Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Questo è un argomento molto interessante, possiamo anche discuterne per delle settimane sul forum. Però c'è un dato oggettivo che per quel che mi riguarda chiude la questione. La maggioranza degli storici ritiene Gesù una figura storica. Negare la cosa diventa quindi una contestazione di una opinione maggioritaria degli studiosi e io sinceramente non mi sento di poter insegnare alla maggioranza degli storici come si fa il loro lavoro.
Amen

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
[WARNING] Questo è un topic col Triangolo Giallo. Per cui, se già schernire gratuitamente la fede altrui è vietato dal Regolamento, ancora di più lo è qua.

Potete discutere, criticare in maniera costruttiva e, se lo ritenete opportuno, sollevare perplessità. Ma c'è modo e modo di dire le cose.

Grazie per l'attenzione. [/WARNING]

 
Questo è un argomento molto interessante, possiamo anche discuterne per delle settimane sul forum. Però c'è un dato oggettivo che per quel che mi riguarda chiude la questione. La maggioranza degli storici ritiene Gesù una figura storica. Negare la cosa diventa quindi una contestazione di una opinione maggioritaria degli studiosi e io sinceramente non mi sento di poter insegnare alla maggioranza degli storici come si fa il loro lavoro.
Infatti la questione non era negare l'esistenza, quanto puntualizzare che non se ne può avere una garanzia al 99% come invece accade parlando di personaggi quali Napoleone o Alessandro Magno, just that.

 
Che siate credenti o no leggetevi il libro di Siracide che ha dei proverbi favolosi,fanno bene allo spirito e non scherzo:sisi:

- - - Aggiornato - - -

Io devo ancora capire come il non essere vergini ti renda impuro.... il sesso, atto del tutto natura, mezzo con cui si crea la vita e che ogni animale ha l'istinto di fare è (per qualche oscuro maotivo) peccato.
Gesù non odia il sesso e la riproduzione in sé.

Anzi consiglia l'umanità di moltiplicarsi;il problema é quando il sesso diventa ludico:sisi: Anche il peccato originale non condanna la nudità,ma l'idolo del corpo, detto in maniera comica i genitali tentatori:rickds:di pensieri impuri. Avere coscienza di qualcosa un po' peccaminosa

 
Ultima modifica:
Che siate credenti o no leggetevi il libro di Siracide che ha dei proverbi favolosi,fanno bene allo spirito e non scherzo:sisi:

7,17Umìliati profondamente, perché castigo dell’empio sono fuoco e vermi.

 


:morris82:ehm.

 
Questo è un argomento molto interessante, possiamo anche discuterne per delle settimane sul forum. Però c'è un dato oggettivo che per quel che mi riguarda chiude la questione. La maggioranza degli storici ritiene Gesù una figura storica. Negare la cosa diventa quindi una contestazione di una opinione maggioritaria degli studiosi e io sinceramente non mi sento di poter insegnare alla maggioranza degli storici come si fa il loro lavoro.
La parola chiave è "ritiene" mentre la questione operativa è che non c'è certezza della reale esistenza di quello che dovrebbe essere l'uomo più importante della Storia, ad esempio nel caso di Tiberio (contemporaneo di Gesù) non si "ritiene", si sa.

Molte delle fonti storiche non sono contemporanee e anche le più vicine sono evasive , poco precise e riferiscono le parole di altri, alcune fonti storiche in realtà parlano dei Cristiani e spiegano quello in cui credono ovvero in Cristo, ma questo non comporta che comprovino la sua esistenza.

Dirò di più non solo non è presente in nessuna fonte storica del suo tempo, ma non è neanche presente in quelle Ebraiche eppure dovrebbe essere della Stirpe di Davide il cui albero genealogico era più che documentato

- - - Aggiornato - - -

7,17Umìliati profondamente, perché castigo dell’empio sono fuoco e vermi.  


:morris82:ehm.
Interessante , ma per l'Ateo o l'Agnostico la cosa non fa certo paura è l'ordine naturale delle cose , la cremazione o la putrefazione , non so quindi se devo vederla come una minaccia. Come dire : ricordati che devi morire! Se uno crede è un ammonimento , se uno non ci crede è una semplice affermazione

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo è un argomento molto interessante, possiamo anche discuterne per delle settimane sul forum. Però c'è un dato oggettivo che per quel che mi riguarda chiude la questione. La maggioranza degli storici ritiene Gesù una figura storica. Negare la cosa diventa quindi una contestazione di una opinione maggioritaria degli studiosi e io sinceramente non mi sento di poter insegnare alla maggioranza degli storici come si fa il loro lavoro.
non è così che funziona il metodo scientifico comunque eh

grazie a *** non è un sistema democratico

 
Che siate credenti o no leggetevi il libro di Siracide che ha dei proverbi favolosi,fanno bene allo spirito e non scherzo:sisi:
- - - Aggiornato - - -

Gesù non odia il sesso e la riproduzione in sé.

Anzi consiglia l'umanità di moltiplicarsi;il problema é quando il sesso diventa ludico:sisi: Anche il peccato originale non condanna la nudità,ma l'idolo del corpo, detto in maniera comica i genitali tentatori:rickds:di pensieri impuri. Avere coscienza di qualcosa un po' peccaminosa
Ok, ma perchè "il sesso ludico" è peccato? Cosa c'è di di così grave?

 
Ok, ma perchè "il sesso ludico" è peccato? Cosa c'è di di così grave?
Bastava crearlo meno piacevole o comunque legarlo ad un determinato periodo di estro ,che so, come gli elefanti una volta ogni 2 anni e invece no l'uomo è stato creato in estro costante, può riprodursi ogni singolo giorno dell'anno, di più le femmine non hanno estro , biologicamente sono sessualmente ricettive ogni secondo del giorno , se proprio è un peccato è come ritenere peccato bere acqua per un pesce

 
Bastava crearlo meno piacevole o comunque legarlo ad un determinato periodo di estro ,che so, come gli elefanti una volta ogni 2 anni e invece no l'uomo è stato creato in estro costante, può riprodursi ogni singolo giorno dell'anno, di più le femmine non hanno estro , biologicamente sono sessualmente ricettive ogni secondo del giorno , se proprio è un peccato è come ritenere peccato bere acqua per un pesce
Un credente ti risponderebbe che tutto ciò e per colpa del peccato originale. :ahsisi:

 
La parola chiave è "ritiene" mentre la questione operativa è che non c'è certezza della reale esistenza di quello che dovrebbe essere l'uomo più importante della Storia, ad esempio nel caso di Tiberio (contemporaneo di Gesù) non si "ritiene", si sa.
Molte delle fonti storiche non sono contemporanee e anche le più vicine sono evasive , poco precise e riferiscono le parole di altri, alcune fonti storiche in realtà parlano dei Cristiani e spiegano quello in cui credono ovvero in Cristo, ma questo non comporta che comprovino la sua esistenza.

Dirò di più non solo non è presente in nessuna fonte storica del suo tempo, ma non è neanche presente in quelle Ebraiche eppure dovrebbe essere della Stirpe di Davide il cui albero genealogico era più che documentato

- - - Aggiornato - - -

Interessante , ma per l'Ateo o l'Agnostico la cosa non fa certo paura è l'ordine naturale delle cose , la cremazione o la putrefazione , non so quindi se devo vederla come una minaccia. Come dire : ricordati che devi morire! Se uno crede è un ammonimento , se uno non ci crede è una semplice affermazione
Beh, bisogna però tenere conto del fatto che Gesù per i suoi contemporanei era pressoché irrilevante, a differenza di Tiberio.

 
non è così che funziona il metodo scientifico comunque eh
grazie a *** non è un sistema democratico
Tralasciando che stiamo parlando di storia e il metodo scientifico non c'entra nulla, quando la comunità di esperti concorda in maniera maggioritaria su una cosa non lo fa per opinione, perchè fa comodo. Concordano perchè hanno studiato e vedono le evidenze.

Puoi anche incontrare un fisico che sostiene la non validità della relatività ristretta, però non puoi ignorare che la schiacciante maggioranza (in questo caso praticamente la totalità) la ritiene una teoria provata. Ho fatto un esempio in cui si vedesse in maniera schiacciante la questione, anche se in un caso si parla di scienza e nell'altro no, però il principio per me è lo stesso: se quelli che hanno studiato ritengono in maniera quasi totale una versione dei fatti, argomentare da profani la versione opposta mi sembra un po' velleitario, nonostante sia una questione veramente interessante come ho già detto.

La scienza non è democratica nel senso che la opinione pubblica su un fenomeno biologico non conta niente, non nel senso che non conta l'opinione dei biologi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok, ma perchè "il sesso ludico" è peccato? Cosa c'è di di così grave?
Bha,da parte mia penso che leggendo alcune parti della Bibbia il desiderare e fare le cose con piacevolezza,quindi anche gustare con molto piacere un qualcosa è sinonimo di peccato,ecco:sisi: Da parte mia penso che uno sgarro di piacere non faccia male a nessuno ecco:sisi:

- - - Aggiornato - - -

Un credente ti risponderebbe che tutto ciò e per colpa del peccato originale. :ahsisi:
Anche

 
Che poi fare sesso ludico non è condannato dalla bibbia, al massimo dalla chiesa, la bibbia condanna il sesso fuori dal matrimonio.

Giusto per chiarezza!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Tralasciando che stiamo parlando di storia e il metodo scientifico non c'entra nulla, quando la comunità di esperti concorda in maniera maggioritaria su una cosa non lo fa per opinione, perchè fa comodo. Concordano perchè hanno studiato e vedono le evidenze.
Puoi anche incontrare un fisico che sostiene la non validità della relatività ristretta, però non puoi ignorare che la schiacciante maggioranza (in questo caso praticamente la totalità) la ritiene una teoria provata. Ho fatto un esempio in cui si vedesse in maniera schiacciante la questione, anche se in un caso si parla di scienza e nell'altro no, però il principio per me è lo stesso: se quelli che hanno studiato ritengono in maniera quasi totale una versione dei fatti, argomentare da profani la versione opposta mi sembra un po' velleitario, nonostante sia una questione veramente interessante come ho già detto.

La scienza non è democratica nel senso che la opinione pubblica su un fenomeno biologico non conta niente, non nel senso che non conta l'opinione dei biologi.
la storiografia non è una scienza ma quella moderna in particolare diciamo che ha l'intento di essere il più scientifica possibile.

>La scienza non è democratica nel senso che la opinione pubblica su un fenomeno biologico non conta niente, non nel senso che non conta l'opinione dei biologi.

no

vuol dire che il numero di persone che sostengono una cosa è irrilevante

non solo il numero ma anche la loro esperienza

se tutti i biologi del mondo concordano su una cosa e un informatico che non è neanche laureato in biologia la pensa diversamente e i fatti danno ragione a lui i biologi possono anche essere 100 milioni avranno comunque torto

comunque anch'io concordo sull'esistenza della figura storica di gesù

il problema è quando si prende il fatto che molti storici lo pensino come prova

quando basterebbe parlarci con sti storici invece di citarli solo perchè fa comodo e si scoprirebbe che ci sono molte poche prove a riguardo.

 
Interessante , ma per l'Ateo o l'Agnostico la cosa non fa certo paura è l'ordine naturale delle cose , la cremazione o la putrefazione , non so quindi se devo vederla come una minaccia. Come dire : ricordati che devi morire! Se uno crede è un ammonimento , se uno non ci crede è una semplice affermazione
Più che altro contestavo l'affermazione " fa bene allo spirito ". Mi sembra demotivazionale. :ahsisi:

Anche se il 90% del Siracide mantiene toni piuttosto bassi. Preferisco comunque leggere Platone, Aristotele o Dostoevskij.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che poi fare sesso ludico non è condannato dalla bibbia, al massimo dalla chiesa, la bibbia condanna il sesso fuori dal matrimonio.Giusto per chiarezza!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
L'adulterio nell'antico testamento non era contemplato,anzi era una condanna in questo senso intendo sesso ludico

- - - Aggiornato - - -

Più che altro contestavo l'affermazione " fa bene allo spirito ". Mi sembra demotivazionale. :ahsisi:
Anche se il 90% del Siracide mantiene toni piuttosto bassi. Preferisco comunque leggere Platone, Aristotele o Dostoevskij.
Questi sono gusti,però mi piacciono i suoi proverbi,pero' di certo anche Platone o un Kafka non sono da meno,anzi:sisi:

 
L'adulterio nell'antico testamento non era contemplato,anzi era una condanna in questo senso intendo sesso ludico
Ho parlato nello specifico di sesso fuori dal matrimonio, l'adulterio è un altra cosa e comunque era condannato visto che rientra nella casistica. Ti invito a leggerlo l'antico testamento ma anche il nuovo ma anche tutta la bibbia

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
la storiografia non è una scienza ma quella moderna in particolare diciamo che ha l'intento di essere il più scientifica possibile.
>La scienza non è democratica nel senso che la opinione pubblica su un fenomeno biologico non conta niente, non nel senso che non conta l'opinione dei biologi.

no

vuol dire che il numero di persone che sostengono una cosa è irrilevante

non solo il numero ma anche la loro esperienza

se tutti i biologi del mondo concordano su una cosa e un informatico che non è neanche laureato in biologia la pensa diversamente e i fatti danno ragione a lui i biologi possono anche essere 100 milioni avranno comunque torto

 

 


comunque anch'io concordo sull'esistenza della figura storica di gesù

il problema è quando si prende il fatto che molti storici lo pensino come prova

quando basterebbe parlarci con sti storici invece di citarli solo perchè fa comodo e si scoprirebbe che ci sono molte poche prove a riguardo.
Se succedesse, tutti i biologi cambierebbero idea e avremmo ancora che la maggioranza dei biologi la penserebbe in un certo modo. La maggioranza degli scienziati va dove puntano i fatti. Se entrano in gioco i fatti, come nel tuo esempio è ovvio che cambino le opinioni, anche della maggioranza.

Non esiste bianco e nero, non è tutto lapalissiano.

In sintesi, non è che la maggioranza ha sempre ragione, ovviamente, ma la cosa migliore che possiamo fare nei casi che non sono chiari è fidarci di quello che pensa la maggioranza degli esperti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho parlato nello specifico di sesso fuori dal matrimonio, l'adulterio è un altra cosa e comunque era condannato visto che rientra nella casistica. Ti invito a leggerlo l'antico testamento ma anche il nuovo ma anche tutta la bibbia
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Infatti,ora lo sto leggendo man mano e poi argomento qui quando l'ho finito tutto:sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top