Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La cosa che sfugge a molti è che l'universo non ha leggi etiche scritte da qualche parte ma è tutta invenzione dell'uomo.

 
La cosa che sfugge a molti è che l'universo non ha leggi etiche scritte da qualche parte ma è tutta invenzione dell'uomo.
Non penso che sfugga, ma fa paura e quindi viene rifiutata.

 
La cosa che sfugge a molti è che l'universo non ha leggi etiche scritte da qualche parte ma è tutta invenzione dell'uomo.
Eppure quasi tutte le culture umane da quando l'uomo esiste hanno sempre avuto in comune dei principi e dei valori, tutto frutto della casualità?

 
La cosa che sfugge a molti è che l'universo non ha leggi etiche scritte da qualche parte ma è tutta invenzione dell'uomo.
Dato che qua dentro siete quasi tutti per le prove scientifiche,dammi te una dimostrazione di tale grossa affermazione.

 
Dato che qua dentro siete quasi tutti per le prove scientifiche,dammi te una dimostrazione di tale grossa affermazione.
La grossa affermazione è che *** esiste ,non che non ci si crede

 
"Ciò che è affermato senza prova, può essere smentito senza prova" [Cit.]

 
Eppure quasi tutte le culture umane da quando l'uomo esiste hanno sempre avuto in comune dei principi e dei valori, tutto frutto della casualità?
Principii e valori CULTURALI che sono diversi da società a società. da civiltà a civiltà e anche nello stesso ambito culturale variano a seconda del momento storico.Il sacrificio umano o anche animale non è più neanche pensabile oggi , lo stupro sistematico delle donne degli sconfitti non è più una pratica scontata è un crimine così come il saccheggio e che dire dello schiavismo?

Non solo, noi abbiamo razionalizzato diversi istinti come comportamenti morali, per esempio la protezione dei piccoli, il sacrificio a loro beneficio , la solidarietà , l'assistenza agli infermi e il rispetto degli altri.Sono tutte cose che si riscontrano in quasi tutte le specie sociali e anche solitarie, le volpi si sacrificano facendosi cacciare senza scomparire nella fuga per allontanare i predatori dalla tana coi cuccioli , gli elefanti si prendono cura dei malati e degli anziani oltre che dei piccoli, fra i cani, come anche i cavalli esistono comportamenti gerarchici che richiedono rispetto fra i membri eccetera eccetera.

Attribuire al divino delle regole è un modo per imporle che non solo permette di controllare la società coinvolta , ma previene anche la ribellione essa infatti non sarebbe contro la società o chi è al potere , sarebbe una sfida alla divinità e non a chi è al potere che anzi farebbe il bene di tutti distruggendo ogni opposizione quando non sterminandone gli ideatori proprio perchè "deve" placare la divinità di riferimento e non invece il proprio potere

"Ciò che è affermato senza prova, può essere smentito senza prova" [Cit.]
Ma non devi nemmeno smentirlo , lui dice *** esiste, io non ci credo , non è che devo dimostrare che non ci credo nè smentire quel che dice lui.

Voglio dire se mi viene a raccontare che gli asini volano e io dico che non ci credo devo smentirlo io o deve dimostrarmelo lui?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non devi nemmeno smentirlo , lui dice *** esiste, io non ci credo , non è che devo dimostrare che non ci credo nè smentire quel che dice lui.Voglio dire se mi viene a raccontare che gli asini volano e io dico che non ci credo devo smentirlo io o deve dimostrarmelo lui?
Ma siccome lui per fare il furbo continua a punzecchiare con sto fatto del "EH MA VOI SCIENZIATI DOVETE PROVARE CHE *** NON ESISTEH, DIMOSTRATE", questa massima euclidiana mi sembra più che azzeccata, in risposta :sisi:

 
Ma siccome lui per fare il furbo continua a punzecchiare con sto fatto del "EH MA VOI SCIENZIATI DOVETE PROVARE CHE *** NON ESISTEH, DIMOSTRATE", questa massima euclidiana mi sembra più che azzeccata, in risposta :sisi:
ma si infatti

 
State un paradosso assurdo. Siete sempre voi a dire che la religione è tutta un'invenzione dell'uomo e la verità sono solo cose provate scientificamente. Infatti non capisco nemmeno cosa replicate su questo topic quando uno che crede e pratica sta sul tema del topic e voi subito andate offtopic per solo deridere o smontare immediatamente dicendo che sono favole e la scienza stessa ha valore su questo tema. Qui dentro chi punzecchia siete voi oltretutto spesso offtopic è mai per assurdo siete mai stati ripresi da qualcuno.

È ovvio che io,per la prima volta ho replicato pari vostro,ma è successo solo una volta e continuate ancora a ripunzecchiare quando voi lo fate di continuo, leggete pagine addietro, oltretutto ho notato nello storico post che molti credenti sono scappati per colpa Delle vostre risposte non garbate e anche offensive. Basta leggere.

Per me non è un problema tutto questo,ma dispiace solo vedere scemare tutto questo a discapito della normale conversazione al riguardo. Altrimenti ne esco anch'io.

 
Guarda che "stare in tema" non significa venire qui a recitare l'Ave Maria o dire quant'èbbellocredereinDio. Si è in tema anche quando si smontano gli "argomenti", quando non si è d'accordo con le vostre opinioni e con la vostra mentalità. Quindi non aggrapparti al "tema del thread", pensando che così tutti noi "non religiosi" ci leviamo dalle scatole lasciando campo libero a voialtri.

Per quanto riguarda lo storico dei post e della gente che scappa, a me frega ben poco di quel che è successo magari anni fa per opera di altri utenti. Non è una cosa che mi riguarda, quindi evita di incolpare a casaccio per roba irrilevante e poco pertinente. Poi se tu ti senti offeso dal fatto che noi non credenti ti leggiamo e tiriamo dritti per la nostra strada invece di convertirci immediatasubito perché la pensiamo diversamente e continueremo a farlo, e lo esprimiamo nero su bianco, sono fatti tuoi. Del resto nemmeno tu sei aperto né al dialogo né alle opinioni che non sono uguali alla tua, quindi hai poco da lamentarti a riguardo. Ma è una cosa che ci sta, alla fine, mica ti biasimo (e penso nessuno lo faccia) perché continui a credere nonostante la cosa a me risulti fuori da ogni logica. Pretendo lo stesso atteggiamento, però, visto che parli di rispetto e civilità. Buon proseguimento.

 
State un paradosso assurdo. Siete sempre voi a dire che la religione è tutta un'invenzione dell'uomo e la verità sono solo cose provate scientificamente. Infatti non capisco nemmeno cosa replicate su questo topic quando uno che crede e pratica sta sul tema del topic e voi subito andate offtopic per solo deridere o smontare immediatamente dicendo che sono favole e la scienza stessa ha valore su questo tema. Qui dentro chi punzecchia siete voi oltretutto spesso offtopic è mai per assurdo siete mai stati ripresi da qualcuno.
Viene riproposto tale topic per discutere su questioni legate ad ogni sorta di Religione.
Da quella Cristiana, a quella Giudaica, Induista, Islamica, Neopaganista, Taoista, Buddhista, eccetera.


 


In questo Topic si vuole escludere i dibattiti sterili sull'(in)esistenza di *** (
è naturalmente consentito discuterne a livello informativo, ma trattare l'argomento in chiave ostile non può portare che malessere e deterioramento nel dialogo).

 


Vengono trattati argomenti di stampo: Storico, Teologico, Escatologico e quant'altro concerne le Religioni del mondo.


Come vedi siamo perfettamente in topic , inoltre molti credenti dicono che la LORO religione riguarda anche noi, non solo, ma sostenete che l'ateismo è esso stesso una religione e la Scienza una fede.Per noi è assurdo, ma non potete dire che la Scienza è Fede ma siccome non è religione dovremmo starcene tutti fuori.

Da ultimo l'ultima fase del topic riguarda un post inserito dallo stesso creatore e moderatore di questo topic , ragion per cui diventa difficile sostenere che non è in topic .

Stiamo discutendo l'origine del pensiero religioso da un punto di vista storico, neurologico , archeologico , biologico e comportamentale , anche politico per certi versi visto che trattavamo anche come la religione sia stata ed è usata da alcuni governanti e politici a scopo politico e propagandistico. tieni poi conto che si sta parlando di religioni in generale e non del cattolicesimo in particolare.

E' politica anche perchè il dibattito ha toccato temi sensibili come l'Eutanasia per cui si è discusso di cattolicesimo e Chiesa solo perchè siamo in Italia , Paese Cattolico, e ci riguarda direttamente

se per te invece chi non è prono ad accettare senza contrasto le tue opinioni ti sta insultando è un problema tuo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Agenpress – In un vecchio orfanotrofio è stata trovata una fossa comune contenente i resti di centinaia di bambini e neonati. I resti apparterrebbero a bambini fra le 35 settimane e i 3 anni di vita sepolti lì negli anni ’50.
Tutto è partito dai documenti rinvenuti dalla ricercatrice Catherine Corless sulle morti infantili presso la struttura di Tuam, nella contea di Galway, attiva tra il 1925 e il 1961. I corpi erano sepolti in una struttura divisa in 20 camere.

Aveva scoperto una fossa comune con i cadaveri di centinaia di feti, neonati e bambini. E oggi arriva la conferma della Commission on Mother and Baby Homes, che ha svolto l’inchiesta sulle case per ragazze madri e orfani gestite da religiose.

Per lungo tempo si era sospettato che i bambini morti nell’orfanotrofio fossero stati seppelliti in tombe senza nome, una pratica apparentemente comune in quegli istituti data anche l’alta mortalità infantile di quegli anni.

La macabra scoperta conferma il sospetto che ci siano stati centinaia di casi di sepolture non classificate, 800 secondo i certificati ritrovati.

L’orfanotrofio venne chiuso nel 1965. Per il ministro dell’Infanzia Katherine Zappone si tratta di una notizia “triste e disturbante”, ma non inaspettata. La vicenda era stata denunciata negli anni scorsi da uno storico locale e poi, anche dopo il ‘mea culpa’ della chiesa cattolica irlandese, si era passati a far luce su quegli eventi. Ne è emerso che chi viveva nelle strutture come quella di Tuam ha sofferto malnutrizione, malattie e miseria, con altissimi livelli di mortalità.

“Finora avevamo soltanto dei sospetti – ha detto la ministra Zappone – Adesso abbiamo la conferma che i resti sono lì e che risalgono ai tempi della Mother and Baby Home, attiva a Tuam dal 1925 to 1961″.
http://www.agenpress.it/notizie/2017/03/03/irlanda-trovata-fossa-comune-800-bimbi-sepolti-nellorfanotrofio-cattolico-tuam/

 
Come vedi siamo perfettamente in topic , inoltre molti credenti dicono che la LORO religione riguarda anche noi, non solo, ma sostenete che l'ateismo è esso stesso una religione e la Scienza una fede.Per noi è assurdo, ma non potete dire che la Scienza è Fede ma siccome non è religione dovremmo starcene tutti fuori.
Da ultimo l'ultima fase del topic riguarda un post inserito dallo stesso creatore e moderatore di questo topic , ragion per cui diventa difficile sostenere che non è in topic .

Stiamo discutendo l'origine del pensiero religioso da un punto di vista storico, neurologico , archeologico , biologico e comportamentale , anche politico per certi versi visto che trattavamo anche come la religione sia stata ed è usata da alcuni governanti e politici a scopo politico e propagandistico. tieni poi conto che si sta parlando di religioni in generale e non del cattolicesimo in particolare.

E' politica anche perchè il dibattito ha toccato temi sensibili come l'Eutanasia per cui si è discusso di cattolicesimo e Chiesa solo perchè siamo in Italia , Paese Cattolico, e ci riguarda direttamente

se per te invece chi non è prono ad accettare senza contrasto le tue opinioni ti sta insultando è un problema tuo
Io ho smesso di scrivere qua dentro proprio perché la maggior parte dei post era dei classici ragazzini edgy "come fate a credere alle favole eheheh xd"

 
Io ho smesso di scrivere qua dentro proprio perché la maggior parte dei post era dei classici ragazzini edgy "come fate a credere alle favole eheheh xd"
A me sembra una domanda legittima sincermanete, ok detta in maniera molto meno spocchiosa e gradassa.

 
A me sembra una domanda legittima sincermanete, ok detta in maniera molto meno spocchiosa e gradassa.
Non lo è , non parliamo di un oroscopo dove la canzonatura è ammissibile , qui si parla di qualcosa di molto più profondo che coinvolge interi stili di vita , non si può, per esempio , dileggiare un trappista che ha fato voto di clausura e silenzio , significa irriderne l'intera esistenza basata sulla sua fede. Anche se ai tuoi occhi sembra incomprensibile e la sua religione poco più che superstizione non puoi in ogni caso minimizzare il grande senso di sacrificio che quel trappista ha , vale ad ogni livello quando chi hai davanti o coloro cui ti rivolgi hanno credenze profonde. Per me, come credo anche per molti dei membri attivi qui risulta difficilmente comprensibile che in India si muoia di fame ma non ci nutre delle vacche cui oltretutto viene concesso il cibo che dovrebbe essere invece utilizzato per i bambini o i malnutriti. Se ciò non bastasse parliamo di una religione pagana che è , per ciò stesso, anche meno avanzata delle religioni monoteistiche, eppure nessuno si sogna di canzonare gli o irridere gli Induisti che annoverano fra le loro fila anche persone che certamente primitive non erano e non sono , Ghandi per esempio , come lo era Ramanujian o anche Chandrasekhar , Ramanujan non ha vinto il nobel perchè era un matematico autodidatta che è morto giovane, ma è ritenuto uno dei più grandi matematici della Storia, gli altri due invece si

Cercando l'esatto spelling ho appena scoperto che esiste un film su Ramanujan : l'Uomo Che Vide l'Infinito

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non lo è , non parliamo di un oroscopo dove la canzonatura è ammissibile , qui si parla di qualcosa di molto più profondo che coinvolge interi stili di vita , non si può, per esempio , irridere un trappista che ha fato voto di clausura e silenzio , significa irriderne l'intera esistenza basata sulla sua fede. Anche se ai tuoi occhi sembra incomprensibile e la sua religione poco più che superstizione non puoi in ogni caso minimizzare il grande senso di sacrificio che quel trappista ha , vale ad ogni livello quando chi hai davanti o coloro cui ti rivolgi hanno credenze profonde. Per me, come credo anche per molti dei membri attivi qui risulta difficilmente comprensibile che in India si muoia di fame ma non ci nutre delle vacche cui oltretutto viene concesso il cibo che dovrebbe essere invece utilizzato per i bambini o i malnutriti. Se ciò non bastasse parliamo di una religione pagana che è , per ciò stesso, anche meno avanzata delle religioni monoteistiche
Penso che non ci siamo capiti, quello di cui parli te è il rispetto per le credenze altrui (sacrosanto). Quello che intendo io è che per una persona che non crede è leggittimo chiedere "perchè credi a questa cosa che io toro assurda"? E non vale solo per l'ateo verso il religioso ma anche verso il religioso e un membro di un'altra religione.

 
Penso che non ci siamo capiti, quello di cui parli te è il rispetto per le credenze altrui (sacrosanto). Quello che intendo io è che per una persona che non crede è leggittimo chiedere "perchè credi a questa cosa che io toro assurda"? E non vale solo per l'ateo verso il religioso ma anche verso il religioso e un membro di un'altra religione.
No perchè quella domanda implica di per sè l'inutilità dell'esistenza della persona che ha davanti , o addirittura lo spreco della propria vita se è un religioso o anche un semplice praticante che magari si astiene , addirittura si mettono in dubbio i suoi stessi principi morali che da quelle credenze derivano.

Se,invece, la domanda fosse posta senza derisione come per esempio: Come puoi credere in qualcosa che non è dimostrato?

In quel caso non metti in dubbio la sua fede nè la dileggi, metti semmai in dubbio la tua capacità di comprensione

In sostanza stai dicendo la stessa cosa ma ponendo il dubbio su te stesso , questo è accettabile invece , anche per il fedele, il problema è tuo non suo.

 
Non lo è , non parliamo di un oroscopo dove la canzonatura è ammissibile , qui si parla di qualcosa di molto più profondo che coinvolge interi stili di vita , non si può, per esempio , dileggiare un trappista che ha fato voto di clausura e silenzio , significa irriderne l'intera esistenza basata sulla sua fede. Anche se ai tuoi occhi sembra incomprensibile e la sua religione poco più che superstizione non puoi in ogni caso minimizzare il grande senso di sacrificio che quel trappista ha , vale ad ogni livello quando chi hai davanti o coloro cui ti rivolgi hanno credenze profonde. Per me, come credo anche per molti dei membri attivi qui risulta difficilmente comprensibile che in India si muoia di fame ma non ci nutre delle vacche cui oltretutto viene concesso il cibo che dovrebbe essere invece utilizzato per i bambini o i malnutriti. Se ciò non bastasse parliamo di una religione pagana che è , per ciò stesso, anche meno avanzata delle religioni monoteistiche, eppure nessuno si sogna di canzonare gli o irridere gli Induisti che annoverano fra le loro fila anche persone che certamente primitive non erano e non sono , Ghandi per esempio , come lo era Ramanujian o anche Chandrasekhar , Ramanujan non ha vinto il nobel perchè era un matematico autodidatta che è morto giovane, ma è ritenuto uno dei più grandi matematici della Storia, gli altri due invece si

Cercando l'esatto spelling ho appena scoperto che esiste un film su Ramanujan : l'Uomo Che Vide l'Infinito
No. Al di là del fervore religioso con cui una persona pratica una credenza, quella credenza rimane una superstizione.

Una superstizione può ammettere norme, riti, ragioni, più o meno approfondite, può essere più o meno estesa, inclusiva od esclusiva.

Non toglie ciò che tutte le religioni fondamentalmente sono: superstizioni.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top