Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Lo sai che hai postato solo parti dell'Antico testamento?
Infatti, se leggi ho messo un link alla lista completa che include anche nuovo testamento. :bye:

Anche se fosse, e allora? E' comunque la Bibbia. Il famoso libro della verità, ispirata da ***. Ma fammi un piacere.

Poi leggi ciò che dice gesù:

Non pensate che io sia venuto ad abrogare la legge o i profeti; io non sono venuto per abrogare, ma per portare a compimento.

Perché in verità vi dico: Finché il cielo e la terra non passeranno, neppure un iota, o un solo apice della legge passerà, prima che tutto sia adempiuto.

Chi dunque avrà trasgredito uno di questi minimi comandamenti e avrà cosí insegnato agli uomini, sarà chiamato minimo nel regno dei cieli; ma colui che li metterà in pratica e li insegnerà, sarà chiamato grande nel regno dei cieli.

Perciò io vi dico: Se la vostra giustizia non supera quella degli scribi, e dei farisei, voi non entrerete affatto nel regno dei cieli. - Matteo 5:17-20

che mi dici adesso?

 
Anche se fosse, e allora? E' comunque la Bibbia. Il famoso libro della verità, ispirata da ***. Ma fammi un piacere.
E' meglio che studi un pò la dottrina,oltre al fatto di non prendere letteralmente i concetti l'Antico Testamento e' la parte della Bibbia in cui sono presenti la maggior parte dei miti e delle parabole ergo sono tutti da interpretare.Ripeto,ogni libro che parla di cose metafisiche va interpretato,sia che tratti di religione sia che ratti di filosofia.Sul passo di Matteo avevo risposto prima.

 
Comunque la coerenza di Eris è ormai proverbiale.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Cita il comandamento "non uccidere", quando dovrebbe sapere benissimo che *** ordina l'uccisione di tantissime persone, nella Bibbia.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E infatti non fosse per il Remake sarei piu' ateo di te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

PS: Comunque Sorrow a me benissimo che tu ti vuoi difendere ora, ma il punto è che stai equivocando tu stessa i concetti: non devi difenderti da una religione, devi difenderti da un esercito.


E' completamente diverso.

Ragionando in maniera "forte" ovvero difendiamoci dall'Islam in quanto tale, finiremmo per colpire l'insieme delle persone che credono in Allah piuttosto che l'insieme delle persone che attentano -letteralmente- alla nostra libertà. Bisogna usare cautela in questo senso sia a fatti che a parole.

 
E' meglio che studi un pò la dottrina,oltre al fatto di non prendere letteralmente i concetti l'Antico Testamento e' la parte della Bibbia in cui sono presenti la maggior parte dei miti e delle parabole ergo sono tutti da interpretare.Ripeto,ogni libro che parla di cose metafisiche va interpretato,sia che tratti di religione sia che ratti di filosofia.Sul passo di Matteo avevo risposto prima.
Più grande boiata del deca millennio.

Come interpreti "va messo a morte", "va lapidato" etc.? Non si interpretano.

Interpretare è una parolina comoda da usare in queste situazioni, quando sei faccia a faccia con la Bibbia. Sono totalmente convinto che l'interpretazione più complicata e accurata che potrebbe essere mai fatta non riuscirà mai a trasformare il significato di quelle frasi bibliche. E' l'ora che i cristiani se ne rendessero conto. Questi studi biblici sono inutili. Possono aiutare a capire qualche concetto, ma non puoi venirmi a dire che tutte queste violenze si trasformano magicamente in pace e amore se interpretate, perchè non sono scemo. E' un inutile libro antico, scritto dai primati.

 
li bisogna fare studio molto attento dei generi letterali e dei documenti storici. Non ho ancora studiato la Bibbia ma se credi veramente che in una raccolta di tradizioni multiforme quale è la holy baibol ci fossero, ci siano soltanto cronache storiche alla Tucidide allora permettimi ma ti vedo molto ingenuo.

 
li bisogna fare studio molto attento dei generi letterali e dei documenti storici. Non ho ancora studiato la Bibbia ma se credi veramente che in una raccolta di tradizioni multiforme quale è la holy baibol ci fossero, ci siano soltanto cronache storiche alla Tucidide allora permettimi ma ti vedo molto ingenuo.
già il fatto che siano presenti tutte queste violenze è già un motivo più che sufficente per cestinare l'intero libro.

Può essere antico e multi tradizionale quanto vuoi.

 
Più grande boiata del deca millennio.
Come interpreti "va messo a morte", "va lapidato" etc.? Non si interpretano.

Interpretare è una parolina comoda da usare in queste situazioni, quando sei faccia a faccia con la Bibbia. Sono totalmente convinto che l'interpretazione più complicata e accurata che potrebbe essere mai fatta non riuscirà mai a trasformare il significato di quelle frasi bibliche. E' l'ora che i cristiani se ne rendessero conto. Questi studi biblici sono inutili. Possono aiutare a capire qualche concetto, ma non puoi venirmi a dire che tutte queste violenze si trasformano magicamente in pace e amore se interpretate, perchè non sono scemo. E' un inutile libro antico, scritto dai primati
Intanto leggiti l'interpretazione di Matteo visto che secondo te non si può interpretare.Ti farò un esempio di interpretazione usando Nietzsche.Hai presente il super-uomo?Oltre al fatto che c'e' un errore di traduzione,il vero concetto e' oltre-uomo e già così cambia il concettoL'Oltreuomo non schiaccia gli altri ma procede al di là delle convenzioni e dei pregiudizi che attanagliano l'uomo. Esso ha dei valori differenti da quelli della massa degli uomini, quella massa che ha aderito alla filosofia dei sacerdoti e degli imbonitori per farsi schiava di essi. L'Oltreuomo è colui che ha compreso che è lui stesso a dare significato alla vita, e che fa sua la cosiddetta "morale aristocratica" che dice "sì" alla vita e al mondo. L'Oltreuomo è discepolo di Dioniso poiché accetta la vita in tutte le sue manifestazioni, nel piacere del divenire inteso come alternanza di vita e morte. Affronta la vita con "pessimismo coraggioso", unisce il fatalismo alla fiducia, e si è liberato dai logori concetti del bene e del male attraverso un'elitaria indifferenza a valori etici che considera morti.Come vedi il concetto e' molto diverso da ciò che si può pensare leggendo letteralmente Nietzsche.Il super-uomo preso letteralmente e' un tiranno che schiaccia gli altri.L'oltre-uomo e' l'evoluzione massima dell'uomo,e' al di là della morale umana(Al di là del bene e del male)non ha limiti concettuali(volontà di potenza).Tutto ciò non si potrebbe capire senza comprendere il pensiero filosofico di Nietzshe interpretando lo stesso,se si leggesse letteralmente l'oltre-uomo sarebbe un mostro(non conosce pietà,solidarietà etc.).La Bibbia e' come la filosofia,va interpretata e anche termini come "uccidere" sono da interpretare anche perche' quello che magari in italiano e' tradotto uccidere in origine era eliminare,cancellare o alro,per non parlare poi del contesto in cui e' espressa la parola,l'epoca,la situazione etc.Non e' così facile come sembra interpretare la Bibbia.E con questa filippica per questa notte mi ritiro nel mondo onirico.

 
E fu così che Scotaliano si accorse di aver beccato la razza "Uomo", la mappa "Terra e dintorni" con la difficoltà generale settata a Pazzesca, un qualche miliardo di giocatori nemici, ben poche alleanze e tanta strada da fare verso la miniera d'oro.

Vediamo quando ti accorgi a che gioco stai giocando :rickds:

 
La Bibbia e' come la filosofia,va interpretata e anche termini come "uccidere" sono da interpretare anche perche' quello che magari in italiano e' tradotto uccidere in origine era eliminare,cancellare o alro,per non parlare poi del contesto in cui e' espressa la parola,l'epoca,la situazione etc.Non e' così facile come sembra interpretare la Bibbia.
Anche se volesse dire eliminare, cancellare o altro il significato rimane quello. Un significato di odio e violenza.

La Bibbia rimane un libro di mitologia nello scaffale insieme all'Odissea e altri libri simili.

E fu così che Scotaliano si accorse di aver beccato la razza "Uomo", la mappa "Terra e dintorni" con la difficoltà generale settata a Pazzesca, un qualche miliardo di giocatori nemici, ben poche alleanze e tanta strada da fare verso la miniera d'oro. Vediamo quando ti accorgi a che gioco stai giocando :rickds:
molto divertente. Purtroppo in questo forum sono circondato da credenti difensori della bibbia, che anche in faccia alla realtà del loro "testo sacro" non vogliono affermare che contiene odio e violenza allo stato puro. Il fatto che siano in molti ad andarmi incontro non mi fa neanche il solletico. Anzi, dimostra quanta strada abbiamo da fare ancora prima di eliminare questo veleno della religione. Non voglio offendere nessuno, ma io mi baso su fatti, logica, evidenza, non su teologia, metafisica e interpretazioni. I miei ragionamenti non sono originati dal nulla, ma ho seguito persone molto colte, come Richard Dawkins e Christopher Hitchens. In ogni loro dibattito nessun credente è riuscito a vincere contro di loro, per motivi ovvi. Io non sono un intellettuale ma almeno riesco a ragionare in modo logico.

 
Anche se volesse dire eliminare, cancellare o altro il significato rimane quello. Un significato di odio e violenza.La Bibbia rimane un libro di mitologia nello scaffale insieme all'Odissea e altri libri simili.



Fammi capire, la "religione" (rapporto con ***) contiene "odio e violenza". (??) Mentre la vita di tutti i giorni all'onda della logica, no.

...ma abitiamo nello stessp mondo?

 
Considerando che anche la tua morale inventata "personale" deriva da li temo che continuerò a prenderti in giro. Senza offesa

 
Considerando che anche la tua morale inventata "personale" deriva da li temo che continuerò a prenderti in giro. Senza offesa
Ah, certo. La mia morale deriva dalla Bibbia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Poi dici che sono io quello che va preso in giro.

anche dicendo senza offesa, è una chiara e tonda offesa.

 
Eh perchè invece da dove viene, da Dawkins //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Eh perchè invece da dove viene, da Dawkins //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Secondo te la morale deriva dalla Bibbia?

Come hanno fatto a sopravvivere e come fanno ad ancora sopravvivere civiltà che non sanno neache cos'è la Bibbia e non l'hanno mai vista/letta?

Se l'uomo è evoluto nel corso di milioni di anni, come mai non si è ammazzato? Eppure la bibbia è "comparsa" solo 2000 anni fa. Avrebbe avuto tutto il tempo per sterminarsi.

Suvvia, non mi fare arrabbiare, stai offendendo la dignità dell'uomo. Se la morale fosse nata solo dalla Bibbia saremo tutti morti, non il contrario.

Poi saresti tu quello intelligente.

 
Secondo me la morale è una parola vuota, altro che la Bibbia. Se la sono inventata i post rinascimentali e gli illuministi der darsi una dimensione "in piu'" alla stregua delle controparti teiste, con risultati disastrosi (difatti in questo modo abiuravano inconsciamente al loro ateismo-agnosticismo. Kant ne è un esempio lampante che postula l'esistenza di *** come garante della morale) che sono stati fatti notare da Nietszche cento anni dopo e che sono riapparsi in non so che modo nel dopoguerra, ritornando sui soliti temi prettamente biblici come l'amor del prossimo la libertà e minchiate così.

Ma vabe non è un discorso che ti è mai capitato di capire non mi sbilancio nello sperare che questa sia la volta buona

 
Fixed, no seriamente, Chen io ho davvero troppa difficoltà a leggerti, stavo pensando di sentirci su skype per voce ma il tempo... dai ci ragioniamo sù che al momento quando ti leggo vedo un fanatico cattolico che si fà il segno della croce quando fà pipì perché se lo è toccato...

Ma sò (credo di sapere) che non è così.
Grazie al cielo non m'hai visto l'altra sera alla festa di compleanno d'una mia amica. :rickds:

Ho totalmente rovinato la mia reputazione privata:rickds:

 


Altro che segno della croce quando faccio pipì...


 


Diciamo che quando tocco queste tematiche (che è anche l'unico momento in cui sono davvero serio nella mia vita, lavoro a parte) trovo che sia giusto offrire il punto di vista della Chiesa. Se ci fosse un prete sul forum lascerei il passo a lui, visto che non c'è e ho studiato teologia mi metto a disposizione io.



Dal resto tu fai circa lo stesso con l'Ebraismo e il Medioriente nell'altro topic.


 

 




Questo lo dici tu, senza prove ne niente.
Le prove personali io le ho, per il resto stiamo ancora aspettando le spiegazioni mediche sulle varie guarigioni "impossibili" a Lourdes, ad esempio.

 


Comincia un cammino di fede e vedrai che le prove le avrai su un piatto d'argento.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Ma loro non sapevano distinguere bene dal male. E' come un genitore con un figlio di qualche mese. Magari dice "non toccare quel cane perchè morde" se il bambino tocca il cane e viene morso, la mamma mica si arrabbia e picchia il figlio. *** sembra la madre che frusta il figlio perchè inizialmente l'uomo non riconosceva bene dal male, quindi non sapeva se ascoltare *** o no. Mangiò la mela e *** si arrabbiò molto.
E basta con sta mela. Non c'è alcuna mela. Neppure nei Testi Sacri.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Quando il serpente tentò Eva, ella rispose:


"Dei frutti degli alberi del giardino noi possiamo mangiare, 3ma del frutto dell'albero che sta in mezzo al giardino *** ha detto: "Non dovete mangiarne e non lo dovete toccare, altrimenti morirete""

La promessa ingannevole del serpente fu quella di convincere Eva che se avesse mangiato del frutto, sarebbe diventata come ***.

 


L'inganno senza dubbio c'è stato, da qui non si scappa. Ma aveva l'assoluta libertà di decidere sul da farsi, se peccare o meno.



Ha peccato.


 

 


Pazienza, quando *** intervenne non frustò Eva e Adamo, li lasciò nelle conseguenze del danno fatto, però elevò la Donna quando condannò il serpente maledicendolo:


Io porrò inimicizia fra te e la donna,






fra la tua stirpe e la sua stirpe:




questa ti schiaccerà la testa




e tu le insidierai il calcagno".



Ma queste tentazioni le abbiamo anche noi, oggi. Ogni volta che vuoi fare una cattiva azione non pensi mai agli effetti negativi, perchè pensi che magari ti andrà bene.

 


Sono cose che facciamo tutti nella quotidianità. Ripetiamo l'errore di Eva ogni santo giorno.


Beh, gli uomini primitivi non si vergognavano affatto di stare nudi, quindi non è possibile che si vergognava il primo uomo.
La vergogna di essere nudi è uno degli effetti del peccato originale. Furono poche le civiltà tribali che non si vestivano. Persino i cavernicoli si vestivano di pelliccia (anche per comodità e sopravvivenza: difesa dagli insetti, protezione dal freddo, dall'umidità, dal sole, eccetera).


Ma la domanda ecclatante è: tu gireresti nudo per la piazza grande della tua città?


 


Io no, tu... non lo so (va' che m'è capitato uno degli esibizionisti del forum
:rickds:)

non dico schiavismo, ma almeno dire "non lo fare mai più" e fare finta di niente? Si vede che *** non perdona. Appena hanno mangiato la mela si è subito incazzato (pur sapendo che non è colpa loro) e gli ha puniti.
Li ha puniti facendo lavorare l'uomo col sudore della sua fronte e la donna partorendo con dolore (entrambe le punizioni sono parecchio soft perchè si sono estinte col tempo; oggi il maggior numero dei lavori è nel settore terziario... quindi davanti a un pc, e la donna può partorire in modi dove la sofferenza viene perlopiù soffocata... chiedere a Sorrow i dettagli), garantendo loro la vita divina e il sacrificio del suo unigenito figlio che rientra tra la stirpe d'Adamo ed Eva (non male come onore per chi è punito), oltre che la benedizione della loro stirpe.


Davvero cattivo.


 


Senza dimenticare che *** è Amore e Giustizia in un unico insieme, cosa che noi non riusciamo neppure a immaginare visto che diamo spazio al massimo a uno o all'altra... o a nessuna delle due.

non poteva "ispirare" a scrivere qualcosa di più semplice e capibile allora? Se sono stati questi uomini a scriverlo complicato, non poteva scegliere di fare ispirare persone che scrivevano un po meglio?
È perfetta così, la Scrittura è fatta per essere studiata dai sacerdoti e insegnata a gente semplice come i pastori e i spala-letame.


Non credo che tu non sia all'altezza d'ascoltare uno che insegna.... spero.


 


I bambini ci riescono alla grande.


Ma anche no. Posso avere tranquillamente una fidanzata, amarla, e fare sesso prematrimoniale. Chi è il verme che viene a dirmi "eh ma quello è sfogo non amore"
Invertebrati a parte, puoi fare quello che vuoi, hai il libero arbitrio. Se fai domande ricevi risposte, non la devi prendere sul personale.

Beh, se non si segue quella disposizione si finisce all'inferno, quindi sembrerebbe un obbligo. E' come dire: "fai quello che vuoi, ma ricorda che se fai X ti taglio la testa."
Avevo già spiegato cos'è l'inferno.

 


Non si finisce all'inferno perchè non è un luogo. È una condizione dell'anima.



È la condizione di non stare con uno che disprezzi, dovresti essere grato a *** che ti dia questa possibilità. Io non vorrei mai passare l'eternità con uno che non mi piace.


Ma chi lo dice. Conosco tante persone che non si sono mai sposate, senza figli, e sono stra felici.
Solo *** legge nel cuore dell'Uomo, nè io nè te possiamo farlo. Una cosa che è evidente per chi comincia a conoscere le persone, è che nessuno vuole mostrarsi un infelice. Ne va della propria autostima e del proprio orgoglio. Esattamente come nessuno vuole mostrarsi malato di fronte agli altri.

 




Questo è insignificante. Può benissimo essere che uno rimane vergine fino al matrimonio, e si sposa una donna che dopo 3 anni comincia ad odiare e si divorzia. Tutto può succedere, e il sesso prematrimoniale non influenza questi avvenimenti.
Tutto è possibile, ma io vedo gente che ha dato un senso alla propria sessualità elevandola a qualcosa di nobile e che sta mandando avanti matrimoni da 30 anni.


Invece l'idea che mi proponi tu ora è quella comune... e le statistiche parlano da sole.


Eppure scientificamente è così. La fase più emotiva dell'amore dura al massimo 3 anni, dopo di che si trasforma in amore "familiare" in cui si cerca solo di crescere i figli e mantenere la famiglia. Ma piano piano sparisce e diventa un abitudine. Resti con quella donna perchè vuoi evitare litigi e perchè ormai siete arrivati fino a quel punto. Non puoi amare una persona per sempre allo stesso modo. è scientificamente impossibile.

Guarda caso la durata media dei fidanzamenti seri è 2 o 3 anni.

Io mi auguro che nessuno sia così idiota da sposarsi nel bel mezzo della fase emotiva, perchè essa si sa che porta a una forma di deficienza razionale che non ti permette di valutare l'elevatura sentimentale nei confronti della propria compagna e della relazione in corso.


Dipende cosa intendi tu per fidanzamento serio.


Questa te la do buona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si dà buona da sola. Grazie comunque. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma l'ha voluto fare lui, e comunque è ***, quindi il fatto che soffra e muoia non influenza minimamente la sua esistenza. Se fosse un vero uomo a sacrificarsi, sarebbe diverso, perchè un uomo muore e fine (se non credi nella vita dopo la morte), quindi in effetti "sacrifica" qualcosa. Gesù, facendosi ammazzare, non sacrifica nulla perchè è comunque ***. Può rigenerarsi e fare di tutto.

Le sofferenze di Cristo vissute in quel momento erano autentiche. Cristo è morto e risorto, ma anche tu morirai e risorgerai. Lui l'ha fatto subito.



Poteva agire in altro modo, è vero. Ma così facendo è diventato anche un esempio per gli uomini, oltre che essersi buttato nella mischia (nella sofferenza) e s'è fatto conoscere all'Umanità che prima d'allora non aveva mai visto il *** invisibile.





Gesù non serviva neanche, perchè *** poteva assolvere l'uomo dal peccato originale anche senza fare tutto il procedimento di diventare uomo e andare in croce.
Come detto, ha voluto coinvolgere l'Umanità in un legame più stretto con ***, creando una Seconda e ultima Alleanza.

Perchè la teologia e la metafisica a mio parere non sono molto utili. Ovviamente si possono studiare per curiosità e per discutere. Per carità. Non dico che vanno abolite, ma sono alla pari dello studio dell'esistenza di unicorni, dimensioni alternative o comunque cose infalsificabili. Sono chiacchiere senza evidenze.
Ecco perchè certe argomentazioni dici di non averle mai sentite.


Ringrazia il cielo che signori come Parmenide, Socrate, Platone, Aristotele et familia siano morti da un pezzo, perchè se citi loro unicorni e affermi che sono tutte chiacchiere ti farebbero correre per aprirti in due come una mela.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se cominciassi a cambiare idea e a considerare la filosofia come qualcosa di utile, ecco che anche la tua capacità logica potrebbe avere un nuovo sviluppo (mi riferisco al discorso "niente->creare" di prima).


Stanotte sono un po' pungente, sarà stata la salsa piccante dal cinese o il sakè che è arrivato dopo.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Secondo me la morale è una parola vuota, altro che la Bibbia. Se la sono inventata i post rinascimentali e gli illuministi der darsi una dimensione "in piu'" alla stregua delle controparti teiste, con risultati disastrosi (difatti in questo modo abiuravano inconsciamente al loro ateismo-agnosticismo. Kant ne è un esempio lampante che postula l'esistenza di *** come garante della morale) che sono stati fatti notare da Nietszche cento anni dopo e che sono riapparsi in non so che modo nel dopoguerra, ritornando sui soliti temi prettamente biblici come l'amor del prossimo la libertà e minchiate così.
Ma vabe non è un discorso che ti è mai capitato di capire non mi sbilancio nello sperare che questa sia la volta buona
Secondo te sto facendo la figura di quello che non capisce? Eppure sei tu quello che crede in roba metafisica, mica io. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Mica per offendere, ma è la realtà.

Per morale non intendo la parola, ma proprio il concetto di aver regole da non rompere. Queste sono presenti in tutti gli animali, compreso l'uomo. Ci sono evidenze e dimostrazioni, non è una cosa ancora da verificare. Negando questi fatti stai solo negando la realtà intorno a te. Il tuo motivo è un ridicolo libro antico. E sarei io quello che non capisce niente.

 
Queste sono presenti in tutti gli animali, compreso l'uomo.
Minchia adesso anche i cani hanno una morale.

No davvero sono curioso, precisamente un cane può ragionare su ciò che è giusto e su ciò che è ingiusto? Si ferma la mattina e si mette a pensare se è giusto salutare il padrone saltando piuttosto che accarezzarlo dolcemente prima di farlo?

Sono curioso XDD

PS: Ma il cane lo sa che per la costituzione la schiavitu' è proibita?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top