Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Beh, non so quanto sia vero il dato ma se la riconoscessero solo la metà degli storici due domande bisognerebbe porsele eh. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque, mi fa un po' effetto leggere credenti che affermano (giustamente) che l'uomo ha sempre cercato la religione perché in un certo senso ne ha "bisogno". Niente in contrario, ma a me questo sembra più un motivo per non credere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Quindi dato che l'Uomo ha il bisogno fisiologico di mangiare, dovrebbe avere un motivo in più per smettere di nutrirsi? XD


Non ho ben capito il tuo ragionamento.





 
Beh, non so quanto sia vero il dato ma se la riconoscessero solo la metà degli storici due domande bisognerebbe porsele eh. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
L'esistenza di Gesù l'ebreo, storicamente parlando, è attestata da Flavio Giuseppe (una delle fonti più attendibili sul caso) dal 4 PEV prima della morte di Erode il grande al 30 EV (prima dell'era volgare, ed era volgare) escludiamo i vangeli sinottici e quello di Giovanni che sono stati scritti decenni più tardi la morte di Gesù e quindi non utili ai fini STORICI.

Comunque, mi fa un po' effetto leggere credenti che affermano (giustamente) che l'uomo ha sempre cercato la religione perché in un certo senso ne ha "bisogno". Niente in contrario, ma a me questo sembra più un motivo per non credere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
La religione, come disse saggiamente Lucrezio, decreta l'inizio della civiltà con i suoi pro e contro. Io da ateo, e ci tengo a precisarlo, avverto in me la mancanza di fede che mi porta a non essere un credente ma la religione non è assolutamente circoscrivibile a solo questo ambito, di fede.

 
Ragazzi che vogliate o meno l'esistenza storica di Gesù Cristo è accettata da almeno la metà degli storici esistenti, se no non penso proprio verrebbe scritto sui libri di storia.
E' probabile che sia esistito una persona che abbia fondato il Cristianesimo in Israele nella prima metà del I secolo, ma la certezza è un'altra cosa.

Se n'è discusso proprio nelle prime due pagine di questo topic. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Ho notato ora. Fra l'altro, aggiungo la citazione di Tacito a comprova dell'esistenza del Cristo:

“Perciò, per far cessare tale diceria, Nerone si inventò dei colpevoli e sottomise a pene raffinatissime coloro che la plebaglia, detestandoli a causa delle loro nefandezze, denominava cristiani. Origine di questo nome era Cristo, il quale sotto l'impero di Tiberio era stato condannato al supplizio dal procuratore Ponzio Pilato; e, momentaneamente sopita, questa esiziale superstizione di nuovo si diffondeva, non solo per la Giudea, focolare di quel morbo, ma anche a Roma, dove da ogni parte confluisce e viene tenuto in onore tutto ciò che vi è di turpe e di vergognoso. Perciò, da principio vennero arrestati coloro che confessavano, quindi, dietro denuncia di questi, fu condannata una ingente moltitudine, non tanto per l’accusa dell'incendio, quanto per odio del genere umano. Inoltre, a quelli che andavano a morire si aggiungevano beffe: coperti di pelli ferine, perivano dilaniati dai cani, o venivano crocifissi oppure arsi vivi in guisa di torce, per servire da illuminazione notturna al calare della notte. Nerone aveva offerto i suoi giardini e celebrava giochi circensi, mescolato alla plebe in veste d’auriga o ritto sul cocchio. Perciò, benché si trattasse di rei, meritevoli di pene severissime, nasceva un senso di pietà, in quanto venivano uccisi non per il bene comune, ma per la ferocia di un solo uomo.”

 

 

 


Detto ciò, ribadisco che la certezza è un'altra cosa.

P.S. Ah, vorrei specificare che, pur essendo ateo, trovo probabilissimo che Cristo sia esistito.

 
Quindi dato che l'Uomo ha il bisogno fisiologico di mangiare, dovrebbe avere un motivo in più per smettere di nutrirsi? XD
Non ho ben capito il tuo ragionamento.



(aldilà del fatto che mangiare sia obbligatorio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

Intendevo che questo bisogno dell'uomo avvalori la tesi che *** sia stato inventato dall'uomo e non viceversa, per come la vedo io dovrebbe essere una cosa che spinge a non credere.

Poi oh era solo una piccola riflessione, non è un punto fondamentale, non è certamente un motivo valido né per essere credenti né per non esserlo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La religione, come disse saggiamente Lucrezio, decreta l'inizio della civiltà con i suoi pro e contro. Io da ateo, e ci tengo a precisarlo, avverto in me la mancanza di fede che mi porta a non essere un credente ma la religione non è assolutamente circoscrivibile a solo questo ambito, di fede.
Ti giuro che non ho capito, sono stanco e ho mal di testa, ripasso domani. :rickds:

 
E' probabile che sia esistito una persona che abbia fondato il Cristianesimo in Israele nella prima metà del I secolo, ma la certezza è un'altra cosa.
Ho notato ora. Fra l'altro, aggiungo la citazione di Tacito a comprova dell'esistenza del Cristo:

“Perciò, per far cessare tale diceria, Nerone si inventò dei colpevoli e sottomise a pene raffinatissime coloro che la plebaglia, detestandoli a causa delle loro nefandezze, denominava cristiani. Origine di questo nome era Cristo, il quale sotto l'impero di Tiberio era stato condannato al supplizio dal procuratore Ponzio Pilato; e, momentaneamente sopita, questa esiziale superstizione di nuovo si diffondeva, non solo per la Giudea, focolare di quel morbo, ma anche a Roma, dove da ogni parte confluisce e viene tenuto in onore tutto ciò che vi è di turpe e di vergognoso. Perciò, da principio vennero arrestati coloro che confessavano, quindi, dietro denuncia di questi, fu condannata una ingente moltitudine, non tanto per l’accusa dell'incendio, quanto per odio del genere umano. Inoltre, a quelli che andavano a morire si aggiungevano beffe: coperti di pelli ferine, perivano dilaniati dai cani, o venivano crocifissi oppure arsi vivi in guisa di torce, per servire da illuminazione notturna al calare della notte. Nerone aveva offerto i suoi giardini e celebrava giochi circensi, mescolato alla plebe in veste d’auriga o ritto sul cocchio. Perciò, benché si trattasse di rei, meritevoli di pene severissime, nasceva un senso di pietà, in quanto venivano uccisi non per il bene comune, ma per la ferocia di un solo uomo.”

 

 

 


Detto ciò, ribadisco che la certezza è un'altra cosa.

cucciolo mi dispiace correggerti, ma il Cristianesimo nasce quando l'emunà ebraica diviene pistis cristiana, passaggio effettuato da Paolo e non da Gesù.

è vero che non si può esser certi per i pochi documenti validi storicamente ma oramai dire "Gesù è nato in Galilea ed è passato per Gerusalemme durante il suo ministero" è una cosa al 99% esatta.

 


---------- Post added at 00:54:03 ---------- Previous post was at 00:52:27 ----------

 




(aldilà del fatto che mangiare sia obbligatorio :asd Ti giuro che non ho capito, sono stanco e ho mal di testa, ripasso domani. :rickds:
in parole povere la religione non è solo la fede, la religione racchiude l'esistenza umana (almeno per un dato periodo storico) e risulta fondamentale anche oggi.

 
cucciolo mi dispiace correggerti, ma il Cristianesimo nasce quando l'emunà ebraica diviene pistis cristiana, passaggio effettuato da Paolo e non da Gesù.è vero che non si può esser certi per i pochi documenti validi storicamente ma oramai dire "Gesù è nato in Galilea ed è passato per Gerusalemme durante il suo ministero" è una cosa al 99% esatta.
Sì, ok, fai poco il filosofo del càzzo, te. [tvb

Fra l'altro comunque sì, avevo letto qualcosa di un filosofo crucco a riguardo. Non iniziava con Giovanni, però, il passaggio?

 
Sì, ok, fai poco il filosofo del càzzo, te. [tvb
Fra l'altro comunque sì, avevo letto qualcosa di un filosofo crucco a riguardo. Non iniziava con Giovanni, però, il passaggio?
con Giovanni probabilmente si ha il primo trattato in forma teologica. però è Paolo l'artefice della nascita del Cristianesimo secondo un punto di vista storico, perchè è colui che compie l'eresia (il taglio) fra l'ebraismo e la nuova religione.

 
cucciolo mi dispiace correggerti, ma il Cristianesimo nasce quando l'emunà ebraica diviene pistis cristiana, passaggio effettuato da Paolo e non da Gesù.è vero che non si può esser certi per i pochi documenti validi storicamente ma oramai dire "Gesù è nato in Galilea ed è passato per Gerusalemme durante il suo ministero" è una cosa al 99% esatta.

 


---------- Post added at 00:54:03 ---------- Previous post was at 00:52:27 ----------

 




in parole povere la religione non è solo la fede, la religione racchiude l'esistenza umana (almeno per un dato periodo storico) e risulta fondamentale anche oggi.
Dal fatto che sia "esatta al 99%"è possibile dedurre che non è certa. Senza poi stare a polemizzare su come hai ottenuto il 99%.

 
Dal fatto che sia "esatta al 99%"è possibile dedurre che non è certa. Senza poi stare a polemizzare su come hai ottenuto il 99%.
fonti storiche. sarebbe sicura al 100% se ci fossero più fonti attendibili, se ci basiamo a ciò che ci è pervenuto di quel periodo si hanno numerosi riscontri che per alcuni portano ad una certezza totale per altri ad una probabilità elevata. Fidati, non parlo a caso ed anzi ti consiglio la lettura di Gesù, la verità storica di Sanders edizioni mondadori, un libro veramente ben fatto se ti interessa l'argomento. Si parla di Storia delle religioni e non di UHHHHH quant'è bello il cristianesimo....

 
fonti storiche. sarebbe sicura al 100% se ci fossero più fonti attendibili, se ci basiamo a ciò che ci è pervenuto di quel periodo si hanno numerosi riscontri che per alcuni portano ad una certezza totale per altri ad una probabilità elevata. Fidati, non parlo a caso ed anzi ti consiglio la lettura di Gesù, la verità storica di Sanders edizioni mondadori, un libro veramente ben fatto se ti interessa l'argomento. Si parla di Storia delle religioni e non di UHHHHH quant'è bello il cristianesimo....
Probabilità elevata non è certezza, giusto?

 
Probabilità elevata non è certezza, giusto?
quindi tu se non è certa una cosa al 100% preferisci dire che non è esistita? bhe complimenti. Io ho sempre detto che c'era una certezza del 99% per quanto mi riguarda perchè effettivamente non mi sento di dare troppo credito a pochi documenti (per quanto chiari e riconducibili al periodo temporale della vita di Gesù) c'è chi (sempre storici) però in questi pochi documenti attendibili riesce ad estrapolare una certezza. ORA io non sono uno storico, studio libri che parlano dei fatti storici avvenuti nella regione della Galilea, della Giudea e della Perea in quel periodo. Mi attesto ai fatti. Il dubbio è lecito ma va dissipato non difeso a spada tratta sennò diventa sterile ed ignorante.

 
quindi tu se non è certa una cosa al 100% preferisci dire che non è esistita? bhe complimenti. Io ho sempre detto che c'era una certezza del 99% per quanto mi riguarda perchè effettivamente non mi sento di dare troppo credito a pochi documenti (per quanto chiari e riconducibili al periodo temporale della vita di Gesù) c'è chi però in questi pochi documenti attendibili riesce ad estrapolare una certezza. ORA io non sono uno storico, studio libri che parlano dei fatti storici avvenuti nella regione della Galilea, della Giudea e della Perea in quel periodo. Mi attesto ai fatti. Il dubbio è lecito ma va dissipato non difeso a spada tratta sennò diventa sterile ed ignorante.
Per me, semplicemente, se una cosa non è certa al 100% non è certa, ma altamente probabile. Anzi, per essere precisi, una certezza al 99% non è una certezza, ma una probabilità, e connessa a tale probabilità c'è anche la possibilità (poco probabile, ma presente) che l'ipotesi sia sbagliata.

 
Per me, semplicemente, se una cosa non è certa al 100% non è certa, ma altamente probabile. Anzi, per essere precisi, una certezza al 99% non è una certezza, ma una probabilità, e connessa a tale probabilità c'è anche la possibilità (poco probabile, ma presente) che l'ipotesi sia sbagliata.
si ma ho mai detto che il 99% è una certezza? ho scritto che c'è una certezza del 99% che in italiano è una cosa diversa. Io ti posso dire che la figura di Gesù è attestabile. Possono anche essersela inventata per divertimento ma è attestabile. C'è gente che ha scritto di lui, anche dandogli poca importanza a dire il vero.

 
si ma ho mai detto che il 99% è una certezza? ho scritto che c'è una certezza del 99% che in italiano è una cosa diversa. Io ti posso dire che la figura di Gesù è attestabile. Possono anche essersela inventata per divertimento ma è attestabile. C'è gente che ha scritto di lui.
E io ti ho detto che l'esistenza di Gesu non è così certa come si ritiene comunemente. Cosa che tu hai confermato, tra l'altro, attribuendo all'ipotesi dell'esistenza una probabilità del 99%.

 
E io ti ho detto che l'esistenza di Gesu non è così certa come si ritiene comunemente. Cosa che tu hai confermato, tra l'altro, attribuendo all'ipotesi dell'esistenza una probabilità del 99%.
io direi che è abbastanza certa, fatto sta che non si può avere la certezza di quasi nulla. La figura di Gesù è comunque marginale per quanto concerne la religione Cristiana ,sembra paradossale però è così.

 
io direi che è abbastanza certa, fatto sta che non si può avere la certezza di quasi nulla. La figura di Gesù è comunque marginale per quanto concerne la religione Cristiana ,sembra paradossale però è così.
Io invece direi che una cosa o è certa e basta o è possibile.

 
ehi ehi ehi...rispetto per tutte le religioni...:pffs:
Non ho detto che il Satanismo è una stronzata, anche se potrei pensarlo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ed è SICURAMENTE quello che penso, ma porto comunque rispetto.

E in quella pagina c'è tanta di quellammmmerda... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top