Dorsai
m'arimbarza
- Iscritto dal
- 1 Apr 2004
- Messaggi
- 75,776
- Reazioni
- 809
Offline
Insomma , a quel tempo, le donne Romane divorziavano, era di fatto autonome e totalmente indipendenti, per rivedere una situazione simile in Europa si è dovuto aspettare la seconda metà del XX secolo.San Paolo era comunque un uomo del suo tempo eh. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
- - - Aggiornato - - -
Direi proprio di si , il discorso sul Terrore di Robespierre col suo doppiopesismo non solo trovava applicazione in Francia ma il suo significato, la sua essenza è stato utilizzato anche da altre ideologie per purgare nel sangue gli oppositoriIl giacobinismo fu una fase peculiare della rivoluzione, che merita una discussione a sé.
- - - Aggiornato - - -
Mi sa che non hai capito, nel 1870 gli altri stati Italiani l'avevano già abolita , rimaneva solo nel codice militare , inoltre , giusto per la cronaca il XX Settembre 1870 le truppe Sabaude entravano in Roma e lo "Stato della Chiesa" ha cessato di esistereL'ultima sentenza eseguita dallo stato della chiesa risale al 1870, che poi sia stata abrogata anni dopo non significa nulla, non è mai più stata applicata dal 1870 in poi, in linea con il resto degli stati italiani
Ad oggi la Chiesa si limita ai sermoni, non mi risulta che abbia fatto alcunchè per fermare i vari regimi assassini del Sud America dal condannare a morte gli Oppositori.