News Remake di Dead Space 2 e 3 | EA fa dei sondaggi | EA Nega la cancellazione del Remake del 2

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Schofield (come Robbins e Stone, volendo citare il video in questione) non è di certo uno dei miei director preferiti, ma su Callisto secondo me non è stato fatto un lavoro così pessimo. Sicuramente migliorabile sotto diversi punti di vista (appunto con un sequel, che ovviamente non vedrà mai luce), ma dipende anche quanto Krafton si aspettasse di vendere e dalla spesa che è stata fatta. Stesso discorso EA e Dead Space Remake, se ti aspetti di fare i numeri di Capcom, tanti saluti.

Insomma, non gli direi del tizio che ha svolto un pessimo lavoro e che nessuno gli darebbe più un nuovo progetto, non è questo il punto. Sia Callisto che DS Remake hanno venduto come Isolation anni e anni fa (e dopo aver visto un sequel di quello, ormai posso credere a OGNI COSA, anche a un DS4 :rickds:), eppure questi ultimi - special modo Isolation - sono dei gran titoli.

Sinceramente non so cosa si aspettano da un genere come questo, ma purtroppo non tutti si possono chiamare Resident Evil. (e mi dispiace anche che l'utenza, delle volte, non dia spazio anche a IP vecchie come Dead Space o a nuove come Isolation o Callisto)
Che poi volendo ci sono titoli che hanno venduto bene, vedesi Dying Light... o lo stesso Days Gone, arrivato se non ricordo male agli 8-9 milioni, ma sappiamo bene poi com'è andata finire.

Curioso di vedere a quanto potrà arrivare anche Silent Hill 2 Remake, che se non erro aveva fatto un milione nei primi 3 giorni.
Stando alle sue ultime dichiarazioni Krafton si erano comportati da schifo, promettendo cose, per poi mettere fretta in corso d'opera. Poi il team non era organizzato, nuove assunzioni, tante dimissioni, non era amalgamato. Mettiamoci poi il covid e tutti i rallentamenti.

Difatti lo noti che Callisto sembra fatto da un team magari con le idee chiare, ma con poca esperienza. Cioè a livello di horror prende schiaffi da DS 1.
 
Stando alle sue ultime dichiarazioni Krafton si erano comportati da schifo, promettendo cose, per poi mettere fretta in corso d'opera. Poi il team non era organizzato, nuove assunzioni, tante dimissioni, non era amalgamato. Mettiamoci poi il covid e tutti i rallentamenti.

Difatti lo noti che Callisto sembra fatto da un team magari con le idee chiare, ma con poca esperienza. Cioè a livello di horror prende schiaffi da DS 1.
Quello sicuro, Dead Space ha avuto un altro tipo di lavoro, tempi e team completamente diversi. Il mio post non era mettere in luce Callisto, ha i suoi bei difetti, ma non era nemmeno un titolo insufficiente o orrendo. (in linea di massima, per quanto mi riguarda, avrebbero dovuto migliorare sotto il punto di vista dei nemici, boss fight, armi e aggiungere qualche novità sotto il profilo dello shooting e del CS)

Il punto della questione era che a volte dei titoli vendono comunque bene ma chi li produce si aspetta dei numeri talmente folli che non hanno minimamente senso.
 
Ma nessuno vuole i remake di DS, cazzo ancora me li ricordo, basta.
Fai un gioco nuovo e neghi/retconni il terzo.

Capisco operazioni come RE e SH che sono dell'era di mio padre.
Tra l'altro RE3 è una merda, e RE4 fa cash-in dal culto che ha con il boost di RE2.
Se iniziavano con un'operazione alla RE3 tutto il progetto remake moriva e le mod di Jill non bastavano a tirarlo su.

Callisto boh, mai provato, ne ho sentito parlare male da tutti però.

Comunque EA piena di IP da sfruttare e neanche mezzo piano su come imbroccarne una.
 

Buon Natale

EA ha Ben poche colpe stavolta. Ha fatto tornare DS ma l'utenza non li ha premiati. Perché continuare la saga se sembra che ai giocatori non interessi ? Non posso neanche dargli più di tanto torto. E Schofield non mi pare la persona più adatta nel caso. Al netto che probabilmente non avrebbero dato la luce verde pure si fosse presentato chiunque altro.

Probabilmente EA vuole troppo dalla saga come vendite, ma vedendo i RE, penso che almeno vorrebbe la metà di quelle vendite, ma non riesce a fare neanche quelle. Con probabilmente anche un budget più grosso dei RE visto la differenza di costi tra orientale e occidentale.

Purtroppo mi sa che DS rimarrà una di quelle saghe senza conclusione o capitolo finale, purtroppo.

Ma nessuno vuole i remake di DS, cazzo ancora me li ricordo, basta.
Potremmo discuterne. Soprattutto sul 3.
 
Ultima modifica:
Buon Natale

EA ha Ben poche colpe stavolta. Ha fatto tornare DS ma l'utenza non li ha premiati. Perché continuare la saga se sembra che ai giocatori non interessi ? Non posso neanche dargli più di tanto torto. E Schofield non mi pare la persona più adatta nel caso. Al netto che probabilmente non avrebbero dato la luce verde pure si fosse presentato chiunque altro.

Probabilmente EA vuole troppo dalla saga come vendite, ma vedendo i RE, penso che almeno vorrebbe la metà di quelle vendite, ma non riesce a fare neanche quelle. Con probabilmente anche un budget più grosso dei RE visto la differenza di costi tra orientale e occidentale.

Purtroppo mi sa che DS rimarrà una di quelle saghe senza conclusione o capitolo finale, purtroppo.

Ti sei risposto da solo, EA pretende troppo.

Dai dati che leggo, che potrebbero essere parziali, mi sembra che il remake ha viaggiato come numeri bene o male nello stesso livello degli originali. Dare ancora una volta la colpa all'utenza mi sembra pretestuoso, ci dovremo chiedere invece perchè quei numeri andavano bene prima e adesso no, per un horror, in un periodo di sovraffollamento di uscite. La risposta la sappiamo tutti.
 
Potremmo discuterne. Soprattutto sul 3.
Neanche tanto, sul 3 ci ritorni dopo che hai incasellato successi.
Se ti serve un titolo di ripiego che si vende da solo mentre i tuoi main stanno cucinando.
Ma bisogna prima riguadagnare fiducia e non lo fai rimettendo le mani nella merda.
 

Buon Natale
Ti sei risposto da solo, EA pretende troppo.

Dai dati che leggo, che potrebbero essere parziali, mi sembra che il remake ha viaggiato come numeri bene o male nello stesso livello degli originali. Dare ancora una volta la colpa all'utenza mi sembra pretestuoso, ci dovremo chiedere invece perchè quei numeri andavano bene prima e adesso no, per un horror, in un periodo di sovraffollamento di uscite. La risposta la sappiamo tutti.
Più o meno. Il primo fece 2 milioni come il Remake, mentre il 2 fece quattro milioni, e già lì EA si lamentò che il gioco era andato sotto le aspettative tra budget e marketing. Il 3 andò proprio malino invece, facendo poco più di 1 milione probabilmente.

Qua bisognerebbe davvero vedere quali sono i costi di un nuovo capitolo o di un Remake per capire bene. Ma posso anche comprendere che magari 2 milioni non bastano.

Si aspettano troppo loro, ma probabilmente 2 milioni sarebbero pochi per chiunque. Lo stesso Callisto ha venduto la stessa cifra e non bastava, aldilà delle aspettative fuori scala, ma che doveva sfondare per via di un budget senza senso.

Alan Wake 2 con poco meno di 2 milioni, quindi in linea con Dead Space, a fronte di budget di 60-70 milioni, ancora non é andato in guadagno per Remedy, pochi mesi fa. Immaginiamo che Dead Space sia costato qualche decina di milioni in più, con 2 milioni di venduto ci sarebbe poco da continuare la saga per un publisher forse. Purtroppo.

Le aspettative sono sempre alte per un horror AAA, che come abbiamo visto non sfondano fuori da RE, che per assurdo saranno anche quelli meno costosi, e spesso in occidente con i soliti problemi di budget alto, ma appunto, mi sa che al momento saghe horror AAA non se ne possano più fare, virando sull'indie che invece quello da anni riesce a campare.

Neanche certi progetti AA sono andati bene ultimamente, per quanto non sempre brillanti, vero.

Neanche tanto, sul 3 ci ritorni dopo che hai incasellato successi.
Se ti serve un titolo di ripiego che si vende da solo mentre i tuoi main stanno cucinando.
Ma bisogna prima riguadagnare fiducia e non lo fai rimettendo le mani nella merda.
La fiducia diciamo che se la sono riguadagnata già abbastanza con il Remake del primo.
 
L’utenza ha comprato DS Remake. Purtroppo EA vuole troppo:asd:
Mi piacerebbe vedere quanto ha fatto realmente
DS remake è davvero un capolavoro
 
1M e qualcosa credo.

Il fatto è che non investono Team da 150/200M per quelle cifre, anche fossero profittevoli.

E il genere Survival Horror purtroppo non è fruttuoso se non ti chiami Resi Dentevil.
 
L’utenza ha comprato DS Remake. Purtroppo EA vuole troppo:asd:
Mi piacerebbe vedere quanto ha fatto realmente
DS remake è davvero un capolavoro
Sui 2 milioni e qualcosa. Bene o male come Callisto e altri SH usciti negli scorsi anni.

Il problema sono sempre i costi e, appunto, a quanto i producer ambiscono.
 
E il genere Survival Horror purtroppo non è fruttuoso se non ti chiami Resi Dentevil.
This, cioè il problema è tutto qui.

che poi anche Callisto le sue milioncine di copie le ha fatte, certo che se da sopra chiedono 5 mln allora ciao.
 
Ma a quest'oggi EA campa di fifa?
tutti gli sportivi , il battle royale di quelli titanfall
This, cioè il problema è tutto qui.

che poi anche Callisto le sue milioncine di copie le ha fatte, certo che se da sopra chiedono 5 mln allora ciao.
callisto era però un AAAA :asd: sembra quasi che l'abbiano fatto con due lire detto cosi.
 
Sui 2 milioni e qualcosa. Bene o male come Callisto e altri SH usciti negli scorsi anni.

Il problema sono sempre i costi e, appunto, a quanto i producer ambiscono.

Che poi sicuramente 2 milioni sono "pochi", ma il genere è quello che è. Hanno ucciso loro la saga con il 3 e poi chiudendo visceral, lo hanno fatto uscire in un periodo nero (dopo le feste natalizie, con regali già belli fatti) e dopo un videogioco/copia che comunque qualcosa aveva venduto il mese prima.
Pubblicizzato poco tra l'altro
 
tutti gli sportivi , il battle royale di quelli titanfall

callisto era però un AAAA :asd: sembra quasi che l'abbiano fatto con due lire detto cosi.
È un tripla A, tutti quei soldi spesi ancora non capisco come sia stato possibile.

Cioè 5 mln di copie mi sembra una richiesta eccessiva per una nuova Ip. :asd:
 
Che poi sicuramente 2 milioni sono "pochi", ma il genere è quello che è. Hanno ucciso loro la saga con il 3 e poi chiudendo visceral, lo hanno fatto uscire in un periodo nero (dopo le feste natalizie, con regali già belli fatti) e dopo un videogioco/copia che comunque qualcosa aveva venduto il mese prima.
Pubblicizzato poco tra l'altro
Sì, non sono tantissimi (in base poi ai costi, che comunque non saranno stati pochi, figurarsi Callisto che... lasciamo stare), però purtroppo in linea di massima sono questi i numeri, tranne casi in particolare che ho citato anche prima.
Poi esatto, hai detto bene per tutto il resto. Sono conseguenze che poi possono andare a incidere sulle vendite, poco da fare.
 
Sì, non sono tantissimi (in base poi ai costi, che comunque non saranno stati pochi, figurarsi Callisto che... lasciamo stare), però purtroppo in linea di massima sono questi i numeri, tranne casi in particolare che ho citato anche prima.
Poi esatto, hai detto bene per tutto il resto. Sono conseguenze che poi possono andare a incidere sulle vendite, poco da fare.

che poi dico io, sono la EA mica uno studio come cdproject che fa uscire cyberpunk uno schifo solo perché hanno pressione dai publisher. potevano tenerselo in saccoccia e rilasciarlo in un periodo migliore per le vendite.
i dati sui ricavi software divisi per mese li hanno sicuramente, non serviva einstein. pure io che AMO dead space, il remake alla fine, una volta rimandato, l'ho preso a 25 euro il mese scorso.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top