Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Fiamma Bianca ha ragione. Se faccio un incidente col cavolo che vorrei che i paramedici inizino a perquisirmi per vedere se ho lasciato scritto qualche bigliettino strano.

Devono salvarmi subito. Per me la vita è sacra.

Per i TdG non poi così tanto, a quanto pare.
Per tutti è sacra la vita e voi parlate di eventi traumatici mentre io parlo di interventi programmati.

Tolto che se in un evento traumatico io sono sveglio e rifiuto delle cure e quando non lo sono tu me le fai, dopo ti denuncio uguale (e spesso vinco pure), l'evento traumatico è imprevedibile. Se tu non lo sai e mi trasfondi amen, il problema è se tu lo sai e volontariamente ignori la mia volontà.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Se ho capito bene ti ha risposto prima, sostiene che una volta che sei incosciente la tua volontà è carta straccia e quindi per legge è tutelato e può procedere con una trasfusione di sangue, questo perché in Italia manca una legge sul Testamento Biologico.
Ma quindi con l'eventuale Testamento Biologico questa cosa cambierebbe?

Non ne sono sicuro. Il problema è sempre a monte: non penso che gli operatori in emergenza vadano a controllarti le tasche. Ma potrei sbagliarmi.

 
Ma una cosa tira l'altra a mio favore (in quanto possibile incidentato).Se i medici non si fanno seghe mentali su cosa il paziente possiede nel portafoglio o in tasca, si muovono con l'obiettivo comune di salvare una vita. E la consapevolezza che ritardando inutilmente l'intervento, o tentennando, o lavorando male, poi finiscono in tribunale a rispondere è tutto a favore di noi pazienti.

Dal punto di vista di Fiamma Bianca, quindi, c'é il fattore legale da temere, dal mio punto di vista come paziente c'è la sicurezza che gli operatori agiscano per il mio bene e non per paura che io sia un geova.

I TdG, a questo punto, se non vogliono ritrovarsi trasfusi a tradimento, è meglio se non escano manco di casa..

Vabbè ma rendiamoci anche conto che stiamo discutendo se salvare o no una vita sulla base di credenze apprese da un libro scritto più di 2000 anni fa.

 
Per tutti è sacra la vita e voi parlate di eventi traumatici mentre io parlo di interventi programmati.Tolto che se in un evento traumatico io sono sveglio e rifiuto delle cure e quando non lo sono tu me le fai, dopo ti denuncio uguale (e spesso vinco pure), l'evento traumatico è imprevedibile. Se tu non lo sai e mi trasfondi amen, il problema è se tu lo sai e volontariamente ignori la mia volontà.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ma il medico non potrebbe pensare che stai vaneggiando?

Voglio dire, ti è partita via mezza gamba, sbrodoli litri di sangue, sei sottoshock e balbetti "lasciatemi morire" (oppure "non mettetemi altro sangue nelle vene"... che è poi la stessa cosa).... insomma, è lecito credere che sia solo un vaneggiamento, no?

Parlo di eventi accidentali e non programmati perché sono proprio quelle le situazioni più delicate e controverse.

- - - Aggiornato - - -

Vabbè ma rendiamoci anche conto che stiamo discutendo se salvare o no una vita sulla base di credenze apprese da un libro scritto più di 2000 anni fa.
Sta storia delle trasfusioni è una esclusiva dei geova, che hanno circa 146 anni di vita.

 
Per tutti è sacra la vita e voi parlate di eventi traumatici mentre io parlo di interventi programmati.Tolto che se in un evento traumatico io sono sveglio e rifiuto delle cure e quando non lo sono tu me le fai, dopo ti denuncio uguale (e spesso vinco pure), l'evento traumatico è imprevedibile. Se tu non lo sai e mi trasfondi amen, il problema è se tu lo sai e volontariamente ignori la mia volontà.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Lo ignora e ti trasfonde il collega che non lo sapeva. Stattene...è cosí.

 
Per tutti è sacra la vita e voi parlate di eventi traumatici mentre io parlo di interventi programmati.Tolto che se in un evento traumatico io sono sveglio e rifiuto delle cure e quando non lo sono tu me le fai, dopo ti denuncio uguale (e spesso vinco pure), l'evento traumatico è imprevedibile. Se tu non lo sai e mi trasfondi amen, il problema è se tu lo sai e volontariamente ignori la mia volontà.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Eh no, manca una legge in tal senso.

Altrimenti tutti quelli favorevoli incluso il sottoscritto si farebbero staccare la spina se fossero in coma (e quindi incoscienti) con danni irreversibili all'encefalo.

Allo stato attuale video testamenti, testamenti scritti e testimoni e tutori legali contano 0.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma quindi con l'eventuale Testamento Biologico questa cosa cambierebbe? Non ne sono sicuro. Il problema è sempre a monte: non penso che gli operatori in emergenza vadano a controllarti le tasche. Ma potrei sbagliarmi.
In america è così o così dovrebbe essere, ricordo un episodio di Greys anatomy (per quanto possa valere) il tizio aveva un braccialetto di quelli di gomma che andavano di moda con scritto "no blood" e loro si sono fermati subito. Addirittura avevano tappezzato la stanza di fogli con scritto "no blood" e solo per un braccialetto.

Deduco che li le cose funzionino meglio

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Eh no, manca una legge in tal senso. Altrimenti tutti quelli favorevoli incluso il sottoscritto si farebbero staccare la spina quando sono in coma (e quindi incoscienti) con danni irreversibili all'encefalo.

Allo stato attuale video testamenti, testamenti scritti e testimoni contano 0.
A me pare che non sia chiaro che il fatto pratico supera di gran lunga le leggi. Se anche ci fossero, perfettamente piegate alla volontà dei geova, non si potrebbero attuare comunque. Come fai?

 
Ma quindi con l'eventuale Testamento Biologico questa cosa cambierebbe? Non ne sono sicuro. Il problema è sempre a monte: non penso che gli operatori in emergenza vadano a controllarti le tasche. Ma potrei sbagliarmi.
Credo che col Testamento Biologico potrai rifiutare qualsiasi cura anche in stato di incoscienza.

Però non so come funzioni il tutto, metti che c'è un urgenza come avete detto prima, non so come funzioni esattamente la cosa..

 
Lo ignora e ti trasfonde il collega che non lo sapeva. Stattene...è cosí.
Spero tu sia consapevole che è una cosa sbagliata ,

I casi sono 2 o la volontà individuale è un valore o non lo è , o il diritto alla propria fede è un valore o non lo è

Esiste la volontà di espianto per esempio , si possono prelevare organi solo se c'è il consenso del paziente ovvero se non ha espresso un rifiuto scritto

cosa fate mandate in ferie il dottore che ha letto il rifiuto o che ha ricevuto il diniego in faccia ed espiantate lo stesso perchè il sostituto "non sa nulla" ?

.

 
Spero tu sia consapevole che è una cosa sbagliata , I casi sono 2 o la volontà individuale è un valore o non lo è , o il diritto alla propria fede è un valore o non lo è

Esiste la volontà di espianto per esempio , si possono prelevare organi solo se c'è il consenso del paziente ovvero se non ha espresso un rifiuto scritto

cosa fate mandate in ferie il dottore che ha letto il rifiuto o che ha ricevuto il diniego in faccia ed espiantate lo stesso perchè il sostituto "non sa nulla" ?

.
Secondo me - lo so che sto diventando ripetitivo - è un fattore pratico. Se si è in ospedale e certe cose possono essere programmate anche a corto termine, è un conto.

Mentre in emergenza, quando magari i feriti sono più di uno e (come accade il più delle volte) sono pute dei perfetti sconosciuti, non si può tentare di captare ogni singola volontà da individui privi di senso. Anche perché il più delle volte il rischio è la morte per dissanguamento. Significa che bisogna agire prima di subito.

Inoltre prima avevo accennato al fattore "vaneggiamento".

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ahi. È andata male. Il fatto che la setta abbia come base New York non è che abbia aiutato. :asd:Comunque vedremo che succede. Ovvio che la Corte europea dei diritti umani non sosterrà mai questa posizione e spingerà la Russia a fare dietrofront, ma a quel punto vorrei proprio vedere che succede.

Esiste una traduzione della sentenza?
Non l'ho trovata per adesso, ma più avanti magari salterà fuori, conto di leggermela, quando la trovo posso postarla se vuoi. :sisi:

 
In america è così o così dovrebbe essere, ricordo un episodio di Greys anatomy (per quanto possa valere) il tizio aveva un braccialetto di quelli di gomma che andavano di moda con scritto "no blood" e loro si sono fermati subito. Addirittura avevano tappezzato la stanza di fogli con scritto "no blood" e solo per un braccialetto.Deduco che li le cose funzionino meglio

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Non so come funzioni in America e che leggi abbiano lì, ma in Italia la legislazione é diversa e mettiti anche nei panni dei medici che non vogliono avere guai con la giustizia.

Per quanto mi riguarda sarebbe giusto rispettare la volontà del paziente se in grado di intendere di volere e non ci sono rischi per altri (metti in caso di una pericolosa malattia contagiosa), se vuoi rifiutare le trasfusioni e morire per me sono problemi tuoi, il problema in questo caso è legislativo.

Però trovo aberrante che nel caso specifico si tratta di UN'IDEOLOGIA INCULCATA e probabilmente in età infantile quando sei psicologicamente condizionabile e io non posso accettare che un genitore possa lasciare morire il figlio minore per un fatto simile, stiamo parlando di una banale trasfusione di sangue.

Che poi nessuno sano di mente per quanto mi riguarda accetterebbe una morte evitabilissima di un figlio o di un genitore.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non so come funzioni in America e che leggi abbiano lì, ma in Italia la legislazione é diversa e mettiti anche nei panni dei medici che non vogliono avere guai con la giustizia. Per quanto mi riguarda sarebbe giusto rispettare la volontà del paziente se in grado di intendere di volere e non ci sono rischi per altri (metti in caso di una pericolosa malattia contagiosa) , se vuoi rifiutare le trasfusioni e morire per me sono problemi tuoi, il problema in questo caso è legislativo.

Però trovo aberrante che nel caso specifico si tratta di UN'IDEOLOGIA INCULCATA e probabilmente in età infantile quando sei psicologicamente condizionabile e io non posso accettare che un genitore possa lasciare morire il figlio minore per un fatto simile, stiamo parlando di una banale trasfusione di sangue.

Che poi nessuno sano di mente per quanto mi riguarda accetterebbe una morte evitabilissima di un figlio o di un genitore.
Anche molti adulti si fanno convincere.

Comunque un *** così fa paura.

Il medico di turno che non salva il geova, tutto sommato, potrebbe evitare grane legali perché il denunciante, oltre a essere assecondato, muore pure. :asd:

Il problema vero sono i minori. Che magari crescendo manco sono più geova.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Spero tu sia consapevole che è una cosa sbagliata , I casi sono 2 o la volontà individuale è un valore o non lo è , o il diritto alla propria fede è un valore o non lo è

Esiste la volontà di espianto per esempio , si possono prelevare organi solo se c'è il consenso del paziente ovvero se non ha espresso un rifiuto scritto

cosa fate mandate in ferie il dottore che ha letto il rifiuto o che ha ricevuto il diniego in faccia ed espiantate lo stesso perchè il sostituto "non sa nulla" ?

.
Si che è sbagliato. Ma l'altrernativa ê un processo. E allora beccati sto bloody mary

In italia devi firmare il.consenso all'espianto, altrimenti non si può. Unico paese al mondo, negli altri devi firmare per non concederlo.

 
Si che è sbagliato. Ma l'altrernativa ê un processo. E allora beccati sto bloody maryIn italia devi firmare il.consenso all'espianto, altrimenti non si può. Unico paese al mondo, negli altri devi firmare per non concederlo.
In realtà te lo becchi in entrambi i casi il processo con un tdg :asd:

No anche in america si firma per l'espianto (o almeno questo ho appreso dalle serie tv) :asd:

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Si che è sbagliato. Ma l'altrernativa ê un processo. E allora beccati sto bloody maryIn italia devi firmare il.consenso all'espianto, altrimenti non si può. Unico paese al mondo, negli altri devi firmare per non concederlo.
Ovviamente il discorso non riguarda te personalmente ma una legislazione che in realtà non risponde alle istanze del Paese ma ad altro

- - - Aggiornato - - -

In realtà te lo becchi in entrambi i casi il processo con un tdg :asd:No anche in america si firma per l'espianto (o almeno questo ho appreso dalle serie tv) :asd:

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Col tdG al massimo perdi la causa, contro lo Stato vai in galera e rischi anche l'espulsione dall'Ordine dei Medici

 
Ovviamente il discorso non riguarda te personalmente ma una legislazione che in realtà non risponde alle istanze del Paese ma ad altro
- - - Aggiornato - - -

Col tdG al massimo perdi la causa, contro lo Stato vai in galera e rischi anche l'espulsione dall'Ordine dei Medici
Se ti denuncia un pz per avergli salvato la vita prima di far partire un eventuale processo il giudice ti chiama per pro forma e finisce tutto, per andare nei guai dovresti averlo legato imbavagliato e costretto alla trasfusione..

Cmq perdonami computerman ma voi tdg siete dei gran rompicoglioni da questo punto di vista, la gestione del paziente anemico diventa un casino e costringe a dimissioni anticipate o ricoveri territoriali (a casa) per non aver casini...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top