Resident Evil 2 Remake | PS4, XBOXONE, PC | 25 gennaio 2019

  • Autore discussione Autore discussione IL GURU
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Cose belle....

Specie dopo il 7 sono rassicurata...

 
Questione spinosa. Se foste voi a fare il remake. Telecamera fissa o alle spalle stile RE4? O addirittura in prima persona? Sono curioso. RE2 é una vergine intoccabile da aggiornare solo come grafica o accettereste dei cambiamenti sostanziali?

 
Questione spinosa. Se foste voi a fare il remake. Telecamera fissa o alle spalle stile RE4? O addirittura in prima persona? Sono curioso. RE2 é una vergine intoccabile da aggiornare solo come grafica o accettereste dei cambiamenti sostanziali?
Penso che a molti, me compresa, piacerebbe un remake in pieno stile Rebirth perché quest'ultimo aggiungeva varie cose che si armonizzavano benissimo con il gioco originale, però sono aperta anche ad eventuali cambiamenti, purché non rovinino l'anima del gioco.

 
Questione spinosa. Se foste voi a fare il remake. Telecamera fissa o alle spalle stile RE4? O addirittura in prima persona? Sono curioso. RE2 é una vergine intoccabile da aggiornare solo come grafica o accettereste dei cambiamenti sostanziali?
Farlo in terza o in prima snaturerebbe completamente il titolo. Bisognerebbe cambiare la struttura di gioco drasticamente! Ricordo che siamo contro zombie lenti come lumache, la difficolta' nella struttura originale stava nei controlli legnosi e nell'imprecisione dello sparare. Se si fa in stile RE4 allora gli zombie dovrebbero moltiplicarli, triplicarli almeno, se lo si ma in stile RE7 allora bisognerebbe limitare a dismisura le munizioni! Resta il fatto che la migliore opzione anche se un po' anacronistica sarebbe un RE REBIRTH 2!

 
Mah, personalmente ragazzi, se l'intenzione è quella di fare un remake, e non una remastered, Capcom dovrebbe correre un rischio e dare la propria interpretazione di un survival horror ai giorni nostri, e non dedicato ai nostalgici. Mi spiego, non intendo che debba abbracciare lo shoting zombie, né gettare alle ortiche RE 2 rovinandono, ma qualche rischio va corso.

1) Amata telecamera fissa mia, ti adoro, ma sei scomoda all'inverosimile. Provate a riprendere in mano un vecchio survival horror della serie, e ditemi, se uscisse oggi non lo critichereste? Altri vecchi survival horror avevano la telecamera alle spalle del personaggio, e non per questo erano meno inquietanti.

2) La vogliamo sfruttare la struttura a due giocatori? A mio avviso dovrebbero trovare il modo a due giocatori di vivere l'esperienza dei due protagonisti con giocatori distinti. In alcune sessioni i due possono pure condividere la scena, ma non sempre. Prendete ad esempio l'idea di Way Out, presentato a questo E3, non sarebbe figo averlo. Non dico che debba essere la modalità principale, ma certo una bella aggiunta.

3) Nuovi approcci. In RE l'unica strategia di gioco è conservare i proiettili e gestire l'inventario. TEW è la dimostrazione che possono essere adoperati diversi approcci (stelth, trappole, interazione con l'ambiente) senza snaturare il gameplay.

Ecco il gioco che vorrei. Se deve essere una rinfrescata grafica dell'originale sarebbe una delusione per me.

 
Mah, personalmente ragazzi, se l'intenzione è quella di fare un remake, e non una remastered, Capcom dovrebbe correre un rischio e dare la propria interpretazione di un survival horror ai giorni nostri, e non dedicato ai nostalgici. Mi spiego, non intendo che debba abbracciare lo shoting zombie, né gettare alle ortiche RE 2 rovinandono, ma qualche rischio va corso.
1) Amata telecamera fissa mia, ti adoro, ma sei scomoda all'inverosimile. Provate a riprendere in mano un vecchio survival horror della serie, e ditemi, se uscisse oggi non lo critichereste? Altri vecchi survival horror avevano la telecamera alle spalle del personaggio, e non per questo erano meno inquietanti.

2) La vogliamo sfruttare la struttura a due giocatori? A mio avviso dovrebbero trovare il modo a due giocatori di vivere l'esperienza dei due protagonisti con giocatori distinti. In alcune sessioni i due possono pure condividere la scena, ma non sempre. Prendete ad esempio l'idea di Way Out, presentato a questo E3, non sarebbe figo averlo. Non dico che debba essere la modalità principale, ma certo una bella aggiunta.

3) Nuovi approcci. In RE l'unica strategia di gioco è conservare i proiettili e gestire l'inventario. TEW è la dimostrazione che possono essere adoperati diversi approcci (stelth, trappole, interazione con l'ambiente) senza snaturare il gameplay.

Ecco il gioco che vorrei. Se deve essere una rinfrescata grafica dell'originale sarebbe una delusione per me.
secondo me sarà poco più di una rinfrescata grafica, paro paro re4, vedrete.

 
1) Amata telecamera fissa mia, ti adoro, ma sei scomoda all'inverosimile. Provate a riprendere in mano un vecchio survival horror della serie, e ditemi, se uscisse oggi non lo critichereste? Altri vecchi survival horror avevano la telecamera alle spalle del personaggio, e non per questo erano meno inquietanti.
Ma mi pare di ricordare che Rebirth e RE 0 hanno venduto tantissimo e sono piaciuti tantissimo OGGI non è per caso che voglion fare questo remake

 




- - - Aggiornato - - -

già preordinabile su Psn store a 60€. Come volevamo, non un remake, ma un vero e proprio capitolo rispettoso del passato nel concetto e attualissimo nella tecnica

 
Pare che questa notte mostreranno un po' meglio il gioco :ahsisi: Hype galattico :sardjack:

 
Ecco a voi il gioco che volevamo.

Non so come abbiano acquisito queste immagini, quindi prendete con le pinze la patina grafica generale



- - - Aggiornato - - -

L'uomo dalla folta barba (mai quanto la mia) ha parlato:

"Abbiamo giocato il nuovo Resident Evil 2 solo per una ventina di minuti, ma ci sono bastati per provare vera commozione. Il gioco ricattura alla perfezione le atmosfere e la tensione dell'originale nonostante il netto cambio di prospettiva, grazie anche a limitazioni del gameplay perfettamente calcolate per rendere ogni mostruosità del gioco un concreto pericolo. La stazione di polizia di Raccoon City non è mai stata così terrificante; se il livello si manterrà tale per tutta la campagna, questo gioco potrebbe rivelarsi uno dei migliori remake di sempre."

Fonte S.C.

 
Mamma mia che gioco!! Ho visto video gameplay anche io, non quello però, mi ha stupito in tutto. Adesso ho hype a mille si!

 
Il 7 mi è piaciuto, e tanto anche, ma se RE8 lo fanno simile a questo sarebbe fantastico :nev:

 
Il 7 mi è piaciuto, e tanto anche, ma se RE8 lo fanno simile a questo sarebbe fantastico :nev:
Io credo che Capcom stia studiando una formula per resuscitare le glorie del passato, non per tracciare la nuova strada, quella resta in prima persona e per VR. E per quanto mi riguarda va benissimo :stema:

 
Io anche credo che questo tipo di trattamento si è riservato alle glorie del passato.

E onestamente mi sta bene così, Anche perché la direzione presa da residenti vol.vii a mio avviso è quella giusta è quello che serviva al brand.

Quindi per me proseguire con queste due strade a capcom può solo che fare bene

 
Secondo me invece se questo RE2 va bene ci sono buone probabilità che facciano marcia indietro con la prima persona e il VR. Ovviamente può anche essere che decidano di fare come dite voi, comunque vada la saga è salva :ahsisi:

 
Secondo me i numerati ufficiali prenderanno la strada del 7, ossia prima persona.

Mentre il remake potrà indicare la via per altre riesumazioni. Vedi un RE3 o un Dino Crisis (sarebbe l'apoteosi).

La certezza che tutti abbiamo è che col remake del 2 Capcom stia facendo un lavoro che definire certosino è ancora riduttivo. Ogni singolo passo che Leon compie trausda "Resident Evil" da tutti i pori.

 
Avete visto la collector's edition?secondo me si sta esagerando con i prezzi,199 euro è davvero allucinante,costano più delle console e puntualmente ovviamente finirà nelle mani di chi la compra e rivende dopo 3 gg.

 
[h=1]Resident Evil 2, Capcom mette la qualità dei propri giochi davanti alle vendite [/h] [h=2]"Preferiamo produrre un gioco che prende 9 e vende meno piuttosto di uno che prende 6 e vende di più", hanno detto due esponenti di Capcom parlando di Resident Evil 2[/h]

Resident Evil 2 è stato molto ben accolto dagli utenti e le prenotazionivanno forte, tanto da aver sorpreso Capcom. La casa di Osaka, ad ogni modo, ha da tempo deciso di mettere la qualità dei propri giochi davanti alle possibili vendite.

"Abbiamo discusso se fosse possibile realizzare un gioco che accontentasse tutti, anche gli utenti che preferiscono i controlli in stile 'carro armato' e le visuali fisse", ha detto Stuart Turner, chief operating officer di Capcom Europe ai microfoni di GamesIndustry. "Tuttavia il mondo è cambiato e con esso quei giocatori."

"Ciò significa che se avessimo introdotto meccaniche tradizionali, quegli utenti avrebbero potuto giocare con Resident Evil 2 e magari stabilire che alla fine non era ciò che volevano. Ad ogni modo, abbiamo fatto diversi esperimenti durante lo sviluppo, provando la visuale prima persona e quella fissa, ma il modo in cui il gioco è stato disegnato richiedeva una visuale in terza persona per funzionare al meglio."

"Quella è stata probabilmente la nostra preoccupazione principale, un grosso punto interrogativo", ha detto invece il marketing director Antoine Molant. "Sapevamo che c'erano delle aspettative nei confronti di Resident Evil 2, ma sapevamo anche che aveva un impatto visivo fantastico e sarebbe stato un bel gioco. Tuttavia la questione dei controlli e della visuale fissa ci preoccupava, pensavamo che la fanbase si sarebbe divisa. Ebbene, nonostante alcune voci inizialmente in dissenso, la reazione è stata straordinariamente positiva."

"Per certi versi, ottenere delle ottime recensioni conta per Capcom quanto vendere milioni e milioni e milioni di copie. Preferiamo produrre un gioco che prenda dei 9 e venda meno, piuttosto che uno che prenda dei 6 e venda di più

Fonte S.C.

Oltre al fatto che sia Re2 remake che RE7 sono un investimento per il futuro in termini di tecnica e asset. Re6 era un tragico capolinea

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top