Riflessione Remake : davvero necessari?

Pubblicità
Una domanda per tutti

Dovendo scegliere tra il remake del vostro gioco preferito che volete (Dino Crisis, Parasite Eve, ecc) oppure direttamente un nuovo capitolo (seguito diretto o qualcosa di nuovo ambientato nello stesso mondo) cosa scegliereste?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
Se l'IP è caduta nel dimenticatoio, è meglio rispolverarla con un remake. Anche perché nel caso specifico di Dino Crisis, un sequel di quell'aborto di DC3 non lo vorrebbe nessuno. 

 
Prima che lo divida in 4 capitoli.
eh ma TR è indivisibile :asd:

ma poi ci sta che A) blocchi quel fanmade che il tizio sta facendo e B) lo faccia come shadow of TR (che per carità è bello, ma non è l'originale)

Una domanda per tutti

Dovendo scegliere tra il remake del vostro gioco preferito che volete (Dino Crisis, Parasite Eve, ecc) oppure direttamente un nuovo capitolo (seguito diretto o qualcosa di nuovo ambientato nello stesso mondo) cosa scegliereste?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
Vista che la mia ip preferita di sempre è Zone of the Enders, e che ho già avuto una fantastica remaster, direi ampiamente un seguito, di qualsiasi genere, basta che sia ambientato in quell'universo (che tra i tre giochi ed i due anime è davvero ben scritto). Mi va bene anche un train simulator abientato su Deimos guarda.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Una domanda per tutti

Dovendo scegliere tra il remake del vostro gioco preferito che volete (Dino Crisis, Parasite Eve, ecc) oppure direttamente un nuovo capitolo (seguito diretto o qualcosa di nuovo ambientato nello stesso mondo) cosa scegliereste?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
Se si può avere tutto come RE perché scegliere ? Comunque dipende da quale gente ci starebbe nel caso di un nuovo capitolo, nel senso che se a fare un capitolo nuovo ci fosse gente del tutto incompetente, o un brand ormai morto o snaturato, tanto varrebbe fare un remake che almeno avrebbe della basi più solidi con più possibilità di riuscita. Insomma la risposta alla domande è che dipende dalla variante della saga di cui si parla.  

 
Una domanda per tutti

Dovendo scegliere tra il remake del vostro gioco preferito che volete (Dino Crisis, Parasite Eve, ecc) oppure direttamente un nuovo capitolo (seguito diretto o qualcosa di nuovo ambientato nello stesso mondo) cosa scegliereste?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
fra queste 2 scelte capitolo nuovo sempre, perchè anche senza remake gli originali sono tranquillamente giocabili e recuperabili

 
Sarebbe interessante aggiungere un sondaggio per capire chi è disposto a buttare i "propri" soldi per comprare 10 volte lo stesso gioco.

 
Una domanda per tutti

Dovendo scegliere tra il remake del vostro gioco preferito che volete (Dino Crisis, Parasite Eve, ecc) oppure direttamente un nuovo capitolo (seguito diretto o qualcosa di nuovo ambientato nello stesso mondo) cosa scegliereste?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
Domanda molto particolare... dipende anche dalla tipologia della serie. Per dire anche se non si tratta di un remake, sarei comunque felice di un port con aggiunte di Smash Ultimate per la prossima console Nintendo, perchè un titolo con così tanti contenuti sarebbe difficile da riavere se si ricomincia da capo.

Per tutto il resto titolo nuovo :unsisi:

 


Interessante come punto di vista, ma allo stesso tempo mi viene da pensare ma non converrebbe fare un po' come Gow? Fai uno pseudo sequel/reboot che da una parte prosegue le vicende o comunque è un qualcosa di completamente nuovo per chi ha già giocato l'originale, e dall'altra comunque non spaventa i neofiti della serie che temono di non capirci nulla. Così son tutti contenti



Se si può avere tutto come RE perché scegliere ? Comunque dipende da quale gente ci starebbe nel caso di un nuovo capitolo, nel senso che se a fare un capitolo nuovo ci fosse gente del tutto incompetente, o un brand ormai morto o snaturato, tanto varrebbe fare un remake che almeno avrebbe della basi più solidi con più possibilità di riuscita. Insomma la risposta alla domande è che dipende dalla variante della saga di cui si parla.  
Ma era più una domanda giusto per curiosità
Cioè una roba proprio alla "se avete la possibilità di scegliere se far fare a Capcom RE Remake o RE 8, cosa scegliereste?" Giusto per capire le preferenze nel caso di serie preferite personali, poi ovvio che vai a vedere nella realtà e comunque prima o poi escono entrambi


Da quello che noto comunque, nel corso degli anni abbiamo avuto così tante delusioni da voler dare più fiducia a un eventuale remake di qualcosa di già uscito piuttosto che un progetto nuovo. Ed è comprensibile, cioè dopo RE 6 quasi non mi fidavo più del 7, invece per RE2 avevo molta più fiducia sapendo i pareri generali sul capitolo originale


fra queste 2 scelte capitolo nuovo sempre, perchè anche senza remake gli originali sono tranquillamente giocabili e recuperabili


Domanda molto particolare... dipende anche dalla tipologia della serie. Per dire anche se non si tratta di un remake, sarei comunque felice di un port con aggiunte di Smash Ultimate per la prossima console Nintendo, perchè un titolo con così tanti contenuti sarebbe difficile da riavere se si ricomincia da capo.
Per tutto il resto titolo nuovo
Qualcuno che la pensa come me esiste allora


Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Una domanda per tutti

Dovendo scegliere tra il remake del vostro gioco preferito che volete (Dino Crisis, Parasite Eve, ecc) oppure direttamente un nuovo capitolo (seguito diretto o qualcosa di nuovo ambientato nello stesso mondo) cosa scegliereste?
Ecco, è su questa domanda che vorrei innestare la riflessione che ho già fatto, ovvero che un remake E' qualcosa di nuovo (chiaramente se si parla di rifacimento strutturale), quindi l'assunto di partenza è in qualche modo fuorviante

esempio, se mi dicessero "scegli tra Devil May Cry 6 con Nero, Nico e un nuovo protagonista o il remake di Devil May Cry 1 aggiornato con il gameplay di adesso" non so se la scelta sarebbe così scontata eh...la saga si è evoluta talmente tanto, deviando dalla base di partenza, che paradossalmente un capitolo "nuovo" può non essere più quello di cui tanti si sono innamorati (basta vedere le infinite polemiche che solleva proprio questa saga in quanto alla propria identità stilistica) e quindi ritornare alle proprie origini può essere il miglior modo per tirare a lucido qualcosa che funziona sicuramente, ma che allo stesso tempo non si vede nella saga da tempo...inoltre niente vieterebbe in un remake di portare innovazioni di gameplay, quindi io sarei assolutamente curiosissimo, anzi sapendo come si è evoluto il gioco forse sarei più bramoso di vedere un remake fatto come dio comanda che un nuovo capitolo sulla falsariga del 5...poi ovviamente a livello ipotetico non è un discorso che si può fare facilmente, perché se invece mi dicessero "vuoi un nuovo capitolo con Dante e Vergil ambientato in un'isola simil Mallet con le atmosfere del primo e un gameplay con lo stesso stacco evolutivo che c'è tra primo e terzo" gli tirerei i soldi in faccia...ma spero che l'esempio si sia capito.

Considera che i remake sono gli investimenti più sicuri perché vanno già a colpire una fetta di utenza affezionata al gioco originale, senza contare che parti da basi solide come storia, personaggi , ambientazioni, gameplay ecc..a seconda  se il titolo è invecchiato bene su uno o più di questi aspetti. Senza contare che le SH mi pare che siano meno inclini a sperimentare e al contrario, a riproporre in diverse salse certe tipologie di esperienze. Da questo punto di vista la prossima gen sarà molto interessante, con l’aumento dei costi per star dietro alle esigenze dei consumatori ecc.. non sarà facile proporre sempre idee nuove, e questi remake potrebbero essere utili per battere cassa nell’immediato e prendere tempo per gli investimenti meno sicuri. 
Considera però che più il tempo passa più altri giochi invecchiano :asd:  chissà che tra una decina d'anni Dark Souls 1 non sarà idoneo ad un remake? Demon's già lo è adesso...

Sarebbe interessante aggiungere un sondaggio per capire chi è disposto a buttare i "propri" soldi per comprare 10 volte lo stesso gioco.
Se RE2 e FFVII e i rispettivi remake ti sembrano "lo stesso gioco" alzo le mani. Queste frecciate polemiche dispregiative (i "propri" soldi) invece evitiamole.

 
Interessante come punto di vista, ma allo stesso tempo mi viene da pensare ma non converrebbe fare un po' come Gow? Fai uno pseudo sequel/reboot che da una parte prosegue le vicende o comunque è un qualcosa di completamente nuovo per chi ha già giocato l'originale, e dall'altra comunque non spaventa i neofiti della serie che temono di non capirci nulla. Così son tutti contenti





Ma era più una domanda giusto per curiosità
Cioè una roba proprio alla "se avete la possibilità di scegliere se far fare a Capcom RE Remake o RE 8, cosa scegliereste?" Giusto per capire le preferenze nel caso di serie preferite personali, poi ovvio che vai a vedere nella realtà e comunque prima o poi escono entrambi


Da quello che noto comunque, nel corso degli anni abbiamo avuto così tante delusioni da voler dare più fiducia a un eventuale remake di qualcosa di già uscito piuttosto che un progetto nuovo. Ed è comprensibile, cioè dopo RE 6 quasi non mi fidavo più del 7, invece per RE2 avevo molta più fiducia sapendo i pareri generali sul capitolo originale








Qualcuno che la pensa come me esiste allora


Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
Il problema è che GOW è un milione di volte più famoso di DC, nonchè molto più recente, non funzionerebbe mai allo stesso modo imho 

O meglio, funzionerebbe se facessero uscire prima delle semplici remaster dei primi due Dino 

Per quanto GOW ps4 fosse per certi versi nuovo, si basava comunque su una serie, un pg ed una lore già conosciuti ai più ed amatissimi, bastava solo il nome a farlo vendere ed in più è un fottuto capolavoro, ha attirato tanto i fan storici quanto i neofiti, me compreso che i GOW originali non li ho mai amati abbastanza nè mai finiti 

GOW invece è nella mia top 5 assoluta su PS4 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se RE2 e FFVII e i rispettivi remake ti sembrano "lo stesso gioco" alzo le mani. Queste frecciate polemiche dispregiative (i "propri" soldi) invece evitiamole.
Ma per carità se basta prendere 2 giochi a caso solo per giustificare l'operazione "remake" alzo le mani. Certo ognuno è libero di buttare i propri soldi come meglio crede.

 
Ecco, è su questa domanda che vorrei innestare la riflessione che ho già fatto, ovvero che un remake E' qualcosa di nuovo (chiaramente se si parla di rifacimento strutturale), quindi l'assunto di partenza è in qualche modo fuorviante

esempio, se mi dicessero "scegli tra Devil May Cry 6 con Nero, Nico e un nuovo protagonista o il remake di Devil May Cry 1 aggiornato con il gameplay di adesso" non so se la scelta sarebbe così scontata eh...la saga si è evoluta talmente tanto, deviando dalla base di partenza, che paradossalmente un capitolo "nuovo" può non essere più quello di cui tanti si sono innamorati (basta vedere le infinite polemiche che solleva proprio questa saga in quanto alla propria identità stilistica) e quindi ritornare alle proprie origini può essere il miglior modo per tirare a lucido qualcosa che funziona sicuramente, ma che allo stesso tempo non si vede nella saga da tempo...inoltre niente vieterebbe in un remake di portare innovazioni di gameplay, quindi io sarei assolutamente curiosissimo, anzi sapendo come si è evoluto il gioco forse sarei più bramoso di vedere un remake fatto come dio comanda che un nuovo capitolo sulla falsariga del 5...poi ovviamente a livello ipotetico non è un discorso che si può fare facilmente, perché se invece mi dicessero "vuoi un nuovo capitolo con Dante e Vergil ambientato in un'isola simil Mallet con le atmosfere del primo e un gameplay con lo stesso stacco evolutivo che c'è tra primo e terzo" gli tirerei i soldi in faccia...ma spero che l'esempio si sia capito.

Considera però che più il tempo passa più altri giochi invecchiano :asd:  chissà che tra una decina d'anni Dark Souls 1 non sarà idoneo ad un remake? Demon's già lo è adesso...

Se RE2 e FFVII e i rispettivi remake ti sembrano "lo stesso gioco" alzo le mani. Queste frecciate polemiche dispregiative (i "propri" soldi) invece evitiamole.
Concordo, continuo a dire infatti che per me roba come FF7R o RE2R è a tutti gli effetti "qualcosa di nuovo", quindi la distinzione di base tra quelle due sole alternative non rispecchia il mio punto di vista :asd:

E in ogni caso, quando spuntano queste discussioni vedo sempre molti dire che preferirebbero a prescindere un nuovo capitolo o un reboot della saga, invece che remake di episodi vecchi. Poi fanno i reboot o nuovi capitoli e quelle stesse persone sono in prima fila a lamentarsi della sh di turno perché "munge l'ip con nuovi capitoli", "questo reboot è troppo diverso dall'originale, serie snaturata", "era meglio una nuova ip" ecc..

Comunque a parte questo, penso che davvero la cosa vada valutata caso per caso e anche seconda della serie presa in considerazione o dello stato della sh che c'è dietro. Tipo da Konami non vorrei assolutamente un nuovo MGS, perché ne uscirebbe una porcata al 99%, mentre con un remake quantomeno c'è meno margine per sbagliare visto che devi seguire un qualcosa di già tracciato in passato. Stesso dicasi per Demon's Souls, visto che è rumoreggiato: un eventuale DS2 non puoi farlo senza From Software, quindi tanto vale riprendere il primo e farne un remake con le palle, visto che il gioco comunque non è invecchiato benissimo e beneficerebbe senza dubbio di un riammodernamento che sfrutti i passi avanti fatti dal filone suolo negli ultimi 7/8 anni 

Al contrario, il probabile remake di RE4 non sembra avere molto senso al momento, visto che si tratta di un gioco comunque invecchiato abbastanza bene, riproposto innumerevoli volte e che fa parte di una serie che ha molto da dire ancora anche con un nuovo capitolo numerato, visto che di gente competente in Capcom per realizzarlo ce n'è sicuramente

 
Qualcuno che la pensa come me esiste allora


Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
Diciamo che posta con quelle due scelte così nette ho optato per titoli nuovi, anche se comunque vanno sempre tenute presenti molte variabili nella valutazione.

I creatori originali sono coinvolti? A che livello? C'è solo la volontà di espandere l'opera originale oppure la si vuole stravolgere? ecc.

Poi ovvio dipende anche chi fa i capitoli nuovi, ad esempio altri DMC dai ninja theory anche no :asd:

 
Ma per carità se basta prendere 2 giochi a caso solo per giustificare l'operazione "remake" alzo le mani. Certo ognuno è libero di buttare i propri soldi come meglio crede.
Resident Evil Rebirth, Resident Evil 2 Remake, Final Fantasy VII Remake: tutti giochi che in qualche modo hanno segnato le rispettive saghe di appartenenza aggiungendo qualcosa, il semplice fatto che esistano impedisce di parlare di qualcosa di vago e indefinito come una presunta "operazione remake". Se ci sono qualità e idee, il fatto di essere un remake non toglie niente a un prodotto, non c'è niente che dimostri oggettivamente il contrario. Persino l'assunto "un remake non sostituisce l'originale" non è inattaccabile visto che Resident Evil Rebirth per certi versi lo fa. 

Concordo, continuo a dire infatti che per me roba come FF7R o RE2R è a tutti gli effetti "qualcosa di nuovo", quindi la distinzione di base tra quelle due sole alternative non rispecchia il mio punto di vista :asd:

E in ogni caso, quando spuntano queste discussioni vedo sempre molti dire che preferirebbero a prescindere un nuovo capitolo o un reboot della saga, invece che remake di episodi vecchi. Poi fanno i reboot o nuovi capitoli e quelle stesse persone sono in prima fila a lamentarsi della sh di turno perché "munge l'ip con nuovi capitoli", "questo reboot è troppo diverso dall'originale, serie snaturata", "era meglio una nuova ip" ecc..

Comunque a parte questo, penso che davvero la cosa vada valutata caso per caso e anche seconda della serie presa in considerazione o dello stato della sh che c'è dietro. Tipo da Konami non vorrei assolutamente un nuovo MGS, perché ne uscirebbe una porcata al 99%, mentre con un remake quantomeno c'è meno margine per sbagliare visto che devi seguire un qualcosa di già tracciato in passato. Stesso dicasi per Demon's Souls, visto che è rumoreggiato: un eventuale DS2 non puoi farlo senza From Software, quindi tanto vale riprendere il primo e farne un remake con le palle, visto che il gioco comunque non è invecchiato benissimo e beneficerebbe senza dubbio di un riammodernamento che sfrutti i passi avanti fatti dal filone suolo negli ultimi 7/8 anni 

Al contrario, il probabile remake di RE4 non sembra avere molto senso al momento, visto che si tratta di un gioco comunque invecchiato abbastanza bene, riproposto innumerevoli volte e che fa parte di una serie che ha molto da dire ancora anche con un nuovo capitolo numerato, visto che di gente competente in Capcom per realizzarlo ce n'è sicuramente
Soprattutto la parte in grassetto è molto interessante, sembra che per molti il semplice fatto di essere un "remake" tolga qualcosa a priori a un progetto, lo limiti in un certo senso a non poter superare mai una certa soglia. Come ho scritto anche sopra, se ci sono delle idee e dei motivi per fare qualcosa che vada oltre il mero cash-grab, tutto è legittimo, e un remake non ha niente di meno che un sequel o una nuova ip; nessuna di queste categorie è esente dagli stessi rischi che si possono imputare al remake.

-remake, rischi? Un semplice lifting grafico (ma in tal caso addirittura si discute se sia lecito parlare di remake)

-sequel, rischi? Il semplice fatto che sia stata coniata l'espressione "more of the same" li dimostra benissimo, il rischio di rifare lo stesso capitolo di prima con qualche lieve cambiamento, saturando progressivamente un brand. Addirittura un brutto sequel può rovinare quanto di brutto fatto prima, specie nei giochi in cui la trama è molto importante.

-nuova ip, rischi? Che nella foga di seguire un genere o uno stile particolare, di rifarsi a un caposaldo, si possa finire per creare un prodotto estremamente derivativo e poco ispirato.

Quindi a fare la differenza non è il tipo di progetto, ma le idee che ci sono dietro, questo sempre estremizzando. Certamente una nuova ip o un sequel hanno molte meno probabilità di un remake di essere meri cash-grab, ma è altrettanto vero che nessuna delle due categorie ha il potere di giocare sull'effetto nostalgia in modo potente come fanno i primi (e il fanservice non equivale sempre e solo ad una furbata).

 
Una domanda per tutti

Dovendo scegliere tra il remake del vostro gioco preferito che volete (Dino Crisis, Parasite Eve, ecc) oppure direttamente un nuovo capitolo (seguito diretto o qualcosa di nuovo ambientato nello stesso mondo) cosa scegliereste?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
Assolutamente sequel ufficiale o spirituale, perchè trovo che la maggior parte dei remake siano inopportuni.

 
Ma per carità se basta prendere 2 giochi a caso solo per giustificare l'operazione "remake" alzo le mani. Certo ognuno è libero di buttare i propri soldi come meglio crede.
Il fatto di avere scelto il verbo buttare  (dopo avere usato in precdenza delle virgolette improvvide su propri. Cosa intendevi, che chi compra i remake usa la paghetta? Li ruba? Onestamente non si è capito nulla se non il tuo atteggiamento dispregiativo verso gli acquisti altrui) sottintende una valutazione negativa; se davvero rispetti gli acquisti altrui sarebbe meglio scegliere altre parole.

Per il resto mi sembri tu quello che tira acqua al proprio mulino, a memoria conto tanti remake innovativi (RE2 e 3, FF VII, Yakuza Kiwami 1 e 2, CTR...) quanti remake meramente grafici (Crash, Spyro, MediEvil...). Se i remake solo grafici non piacciono basta non comprarli, non per questo si possono bollare operazioni riuscite come quelle che ho citato con un "giocatevi l'originale", che spesso sono giochi invecchiati male.

 
Il titolo del topic è una domanda 'davvero necessari?', fosse stato 'davvero necessari!'  avrei elencato alcuni titoli anche corrispondenti a quelli citati.

La mia espressione è schietta mi spiace che qualcuno si sia offeso.

 
Diciamo che è più una questione di affetto verso i classici (in questo caso Dante e Vergil) unita alla paura che roba completamente nuova possa non essere all'altezza, giusto? In questo caso in effetti è sempre un rischio, vai a proporre qualcosa di nuovo con il rischio di scontentare i vecchi fan oppure te la giochi un po' "safe" andando con il remake dei primi capitoli.

Il problema è che GOW è un milione di volte più famoso di DC, nonchè molto più recente, non funzionerebbe mai allo stesso modo imho 
 
O meglio, funzionerebbe se facessero uscire prima delle semplici remaster dei primi due Dino 
 
Per quanto GOW ps4 fosse per certi versi nuovo, si basava comunque su una serie, un pg ed una lore già conosciuti ai più ed amatissimi, bastava solo il nome a farlo vendere ed in più è un fottuto capolavoro, ha attirato tanto i fan storici quanto i neofiti, me compreso che i GOW originali non li ho mai amati abbastanza nè mai finiti 
 
GOW invece è nella mia top 5 assoluta su PS4 
Un'eventuale sequel/reboot di Dino Crisis fatto per bene dici che non attirerebbe nuova gente? Dai creatori di Resident Evil + Dinosauri + Motore grafico di RE2r e RE3r penso che invece farebbe gola a molta gente



Diciamo che posta con quelle due scelte così nette ho optato per titoli nuovi, anche se comunque vanno sempre tenute presenti molte variabili nella valutazione.
I creatori originali sono coinvolti? A che livello? C'è solo la volontà di espandere l'opera originale oppure la si vuole stravolgere? ecc.
Poi ovvio dipende anche chi fa i capitoli nuovi, ad esempio altri DMC dai ninja theory anche no:asd:
Si in effetti è una domanda un po' troppo complessa per poter rispondere in maniera abbastanza netta. Ci sono una miriade di varianti che cambierebbero le opinioni

Da quello che scrivi immagino che se ti dicessero

Dmc 6 fatto dai ninja theory

O

Dmc1 remake

Sceglieresti sicuramente quest'ultimo?


Cioè per dire, personalmente un nuovo Timesplitters fatto dai vecchi Free radical me lo farebbe acquistare al d1, chiunque altro mi farebbe dubitare un pochino di più (infatti so che resterà un sogno impossibile
)

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Diciamo che è più una questione di affetto verso i classici (in questo caso Dante e Vergil) unita alla paura che roba completamente nuova possa non essere all'altezza, giusto? In questo caso in effetti è sempre un rischio, vai a proporre qualcosa di nuovo con il rischio di scontentare i vecchi fan oppure te la giochi un po' "safe" andando con il remake dei primi capitoli.



Un'eventuale sequel/reboot di Dino Crisis fatto per bene dici che non attirerebbe nuova gente? Dai creatori di Resident Evil + Dinosauri + Motore grafico di RE2r e RE3r penso che invece farebbe gola a molta gente





Si in effetti è una domanda un po' troppo complessa per poter rispondere in maniera abbastanza netta. Ci sono una miriade di varianti che cambierebbero le opinioni

Da quello che scrivi immagino che se ti dicessero

Dmc 6 fatto dai ninja theory

O

Dmc1 remake

Sceglieresti sicuramente quest'ultimo?


Cioè per dire, personalmente un nuovo Timesplitters fatto dai vecchi Free radical me lo farebbe acquistare al d1, chiunque altro mi farebbe dubitare un pochino di più (infatti so che resterà un sogno impossibile
)

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
Con quelle premesse sì, certo, ma in un'ottica generale perderebbe molto del richiamo verso i fan storici 

Io, ti faccio un esempio personale - che, preciso, sono un amante sfegatato di Dino Crisis da sempre - se fosse con un cast nuovo ci penserei bene, magari aspetterei un calo di prezzo, molta dell'attrattiva verso un suo ritorno è data dal ritorno dei pg storici 

Un reboot con i pg storici, ma trama nuova? Già meglio

Un remake che rispetti la tradizione e la storia della serie? Day fucking one, non avrei nemmeno bisogno di vedere nulla per convincermi 

Ma imho la risposta, per riallacciarmi al discorso generale, dipende da due fattori fondamentali :

1) il titolo è ancora giocabile oggi, o risulta particolarmente difficile da reperire o datato? 

2) da quanto tempo è assente la serie, o è una serie ancora in vita? 

Molti chiedono mgs ReRemake, direi nonsense visto che c'è tts, a molti non piace ma pazienza, de gustibus, però c'è 

Molti chiedono il remake di REmake, idem come sopra, nonsense, già c'è, è il miglior remake della storia, sarebbe un capriccio inutile 

RE4? Sulla carta un no categorico, ma ancora non si sa che direzione prenderà 

Soul Reaver? Sì 

Tenchu? Più che sì 

Tombi? Morirei d'infarto, ma se dovessi sopravvivere gliene prenderei 18 copie da solo 

Dmc1? Nonsense, meglio proseguire coi sequel, il V ha spaccato, ok i remaster che girano pure se con prezzi meh

Titoli ps3? No, mentre remastered sì 

Un mgs2-3 remake col fox Engine? Idea carina 

Spero di aver reso l'idea 

 
Diciamo che è più una questione di affetto verso i classici (in questo caso Dante e Vergil) unita alla paura che roba completamente nuova possa non essere all'altezza, giusto? In questo caso in effetti è sempre un rischio, vai a proporre qualcosa di nuovo con il rischio di scontentare i vecchi fan oppure te la giochi un po' "safe" andando con il remake dei primi capitoli.
Non solo...l'esempio di Dmc fa un po' storia a sé, per via della grande eterogeneità stilistica della serie:

il primo capitolo è l'unico di mano di Kamiya, quello nato per essere Resident Evil 4, e ha molte caratteristiche che sono rimaste soltanto sue, a cominciare dall'ambientazione, dall'atmosfera e dalle musiche, un tono generale più da action-horror vagamente survival che lo stylish action che sarebbe diventato in seguito; molti ancora oggi chiedono "il Dante e le ambientazioni di Dmc1", sebbene la saga sia ormai istituzionalizzata dal 2005 come qualcosa di molto diverso.

Chiedere oggi un remake di Dmc1 significherebbe prendere un setting dal quale la saga si è parecchio distanziata (Dmc5 ha un'ambientazione che si divide tra scenari urbani e un onnipresente "inferno" organico, con non pochi scenari diurni soprattutto verso le fasi finali), e farne qualcosa di completamente nuovo innestandoci un gameplay action-stylish che ai tempi nemmeno esisteva; significa prendere il Dante serioso del primo capitolo, il suo arsenale (mai più replicato in maniera esatta), le sue armi, e aggiungervi qualcosa; significa prendere i suoi boss (le sfide con i quali erano molto stimolanti nonostante "l'arretratezza del titolo") e ridisegnarli secondo gli standard attuali, incluso il boss finale che sinceramente a pensare come potrebbe essere oggi a livello di pura spettacolarità scenica mi escono gli occhi dalle orbite  :hehe:  non parliamo poi della boss battle "umanoide", con tutto il moveset accumulato per quel personaggio, che diamine di figata potrebbe diventare...

Questo non si potrebbe fare anche con un sequel? Sì, nulla impedirebbe di proseguire con un sequel ,dargli un'ambientazione dark/gotica, creare dei boss inediti che potrebbero tranquillamente essere ancora più avvincenti e delle armi ancora migliori. Nulla lo impedirebbe; ma riproporre il "già noto" in questo modo, reinventandolo secondo parametri accumulati nel tempo, permette alla nostalgia di trasformarsi in un valore aggiunto unico, e non una mera compensazione. Cioè sinceramente mi è venuto l'hype solo a scriverlo  :bruniii:

In fondo fanservice e nostalgia non sono le stesse dinamiche che nutrono i sequel fortemente legati a livello di trama? Dmc5, pur essendo un gioco nuovo, si basa moltissimo su fanservice e nostalgia...anzi, era NECESSARIO che lo facesse. Poi in questo senso sono di parte, visto che non so perché la le continuity coerenti e i richiami intercapitolo mi danno un certo grado di soddisfazione :sisi:

Non so se si può ridurre tutto al "giocare safe"...quando un gioco acquista lo statuto di "mostro sacro", metterci le mani sopra non è così safe, anzi, è più facile proseguire con un sequel o addirittura uno spin-off. Io Dmc6 lo comprerei a occhi chiusi, ma un remake di questo tipo sarebbe per me una botta di emozioni insostituibile :sisi:  (senza per questo "rovinare" l'originale)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top