Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A me accadde una cosa simile con Il Forestiero di Celentano.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
hai visto un suo poster in giro e t'è partita la canzone? lol

 
hai visto un suo poster in giro e t'è partita la canzone? lol
Era uno di questi che girano in Svizzera:

42419.jpg


(senza il Stalin in mezzo XD)
 
"Cristian"esimo. L'antico testamento letto da solo è un grosso codice che può essere chiarificato solo con una buona codekey, questa codekey è Jesus (sto giocando a una pessima novel fantascientifica se non si fosse capito) e senza di essa rimane un codice che per me non ha significato. Se mi togli Cristo non ho motivo di credere in Mosè, ma se mi togli Mosè ho ancora tutti i motivi del mondo per credere in Cristo.
Che è la stessa cosa che ho scritto io prima, ma scritta in modo da non farla sembrare incoerente. L'antico testamento non contiene solo la favoletta di Mosè, ma anche i comandamenti, per esempio, oltre a tantissime disposizioni di ***, che è lo stesso Gesù Cristo che idolatri. Essendo *** uno, e quindi essendo sempre lo stesso *** sia nell'AT che nel NT, non puoi coerentemente credere in uno e non nell'altro, perché si equivalgono e rappresentano la stessa entità. Se dici che per te l'antico testamento, da solo, sarebbe inutile alla tua fede, dici anche che lo è il nuovo testamento, dove si legge che Gesù non è venuto per abolire la legge del padre ma per darne compimento. Non sai manco tu in cosa credi.

 
Che è la stessa cosa che ho scritto io prima, ma scritta in modo da non farla sembrare incoerente. L'antico testamento non contiene solo la favoletta di Mosè, ma anche i comandamenti, per esempio, oltre a tantissime disposizioni di ***, che è lo stesso Gesù Cristo che idolatri. Essendo *** uno, e quindi essendo sempre lo stesso *** sia nell'AT che nel NT, non puoi coerentemente credere in uno e non nell'altro, perché si equivalgono e rappresentano la stessa entità. Se dici che per te l'antico testamento, da solo, sarebbe inutile alla tua fede, dici anche che lo è il nuovo testamento, dove si legge che Gesù non è venuto per abolire la legge del padre ma per darne compimento. Non sai manco tu in cosa credi.
questo è il passaggio sgarrato. Io credo in entrambi, mica solo in gesu'. Il punto è che credo nel *** dell'antico perchè il *** dell'antico è Cristo, e -non-: credo in Cristo perchè è il *** dell'antico. Se non avessi il vangelo non crederei all'antico, ma ce l'ho e quindi ci credo.

ma nemmeno un uomo sarebbe disposto a morire per un suo nemico!
Comunque, comportamenti altruisti sono stati dimostrati nelle scimmie rhesus:

http://www.madisonmonkeys.com/masserman.pdf

esempio di un esperimento

Delle scimmie sono state piazzate in una gabbia e ad ogni scimmia è stata attribuita una levetta che, azionata, dava cibo alla scimmia. Ogni volta che una scimmia azionava una leva che non era sua, una scossa molto violenta di corrente veniva inflitta alla scimmia proprietaria della levetta. la scimmia che ha tirato la leva preferisce morire di fame che infliggere la scossa all'altra scimmia. Questo non ti sembra la prova che i primati abbiano un senso innato di altruismo?
E se invece c'erano merluzzi, e non scimmie, nell'altra gabbia? Gli davano il Plankton?

L'empatia e l'affetto nel mondo animale sono pienamente dimostrati. Basta, appunto, portarsi un cane a casa.

E un gatto.

E farli convivere.

Non serviva l'esperimento sulle scimmie.

 
questo è il passaggio sgarrato. Io credo in entrambi, mica solo in gesu'. Il punto è che credo nel *** dell'antico perchè il *** dell'antico è Cristo, e -non-: credo in Cristo perchè è il *** dell'antico. Se non avessi il vangelo non crederei all'antico, ma ce l'ho e quindi ci credo.
Neanche ti accorgi che stai aggravando la tua posizione. Se non credi nell'AT a prescindere dal NT, vuol dire che non credi nel *** dell'AT, ovvero che non credi nel *** del NT. Essendo entrambi lo stesso ***, dovresti credere tanto nel primo (indipendentemente) quanto nel secondo (indipendentemente). Se credi nel primo solo subordinatamente al secondo, vuol dire che tutto quello che ha fatto il primo, non ti sta bene, ovvero che tutto quello che ha fatto il secondo non ti sta bene, visto che entrambi sono lo stesso ***. Ti frega quel concetto farlocco della trinità.

 
Lo sai che anche l'antico testamento fa parte della Bibbia? E che non hai saputo ribattere alle prove della falsità delle tue affermazioni? Perché i passi che ho citato io non si riferiscono a miti e favole.
E lo sai che la maggior parte dell'antico testamento parla di miti?L'ho ripetuto milioni di volte ma se fai orecchie da mercante.I passi che hai citato si riferiscono all'Antico testamento,ieri ho scritto anche un post molto lungo,leggitelo va.

 
E lo sai che la maggior parte dell'antico testamento parla di miti?L'ho ripetuto milioni di volte ma se fai orecchie da mercante.I passi che hai citato si riferiscono all'Antico testamento,ieri ho scritto anche un post molto lungo,leggitelo va.
Ti arrampichi sugli specchi, eh? O asserisci che tutto l'AT è una raccolta di miti o ti arrendi all'evidenza che i passi che ho citato io (ma non solo quelli) ti sbugiardano alla grande. Il fatto che tu non riesca a rispondere a quelle citazioni mette in luce la tua mala fede nel negare l'evidenza.

 
Ti arrampichi sugli specchi, eh? O asserisci che tutto l'AT è una raccolta di miti o ti arrendi all'evidenza che i passi che ho citato io (ma non solo quelli) ti sbugiardano alla grande. Il fatto che tu non riesca a rispondere a quelle citazioni mette in luce la tua mala fede nel negare l'evidenza.
La maggior parte dell'Antico testamento e' una raccolta di miti,infatti molti dei suoi passi sono presenti anche nelle altre religioni.Perche' non leggi l'Antico testamento e poi i Rig veda?Vedrai quante somiglianze.Ti ho già risposto sui passi,la maggior parte sono dell'Antico testamento mentre gli altri riprendono avvenimenti dello stesso.Ho fatto un post molto lungo commentando Matteo,rispondi a quello.

 
Grazie al cielo non m'hai visto l'altra sera alla festa di compleanno d'una mia amica. :rickds:
Ho totalmente rovinato la mia reputazione privata:rickds:

 


Altro che segno della croce quando faccio pipì...
Chiama una delle presenti e fatti mandare una tua foto alla festa, contraccambio con una mia foto, PM grazie ;-)

Diciamo che quando tocco queste tematiche (che è anche l'unico momento in cui sono davvero serio nella mia vita, lavoro a parte) trovo che sia giusto offrire il punto di vista della Chiesa. Se ci fosse un prete sul forum lascerei il passo a lui, visto che non c'è e ho studiato teologia mi metto a disposizione io.
Dal resto tu fai circa lo stesso con l'Ebraismo e il Medioriente nell'altro topic.
Vero, non vi avevo pensato.

Okay... tenetevi forte... 

 


Visualizza allegato 68868

:rickds::rickds:

È il mio lato oscuro.


Mi preoccupa però quell'Islam. Sorrow mi fa lo scalpo.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Visualizza allegato 68944

 
La maggior parte dell'Antico testamento e' una raccolta di miti,infatti molti dei suoi passi sono presenti anche nelle altre religioni.Perche' non leggi l'Antico testamento e poi i Rig veda?Vedrai quante somiglianze.Ti ho già risposto sui passi,la maggior parte sono dell'Antico testamento mentre gli altri riprendono avvenimenti dello stesso.Ho fatto un post molto lungo commentando Matteo,rispondi a quello.
Sei dura di testa, eh? La maggior parte dell'AT è una raccolta di miti, quindi non tutto l'AT è una raccolta di miti. Perché non leggi bene i miei messaggi e le citazioni che ho postato ieri?

 
Sei dura di testa, eh? La maggior parte dell'AT è una raccolta di miti, quindi non tutto l'AT è una raccolta di miti. Perché non leggi bene i miei messaggi e le citazioni che ho postato ieri?
Per questo ci sono gli studi biblici,per distinguere il mito dalla parola.Perche' non rispondi alla mia interpretazione di Matteo?

 
Neanche ti accorgi che stai aggravando la tua posizione. Se non credi nell'AT a prescindere dal NT, vuol dire che non credi nel *** dell'AT, ovvero che non credi nel *** del NT. Essendo entrambi lo stesso ***, dovresti credere tanto nel primo (indipendentemente) quanto nel secondo (indipendentemente). Se credi nel primo solo subordinatamente al secondo, vuol dire che tutto quello che ha fatto il primo, non ti sta bene, ovvero che tutto quello che ha fatto il secondo non ti sta bene, visto che entrambi sono lo stesso ***. Ti frega quel concetto farlocco della trinità.

Se fosse così sarei un Ebreo. Non credo infatti in una religione non compiuta.

E continuando, io non credo a una religione perchè "Mi sta bene" o "Non mi sta bene". Ci credo perchè credo sia vera. Cristo è vero, e per tramite suo sono vere le parole dei profeti e tutto l'antico testamento, che non è un altro che un grosso preludio al nuovo. Per un cristiano L'antico testamento non è indipentemente a sè, e scavando piu' a fondo ancora per un Cristiano finchè Cristo non risorge sono tutte cose incompiute, pure il nuovo. E' l'annuncio della resurrezione di cristo a rendere credibili i libri. Le parole dell'antico hanno senso solo se lette con Gesu' bene fisso in testa, in caso contrario l'antico è solo uno delle piu' grandi se non la piu' grande composizione poetica di tutti i tempi. E non uso "solo" ironicamente.

 
E lo sai che la maggior parte dell'antico testamento parla di miti?L'ho ripetuto milioni di volte ma se fai orecchie da mercante. I passi che hai citato si riferiscono all'Antico testamento,ieri ho scritto anche un post molto lungo,leggitelo va.
Ma non dovevano essere storie vere, da interpretare? Se si tratta solo di miti, senza un vero significato, l'intero antico testamento sarebbe da buttare. Poi, scusa, chi l'ha detto che erano solo miti? Non era roba ispirata da ***? Non lo puoi avere in emtrami i modi: o sono miti, che non sono mai accaduti, o sono realtà (e già quest'ultima opzione non è più disponibile perchè la scienza gli va contro completamente).

 
Per questo ci sono gli studi biblici,per distinguere il mito dalla parola.Perche' non rispondi alla mia interpretazione di Matteo?
Perché sarebbe inutile, visto che, come tu stessa dici, è una tua (!) interpretazione. Fin tanto che vi ostinerete a cambiare il significato di ogni cosa e a negare le evidenze, vi illuderete di avere la capacità di giustificare l'ingiustificabile.

Se fosse così sarei un Ebreo. Non credo infatti in una religione non compiuta. E continuando, io non credo a una religione perchè "Mi sta bene" o "Non mi sta bene". Ci credo perchè credo sia vera. Cristo è vero, e per tramite suo sono vere le parole dei profeti e tutto l'antico testamento, che non è un altro che un grosso preludio al nuovo. Per un cristiano L'antico testamento non è indipentemente a sè, e scavando piu' a fondo ancora per un Cristiano finchè Cristo non risorge sono tutte cose incompiute, pure il nuovo. E' l'annuncio della resurrezione di cristo a rendere credibili i libri. Le parole dell'antico hanno senso solo se lette con Gesu' bene fisso in testa, in caso contrario l'antico è solo uno delle piu' grandi se non la piu' grande composizione poetica di tutti i tempi. E non uso "solo" ironicamente.
Innanzitutto l'episodio della resurrezione di Cristo non è presente nei manoscritti originali dei vangeli, ma è stato interpolato e quindi è un falso storiografico. Se la tua religione si basa su quello, com'è in effetti, allora si basa su menzogne volutamente spacciate per vere. La stessa edizione ufficiale CEI della Sacra Bibbia lo scrive, non io. Se l'unico modo in cui le parole dell'AT possono acquisire un senso è la rilettura alla luce del NT, allora significa che l'AT, prima della pubblicazione del nuovo, non aveva alcun senso, ovvero che la parola di *** è stata insignificante e inutile. Questa per te è una bestemmia, sempre perché stai marciando sulla strada dell'incoerenza.

 
Cristo è vero
le uniche testimonianze che abbiamo sono quelle di un branco di casalinghe Israeliane e qualche manoscritto comparso tantissimi anni dopo la sua presunta crocefissione. Se per te sono prove sufficienti, non so che dire.

E poi proprio la scelta di *** di comparire centinaia di migliaia di anni dopo l'arrivo dell'uomo, in un posto remoto come Israele, dove la sua parola ha messo centinaia di anni per essere propagata, e ancora oggi non ha raggiunto molte parti del mondo. Non sembra una scelta molto intelligente. Comunque ognuno creda ciò che vuole.

E' l'annuncio della resurrezione di cristo a rendere credibili i libri.
in realtà tutte le tombe del cimitero erano spalancate e vuote, non solo quella di Gesù.

Mi sembra tutto un po vago. Pezzi di puzzle da scatole diversi che la gente cerca di mettere insieme.

 
Da Cristiano è non compiuta se non c'è Cristo. "Se fossi così sarei un ebreo. Ma non lo sono perchè non ritengo l'ebraismo una religione compiuta visto che ritengo il compimento dell'ebraismo la figura di Cristo, che gli ebrei non accettano".

Innanzitutto l'episodio della resurrezione di Cristo non è presente nei manoscritti originali dei vangeli, ma è stato interpolato e quindi è un falso storiografico. Se la tua religione si basa su quello, com'è in effetti, allora si basa su menzogne volutamente spacciate per vere. La stessa edizione ufficiale CEI della Sacra Bibbia lo scrive, non io. Se l'unico modo in cui le parole dell'AT possono acquisire un senso è la rilettura alla luce del NT, allora significa che l'AT, prima della pubblicazione del nuovo, non aveva alcun senso, ovvero che la parola di *** è stata insignificante e inutile. Questa per te è una bestemmia, sempre perché stai marciando sulla strada dell'incoerenza.
Le fonti e la tua Bibbia, grazie xD Che poi non mi serve il testo per sapere che Cristo è risorto, mi è stato annunciato direttamente, ma vabe è un altra storia.

Infatti la parola di *** senza Cristo -***- e la sua risurrezione è insignificante e inutile. Anche perchè per i Cristiani Cristo è abbondantemente annunciato e profetizzato nell'antico testamento. Non è un bestemmia, è il cristianesimo ed è anche il discorso del papà di qualche mese fa.

Evidentemente non conosci tu bene quello che critichi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
erché sarebbe inutile, visto che, come tu stessa dici, è una tua (!) interpretazione. Fin tanto che vi ostinerete a cambiare il significato di ogni cosa e a negare le evidenze, vi illuderete di avere la capacità di giustificare l'ingiustificabile.
L'interpretazione di Matteo che ho scritto e' quella ufficiale.Anche interpretare Nietzsche e' giustificare?L'interpretazione biblica mica la fanno solo i preti,la fanno anche molti laici e ci vuole una vastissima cultura per farlo,tanto per dire,come minimo devi conoscere l'aramaico antico altrimenti rischi un'errata traduzione.Tutti i libri che trattano di cose metafisiche vanno interpretati altrimenti dovresti dire addio alla filosofia e a tutta la scienza moderna(che si basa su ipotesi metafisiche per esempio la teoria dei giochi o la teoria del gatto di schrödinger).

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top