Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non serve chiedersi se l'eterosessualità è normale o meno perchè l'eterosessualità è alla base della perpetrazione della vita. Certo se vogliamo discutere anche della sopravvivenza della specie come una cosa normale o meno, se vogliamo cioè metterlo in dubbio, allora ti darei ragione, ma così dovremmo anche riformulare la normalità e la giustezza di altri valori, come la democrazia, o la libertà di parola.

Il che, filosoficamente, è anche squisito, ma praticamente diventa un bluff e nulla più

Hai mai considerato che ci sono miliardi di persone a cui non gliene frega niente del catechismo cattolico?
Allora non gliene frega niente di sposarsi in chiesa

Praticamente un omosessuale nasce con il compito divino di reprimere la propria sessualità e arrivare puro tra le braccia di ***, con la vita rovinata e frustrata e deve pure ringraziare. Magari qualcuno riesce addirittura a vederlo come un privilegio.
Ma a dire il vero è il contrario, nasciamo tutti con il" compito divino" della castità. C'è chi ci riesce e chi no.

 
Non serve chiedersi se l'eterosessualità è normale o meno perchè l'eterosessualità è alla base della perpetrazione della vita. Certo se vogliamo discutere anche della sopravvivenza della specie come una cosa normale o meno, se vogliamo cioè metterlo in dubbio, allora ti darei ragione, ma così dovremmo anche riformulare la normalità e la giustezza di altri valori, come la democrazia, o la libertà di parola. Il che, filosoficamente, è anche squisito, ma praticamente diventa un bluff e nulla più
Definiscimi NORMALE.

E inoltre l'omosessaulitá esiste in natura, non mi stai convincendo.

È impossibile che l'omosessaulità possa danneggiare la sopravvivenza di una specie.

 
Ripeto, filosoficamente ci vogliono due pagine, ma se non considerate Normale perpetrare la specie, allora ditelo subito. Dopo di chè si, potremo iniziare venti pagine di topic su cosa è normale, ma prima mi dovete dire se non considerate "Normale" portare avanti il genere umano, da essere umani.

 
Non serve chiedersi se l'eterosessualità è normale o meno perchè l'eterosessualità è alla base della perpetrazione della vita. Certo se vogliamo discutere anche della sopravvivenza della specie come una cosa normale o meno, se vogliamo cioè metterlo in dubbio, allora ti darei ragione, ma così dovremmo anche riformulare la normalità e la giustezza di altri valori, come la democrazia, o la libertà di parola. Il che, filosoficamente, è anche squisito, ma praticamente diventa un bluff e nulla più
Ma il tuo concetto di normalità è puramente statistico, non dimostra assolutamente niente. Suonerò banale ma a questo punto mi viene da chiederti se a una persona sterile eterosessuale debba essere concesso sposarsi. E' o non è anormale tanto quanto un omosessuale? Il suo rapporto con la moglie è o non è finalizzato non alla procreazione?

 


---------- Post added at 19:28:17 ---------- Previous post was at 19:26:57 ----------

 




Ripeto, filosoficamente ci vogliono due pagine, ma se non considerate Normale perpetrare la specie, allora ditelo subito. Dopo di chè si, potremo iniziare venti pagine di topic su cosa è normale, ma prima mi dovete dire se non considerate "Normale" portare avanti il genere umano, da essere umani.
E' difficilissimo rispondere a questa domanda. Anzi, non ha risposta, è una questione di distinzioni e di prospettiva.

 
Ripeto, filosoficamente ci vogliono due pagine, ma se non considerate Normale perpetrare la specie, allora ditelo subito. Dopo di chè si, potremo iniziare venti pagine di topic su cosa è normale, ma prima mi dovete dire se non considerate "Normale" portare avanti il genere umano, da essere umani.
L'omosessualità non ha mai portato una specie in estinzione, questa è giá una prova empirica, inutile che filosofeggi.

Inoltre il problema non sussiste perchè quello di procreare rimarrà sempre un istinto innato (ci sono persone omosessuali che hanno avuto comunque figli, ci sono lesbiche che hanno ricorso all'inseminazione artificiale, se è normale non te lo so dire, sta di fatto che l'hanno fatto).

Ma il tuo concetto di normalità è puramente statistico, non dimostra assolutamente niente. Suonerò banale ma a questo punto mi viene da chiederti se a una persona sterile eterosessuale debba essere concesso sposarsi. E' o non è anormale tanto quanto un omosessuale? Il suo rapporto con la moglie è o non è finalizzato non alla procreazione? 


---------- Post added at 19:28:17 ---------- Previous post was at 19:26:57 ----------

 




E' difficilissimo rispondere a questa domanda. Anzi, non ha risposta, è una questione di distinzioni e di prospettiva.
No, il suo concetto di normalità è personale e lui vorrebbe fare passare il suo pensiero come la verità oggettiva quando il mondo lo contraddice.

 
uonerò banale ma a questo punto mi viene da chiederti se a una persona sterile eterosessuale debba essere concesso sposarsi
A una persona etero sterile è concesso sposarsi, non di meno è chiamata alla castità.

L'omosessualità non ha mai portato una specie in estinzione, questa è giá una prova empirica, inutile che filosofeggi.
Questo è il filosofema. Io non ho detto che l'omosessualità porta la specie umana all'estinzione, io non ho mai parlato proprio di estinzione. Io ho parlato, attivamente, di perpetrazione: Per natura, spero concorderete, serve un maschio ed una femmina (ma se credete che possa intervenire anche lo spirito santo non mi lamento eh xD) per figliare. Dunque è normale che per portare avanti la specie serva un rapporto eterosessuale. Dunque l'eterosessualità è normale.

Se volete fare sofismi un altro po', ditelo, ho tempo da buttare. L'importante è che non mi mettete in bocca parole che non ho detto, nè che mi debba beccare scemenze colossali come

No, il suo concetto di normalità è personale e lui vorrebbe fare passare il suo pensiero come la verità oggettiva quando il mondo lo contraddice.
che sono a prima vista anche più contraddittorie delle mie presunte contraddizioni, perchè se non esiste la normalità allora non esiste nemmeno un oggettività, e questo mondo che mi contraddice è il mondo che ti immagini TU, Valefix, non puoi portarlo come garante della verità se poi neghi l'oggettivizzazione di questa cinque parole prima xD

Per'altro non mi pare che, parlando piu' praticamente, il mondo mi contraddica. Fino a prova contraria i bambini nascono dopo che la donna è stata ingravidata dall'individuo maschile.

 
A una persona etero sterile è concesso sposarsi, non di meno è chiamata alla castità.


Questo è il filosofema. Io non ho detto che l'omosessualità porta la specie umana all'estinzione, io non ho mai parlato proprio di estinzione. Io ho parlato, attivamente, di perpetrazione: Per natura, spero concorderete, serve un maschio ed una femmina (ma se credete che possa intervenire anche lo spirito santo non mi lamento eh xD) per figliare. Dunque è normale che per portare avanti la specie serva un rapporto eterosessuale. Dunque l'eterosessualità è normale.
Non colgo come sei arrivato alla conclusione dell'ultimo passaggio.

Allora provo a fare anch'io un ragionamento:

Per copulare possono servire un uomo e una donna, oppure una donna e una donna, oppure un uomo e un uomo. Ciò avviene in natura, la copulazione non necessariamente è finalizzata alla procreazione, può essere anche solo finalizzata al solo piacere. Dunque l'eterosessaulità e l'omosessaulitá sono normali. Il ragionamento calza?

EDIT: Secondo il tuo ragionamento la castità non sarebbe normale, per me infatti non lo è.

 
«Scoperti i geni dell’omosessualità. Un modello matematico elaborato all’Università di Padova dimostra come si tratti di selezione darwiniana


18 giugno 2008


 


Perché si diventa gay? Al di là delle motivazioni che si ascrivono alla sfera delle scelte personali e sociali, esiste quella che si potrebbe definire una “predisposizione genetica” all’omosessualità?



Esiste.


Lo dimostra lo studio, pubblicato sulla prestigiosa rivista «PloS_ONE», di un gruppo di ricercatori italiani composto dai professori Andrea CAMPERIO CIANI, Dipartimento di Psicologia generale dell’Università di Padova, Giovanni ZANZOTTO, Dipartimento di Metodi e Modelli matematici dell’Università di Padova, e Paolo CERMELLI, Dipartimento di Matematica Università di Torino.



I ricercatori hanno finalmente identificato un modello matematico in grado di chiarire l’origine evoluzionistica e il mantenimento dell’omosessualità maschile nelle popolazioni umane, ipotizzando la presenza di un insolito effetto di “selezione sessualmente antagonistica” (selezione darwiniana che avvantaggia un sesso e svantaggia l’altro) nella specie umana. Questo tipo di evoluzione, che è uno dei fattori che contribuiscono al mantenimento di una alta variabilità genetica, era stato dimostrato negli insetti, negli uccelli e in alcuni mammiferi ma, fino ad oggi, mai nell’uomo.


«In sostanza – spiega il professor Camperio Ciani, docente di Etologia e Psicologia evoluzionistica – il nostro modello matematico dimostra tutti e quattro gli assunti da cui eravamo partiti. Ovvero: l’omosessualità maschile è sempre presente in tutte le popolazioni della terra; nessuna popolazione è totalmente composta da gay; l’eredità è asimmetrica, legata al ramo materno; i gay hanno da parte materna femmine (nonne, zie, cugine etc) che fanno più figli rispetto alla media».



«
Questa scoperta – continua Camperio Ciani – in qualche modo rovescia gli stereotipi comuni per i quali gli omosessuali sono discriminati perché contro-natura. Il nostro studio sembra invece spiegare che fanno parte di un disegno evoluzionistico assolutamente naturale, che punta ad aumentare la fecondità. Siamo di fronte a una sorta di “strategia di selezione fra geni ” da parte della natura».


Per arrivare alla scoperta i ricercatori hanno dovuto analizzare un vasto numero di modelli matematici, fino a identificare quell’unico modello che spiega tutti i dati raccolti nelle popolazioni, ed è quello appunto della “selezione sessualmente antagonistica”, nel quale almeno un fattore genetico deve essere contenuto nel cromosoma sessuale X, ovvero quel cromosoma trasmesso ai maschi solo dalle madri. Ma i geni trasmessi devono essere due, uno appunto nel cromosoma X, e un secondo contenuto in un altro cromosoma non sessuale.



In sostanza, sembra che la natura “metta in naturale conto” alcuni casi di omosessualità maschile pur di garantirsi un alto numero di probabilità di avere femmine feconde che mantengono e diffondono la specie.»

Fonte: UNIPD.

Ora tocca a te Eris, facci vedere le controprove. Eccola la tua "normalità".//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Per copulare possono servire un uomo e una donna, oppure una donna e una donna, oppure un uomo e un uomo. Ciò avviene in natura, la copulazione non necessariamente è finalizzata alla procreazione, può essere anche solo finalizzata al puro piacere. Dunque l'eterosessaulità e l'omosessaulitá sono normali. Il ragionamento calza?
Tantissimo, infatti l'eterosessualità e l'omosessualità dedite al puro piacere sono CONDANNATE ugualmente dalla chiesa, sono entrambi atti disordinati XD

Ora tocca a te Eris, facci vedere le controprove. Eccola la tua "normalità" bimillenaria
Conosco quell'articolo, lo trovai e postai proprio io tre anni fa per rispondere a un fanatico che attaccava i Gay in un altro forum (di pokemon!). A riprova di questo se cerchi un mio post due pagine fa ne ho fatto anche una simpatica citazione. Ti dico solo che è stato smentito e che sono state richieste, dovute e misurati un enormità di studi in più, molto piu' decisivi di questo, anche da altri studiosi, e che alcuni l'hanno anche contraddetto, ma scusami se non ho lo sbatti di setacciarmi la rete.

 
Tantissimo, infatti l'eterosessualità e l'omosessualità dedite al puro piacere sono CONDANNATE ugualmente dalla chiesa, sono entrambi atti disordinati XD
E infatti di cosa dice la Chiesa non me ne può fregar na minc***

 
E infatti di cosa dice la Chiesa non me ne può fregar na minc***
Beh, il punto è tutto li. Io ritengo che il piacere per il piacere sia un peccato, e do agli omosessuali e agli eterosessuali una dimensione aggiunta a quella della loro eterosessualità/omosessualità , ovvero persone capaci di amare sinceramente e decidere di per sè in che modo farlo, tu invece evidentemente reputi un oltraggio reprimersi sessualmente e una cosa necessaria ed anzi primaria nel sentimento amoroso, quando per me è una cosa laterale, un mezzo.

 
Conosco quell'articolo, lo trovai e postai proprio io tre anni fa per rispondere a un fanatico che attaccava i Gay in un altro forum (di pokemon!). A riprova di questo se cerchi un mio post due pagine fa ne ho fatto anche una simpatica citazione. Ti dico solo che è stato smentito e che sono state richieste, dovute e misurati un enormità di studi in più, molto piu' decisivi di questo, anche da altri studiosi, e che alcuni l'hanno anche contraddetto, ma scusami se non ho lo sbatti di setacciarmi la rete.
No, non ti scuso. Non ti scuso perché io lo "sbatti di setacciarmi la rete" l'ho fatto. E perché se vuoi che le cose che scrivi abbiano valore, visti i livelli a cui siamo arrivati, devi citare "prove controprove, studi e controstudi". Fino a prova contraria, le cose che dici tu sono state ampiamente smentite dagli scienziati.

 
Ma Eris secondo te gli omosessuali meriterebbero di sposarsi o no?

Una tua opinione personale, non un estratto del catechismo per favore.

 
Beh, il punto è tutto li. Io ritengo che il piacere per il piacere sia un peccato, e do agli omosessuali e agli eterosessuali una dimensione aggiunta a quella della loro eterosessualità/omosessualità , ovvero persone capaci di amare sinceramente e decidere di per sè in che modo farlo, tu invece evidentemente reputi un oltraggio reprimersi sessualmente e una cosa necessaria ed anzi primaria nel sentimento amoroso, quando per me è una cosa laterale, un mezzo.
Ok, questa risposta mi va bene.

Cambiando non troppo discorso, ti sembra giusta l'inflenza che la Chiesa da nella politica italiana e nella politica in generale? Spesso questa influenza si trasforma in imposizione in quanto molte leggi non passano o non vengono proposte appunto per questa influenza. In passato molte leggi hanno rischiato di non passare, ad esempio: divorzio, aborto e altre.

Io ritengo che il pensiero sia una cosa, l'imposizione del proprio pensiero è sbagliato, perchè lede la libertà di chi non la pensa allo stesso modo.

 
Ma Eris secondo te gli omosessuali meriterebbero di sposarsi o no?Una tua opinione personale, non un estratto del catechismo per favore.
Da foggiano medio "volemose bene" per me gli omosessuali potrebbero pure sposarsi in chiesa e adottare bambini. A me non mi tange. Anzi mi dispiace per tutti gli omosessuali che conosco e che indirettamente discrimino, alcune sono persone sopraffine e mi hanno anche insegnato parecchio, inoltre se mi conosci sai che sono un po' ricchioncello anch'io. La mia personale opinione è che omosessuali non si nasce, ritornando per esempio all'articolo di Alisalberto, che è scritto da un matematico e non da un biologo che ha fatto indagini statistiche, si suppone che un gene possa decidere della sessualità e dell'amore, affettivo, per un altra persona di un individuo. Ecco io non credo che questa cosa sia possibile, sarà che ho giocato a Metal Gear Solid nel 98, ma non credo che i Geni possano decidere chi conoscendolo ti darà quel brivido e ti farà affezionare a lui. Omosessuali, io penso, come d'altronde lo pensano un infinità di testimonianze omosessuali, si diventa (anche perchè altrimenti dovremmo trovare il gene bisex, quello transgender, quello Vegano e compagnia...), ed è per questo che è una cosa sottoposta alla libertà e alla moralità umana, e io confido che un Gay possa scegliere della sua vita nel modo che lo rende più felice, e se ce la fa più vicino a ***.

Per finire, rivolgendomi ad Alisalberto, su internet ora come ora non riesco a trovare articoli e fonti dirette. Non voglio nemmeno provare a fare la parte, hai appena dimostrato al mondo tramite uno studio matematico fatto coi calcoli che Gay si nasce. Adesso suppongo che i cattolici, i religiosi, e i brutti fanatici avranno tutto il diritto di discriminare chi gay ci diventa? Restava quattro anni fa e resta oggi un discorso che lascia il tempo che trova, anche perchè e specialmente perchè non è supplito da indagini biologiche, ma speculazioni matematiche.

Cambiando non troppo discorso, ti sembra giusta l'inflenza che la Chiesa da nella politica italiana e nella politica in generale?
Assolutamente no, questo forse è il punto fondamentale del discorso, lo stato è laico e tale deve rimanere, e non solo perchè l'ha detto Calvino ma anche e specialmente perchè l'ha detto Cristo. Un vero cristiano da a Cesare quel che è di Cesare. Ecco perchè tendo sempre a spostare il discorso omosessualità aldilà del panorama Cristiano, ovvero è ovvio che per un cristiano le cose siano spinose ma bisogna considerare la questione nel modo più laico, filosofico e razionale possibile, ovvero: vogliamo difendere veramente i diritti dei Gay? Dovremmo allora studiare il fenomeno, distinguere dove è una moda e dove è una scelta, dove "si nasce " e dove no. E' giusto farne una discussione scientifica e morale, prima ancora che religiosa.

 
Definiscimi NORMALE.E inoltre l'omosessaulitá esiste in natura, non mi stai convincendo.

È impossibile che l'omosessaulità possa danneggiare la sopravvivenza di una specie.
No aspetta... l'omosessualità nel mondo animale è diversa da come la intendiamo noi...

Se quella umana va sul sentimento, quella animale va sulla supramazia del branco.

Gli animali non si accoppiano con uno dello stesso sesso perchè ne sono attratti, ma perche il dominante deve "dominare" il gregario.

Oppure se ai gregari il dominante gli impedisce di accoppiarsi con le femmine del branco, l'unica soluzione è sfogarsi tra di loro.

Poi in molti casi, in TV, ho sentito parlare dei pesci mentre avevano questi dibattiti.

Non sai quante specie di pesci sono ermafroditi... In diversi stadi.. Alcuni cambiano sesso secondo l'esigenza, altri secondo l'età, giusto per fare un paio d'esempio.

 
Per finire, rivolgendomi ad Alisalberto, su internet ora come ora non riesco a trovare articoli e fonti dirette. Non voglio nemmeno provare a fare la parte, hai appena dimostrato al mondo tramite uno studio matematico fatto coi calcoli che Gay si nasce. Adesso suppongo che i cattolici, i religiosi, e i brutti fanatici avranno tutto il diritto di discriminare chi gay ci diventa? Restava quattro anni fa e resta oggi un discorso che lascia il tempo che trova, anche perchè e specialmente perchè non è supplito da indagini biologiche, ma speculazioni matematiche.
Non solo che gay si nasce, ma che l'omosessualità è perfettamente naturale e anzi indotta dalla natura stessa, e quindi non è neanche da considerare come un errore naturale. Che ci siano delle persone che gay ci diventano è tutto da dimostrare e non ho mai conosciuto nessun "convertito" reale.

 
io ho invece conosciuto, realmente, gay per scelta e alcuni li frequento...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top