auguri fra qualche anno a fare i picnic tra lupi e cinghiali anche solo nel giardinetto condominiale :asd:
Post automatically merged:


Non è assolutamente vero
La finisco qui, mi pare inutile continuare a risponderti, non ne vale la pena.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top