"Le risposte non le trovi in questa vita"Si tratta poi di domande dirette, semplici, e a cui con un minimo di impegno si trova anche una risposta soddisfacente per la tesi che si vuole portare avanti.Però boh...

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
"Le risposte non le trovi in questa vita"Si tratta poi di domande dirette, semplici, e a cui con un minimo di impegno si trova anche una risposta soddisfacente per la tesi che si vuole portare avanti.Però boh...
Informati bene,stai errando.Vale la pena ricordare che gli Esorcisti esistono solo fra i cattolici
Dispiace,quando conosci le potenze infernali,sai cosa si rischia.Fratello Angelo non ti curar di loro, ma guarda e passa
Ahhh, te trascino con me giù all'inferno quando ce vadoDispiace,quando conosci le potenze infernali,sai cosa si rischia.E vederli ridere avviarsi verso l'inferno,già mi vedo la faccia loro di disperazione in quell'attimo che,capiranno che era tutto vero. Da ridere di adesso a disperazione eterna.
Comunque seguiamo la parola di Gesù,pregare per le anime,solo Lui converte. Siamo positivi,sempre.
Ma seriamente? mi quotate in 5-6, di cui 4 si fanno beffe di quel che dico e 2 negano le tesi degli storici, cosa devo fare? scrivere un trattato su quello che ho letto? io sono qui di mia volontà, non vengo pagato, come puoi pretendere che passi la giornata a rispondere a domande spesso retoriche fatto unicamente per provocare? la verità è che dite tanto che il dialogo con i credenti non è possibile, e avete ragione, ma ad erigere un muro siete voi, quando si parla di argomenti di un certo tipo ci vuole un linguaggio che trasmetta calma, altrimenti finisce tutto in caciara come succede qui ogni 10 post con gente che posta immagini meme con risate per farsi beffe di cosa dice l'altro, è questo il livello della discussione che volete? è una cosa di cui ho già parlato e per quello avevo rinunciato a partecipare a questo thread, ora ho riprovato e la situazione è anche peggiorata, detto questo vi saluto, buon dialogo costruttivo e viva l'onestà intellettualeMa io mi chiedo perchè quando ti si fa una domanda non rispondiE ce ne sono tante di domande su cui hai volutamente glissato nelle ultime 2 pagine eh
![]()
come volevasi dimostrare, quotare cosa dicono gli altri fuori dal contesto per prenderli per il ****"Le risposte non le trovi in questa vita"![]()
>gesù è un personaggio storico>gesù è un personaggio storico>no guarda non ci sono documenti storici che lo attestino
>si ci sono
>no quelli non sono documenti storici affidabili
>vabbè me ne vado non sapete discutere
like poetry
C'è una netta differenza tra il considerare un documento affidabile in quanto tale e il riconoscere la veridicità del suo contenuto.>gesù è un personaggio storico>no guarda non ci sono documenti storici che lo attestino
>si ci sono e sono riconosciuti dalla maggioranza degli storici come affidabili
>no quelli non sono documenti storici affidabili
>e chi lo dice?
>io su gamesforum
ftfy mate
prossima volta fare due ricerche per evitare ste figure![]()
Allora con questo ragionamento tutta la storia è falsa, di alessandro magno che fonti abbiamo? scritte anche 200-300 anni dopo la sua morte ispirandosi a quelle perdute scritte da chi era vicino a lui, e lui conquistò mezzo mondo conosciuto, tu vorresti fonti migliori per un predicatore che visse in palestina tra popoli che avevano come usanza di tramandarsi le tradizioni a voce?C'è una netta differenza tra il considerare un documento affidabile in quanto tale e il riconoscere la veridicità del suo contenuto.Questo perchè se io scrivo un resoconto sulla civiltà Ubzuli sulla base del "sentito dire" nessuno mi contesterà che il mio libro è un falso tra 50 anni, ma nessuno potrà altresì verificarne il contenuto e la veridicità.
Se le cose sono per "sentito dire" ad un certo punto della catena qualcuno si può inventare qualunque vaccata e tanti saluti.
E no, la domanda su Wanna Marchi resta ancora senza risposta. E no, non era provocatoria.
grazie al ***** che sono documenti storici>gesù è un personaggio storico>no guarda non ci sono documenti storici che lo attestino
>si ci sono e sono riconosciuti dalla maggioranza degli storici come affidabili
>no quelli non sono documenti storici affidabili
>e chi lo dice?
>io su gamesforum
ftfy mate
prossima volta fare due ricerche per evitare ste figure![]()
Se non fosse che immagino ci siano centinaia di documenti riguardanti Alessandro Magno risalenti alla sua epoca, oltre che quelli postumiAllora con questo ragionamento tutta la storia è falsa, di alessandro magno che fonti abbiamo? scritte anche 200-300 anni dopo la sua morte ispirandosi a quelle perdute scritte da chi era vicino a lui, e lui conquistò mezzo mondo conosciuto, tu vorresti fonti migliori per un predicatore che visse in palestina tra popoli che avevano come usanza di tramandarsi le tradizioni a voce?
LOL, di Alessandro Magno non si hanno prove storiche?! Hahahahahahahahaha.Allora con questo ragionamento tutta la storia è falsa, di alessandro magno che fonti abbiamo? scritte anche 200-300 anni dopo la sua morte ispirandosi a quelle perdute scritte da chi era vicino a lui, e lui conquistò mezzo mondo conosciuto, tu vorresti fonti migliori per un predicatore che visse in palestina tra popoli che avevano come usanza di tramandarsi le tradizioni a voce?
Ci sono le fonti del suo stesso storico di corte Callistene o del suo generale Tolomeo che divenne tra l'altro primo re dell'Egitto tolemaico.Se non fosse che immagino ci siano centinaia di documenti riguardanti Alessandro Magno risalenti alla sua epoca, oltre che quelli postumiCioè Alessandro Magno conquista mezzo pianeta e nessuno prende la briga di prendere appunti? Mi pare strano :morristend:
A voce, come risaputo, si fa molto in fretta a travisare le parole, i fatti, e pure i soggetti. Tanto più se si diffonde un messaggio in cui la gente vuole credere e di cui ha bisogno. Si finisce con l'adattare la storia alla necessita, e così si va a credere in quel che si vuole credere.
E comunque.... si, la storia generalmente è non veritiera, perchè scritta dai vincitori. Possiamo sapere una o più versioni dei fatti sulla base della documentazione in essere, ma nulla più.
E in assenza di documentazione parlare di Storia è difficile. E anche in presenza di documentazione, posso solo immaginare quante cose siano state fraintese/occultate/falsificate nella storia dell'umanità e le conseguenze che ciò ha sull'effettiva validità di un libro di storia.
Ma mi pare OT![]()
come al solito vedo che capisci tutto al volo :imfao:LOL, di Alessandro Magno non si hanno prove storiche?! Hahahahahahahahaha.
Comunque nello stesso blog che hai linkato viene detto che quelle fonti sono andate perse, eh.LOL, di Alessandro Magno non si hanno prove storiche?! Hahahahahahahahaha.
Più storici contemporanei e non solo greci che ne parlano, abbiamo resoconti dettagliati della sua vita e delle sue battaglie, le monete che lo raffigurano, ha solo creato uno dei più grandi imperi della storia, esportato la cultura ellenica, fatto fondare numerose città, ci sono prove genetiche della presenza passata di greci in Afghanistan, Pakistan e parte dell'India, questo perché i territori conquistati da Alessandro si spingevano fin lì.
- - - Aggiornato - - -
Ci sono le fonti del suo stesso storico di corte Callistene o del suo generale Tolomeo che divenne tra l'altro primo re dell'Egitto tolemaico.
http://enrico-alessandromagno.blogspot.it/2008/12/fonti-storiche.html?m=1
No, hai letto male, dice che quelle di Clitarco d'Alessandria sono andate quasi totalmente perdute e tra l'altro Clitarco d'Alessandria non è nemmeno un contemporaneo di Alessandro Magno.Comunque nello stesso blog che hai linkato viene detto che quelle fonti sono andate perse, eh.
No, di Alessandro Magno ho citato le fonti di storici contemporanei, oltre al fatto che ci sono numerose prove archeologiche delle sue imprese.come al solito vedo che capisci tutto al volo :imfao: ho detto che le fonti di alessandro magno sono uguali a quelle che criticate tanto, sono indirette (di storici che scrissero dopo la sua morte prendendo come base gli scritti di chi era vissuto accanto a lui e che ora non abbiamo più), è chiaro che poi ci siano le numerose prove, era un re che conquistò mezzo mondo, mica un predicatore con una dozzina di seguaci, non capisco perché ogni volta devo ribadire queste banalità, davvero non ci arrivi da solo?
No, quando afferma che sono andati perduti si riferisce a tutti i resoconti citati, come fra l'altro si può leggere anche nelle pagine di Wikipedia da te linkate. E per restare in ambito Wiki, direttamente dalla pagina Historiography of Alexander the Great di Wikipedia inglese: The primary sources written by people who actually knew Alexander or who gathered information from men who served with Alexander, are all lost, apart from a few inscriptions and fragments. Difatti quello che c'è arrivato di Alessandro è principalmente frutto di quegli autori che venivano citati in quel blog (e sono tutti autori successivi).No, hai letto male, dice che quelle di Clitarco d'Alessandria sono andate quasi totalmente perdute e tra l'altro Clitarco d'Alessandria non è nemmeno un contemporaneo di Alessandro Magno.
- - - Aggiornato - - -
No, di Alessandro Magno ho citato le fonti di storici contemporanei, oltre al fatto che ci sono numerose prove archeologiche delle sue imprese.
Cioè hai scelto proprio l'esempio più sbagliato che potevi prendere.
EDIT:
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Alessandro_Magno
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Callistene
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Tolomeo_I
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Aristobulo_di_Cassandrea
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Ellenismo
Le fonti di storici su Gesù? 0.
Cosa, neghi che una delle tue scarse argomentazioni sia stata quella? Invece di attaccarti al mio status per cercare di arrampicarti sugli specchi, ed invece di abbozzare vaghe argomentazioni tanto per lanciare il sasso e poi evadere ogni domanda specifica uscendotene con "Ah, questo è il livello della discussione, saluti", "Il dialogo non è possibile" e amenità del genere, inizia a rispondere in merito alla questione, oppure evita proprio di far perdere tempo a tutti quanti e limitati a commentare ciò che realmente t'interessa, visto che ti lamenti pure che non hai tempo da perderecome volevasi dimostrare, quotare cosa dicono gli altri fuori dal contesto per prenderli per il ****ed è pure mod
leggi almeno il primo post che fai fare una figura di ***** ai tuoi colleghi dello staff dai