Online
Stando alle sue ultime dichiarazioni Krafton si erano comportati da schifo, promettendo cose, per poi mettere fretta in corso d'opera. Poi il team non era organizzato, nuove assunzioni, tante dimissioni, non era amalgamato. Mettiamoci poi il covid e tutti i rallentamenti.Schofield (come Robbins e Stone, volendo citare il video in questione) non è di certo uno dei miei director preferiti, ma su Callisto secondo me non è stato fatto un lavoro così pessimo. Sicuramente migliorabile sotto diversi punti di vista (appunto con un sequel, che ovviamente non vedrà mai luce), ma dipende anche quanto Krafton si aspettasse di vendere e dalla spesa che è stata fatta. Stesso discorso EA e Dead Space Remake, se ti aspetti di fare i numeri di Capcom, tanti saluti.
Insomma, non gli direi del tizio che ha svolto un pessimo lavoro e che nessuno gli darebbe più un nuovo progetto, non è questo il punto. Sia Callisto che DS Remake hanno venduto come Isolation anni e anni fa (e dopo aver visto un sequel di quello, ormai posso credere a OGNI COSA, anche a un DS4), eppure questi ultimi - special modo Isolation - sono dei gran titoli.
Sinceramente non so cosa si aspettano da un genere come questo, ma purtroppo non tutti si possono chiamare Resident Evil. (e mi dispiace anche che l'utenza, delle volte, non dia spazio anche a IP vecchie come Dead Space o a nuove come Isolation o Callisto)
Che poi volendo ci sono titoli che hanno venduto bene, vedesi Dying Light... o lo stesso Days Gone, arrivato se non ricordo male agli 8-9 milioni, ma sappiamo bene poi com'è andata finire.
Curioso di vedere a quanto potrà arrivare anche Silent Hill 2 Remake, che se non erro aveva fatto un milione nei primi 3 giorni.
Difatti lo noti che Callisto sembra fatto da un team magari con le idee chiare, ma con poca esperienza. Cioè a livello di horror prende schiaffi da DS 1.