PS4 Remothered: Tormented Fathers

  • Autore discussione Autore discussione omark
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Seguo anche io con molto interesse. 

Io giocai all'epoca solo CT3 su PS2 e l'idea di base mi ha sempre affascinato moltissimo.
Concordo  :sisi:

Per quanto mi riguarda l'impostazione di base dei Clock Tower è ciò che più mi piace in un videogioco Horror. Avere un nemico imbattibile che ti perseguita ti mette in agitazione costante e la cosa bella è che questo sistema può legare benissimo anche con Horror più dinamici (Vedi ad esempio Resident Evil 3).

Dei Clock Tower, giocai solo al 3 e me ne innamorai subito.

È un titolo affascinante, inquietante, con delle belle locations e dei mostri davvero ben fatti. Se puoi recupera questo, molto simile a Remothered.

Quelli in 2D vorrei giocarli, ma non so dove procurarli.


Capisco, in ogni caso mi hai messo curiosità sui primi 2, devo recuperarli in qualche modo  :hmm:
Purtroppo ragazzi recuperare i vecchi Clock Tower è molto difficile  :asd:

Io li ho collezionati così:

Clock Tower: Versione digitale giapponese su PS3

Clokc Tower 2: Copia fisica americana per Playstation

Clock Tower Ghost Head: Copia fisica giapponese per Playstation

Clock Tower 3: Copia fisica italiana per Playstation 2

Volendo si possono acquistare sul PSN JAP ma non vi conviene  :nono:  Io ho fatto la pazzia di giocarli così perchè sono proprio fan sfegatata  :unsisi:

Piuttosto, se ci riuscite, provate a recuperare Haunting Ground se non l'avete già giocato  ;)

 
Concordo  :sisi:

Per quanto mi riguarda l'impostazione di base dei Clock Tower è ciò che più mi piace in un videogioco Horror. Avere un nemico imbattibile che ti perseguita ti mette in agitazione costante e la cosa bella è che questo sistema può legare benissimo anche con Horror più dinamici (Vedi ad esempio Resident Evil 3).

Purtroppo ragazzi recuperare i vecchi Clock Tower è molto difficile  :asd:

Io li ho collezionati così:

Clock Tower: Versione digitale giapponese su PS3

Clokc Tower 2: Copia fisica americana per Playstation

Clock Tower Ghost Head: Copia fisica giapponese per Playstation

Clock Tower 3: Copia fisica italiana per Playstation 2

Volendo si possono acquistare sul PSN JAP ma non vi conviene  :nono:  Io ho fatto la pazzia di giocarli così perchè sono proprio fan sfegatata  :unsisi:

Piuttosto, se ci riuscite, provate a recuperare Haunting Ground se non l'avete già giocato  ;)
Haunting Ground è un capolavoro del genere horror. Capcom all'epoca faceva uscire questo tipo di giochi a intervalli regolari. Inoltre creava nuove IP come se niente fosse (ricordo anche un certo Glass of Rose, non era un titolo horror, ma un'avventura investigativa con un protagonista giapponese. E Chaos Legion, una sorta di Dynasty Warriors massacrato dalla critica).

Comunque chiudendo l'OT, direi che questo Remothered ha soddisfatto sia pubblico che critica. Mi aspetto l'annuncio del secondo capitolo al più presto.

 
Haunting Ground è un capolavoro del genere horror. Capcom all'epoca faceva uscire questo tipo di giochi a intervalli regolari. Inoltre creava nuove IP come se niente fosse (ricordo anche un certo Glass of Rose, non era un titolo horror, ma un'avventura investigativa con un protagonista giapponese. E Chaos Legion, una sorta di Dynasty Warriors massacrato dalla critica).

Comunque chiudendo l'OT, direi che questo Remothered ha soddisfatto sia pubblico che critica. Mi aspetto l'annuncio del secondo capitolo al più presto.
Haunting ground è uno dei giochi che più mi pento di non aver mai preso all'epoca.

Ieri cmq ho preso remothered.

Visto lo sconto era folle lasciarlo li

 
Concordo  :sisi:

Per quanto mi riguarda l'impostazione di base dei Clock Tower è ciò che più mi piace in un videogioco Horror. Avere un nemico imbattibile che ti perseguita ti mette in agitazione costante e la cosa bella è che questo sistema può legare benissimo anche con Horror più dinamici (Vedi ad esempio Resident Evil 3).

Purtroppo ragazzi recuperare i vecchi Clock Tower è molto difficile  :asd:

Io li ho collezionati così:

Clock Tower: Versione digitale giapponese su PS3

Clokc Tower 2: Copia fisica americana per Playstation

Clock Tower Ghost Head: Copia fisica giapponese per Playstation

Clock Tower 3: Copia fisica italiana per Playstation 2

Volendo si possono acquistare sul PSN JAP ma non vi conviene  :nono:  Io ho fatto la pazzia di giocarli così perchè sono proprio fan sfegatata  :unsisi:

Piuttosto, se ci riuscite, provate a recuperare Haunting Ground se non l'avete già giocato  ;)
Ti ringrazio per le info! HG già l'ho adocchiato da un sacco di tempo e prima o poi lo recupero, mi ispira un bel po'  :sisi:

@Hell Per Remothered 2 dovremo aspettare ancora molto mi sa, sono un piccolo team indie del resto, però visto il finale non vedo l'ora si saperne di più  :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti ringrazio per le info! HG già l'ho adocchiato da un sacco di tempo e prima o poi lo recupero, mi ispira un bel po'  :sisi:

@Hell Per Remothered 2 dovremo aspettare ancora molto mi sa, sono un piccolo team indie del resto, però visto il finale non vedo l'ora si saperne di più  :morristend:
L'importante è che le vendite aiutino a far proseguire il progetto.

Al momento sto giocando fotns appena finisco inizio remothered.

Quanto dura una run?

 
Caspita sembra proprio bello.  Noto in giro tanti buoni complimenti all'atmosfera, direzione artistica, trama, gameplay in ganerale. Investigare e scappare da maniaci assassini. Il genere che piace a me, da togliermi un po' quel retrogusto amaro che mi ha lasciato Call of Cthulhu. Più avanti lo prenderò senz'altro. :stema2:

Considerandolo poi il primo capitolo di una trilogia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito! M'è durato anche troppo :asd:  Dopo tot ore a scappare sempre poi diventa tedioso XD

Comunque valeva i 30 euro iniziali, al prossimo se mai ci sarà li avranno.

Non ho capito nulla o quasi, credo  :sard:

Per chi lo ha finito:

Richard e Jennifer sono la stessa persona, e fin qui ci sono. Celeste quindi è scappata sul serio? E' fuori lì da qualche parte?L'infermiera non ho capito alla fine  perchè dice a lei "potevi esserci tu con noi..." e soprattutto siamo sicuri che chi racconta, la vecchia iniziale e poi alla fine è Rosemery? 

 
Ragazzi scusate ho appena iniziato e già mi cago sotto  :paura:

Possibile che non ci sia una mappa da poter consultare?

Io ho ZERO senso dell'orientamento, il gioco è super buio e mi perdo SEMPRE. 

A questo aggiungete che m'inseguono e la frittata è fatta  :rickds:

 
Ragazzi scusate ho appena iniziato e già mi cago sotto  :paura:

Possibile che non ci sia una mappa da poter consultare?

Io ho ZERO senso dell'orientamento, il gioco è super buio e mi perdo SEMPRE. 

A questo aggiungete che m'inseguono e la frittata è fatta  :rickds:
Avevo letto che non c'era una mappa.

La cosa non mi fa piacere perché anche io ho problemi di orientamento. 

 
Ragazzi scusate ho appena iniziato e già mi cago sotto  :paura:

Possibile che non ci sia una mappa da poter consultare?

Io ho ZERO senso dell'orientamento, il gioco è super buio e mi perdo SEMPRE. 

A questo aggiungete che m'inseguono e la frittata è fatta  :rickds:
Non c'è una mappa, ma la villa non è poi così grande, dopo un po' ti ci abitui e sai dove ti trovi. Usa il mio metodo: esplora seguendo sempre il perimetro di destra, quando torni dov'eri hai finito il piano :asd:  

Alza la luminosità al 55% e non al 50% come sta, ti sarà utile perchè potrai non accendere la torcia quando ci sono luci artificiali in giro, quando è buio, è buio :asd:  

Avevo letto che non c'era una mappa.

La cosa non mi fa piacere perché anche io ho problemi di orientamento. 
Se inserivano la mappa si perdeva lo stile di gioco, fidati che hanno fatto bene. Fa parte del gioco perdersi, che poi ti capita solo quando vieni inseguito per colpa della fretta ecc, poi perdendo ricarichi la partita e fai più attenzione, prima o poi impari le zone, non è grosso come detto :sisi:  

 
Finito! M'è durato anche troppo :asd:  Dopo tot ore a scappare sempre poi diventa tedioso XD

Comunque valeva i 30 euro iniziali, al prossimo se mai ci sarà li avranno.

Non ho capito nulla o quasi, credo  :sard:

Per chi lo ha finito:

Richard e Jennifer sono la stessa persona, e fin qui ci sono. Celeste quindi è scappata sul serio? E' fuori lì da qualche parte?L'infermiera non ho capito alla fine  perchè dice a lei "potevi esserci tu con noi..." e soprattutto siamo sicuri che chi racconta, la vecchia iniziale e poi alla fine è Rosemery? 
Riguardo alla trama 

Rosemary era una delle suore che non ha subito gravi danni dall'esperimento per potenziare il Phenoxyl con le falene, ha appiccato il fuoco al convento per uccidere le suore che ritenevano che il loro potere fosse un dono di dio e che volevano diffonderlo al resto della popolazione, poi usa il phenoxyl per dimenticare tutto.

Celeste é scappata e dal piano che si vede in fondo si può dire che fossero molto legate, qualcuno ipotizza addirittura che Rosemary sia la madre, la donna in fondo viene chiamata Madame Sveska e non si é certi che sia Rosemare (potrebbe essere anche Celeste per dire).
Comunque per chi volesse un video che spiega molto bene tutto guardatevi questo





Ha anche i sottotitoli in italiano attivabili  :sisi:

Comunque sono perfettamente d'accordo riguardo alla mappa, la sua assenza é giusta anche perché la casa é piuttosto piccola e abbastanza caratterizzata nei vari ambienti che dopo un po' non é difficile orientarsi.

 
1 ora fa, bigocelot ha scritto:

Riguardo alla trama 

Rosemary era una delle suore che non ha subito gravi danni dall'esperimento per potenziare il Phenoxyl con le falene, ha appiccato il fuoco al convento per uccidere le suore che ritenevano che il loro potere fosse un dono di dio e che volevano diffonderlo al resto della popolazione, poi usa il phenoxyl per dimenticare tutto.

Celeste é scappata e dal piano che si vede in fondo si può dire che fossero molto legate, qualcuno ipotizza addirittura che Rosemary sia la madre, la donna in fondo viene chiamata Madame Sveska e non si é certi che sia Rosemare (potrebbe essere anche Celeste per dire).
Comunque per chi volesse un video che spiega molto bene tutto guardatevi questo


Grazie :sisi:  

 
Grazie mille ragazzi  :)

seguirò il consiglio di sirio spostandomi sembre a destra ;)

speriamo di memorizzare la mappa

 
Dimenticavo solo io penso che a livello di animazioni sia davvero ai limiti della sufficienza?

Il filmato iniziale di lei che fuma fuori dalla casa è davvero difficile da mandare giù nel 2019.

Poi sono il primo a capire i limiti dello studio sia in termini di persone che di mezzi. 

Per assurdo "in game"  da vedere è molto meglio. 

Causa impegni non sono riuscito a giocarci e non vedo l'ora di tornare nella casa  :paura:

 
Che è sta storia? 

È tipo la regola della mano destra per non perdersi nei labirinti?  :asd:
A me funziona :asd:  Quando entro in un luogo che pare avere molte cose da vedere seguo quel metodo, se trovo scale che salgono o scendono le salto, continuo in quel modo e torno dov'ero, piano finito, si passa all'altro XD

 
A me funziona :asd:  Quando entro in un luogo che pare avere molte cose da vedere seguo quel metodo, se trovo scale che salgono o scendono le salto, continuo in quel modo e torno dov'ero, piano finito, si passa all'altro XD
Incredibile ma usi il mio stesso metodo. È una buona strategia per orientarsi. Anche io se vedo delle scale le salto, preferisco concentrarmi prima sul piano terra e poi salire i vari piani.

 
Incredibile ma usi il mio stesso metodo. È una buona strategia per orientarsi. Anche io se vedo delle scale le salto, preferisco concentrarmi prima sul piano terra e poi salire i vari piani.
Ho un senso dell'orientamento di merd*, qualcosa dovevo inventarmela nei videogiochi  :rickds:
Sono quasi al livello di Zoro di One Piece, non so se conosci :asd:  

Nella realtà un po' meno, è col videogioco che mi incasino, soprattutto quando è in terza persona, in prima un po' meno stranamente  :dsax:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top