Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per ermafroditi ed asessuati non so cosa si affermi, ma sono condizioni molto rare e, per di più, spesso vi si aggiunge anche l'impotenza sessuale...Ad ogni modo, ora più che mai, i generi sessuali sono definibili senza errore, non mi risulta che ci siano accoppiamenti diversi da XX ed XY, almeno per l'essere umano, quindi se quell'individuo è uomo o donna è facile da capire.
No, esistono anche gli intersessuali. Se le condizioni sono rare non costituiscono punto di rottura del ragionamento? Se un venditore afferma che "nessun pezzo di un determinato prodotto può rompersi" e su un milione se ne rompono due la sua affermazione è comunque falsa.

 


---------- Post added at 15:58:28 ---------- Previous post was at 15:57:26 ----------

 




Il battesimo può benissimo essere celebrato fuori da una chiesa, lo stesso l'eucarestia, non penso che per il matrimonio non si possa fare...
Il matrimonio senza il prete è legittimo? Cioè chiedendo a una persona "vuoi sposarmi davanti a ***?" in casa da soli il matrimonio è valido?

 
Ishramit, ma il sesso non era finalizzato alla procreazione? Se castità non significa astinenza dal sesso e gli omosessuali sono chiamati alla castità, perché essi non possono fare sesso? Perché non viene concesso loro di sposarsi? Ok, non possono procreare, ma se è vero che "il matrimonio sia solo finalizzato alla procreazione è più una leggenda che altro", allora non c'è nessun impedimento ai matrimoni omosessuali. Così come non c'è nessun impedimento ai matrimoni tra coppie sterili.

Comunque la masturbazione è condannata a ogni livello, che io sappia:

« Sia il Magistero della Chiesa – nella linea di una tradizione costante – sia il senso morale dei fedeli hanno affermato senza esitazione che la masturbazione è un atto intrinsecamente e gravemente disordinato »
E per favore non fare il bacchettone, con stato ipertimico, ipotimico e quant'altro. Tu che scrivi su questo forum: anche questa è una perdita di tempo, visto che potresti usare questa occasione per fare cose molto più importanti.

Per ermafroditi ed asessuati non so cosa si affermi, ma sono condizioni molto rare e, per di più, spesso vi si aggiunge anche l'impotenza sessuale...Ad ogni modo, ora più che mai, i generi sessuali sono definibili senza errore, non mi risulta che ci siano accoppiamenti diversi da XX ed XY, almeno per l'essere umano, quindi se quell'individuo è uomo o donna è facile da capire.
No, attenzione. Come dice giustamente Legion, ci sono persone che proprio a livello cromosomico sono "scombinate" e non identificabili univocamente con il sesso maschile o quello femminile. Gli ermafroditi hanno entrambi i genitali, maschili e femminili, e questo dipende dai cromosomi. Gli asessuati non hanno né gli uni né gli altri. Non ci sono solo XX e XY, dai uno sguardo qui.

 
Se questo è il caso trovo superfluo sposarsi in chiesa. Basta celebrare un matrimonio in casa senza l'aiuto del parroco che è un semplice testimone.
Tu puoi fare come vuoi, solo *** conosce il cuore degli uomini, se è tuo desiderio essere legato da *** con un altra persona allora certamente preferiresti farlo in chiesa per rispettare il rito che ne sancisce la formalità. In caso contrario o non ne hai alcuna intenzione, oppure hai impedimenti dall'andare in chiesa. Solo *** sa chi è legato veramente nel suo nome e chi no, solo lui può giudicare, quindi fallo dove ti pare se sei un buonafede tanto meglio per te.

Ancora perplesso sulla sodomia però.
E' peccato, e se vuoi sapere il mio punto di vista, mi fa poco problema che lo sia. Intendo, a me le ragazze piacciono tantissimo, se scendiamo nei dettagli, in particolare una, e hanno tutte un **** spettacolare e se mai mi dovesse capitare una situazione favorevole, come credo molti di noi maschietti non so se riuscirei a dire di no.

Questo non significa che stia facendo una cosa giusta, una cosa normale o una cosa fantastica. Sto facendo una cosa che mi da piacere, e non essendo io, ancora, un edonista, preferisco pentirmi della mia debolezza piuttosto che affermarla come totale naturalezza. Santo non lo so, e per quanto ci provo, non ci riesco, che faccio, mi ammazzo e non credo più in ***?

Piuttosto mi faccio un esame di coscienza e riconosco il mio vizio. E' una cosa che dura cinque minuti in un confessionale di una qualsiasi parrocchia, non ruba manco tempo e non distrugge la dignità di alcunchì.

 
Ma c'è una tecnica per masturbarsi senza eiaculare. Lo garantisco io.

E' peccato questo per la chiesa visto che non spargo il mio seme inutilmente?

 
Ma c'è una tecnica per masturbarsi senza eiaculare. Lo garantisco io.E' peccato questo per la chiesa visto che non spargo il mio seme inutilmente?
Per la chiesa non lo so ma a me fa ridere :rickds:

 
E' peccato, e se vuoi sapere il mio punto di vista, mi fa poco problema che lo sia. Intendo, a me le ragazze piacciono tantissimo, se scendiamo nei dettagli, in particolare una, e hanno tutte un **** spettacolare e se mai mi dovesse capitare una situazione favorevole, come credo molti di noi maschietti non so se riuscirei a dire di no.

Questo non significa che stia facendo una cosa giusta, una cosa normale o una cosa fantastica. Sto facendo una cosa che mi da piacere, e non essendo io, ancora, un edonista, preferisco pentirmi della mia debolezza piuttosto che affermarla come totale naturalezza. Santo non lo so, e per quanto ci provo, non ci riesco, che faccio, mi ammazzo e non credo più in ***?

Piuttosto mi faccio un esame di coscienza e riconosco il mio vizio. E' una cosa che dura cinque minuti in un confessionale di una qualsiasi parrocchia, non ruba manco tempo e non distrugge la dignità di alcunchì.
Mi piace la tua onestà. Stavo cominciando a pensare che foste robot, in realtà fate quello che vi pare e poi vi pentite. Massimo stima.

 
Mi piace la tua onestà. Stavo cominciando a pensare che foste robot, in realtà fate quello che vi pare e poi vi pentite. Massimo stima.
In realtà siamo esseri umani, siamo deboli e lo ammettiamo. C'è chi è meno debole , chi più forte e chi più santo. Io non lo sono e non voglio far finta di esserlo, spero che *** mi perdoni se mi capita di andare su Youjizz, io dal canto mio cerco di limitare le visite, so che per lui non sono una bestia nè un traditore, sono una pecorella e mi verrebbe a riprendere in qualunque caso finchè io accetti che lui sia il mio pastore, per dirla come un famoso salmo. Non so se oltraggia qualcuno un ragionamento così semplice, io ci convivo senza particolari repressioni sessuali.

 
Ishramit, ma il sesso non era finalizzato alla procreazione? Se castità non significa astinenza dal sesso e gli omosessuali sono chiamati alla castità, perché essi non possono fare sesso? Perché non viene concesso loro di sposarsi? Ok, non possono procreare, ma se è vero che "il matrimonio sia solo finalizzato alla procreazione è più una leggenda che altro", allora non c'è nessun impedimento ai matrimoni omosessuali. Così come non c'è nessun impedimento ai matrimoni tra coppie sterili.Comunque la masturbazione è condannata a ogni livello, che io sappia:
Esistono delle attenuanti, e l'età adolescenziale in questi casi arriva quasi ad annullare la gravità del gesto.

E per favore non fare il bacchettone, con stato ipertimico, ipotimico e quant'altro. Tu che scrivi su questo forum: anche questa è una perdita di tempo, visto che potresti usare questa occasione per fare cose molto più importanti.
Mai detto di essere santo, poi non so se scrivere qui è inutile, lo ritengo probabile, è vero, ma non si sa mai che a qualcuno prima o poi possa fornire aiuto.

No, attenzione. Come dice giustamente Legion, ci sono persone che proprio a livello cromosomico sono "scombinate" e non identificabili univocamente con il sesso maschile o quello femminile. Gli ermafroditi hanno entrambi i genitali, maschili e femminili, e questo dipende dai cromosomi. Gli asessuati non hanno né gli uni né gli altri. Non ci sono solo XX e XY, dai uno sguardo qui.
Non conoscevo il caso, vedrò di approfondirlo prima o poi.

Comunque sono casi da prendere a sé, il problema si sarà presentato qualche volta anche alla Chiesa, ma non so quale sia stata la risposta, dopotutto è un fatto rarissimo, almeno credo.

Ad ogni modo ci sono anche strade diverse dal matrimonio, queste condizioni (probabilmente) lo precludono, e penso anche al di fuori di qualsiasi confessione religiosa, se poi ne vengono danneggiati gli organi riproduttivi, sicuramente potranno trovare altri modi per dare un senso alla propria vita, non credi?

 
Non conoscevo il caso, vedrò di approfondirlo prima o poi. Comunque sono casi da prendere a sé, il problema si sarà presentato qualche volta anche alla Chiesa, ma non so quale sia stata la risposta, dopotutto è un fatto rarissimo, almeno credo.

Ad ogni modo ci sono anche strade diverse dal matrimonio, queste condizioni (probabilmente) lo precludono, e penso anche al di fuori di qualsiasi confessione religiosa, se poi ne vengono danneggiati gli organi riproduttivi, sicuramente potranno trovare altri modi per dare un senso alla propria vita, non credi?
Se intendi il matrimonio cristiano, sì. Ma io, come potrai facilmente intuire, non intendo questo per matrimonio, ma do al termine un'accezione meramente civile e legale. Invece trovo assurdo e incomprensibile che un'istituzione come la Chiesa Cattolica, che professa sempre amore, ponga dei limiti che invece lo osteggiano, nel momento in cui esso si configura in modo diverso da come previsto duemila anni fa. Al posto di venire incontro alle esigenze delle persone, le censurano e condannano chi decide di coltivarle e non di reprimersi. L'amore tra due uomini non è sbagliato, così anche quello tra due donne, perché esso prescinde dal mero fine procreativo. Il fatto che due persone non possano avere figli non implica che il loro sentimento sia sbagliato. Non si concilia l'amore professato dai cristiani con l'avversione all'omosessualità, che pure essa può essere una forma di amore.

 
Questo è un pensiero mio, ma secondo me il problema è che l'amore inteso oggi è solo un prodotto romanzato e distorto di stampo tutto occidentale, non voglio dire hollywodiano ma quasi. Ora non voglio dire che magari questo è l'amore sbagliato, non sono ancora abbastanza vecio per dire cosa è amore e cosa non lo è, ma se ho capito qualcosa dal vangelo, dalle messe e dal mio raziocinio è questa:

L'amore cristiano non c'entra na mazza con l'eccitazione sessuale o con l'impulso che ne è congenere. Volersi bene nel cristianesimo non è essere attratti, stupiti, presi dalla persona fino a farsi venire la febbre, a pensarla sempre e a percepire un sentimento, sincero, di desiderio e comunione del corpo. Quello è tutto nella sfera affettiva ma è un discorso apparte molto più legato all'instintualità umana che alla sua moralità. E' una tautologia dire che un omosessuale "ama" un altro omosessuale e nessuno lo nega, non è che gli omosessuali amano di meno degli eterosessuali perchè sono omosessuali. Un omosessuale desidera un altro uomo/donna QUANTO un eterosessuale desidera un eterosessuale: il punto è che quello non è, nè sarà mai, per la vita cristiana, considerato "l'amore" che da le fondamenta al matrimonio. Che invece procede da altre premesse, il sentimento di fedeltà, onestà e impegno su tutti.

 
il punto è che quello non è, nè sarà mai, per la vita cristiana, considerato "l'amore" che da le fondamenta al matrimonio. Che invece procede da altre premesse, il sentimento di fedeltà, onestà e impegno su tutti.
Tu credi che un omosessuale non sia capace di essere fedele, onesto e di impegnarsi seriamente?

 
Tu credi che un omosessuale non sia capace di essere fedele, onesto e di impegnarsi seriamente?
Tutto il contrario: io credo che qualunque essere umano su questo pianeta SIA capace di impegno, onestà e fedeltà. Per un omosessuale, che per la dottrina cristiana è nel peccato, questo si traduce appunto nell'amare, eventualmente, la persona nella castità. Il fatto è che noi, popolo del 2011, siamo abituati a considerare amore un sentimento di possedimento, quando invece anche, e anzi a maggior ragione un sentimento di amicizia, di ammirazione, di un forte rispetto, sono gesti d'amore molto più veri.

Appunto a proposito del matrimonio eterosessuale il senso è che per vedere se due persone si amano non devi beccarle a letto, nè devi sgamarle che si baciano: Ti basta vedere che si onorano e si rispettano finchè morte non li separi.

Un omosessuale, penso, ne è capace quanto ne sono io.

 
Tutto il contrario: io credo che qualunque essere umano su questo pianeta SIA capace di impegno, onestà e fedeltà. Per un omosessuale, che per la dottrina cristiana è nel peccato, questo si traduce appunto nell'amare, eventualmente, la persona nella castità. Il fatto è che noi, popolo del 2011, siamo abituati a considerare amore un sentimento di possedimento, quando invece anche, e anzi a maggior ragione un sentimento di amicizia, di ammirazione, o di un forte rispetto sono gesti d'amore molto più veri. Appunto a proposito del matrimonio eterosessuale il senso è che per vedere se due persone si amano non devi beccarle a letto, nè devi sgamarle che si baciano: Ti basta vedere che si onorano e si rispettano finchè morte non li separi.

Un omosessuale, penso, ne è capace quanto ne sono io.
Quindi o ti stai contraddicendo palesemente o non concordi con la dottrina cattolica su questo punto.

 
Non mi sto contraddicendo, o se lo sto facendo dovresti farmi notare la contraddizione.

 
Tocchi un argomento interessante.Ho sempre ritenuto che la castità imposta ai preti (l'esempio più estremo di quello che dici tu) possa portare a diversi squilibri mentali.

Ovvio che non accade per tutti, lungi da me dal dire una cosa del genere, esistono milioni di preti sani di mente, ma secondo me i diversi casi di pedofilia possono avere questo come causa.
Non sono d'accordo, nessuno è costretto a diventare un prete cattolico, per i casi da te citati ti direi che sono sempre stati dei malati mentali repressi o forse hanno scelto appositamente quel tipo di carriera (un prete sta sempre a contatto con i bambini).

Inoltre quoto Eris, una volta (prima del concilio di Trento) i preti cattolici potevano sposarsi, hanno tolto questa cosa per evitare casi di nepotismo che all'epoca erano la "norma".

Se un prete vuole sposarsi può farlo, nulla glielo vieta, lascia il suo mandato.

Falso


Falso, una persona omosessuale non dovrebbe a prescindere praticare la sua omosessualità, non perchè non sia dotata di amore o quant'altro, quanto perchè l'omosessualità è una cosa oggettivamente disordinata, non gradita a *** e dunque peccaminosa come uno sfracelo di altre cose. Poi c'è chi pensa che essere omosessuali è perfettamente normale, e per carità, io non voglio mica assolutizzare il fatto che non possa essere così: ma serve una cosa per stabilire cosa è normale e cosa non lo è, cosa va bene e cosa va male, cosa è perversione e cosa non è perversione, e questo è lo studio, scientifico, sull'essere umano in quanto individui morale e biologico. Il fatto che nel mondo Gay ci siano una ventina di versioni diverse sull'omosessualità: chi omosessuali si nasce, chi si diventa, chi esiste il gene gay, chi non esiste il gene gay ma non è una discriminante, chi un gay non può diventare etero, chi un gay può benissimo diventare etero con la giusta assistenza, chi no non è possibile e se succede è una stroncatura psicologica, chi ma perchè non lasciate in pace i gay non fanno male a nessuno...Etc Etc, ecco tutto questo non è un buon punto di partenza per fare ricerca e a me suona sempre più ridicolo la propaganda gay/ antigay estremamente risibile che fanno occasionali capi di stato, politici e showman per acchiappare voti e sulla quale si fa pure dibattito.

Dissero la stessa cosa a Copernico quando provò a insinuare che semplificando un po' i calcoli di la e di qua forse era la terra a girare intorno al sole.
Vabbè, ciao. Oltre ad essere il tuo ragionamento privo di fondamento (almeno che non te l'abbia detto *** direttamente), è un ragionamento molto pericoloso.


Inoltre dovresti spiegarmi il perchè *** avrebbe creato gli omosessuali se ritiene li ritiene dei disordinati.



Dai per piacere.


 
Non mi sto contraddicendo, o se lo sto facendo dovresti farmi notare la contraddizione.
Eccola.

Un omosessuale desidera un altro uomo/donna QUANTO un eterosessuale desidera un eterosessuale: il punto è che quello non è, nè sarà mai, per la vita cristiana, considerato "l'amore" che da le fondamenta al matrimonio. Che invece procede da altre premesse, il sentimento di fedeltà, onestà e impegno su tutti.


Tutto il contrario: io credo che qualunque essere umano su questo pianeta SIA capace di impegno, onestà e fedeltà. Per un omosessuale, che per la dottrina cristiana è nel peccato, questo si traduce appunto nell'amare, eventualmente, la persona nella castità. Il fatto è che noi, popolo del 2011, siamo abituati a considerare amore un sentimento di possedimento, quando invece anche, e anzi a maggior ragione un sentimento di amicizia, di ammirazione, di un forte rispetto, sono gesti d'amore molto più veri. Appunto a proposito del matrimonio eterosessuale il senso è che per vedere se due persone si amano non devi beccarle a letto, nè devi sgamarle che si baciano: Ti basta vedere che si onorano e si rispettano finchè morte non li separi.

Un omosessuale, penso, ne è capace quanto ne sono io.
Nel primo post affermi che l'amore omosessuale non è quello cristiano che dà le basi al matrimonio, attribuendogli inderogabili prerogative di fedeltà, onestà e impegno e adducendo che un omosessuale non è in grado di farvi fronte. Nel secondo post affermi tutto il contrario dicendo che ne è capace e non chiarendo bene perché, allora, non possa sposarsi e vivere nella grazia di ***.

Riformulando: lasciando stare ogni dogma o precetto tu credi che gli omosessuali siano peccatori e che l'omosessualità sia peccato?

 
Vabbè, ciao. Oltre ad essere il tuo ragionamento privo di fondamento (almeno che non te l'abbia detto *** direttamente), è un ragionamento molto pericoloso.Inoltre dovresti spiegarmi il perchè *** avrebbe creato gli omosessuali se ritiene gli ritiene dei disordinati.

Dai per piacere.
Infatti, come ho suggerito, servono ricerche, documentazioni, atti che informino circa la natura dell'omosessualità. Quello scritto la non è l'assioma, quello scritto la è un estrapolazione da catechesi, che ripeto conosco poco, e procede da dottrine evinte dal vangelo, in particolar modo Paolo se non sbaglio. Io non devo spiegare perchè l'omosessualità è disordinata, perchè io non ho l'onere dalla prova dal momento che la normalità non è l'omosessualità. Se uno vuole giustificare, legitimizzare l'unione omosessuale, cioè l'alternativa, dev'essere luia portare a me prove controprove, studi e controstudi di normalità dell'omosessualità. Io non dico che l'omosessualità è anormale, io dico che è tutto da vedere, se è normale, se è giusta buona e bella, e come ho scritto dopo il fatto che le versioni siano così tante, contradittorie e differenti sulla natura dell'omosessualità non aiuta. Se io dicessi in un topic ma guardate che ci sono molti casi di omosessuali tornati eterosessuali, qualcuno, tutti, nessuno, non so, mi verrebbero a dire che sto sproloquiando, che è una notizia falsa, che non fa una regola: E gli darei ragione.. Studiamo l'argomento prima di dire Gay è bello, perchè la normalità, checchè se ne dica, la conosciamo, ed è quella che ci ha fatto arrivare fino al 2000. Volenti, o nolenti.

Il punto è che non è una cosa scontata, non è una cosa facile, non è una cosa ovvia.

Nel primo post affermi che l'amore omosessuale non è quello cristiano che dà le basi al matrimonio, attribuendogli inderogabili prerogative di fedeltà, onestà e impegno e adducendo che un omosessuale non è in grado di farvi fronte. Nel secondo post affermi tutto il contrario dicendo che ne è capace e non chiarendo bene perché, allora, non possa sposarsi e vivere nella grazia di ***.
Leggi male, nel primo post affermo che l'amore (eterosessuale, mongolosessuale, scrivaniasessuale)

essere attratti, stupiti, presi dalla persona fino a farsi venire la febbre, a pensarla sempre e a percepire un sentimento, sincero, di desiderio e comunione del corpo. Quello è tutto nella sfera affettiva ma è un discorso apparte molto più legato all'instintualità umana che alla sua moralità.
non è quello cristiano che da le basi al matrimonio. Nel secondo affermo che l'amore cristiano che da le basi al matrimonio deriva da altri fattori, che certo ogni essere umano può e dovrebbe saper giostrare. Un unione eterosessuale priva di questi fattori è gravissima perchè è un giuramento vuoto dinnanzi a ***, e che infatti di solito finisce per sfaldarsi con divorzi lampo o stralunati, piega-famiglie.

I due significati d'amore, quello carnale dei nostri giorni e quello "casto" del cristianesimo si possono accompagnare insieme nella persona, ma quello che da significato al matrimonio è il secondo, e non il primo. All'eterosessuale è chiesta una castità relativa, all'omosessuale una castità assoluta, proprio perchè all'interno di una condizione di peccato, che sarebbe quella di unione carnale omosessuale.

 
Vabbè, ciao. Oltre ad essere il tuo ragionamento privo di fondamento (almeno che non te l'abbia detto *** direttamente), è un ragionamento molto pericoloso.
Inoltre dovresti spiegarmi il perchè *** avrebbe creato gli omosessuali se ritiene li ritiene dei disordinati.



Dai per piacere.
[/color]
Suppongo per metterli alla prova. Praticamente un omosessuale nasce con il compito divino di reprimere la propria sessualità e arrivare puro tra le braccia di ***, con la vita rovinata e frustrata e deve pure ringraziare. Magari qualcuno riesce addirittura a vederlo come un privilegio.

 
Infatti, come ho suggerito, servono ricerche, documentazioni, atti che informino circa la natura dell'omosessualità. Quello scritto la non è l'assioma, quello scritto la è un estrapolazione da catechesi, che ripeto conosco poco, e procede da dottrine evinte dal vangelo, in particolar modo Paolo se non sbaglio. Io non devo spiegare perchè l'omosessualità è disordinata, perchè io non ho l'onere dalla prova dal momento che la normalità non è l'omosessualità. Se uno vuole giustificare, legitimizzare l'unione omosessuale, cioè l'alternativa, dev'essere luia portare a me prove controprove, studi e controstudi di normalità dell'omosessualità. Io non dico che l'omosessualità è anormale, io dico che non è tutto da vedere, se è normale, se è giusta buona e bella, e come ho scritto dopo il fatto che le versioni siano così tante, contradittorie e differenti sulla natura dell'omosessualità non aiuta. Se io dicessi in un topic ma guardate che ci sono molti casi di omosessuali tornati eterosessuali, qualcuno, tutti, nessuno, non so, mi verrebbero a dire che sto sproloquiando, che è una notizia falsa, che non fa una regola: E gli darei ragione.. Studiamo l'argomento prima di dire Gay è bello, perchè la normalità, checchè se ne dica, la conosciamo, ed è quella che ci ha fatto arrivare fino al 2000. Volenti, o nolenti. Il punto è che non è una cosa scontata, non è una cosa facile, non è una cosa ovvia.
Hai mai considerato che ci sono miliardi di persone a cui non gliene frega niente del catechismo cattolico?

EDIT: guarda che l'omosessualità esiste anche tra gli animali, cosa facciamo gli amazziamo? Ti danno fastidio?

Suppongo per metterli alla prova. Praticamente un omosessuale nasce con il compito divino di reprimere la propria sessualità e arrivare puro tra le braccia di ***, con la vita rovinata e frustrata e deve pure ringraziare. Magari qualcuno riesce addirittura a vederlo come un privilegio.
Perché mai dovrebbe far soffrire la gente in questo modo? Reprimere la propria sessualità è oggettivamente una sofferenza.

Anche i pedofili sono persone sofferenti, la differenza è che questi fanno del male al prossimo (dico ciò perché era facile che poi si passasse a questa discussione).

 
Infatti, come ho suggerito, servono ricerche, documentazioni, atti che informino circa la natura dell'omosessualità. Quello scritto la non è l'assioma, quello scritto la è un estrapolazione da catechesi, che ripeto conosco poco, e procede da dottrine evinte dal vangelo, in particolar modo Paolo se non sbaglio. Io non devo spiegare perchè l'omosessualità è disordinata, perchè io non ho l'onere dalla prova dal momento che la normalità non è l'omosessualità. Se uno vuole giustificare, legitimizzare l'unione omosessuale, cioè l'alternativa, dev'essere luia portare a me prove controprove, studi e controstudi di normalità dell'omosessualità. Io non dico che l'omosessualità è anormale, io dico che non è tutto da vedere, se è normale, se è giusta buona e bella, e come ho scritto dopo il fatto che le versioni siano così tante, contradittorie e differenti sulla natura dell'omosessualità non aiuta. Se io dicessi in un topic ma guardate che ci sono molti casi di omosessuali tornati eterosessuali, qualcuno, tutti, nessuno, non so, mi verrebbero a dire che sto sproloquiando, che è una notizia falsa, che non fa una regola: E gli darei ragione.. Studiamo l'argomento prima di dire Gay è bello, perchè la normalità, checchè se ne dica, la conosciamo, ed è quella che ci ha fatto arrivare fino al 2000. Volenti, o nolenti. Il punto è che non è una cosa scontata, non è una cosa facile, non è una cosa ovvia.
In primis, anche ci fossero omosessuali "guariti" diventati etero, per ognuno di questi ci sono 10 eterosessuali diventati gay in età adulta.

Chi deve compierle queste ricerche scientifiche? La chiesa? Il concilio vaticano? Non ci sono studi sulla natura dell'omosessualità come non ci sono studi sulla natura dell'eterosessualità. Mi vuoi dire che anche l'eterosessualità non è normale perché nessuno ha accertato se si diventi eterosessuali o si nasca tali?

Tu HAI l'onere della prova se vieni a dirmi che l'omosessualità è disordinata, non farti scudo delle parole del catechismo; così dimostri di accettare i dogmi senza prima esserti fatto la domanda giusta e ti bevi tutto quello che ti propinano a cervello spento, senza pensare.

Al 2000 ci siamo arrivati anche con omosessuali al seguito che ci sono sempre stati, alcuni anche di gran pregio (Leonardo, Michelangelo ma anche diversi papi).

Come diceva un saggio artista francese "Non esiste una soluzione perché non c'è nessun problema".

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top