PS4/PS5 Resident Evil 2

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
@Gianluca_11

E' un po difficile rispondere perchè essendo giochi diversi la loro difficoltà sta in aspetti differenti.

Una caratteristica in comune potrebbe essere quella che entrambi richiedono di affrontare le situazioni con circospezione, però non sarebbe un confronto alla pari, un player potrebbe essere portato per la gestione delle risorse e trovare RE ad Hardcore godibile e fattibilissimo alla prima giocata, ma sclerare male su DS perchè magari non riesce a fare un boss, e viceversa chi se la cava bene su DS potrebbe avere tanti problemi a gestire un gioco con risorse limitate.

Dipende da te quanta fiducia hai nelle tue abilità.

Personalmente ho trovato impegnativi entrambi, ma nessuno dei due realmente difficile. Andando a naso prendendo come esempio un player medio ti direi che RE ad Hardcore come prima giocata è più impegnativo, però come dicevo prima è troppo soggettivo, io ad esempio tra i due farei meno fatica con RE, perchè mi piaciono molto i survival dove devi gestire al massimo le risorse, quindi il divertimento prevale sempre su un'eventuale frustrazione che potrebbe incombere.

Fai una prova al massimo, all'inizio ti sembrerà un po assurdo perchè un morso di Zombie ti manda a Danger diretto, ma poi noterai che le cure ci sono e ti danno anche margine di errore e affrontando le situazioni con attenzione e con le giuste armi verrai colpito sempre meno spesso. E' un percorso dove l'esperienza pregressa sicuro fa molto.

 
Io lo inizierei a Normal che sinceramente l'ho trovato gia molto impegnativo ( e appagante)

 
Io ho fatto Leon 1 e Claire 2 rispettivamente a Normal e poi ho fatto Claire 1 e Leon 2 a Difficile. Così l'ho giocato 4 volte avendo un senso di novità ogni volta. 

 
@Gianluca_11

E' un po difficile rispondere perchè essendo giochi diversi la loro difficoltà sta in aspetti differenti.

Una caratteristica in comune potrebbe essere quella che entrambi richiedono di affrontare le situazioni con circospezione, però non sarebbe un confronto alla pari, un player potrebbe essere portato per la gestione delle risorse e trovare RE ad Hardcore godibile e fattibilissimo alla prima giocata, ma sclerare male su DS perchè magari non riesce a fare un boss, e viceversa chi se la cava bene su DS potrebbe avere tanti problemi a gestire un gioco con risorse limitate.

Dipende da te quanta fiducia hai nelle tue abilità.

Personalmente ho trovato impegnativi entrambi, ma nessuno dei due realmente difficile. Andando a naso prendendo come esempio un player medio ti direi che RE ad Hardcore come prima giocata è più impegnativo, però come dicevo prima è troppo soggettivo, io ad esempio tra i due farei meno fatica con RE, perchè mi piaciono molto i survival dove devi gestire al massimo le risorse, quindi il divertimento prevale sempre su un'eventuale frustrazione che potrebbe incombere.

Fai una prova al massimo, all'inizio ti sembrerà un po assurdo perchè un morso di Zombie ti manda a Danger diretto, ma poi noterai che le cure ci sono e ti danno anche margine di errore e affrontando le situazioni con attenzione e con le giuste armi verrai colpito sempre meno spesso. E' un percorso dove l'esperienza pregressa sicuro fa molto.
Eventualmente conviene farmi la campagna A a normale e, se vedo che è troppo facile, fare la campagna B direttamente a difficile? O magari mi complico la vita in qualche modo (ricordo che, nel primo RE, se non seguivi una certa "combinazione",

ti ritrovavi lo zombie con gli esplosivi ch vagava per la mappa
)?

Scusa le domande magari banali, ma lo giocai veramente tanti anni fa, e ricordo ben poco (per favore niente spoiler :fiore: ). Comunque consigli generali? Conviene evitare del tutto i nemici? Azzopparli?  Immagino che, dall'originale, per ovvi motivi, le meccaniche siano cambiate parecchio.

 
Eventualmente conviene farmi la campagna A a normale e, se vedo che è troppo facile, fare la campagna B direttamente a difficile? O magari mi complico la vita in qualche modo (ricordo che, nel primo RE, se non seguivi una certa "combinazione",

ti ritrovavi lo zombie con gli esplosivi ch vagava per la mappa
)?

Scusa le domande magari banali, ma lo giocai veramente tanti anni fa, e ricordo ben poco (per favore niente spoiler :fiore: ). Comunque consigli generali? Conviene evitare del tutto i nemici? Azzopparli?  Immagino che, dall'originale, per ovvi motivi, le meccaniche siano cambiate parecchio.
Gli zombi se riesci conviene evitarli, magari come primo approccio cerca di eliminare quelli lungo le vie di fuga, vicino ai rifugi, in modo che se devi scappare hai il via libera.

Un bel metodo e azzopparli e finirli con il coltello.

 
Eventualmente conviene farmi la campagna A a normale e, se vedo che è troppo facile, fare la campagna B direttamente a difficile? O magari mi complico la vita in qualche modo (ricordo che, nel primo RE, se non seguivi una certa "combinazione",

ti ritrovavi lo zombie con gli esplosivi ch vagava per la mappa
)?

Scusa le domande magari banali, ma lo giocai veramente tanti anni fa, e ricordo ben poco (per favore niente spoiler :fiore: ). Comunque consigli generali? Conviene evitare del tutto i nemici? Azzopparli?  Immagino che, dall'originale, per ovvi motivi, le meccaniche siano cambiate parecchio.
Secondo me o vai di normale o di hardcore, cosi come hai detto è una mezza misura che personalmente non mi convince. Anche perchè la giocata B all'inizio ha un piccolo incremento di difficoltà quindi non ti consiglierei di fare cosi.

Io ti consiglio di NON usare il metodo azzoppa e scappa ad Hardcore la prima volta che ci giochi. Li tutto è pericoloso e una delle cose sbagliate che puoi fare è proprio quella di tenerti le zone piene di mostri che ti bishottano quando ancora non sai precisamente dove e come andare.

Ci sono alcune occasioni che è consigliabile lasciar perdere lo scontro e scappare perchè si parla di stanze isolate in cui non dovrai tornare, ma sono eccezioni, come regola generale, per esperienza diretta da chi ha fatto Hardcore alla prima giocata, ti dico che se spari, spara per uccidere.

L'azzoppa e scappa va bene quando conosci già il gioco e sai bene cosa fare/dove andare, oppure in speedrun. Non certo alla prima giocata.

La cosa che ti han consigliato di finirli col coltello è molto utile.

Comunque ti vedo dubbioso, a sto punto fallo a Normal se hai tutte ste remore :ninja:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gli zombi se riesci conviene evitarli, magari come primo approccio cerca di eliminare quelli lungo le vie di fuga, vicino ai rifugi, in modo che se devi scappare hai il via libera.

Un bel metodo e azzopparli e finirli con il coltello.


Secondo me o vai di normale o di hardcore, cosi come hai detto è una mezza misura che personalmente non mi convince. Anche perchè la giocata B all'inizio ha un piccolo incremento di difficoltà quindi non ti consiglierei di fare cosi.

Io ti consiglio di NON usare il metodo azzoppa e scappa ad Hardcore la prima volta che ci giochi. Li tutto è pericoloso e una delle cose sbagliate che puoi fare è proprio quella di tenerti le zone piene di mostri che ti bishottano quando ancora non sai precisamente dove e come andare.

Ci sono alcune occasioni che è consigliabile lasciar perdere lo scontro e scappare perchè si parla di stanze isolate in cui non dovrai tornare, ma sono eccezioni, come regola generale, per esperienza diretta da chi ha fatto Hardcore alla prima giocata, ti dico che se spari, spara per uccidere.

L'azzoppa e scappa va bene quando conosci già il gioco e sai bene cosa fare/dove andare, oppure in speedrun. Non certo alla prima giocata.

Comunque ti vedo dubbioso, a sto punto fallo a Normal se hai tutte ste remore :ninja:
Grazie ad entrambi.

p.s: sì, parecchio dubbioso  :rickds: , stavo aspettando questo titolo da una vita... da una parte sono confidente nelle mie abilità, dall'altra la paura di rendermi l'esperienza "poco godibile" è tanta. Alla fine mi sa andrò di normal e amen, hard me lo lascio per una seconda partita.

 
20 ore fa, Y2Valian ha scritto:


Kamiya che commenta tutto il gioco è praticamente un sogno realizzato per qualunque fan sfegatato del titolo!  :asd:  davvero interessante! Interessante anche dove il tipo chiede se certe forme del G Virus fossero ispirate a La Cosa di Carpenter, Kamiya ribadisce (è ormai risaputo) che non è un grande amante di horror e che non ha mai visto La Cosa, però quel tipo di mostro faceva ormai parte del "senso comune" del genere horror e quindi l'hanno scelto anche non essendosi ispirati direttamente al film.

Oppure quando dice che originariamente il logo Capcom doveva apparire sulla lattina che viene schiacciata all'inizio dell'opening in CG e doveva sostituire il solito filmatino con il logo Capcom, ma a quelli del marketing questa cosa non è affatto piaciuta e hanno cambiato Capcom con Umbrella  :sard:

Ah poi Kamiya dice di aver lavorato solo alla versione N64 di RE Zero (di cui abbiamo visto soltanto la sezione del treno, ma non si sa che altro fosse finito quando è stato portato su Gamecube), insomma di chicche del genere ce ne sono tante nel video  :sisi:

Comunque non vedo l'ora di sapere cosa riguarderanno questi presunti DLC!  :gab:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci sto rimanendo male, la seconda parte mi sta deludendo tantissimo  :sadfrog:  non lo giocai ai tempi, quindi lo sto affrontando ora senza nessun effetto nostalgia. 

Tutta la parte alla centrale di polizia è stupenda. Ho adorato il primo REmake e qui stavo trovando le stesse soddisfazioni nel pulire le stanze una dopo l'altra. Capisco perché si gridava al capolavoro anche per questo. Ma dalle fogne in poi si è spezzato tutto... Scenari piatti, corridoi stretti che ti costringono a combattere e nonostante questo penuria di munizioni (gioco a normale); a me questo sembra un grosso difetto. Poi sarò scarso io, ma sono stato qualcosa come 40 minuti con la vita al minimo senza cure, quando sono arrivato al laboratorio volevo solo un erba per togliere i bordi rossi dallo schermo, non mi sono immerso per niente nella nuova ambientazione
Eppure sto esplorando e pulendo tutte le stanze  :sadfrog:  

Mi sembra di rischiare di arrivare alla fine senza i mezzi per combattere, non ho nemmeno munizioni e non posso nemmeno evitare di combattere visto il level design 
Ditemi voi se sbaglio qualcosa, perché per me così è un gran peccato 

 
Ci sto rimanendo male, la seconda parte mi sta deludendo tantissimo  :sadfrog:  non lo giocai ai tempi, quindi lo sto affrontando ora senza nessun effetto nostalgia. 

Tutta la parte alla centrale di polizia è stupenda. Ho adorato il primo REmake e qui stavo trovando le stesse soddisfazioni nel pulire le stanze una dopo l'altra. Capisco perché si gridava al capolavoro anche per questo. Ma dalle fogne in poi si è spezzato tutto... Scenari piatti, corridoi stretti che ti costringono a combattere e nonostante questo penuria di munizioni (gioco a normale); a me questo sembra un grosso difetto. Poi sarò scarso io, ma sono stato qualcosa come 40 minuti con la vita al minimo senza cure, quando sono arrivato al laboratorio volevo solo un erba per togliere i bordi rossi dallo schermo, non mi sono immerso per niente nella nuova ambientazione
Eppure sto esplorando e pulendo tutte le stanze  :sadfrog:  

Mi sembra di rischiare di arrivare alla fine senza i mezzi per combattere, non ho nemmeno munizioni e non posso nemmeno evitare di combattere visto il level design 
Ditemi voi se sbaglio qualcosa, perché per me così è un gran peccato 
Io mi sono fatto quella location ad hardcore evitando qualunque cosa  :asd:

Ogni nemico ha una sua logica per essere evitato con il minimo utilizzo di risorse

Gli zombie se non trovi spazio devi gambizzarli e li puoi o intrappolare nelle stanze o portarli in un posto dove non danno problemi perchè strisciano lenti.

Mentre i mostri G (quelli grossi nelle fogne che ti grabbano) devi aspettare che ti mandino i piccoletti e mentre li fanno uscire tu approfitti di quel frangente per superarli indenne.

Nel laboratorio poi ci saranno vari modi per evitare i nemici cambiando il percorso, non nella primissima parte ma successivamente si.

Ma stai giocando con Leon o con Claire?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io mi sono fatto quella location ad hardcore evitando qualunque cosa  :asd:

Ogni nemico ha una sua logica per essere evitato con il minimo utilizzo di risorse

Gli zombie se non trovi spazio devi gambizzarli e li puoi o intrappolare nelle stanze o portarli in un posto dove non danno problemi perchè strisciano lenti.

Mentre i mostri G (quelli grossi nelle fogne che ti grabbano) devi aspettare che ti mandino i piccoletti e mentre li fanno uscire tu approfitti di quel frangente per superarli indenne.

Nel laboratorio poi ci saranno vari modi per evitare i nemici cambiando il percorso, non nella primissima parte ma successivamente si.

Ma stai giocando con Leon o con Claire?
Leon :sisi:  il problema è che

Ormai sono al laboratorio
e non trovo risorse :sadfrog:  domami ci riprovo con più calma, qualche consiglio? Non voglio ricominciare tutto da capo :sadfrog:

 
Leon :sisi:  il problema è che

Ormai sono al laboratorio
e non trovo risorse :sadfrog:  domami ci riprovo con più calma, qualche consiglio? Non voglio ricominciare tutto da capo :sadfrog:
Mai ricominciare un RE da capo! C'è chi l'ha fatto ma per me il fatto che ti facciano bloccare è più un mito che altro (tranne rari casi di bad design che quì, in RE2 originale e in Rebirth non trovi).

Ogni area infatti ha abbastanza munizioni in essa per essere affrontata senza bloccarsi, addirittura certe volte ti mettono il minimo per sopravvivere alla minaccia nella stanza stessa, comunque senza indugiare oltre, fai così:

Con Leon hai il vantaggio che troverai risorse per bruciare gli Ivy a buttarne, se proprio vuoi liberartene senza che ritornano bruciali, oppure evitali studiando bene i percorsi fattibili, conta che se li butti giù con altre armi te li toglierai di torno per un po' ma poi torneranno in piedi come prima.

Cerca di non usare mai le cure ma piuttosto ricarica il save se vedi che ne hai usate troppe, risparmia lo shotgun e cerca di gambizzare gli zombie o scappare piuttosto che ucciderli, anche la magnum è estremamente importante per il boss che incontrerai.

Su di esso ti posso dire che se non becchi i punti deboli esatti sprecherai un sacco di roba inutilmente quindi occhio, se vedi che sprechi troppo ricarica perchè dopo ti servirà cmq della roba per sopravvivere (non vado oltre per non spoilerare).
Se fai così stai tranquillo che non ti blocchi di certo!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mai ricominciare un RE da capo! C'è chi l'ha fatto ma per me il fatto che ti facciano bloccare è più un mito che altro (tranne rari casi di bad design che quì, in RE2 originale e in Rebirth non trovi).

Ogni area infatti ha abbastanza munizioni in essa per essere affrontata senza bloccarsi, addirittura certe volte ti mettono il minimo per sopravvivere alla minaccia nella stanza stessa, comunque senza indugiare oltre, fai così:

Con Leon hai il vantaggio che troverai risorse per bruciare gli Ivy a buttarne, se proprio vuoi liberartene senza che ritornano bruciali, oppure evitali studiando bene i percorsi fattibili, conta che se li butti giù con altre armi te li toglierai di torno per un po' ma poi torneranno in piedi come prima.

Cerca di non usare mai le cure ma piuttosto ricarica il save se vedi che ne hai usate troppe, risparmia lo shotgun e cerca di gambizzare gli zombie o scappare piuttosto che ucciderli, anche la magnum è estremamente importante per il boss che incontrerai.

Su di esso ti posso dire che se non becchi i punti deboli esatti sprecherai un sacco di roba inutilmente quindi occhio, se vedi che sprechi troppo ricarica perchè dopo ti servirà cmq della roba per sopravvivere (non vado oltre per non spoilerare).
Se fai così stai tranquillo che non ti blocchi di certo!
Perfetto, provo così grazie! 

Io continuo a trovare inconcepibile che finite le risorse a Normal :ninja:

Cioè fate i disegni sui muri con i proiettili o non si spiega :indiff:
Me le sono giocate tutte in quella sezione per quei motivi, erano dappertutto  :disperazione:

 
Evita il più possibile le creature G, sono rognosi, per le Ivy bruciare come non ci fosse un domani

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top