PS4/PS5 Resident Evil 2

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Domandone: ma giocare a Village senza aver giocato al 5, 6 e sopratutto 7(so essere collegati direttamente lui e Village) è una porcata?
 
Domandone: ma giocare a Village senza aver giocato al 5, 6 e sopratutto 7(so essere collegati direttamente lui e Village) è una porcata?
Devi giocare almeno il 7 prima di Village.
 
Domandone: ma giocare a Village senza aver giocato al 5, 6 e sopratutto 7(so essere collegati direttamente lui e Village) è una porcata?
è collegato principalmente al 7 ed ad primi , quindi solo il 7 dovresti giocare. Se non ti va c'è il riassunto però.
 
Domandone: ma giocare a Village senza aver giocato al 5, 6 e sopratutto 7(so essere collegati direttamente lui e Village) è una porcata?
Solo il 7 é neccessario. Di per sé ti interessa la trama, il Village perde senza 7, non si capisce neanche tutto.
Detto ciò, come tutti i RE, non ritengo che i RE vadano giocati per la trama, quindi vedi tu.

Meglio giocarlo che non giocarlo solo per via della trama.
Vediti almeno un riassunto.
 
Solo il 7 é neccessario. Di per sé ti interessa la trama, il Village perde senza 7, non si capisce neanche tutto.
Detto ciò, come tutti i RE, non ritengo che i RE vadano giocati per la trama, quindi vedi tu.

Meglio giocarlo che non giocarlo solo per via della trama.
Vediti almeno un riassunto.
village merita per la trama però.
 
Terminata anche la seconda run, nella seconda parte per fortuna qualcosa cambia, ma troppo poco.
In definitiva il gioco è carino, ma lo reputo di molto inferiore all'originale per tutte le scelte fatte che reputo sbagliate, da mister x alla difficoltà a normale decisamente eccessiva, ma specialmente per l'incoerenza delle 2 storie davvero assurda.
Era un gioco che attendevo molto di giocare, debbo ringraziare la fortuna che è arrivato sul Plus e che ogni volta che l'ho messo nel carrello, poi per un motivo o un altro ho desistito perché appunto ne sono rimasto deluso.
Ho visto ora che ci sono 4 modalità sopravvivenza, ma qui non si può scegliere la difficoltà, provata la prima e non sono arrivato alla fine ( parcheggio), proverò per curiosità anche le altre, ma dubito le giocherò, troppo difficili per me.
l' ho appena iniziato, davvero è difficile a livello normale? o ti riferisci alla seconda run? perché io ho notato che già dal distributore di benzina mi sa che hai pochissime munizioni.
Qualcuno mi sa dire le differenze tra modalità normale e facile? hai più munizioni? ti tolgono meno i morsi?
si può cambiare in gaming?
 
l' ho appena iniziato, davvero è difficile a livello normale? o ti riferisci alla seconda run? perché io ho notato che già dal distributore di benzina mi sa che hai pochissime munizioni.
Qualcuno mi sa dire le differenze tra modalità normale e facile? hai più munizioni? ti tolgono meno i morsi?
si può cambiare in gaming?
Per me è difficile, dipende da come ti piace giocare, considera che non abbatti gli zombi con un colpo, anzi, c'è ne vogliono parecchi se non hai fortuna.
No, non è modificabile in gioco purtroppo, io ho fatto 2h a normale prima di dover ricominciare.
 
Purtroppo no, non mi garba proprio la prima persona!
neanche a me nei RE, nel senso che adoro gli FPS e quindi non ho nulla contro la prima persona, ma nei RE preferisco decisamente la terza, anche perché la prima persona mette in risalto i limiti del gunplay che sono presenti in questa serie. Tuttavia, debbo dire che RE7, nella prima metà di gioco, è un vero servival horror, e non un tps con elementi survival, e secondo me è davvero un capolavoro che rende proprio alla grande con la prima persona (non oso immaginare in VR, al netto dell' eventuale motion sinckness).Nella seconda parte si inizia a sparare e diventa un gioco a mio avviso mediocre. Ma vale la pena per la prima metà capolavoro. In Re8 hanno aggiunto la terza persona, ma dubito sia meglio giocarlo in terza, essendo concepito per la prima . Re Village non è un brutto gioco, ma giocarlo saltando il 7 che è superiore , solo per una terza persona implementata DOPO, mi sembra un errore . Come è un peccato non dare una chance a RE7 perché è un prima persona.
 
Per me è difficile, dipende da come ti piace giocare, considera che non abbatti gli zombi con un colpo, anzi, c'è ne vogliono parecchi se non hai fortuna.
No, non è modificabile in gioco purtroppo, io ho fatto 2h a normale prima di dover ricominciare.
a facile li uccidi con l' headshot? perché il fatto che sparandogli in testa non vanno giù, non mi piace proprio
 
village merita per la trama però.
La trama rimane comunque mediocrissima, di per se, ma di certo almeno sa prenderti come attenzione e personaggi, e seppur rimanendo trash, sul finale ha dei buoni momenti, se si è seguito il 7 appunto.
Di per se sicuramente migliore di quasi tutti i RE, in tal senso, senza dubbio.
 
a facile li uccidi con l' headshot? perché il fatto che sparandogli in testa non vanno giù, non mi piace proprio
No, non li uccidi con in headshot solo. A meno che non usi un fucile.
Ma i nemici non sono così tanti. È tutto un puzzle da risolvere: sia per enigmi, che per esplorazione della mappa, sia per l'uso delle risorse.

A facile ti perdi il grosso dell'esperienza survival.
 
l' ho appena iniziato, davvero è difficile a livello normale?

No. E' semplicemente un vero livello "normale" come dovrebbe essere e non un "facile" camuffato come spesso accade.

Quello più impegnativo che da una grossa componente di esperienza Survival è il livello Hardcore/Estremo (se fatto come prima giocata), ma a Normal c'è un livello di sfida fattibilissimo seppur richiede comunque attenzione nel dosaggio delle risorse (come normale che sia, è un survival horror)
 
Ho giocato la demo questa mattina (alla buonora :bah:).
Quando Leon era ferito ansimava, facendomi prendere i colpi perché non capivo arrivasse da lui e temevo uno zombie dietro l'angolo.
Bella l'aggiunta del buio.
Non mi piace che si debbano usare più di 5 colpi alla testa per ammazzarli (salvo quando casualmente esplode con un colpo come era nell'originale). Certo, con la mira moderna sarebbe stato troppo facile ma avrei preferito movimenti più oscillatori (che poi neanche mancano, nella biblioteca avrò sprecato una decina di pallottole) alla resistenza dello zombo (è l'abc del morto vivente, UN colpo alla testa, ci stanno gli altri mostri a impegnarti di più).
Poco per giudicare ma lo trovo ottimo, anche se resto un sostenitore della telecamera fissa.

Ma c'è la possibilità di una collezione assieme al 3? Perché Rebirth e 0 li ho nella Origins Collection. O ormai mi conviene prenderli quando mi capitano a 10-15 euro l'uno (solo fisici, non mi interessano digitali)?

Non so il remake, l'originale assolutamente no, è tra gli episodi meno piaciuti, forse il meno piaciuto della vecchia serie ( diciamo che lotta con lo 0),
Ah sì? Non ne avevo idea. Io lo metto subito dopo il 2 tra i miei preferiti, ma solo perché è troppo incentrato su Jill e Carlos si usa poco (non amo giocare coi personaggi femminili). Il primo purtroppo non me lo sono mai goduto perché in quegli anni conoscevo 4 parole di inglese, ho dovuto aspettare Rebirth per godermelo.

P. S.
Ovviamente per vecchia serie intendo 1-2-3-0-code Veronica, poi dal 4 in poi è cambiato e possiamo definire 4-5-6-revelation la seconda serie, ed ora 7-8 ancora un nuovo avvio.
Ma Revelation lo metti in quel filone per il gameplay?

Mister X crea esattamente la tensione che creava nel 2 originale(era praticmanete il prototipo di Nemesis, io anzi l'ho sempre preferito perchè molto più inquietante e meno tamarro, con quella camminata lenta ma costante era spietato come gli assassini dei film slasher anni '80), solo che qui l'hanno inserito subito nella prima run, invece che farlo apparire solo nella seconda.
Andiamo bene... ero convinto fosse un personaggio nuovo invenato per il remake. Totalmente rimosso! Anche se ho fatto le 4 run (A+B x2) solo nel '98, non ci ho più rigiocato.
 
Andiamo bene... ero convinto fosse un personaggio nuovo invenato per il remake. Totalmente rimosso! Anche se ho fatto le 4 run (A+B x2) solo nel '98, non ci ho più rigiocato.
Strano, nell'originale era presente solo nella run B ma iniziava a seguirti molto presto ed era difficile da dimenticare... Soprattutto quando entra in scena la prima volta.
 
l' ho appena iniziato, davvero è difficile a livello normale? o ti riferisci alla seconda run? perché io ho notato che già dal distributore di benzina mi sa che hai pochissime munizioni.
Qualcuno mi sa dire le differenze tra modalità normale e facile? hai più munizioni? ti tolgono meno i morsi?
si può cambiare in gaming?

A difficoltà normale l'unica cosa "difficile" è Il danno dei licker che è fuori scala per essere l'inizio del gioco.
Sono più forti di mostri che ci sono più avanti mi pare. Ti consiglio di farli fuori sempre, perché poi a una certa quando (se) torni per degli indovinelli, se ne aggiungono altri e diventano molto fastidiosi.
Le munizioni sono ben dosate se miri alla testa e non le sprechi. Non c'è bisogno di fare fuori tutti i zombie, ma se anche volessi farlo,le munizioni dovrebbero bastare.
Quando spari, aspetta sempre che i trattini della mira si centrino, così farai più danno.
Per quanto riguarda la difficoltà facile non saprei perché non l'ho mai scelta.
 
Ho giocato la demo questa mattina (alla buonora :bah:).
Quando Leon era ferito ansimava, facendomi prendere i colpi perché non capivo arrivasse da lui e temevo uno zombie dietro l'angolo.
Bella l'aggiunta del buio.
Non mi piace che si debbano usare più di 5 colpi alla testa per ammazzarli (salvo quando casualmente esplode con un colpo come era nell'originale). Certo, con la mira moderna sarebbe stato troppo facile ma avrei preferito movimenti più oscillatori (che poi neanche mancano, nella biblioteca avrò sprecato una decina di pallottole) alla resistenza dello zombo (è l'abc del morto vivente, UN colpo alla testa, ci stanno gli altri mostri a impegnarti di più).
Poco per giudicare ma lo trovo ottimo, anche se resto un sostenitore della telecamera fissa.

Ma c'è la possibilità di una collezione assieme al 3? Perché Rebirth e 0 li ho nella Origins Collection. O ormai mi conviene prenderli quando mi capitano a 10-15 euro l'uno (solo fisici, non mi interessano digitali)?


Ah sì? Non ne avevo idea. Io lo metto subito dopo il 2 tra i miei preferiti, ma solo perché è troppo incentrato su Jill e Carlos si usa poco (non amo giocare coi personaggi femminili). Il primo purtroppo non me lo sono mai goduto perché in quegli anni conoscevo 4 parole di inglese, ho dovuto aspettare Rebirth per godermelo.


Ma Revelation lo metti in quel filone per il gameplay?


Andiamo bene... ero convinto fosse un personaggio nuovo invenato per il remake. Totalmente rimosso! Anche se ho fatto le 4 run (A+B x2) solo nel '98, non ci ho più rigiocato.
Revelation è un ibrido diciamo, fa parte della nuova serie, ma è nato per ripercorrere la serie originale.
 
Comunque in tutta questa discussione lo possiamo dire che Resident EVil 2 Remake è nel complesso il gioco più bello della saga? Anche se lo scenario 2 ha parecchie ripetizioni e contraddizioni.
 
Comunque in tutta questa discussione lo possiamo dire che Resident EVil 2 Remake è nel complesso il gioco più bello della saga? Anche se lo scenario 2 ha parecchie ripetizioni e contraddizioni.
Secondo me RE1R resta il top. Un po' vintage, ma godibilissimo anche oggi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top