Switch Resident Evil 2 - 3 - 7 - Cloud Version | Capcom | Autunno

  • Autore discussione Autore discussione dom87
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io ho una linea che si Chiana connectivia.Tra poco dovrei avere i 30mega

 
Chi difende questa roba dovrebbe capire che a Capcom non costa nulla e all’utente finale tantissimo :asd:, se mai arriverà in europa lasciatelo sullo scaffale digitale

 
La Switch è una console tecnicamente pari alla PS2, dovreste baciare i piedi di Capcom per questa mossa, di più era impossibile fare.
Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
Sisi certo :asd:

 
Chi difende questa roba dovrebbe capire che a Capcom non costa nulla e all’utente finale tantissimo :asd:, se mai arriverà in europa lasciatelo sullo scaffale digitale
Ma questo in america e in europa non arriva mai, è giusto per fregare qualche soldo ai giapponesi

 
Ma anche no Capcom ha passato le prime interviste su Switch a parlare di RE 7 e ha vantarsi della fattibilità della cosa
Interviste di circostanza. I fatti parlano chiaro, mai nessun gioco è riuscito ad arrivare ad un risultato tecnico pari a RE7, che non è certo un mostro, il resto sono fantasie bagnate che guarda caso non avranno mai conferma
Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

 
La Switch è una console tecnicamente pari alla PS2, dovreste baciare i piedi di Capcom per questa mossa, di più era impossibile fare.
Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
Nono la switch e tecnicamente pari alla ps1 :thetrain:

E i giochi ci girano grazie alla magia :facepalm:

 
Interviste di circostanza. I fatti parlano chiaro, mai nessun gioco è riuscito ad arrivare ad un risultato tecnico pari a RE7, che non è certo un mostro, il resto sono fantasie bagnate che guarda caso non avranno mai conferma
Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
Interviste di circostanza un paio di palle, sono arrivati a dichiarare che il problema più grande per loro era trovare un utilizzo per i joycon, tutto questo per MESI

 
Guardate che il futuro questo è, anzi Capcom è coraggiosa a provarlo, io sto studiando reti informatiche e mi accorgo che qui in Italia si parla pochissimo di Cloud perché abbiamo connessioni da terzo mondo, qui in Sicilia se hai connessioni effettive da 70-80 Mbit in dl devi stappare lo champagne, in Irlanda ricordo che manco i poveri avevano linee così lente :rickds:

Più che altro non capisco il titolo che intendono portare, re7 secondo me senza VR e su uno schermino perde tantissimo

 
Interviste di circostanza. I fatti parlano chiaro, mai nessun gioco è riuscito ad arrivare ad un risultato tecnico pari a RE7, che non è certo un mostro, il resto sono fantasie bagnate che guarda caso non avranno mai conferma
Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
Ci sono Doom, Wolfenstein 2, e non dimentichiamoci che la console ha da pochissimo compiuto un anno.

Vedremo già qualcosa in più con Prime 4, Bayonetta 3 e altroli progetti (third o meno)

 
Guardate che il futuro questo è, anzi Capcom è coraggiosa a provarlo, io sto studiando reti informatiche e mi accorgo che qui in Italia si parla pochissimo di Cloud perché abbiamo connessioni da terzo mondo, qui in Sicilia se hai connessioni effettive da 70-80 Mbit in dl devi stappare lo champagne, in Irlanda ricordo che manco i poveri avevano linee così lente :rickds:
Più che altro non capisco il titolo che intendono portare, re7 secondo me senza VR e su uno schermino perde tantissimo
Il futuro sarà anche il Cloud ma questo al di fuori del giappone su Switch non va neanche per sbaglio vista la connessione della console

 
Ci sono Doom, Wolfenstein 2, e non dimentichiamoci che la console ha da pochissimo compiuto un anno.
Vedremo già qualcosa in più con Prime 4, Bayonetta 3 e altroli progetti (third o meno)
Ma sono porting che sembrano provenire da una gen precedente dai, non si avvicinano lontanamente al colpo d'occhio Delle versioni console (il PC nemmeno lo giudico). Se si voleva un RE7 più vicino possibile a come è uscito, non c'erano modi normali per farlo. Questo è il miglior risultato, solo gli smartphone di ultima fascia al massimo potrebbero avvicinarsi ad una versione simile, ma ugualmente per niente alla pari.

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

 
don't feed the troll. Comunque il costo non è malvagio, i server per far girare i giochi costano, ecco perché pagati 20 euro lo hai per 180 giorni.

 
Il futuro sarà anche il Cloud ma questo al di fuori del giappone su Switch non va neanche per sbaglio vista la connessione della console
Beh no, guarda che nel resto del mondo civilizzato tutti hanno linee molto migliori delle nostre eh :asd:

Il futuro è questo, imho tra quindici-venti anni neanche esisteranno più le console per come le concepiamo noi e tutto si gestirà con il Cloud computing

Comunque ripeto, secondo me dovevano lanciare qualche gioco tecnicamente molto pesante. Per il resto a me pagare 15€ per un titolo che magari a 60€ non comprerei mai va pure bene, certo manco io voglio che diventi la norma o la scusante per farti affittare giochi che su Switch possono girare tranquillamente, quello sia chiaro.

Ed i soldi si pagano perché il gioco mica gira grazie alla magggia del Cloud, ci son delle macchine che lo fanno girare per voi, che consumano corrente elettrica, si usurano etc etc :asd:

 
Il futuro è questo, imho tra quindici-venti anni neanche esisteranno più le console per come le concepiamo noi e tutto si gestirà con il Cloud computing
possibile, forse probabile. ma non per questo auspicabile

 
Il futuro sarà anche il Cloud ma questo al di fuori del giappone su Switch non va neanche per sbaglio vista la connessione della console
su pc è già realtà. Servizi come Utomik ecc ti permettono di giocare al massimo su macchine pessime. Per farvi: ho provato (personalmente) metro last light redux in 2k con dettagli ad alto su un surface pro 4 e andava liscio come l'olio a 60 fps. 0 input lag, 0 problemi. Il cloud computing su switch avrebbe dei vantaggi e degli svantaggi. I vantaggi sarebbero (se prendesse piede) che tutti i giochi sarebbero giocabili con la stessa qualità (o addirittura migliore) delle console avversarie. Il lato negativo è che probabilmente nessuno svilupperebbe una versione apposita del gioco, quindi addio portabilità

- - - Aggiornato - - -

L'ideale sarebbe una via di mezzo: creare una versione ottimizzata solo per l'uso portatile e in docked sfruttare il cloud

 
Ultima modifica da un moderatore:
La Switch è una console tecnicamente pari alla PS2, dovreste baciare i piedi di Capcom per questa mossa, di più era impossibile fare.






naaaah è pari all'Atari 2600 :the:

 
su pc è già realtà. Servizi come Utomik ecc ti permettono di giocare al massimo su macchine pessime. Per farvi: ho provato (personalmente) metro last light redux in 2k con dettagli ad alto su un surface pro 4 e andava liscio come l'olio a 60 fps. 0 input lag, 0 problemi. Il cloud computing su switch avrebbe dei vantaggi e degli svantaggi. I vantaggi sarebbero (se prendesse piede) che tutti i giochi sarebbero giocabili con la stessa qualità (o addirittura migliore) delle console avversarie. Il lato negativo è che probabilmente nessuno svilupperebbe una versione apposita del gioco, quindi addio portabilità
- - - Aggiornato - - -

L'ideale sarebbe una via di mezzo: creare una versione ottimizzata solo per l'uso portatile e in docked sfruttare il cloud
Ma stanno sviluppando già app, che permette di giocare su switch come su pc, perchè uno dovrebbe pagare 15 euro per giocare con un solo gioco e anche da cani probabilmente :asd:

Se non posso giocarlo nemmeno in poratibilità, allora non ha senso e tanto vale prenderla su un qualsiasi altro sistema :morrisplay:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top