- Iscritto dal
- 6 Gen 2007
- Messaggi
- 30,801
- Reazioni
- 7,634
Offline
Beh, oddio, largamente ispirato è un'esagerazione. Il sansepolcrismo fu indubbiamente influenzato dal futurismo, così come fu influenzato da un certo sindacalismo e dalle idee personali di Mussolini. Basti pensare che nel manifesto dei Fasci uno dei punti è questo:Ci fu una rottura traumatica quando i fascisti iniziarono a leccare il **** al clero ma programma politico fascista fu largamente ispirato dal mnisfesto di marinetti.
b) — Il sequestro di tutti i beni delle Congregazioni religiose e l’abolizione di tutte le mense Vescovili, che costituiscono una enorme passività per la Nazione, e un privilegio di pochi.
Che è ben lontano da quell'anticlericalismo totale futurista. Ed anche a livello intellettuale il fascismo delle origini guardava sì al futurismo ma allo stesso tempo guardava, ad esempio, a D'Annunzio. Ed è risaputo che i rapporti fra D'Annunzio e Marinetti fossero tutt'altro che di stima reciproca.