PS4/PS5 Resident Evil 3

  • Autore discussione Autore discussione MrBlack
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
5 minuti fa, omark ha scritto:

:asd: :dsax: Che riscritture pesanti che necessita CV


Riguardo a Wesker basterebbe dargli dei poteri meno trash, come delle semplici proprietà rigenerative e superforza analoghe alla famiglia Baker. 

 
Secondo me si fermeranno con i remake dopo RE3. Questi remake/reboot servono a far ripartire la serie dopo lo scempio di RE6 in modo da rimettere la saga su binari horror (e non action) ai quali eravamo abituati noi fan di vecchia data. Da RE8 in poi avremo titoli che non si discosteranno molto da questi remake e non vedremo più suplex o calci rotanti 

 
Ultima modifica da un moderatore:
12 minuti fa, El Pazzerellos ha scritto:

Mi ricorda molto lui 


Pensavo la stessa cosa su Wesker, sarebbe un mega retcon rispetto a cosa farà nel 5 ma perlomeno sarebbe un mostro in linea con la saga e non sarebbe di certo più trash o sopra le righe di un bestione deforme con un bazooka  :asd:

 
Secondo me si fermeranno con i remake dopo RE3. Questi remake/reboot servono a far ripartire la serie dopo lo scempio di RE6 in modo da rimettere la saga su binari horror (e non action) ai quali eravamo abituati noi fan di vecchia data. Da RE8 in poi avremo titoli che non si discosteranno molto da questi remake e non vedremo più suplex o calci rotanti 
Per me il prox remake di CAPGOD sarà Dino Crisis :predicatore:

 
Secondo me si fermeranno con i remake dopo RE3. Questi remake/reboot servono a far ripartire la serie dopo lo scempio di RE6 in modo da rimettere la saga su binari horror (e non action) ai quali eravamo abituati noi fan di vecchia data. Da RE8 in poi avremo titoli che non si discosteranno molto da questi remake e non vedremo più suplex o calci rotanti 
non credo si fermeranno ma sicuramente  una pausa se la prendono e poi c'è da fare il remake dei dinosauri.

 
1 ora fa, bigocelot ha scritto:

Ma vogliamo parlare della scena dove l'idiozia di Steeve raggiunge l'apice? minuto 1:06


Eh, già sarebbe meglio, sempre che poi le capacità rigeneranti lo facciano mutare in maniera grottesca come nel caso di Jack o Marguerite. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo zero ha un' atmosfera grandiosa ma un sistema di inventario da bestemmie. Personalmente un gameplay del genere mi ha rovinato l' esperienza di gioco.
nello zero avevano sopravvalutato la "capienza" complessiva dei due personaggi. e invece finiva che lo spazio era poco. me lo sto rigiocando proprio in questo periodo e molti oggetti spesso devo lasciarmeli indietro e tornare a prenderli.

Si ma non dimenticare l'IMHO davanti eh, anche per me il Code Veronica è il più debole tra i RE "classici".
Code Veronica invece è tra quelli fatti meglio. tra l'altro non ha affatto tutto questo backtracking, anzi.

e non concordo sul fatto che debbano retconnare Wesker, specialmente in CV. lì i suoi superpoteri si limitavano ad una forza e una velocità amplificate, ed era presentato in modo molto più credibile rispetto a Resident Evil 5 e non risultava incompatibile con le atmosfere della serie.

cioè, davvero qualcuno si lamenta di un tizio superveloce e forte, in un gioco dove ci sono mostri mutaforma che diventano grandi come un container di treno e gli spuntano gli occhi sulle braccia spuntonate di osso? davvero?

la vista laser che si sono inventati nella modalità battle dello 0 inoltre non è canon. quindi tranquillizzatevi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
davvero qualcuno si lamenta di un tizio superveloce e forte, in un gioco dove ci sono mostri mutaforma che diventano grandi come un container di treno e gli spuntano gli occhi sulle braccia spuntonate di osso? davvero?


I mostri mutaforma con gli occhi sulle braccia si addicono ad un contesto horror e non sfigurerebbero in un film di Carpenter. Il tipo coi superpoteri e gli occhi da gattone pare uscito da un film degli X-Men. 

 
11 ore fa, bigocelot ha scritto:

Ma vogliamo parlare della scena dove l'idiozia di Steeve raggiunge l'apice? minuto 1:06




 
il trattamento remake per code veronica è necessario, reso bene è uno dei più macabri.

anche per quanto riguarda il gameplay, snellire l'esplorazione senza farti tornare indietro 3000 volte gli gioverebbe assolutamente, con il giusto rework può essere tra i migliori. Basta solo pensare ad Alfred realizzato bene, un personaggio malato a dir poco, purtroppo per il doppiaggio reso alquanto ridicolo.

Il gioco paga il fatto che è uscito nel 2000 è stato il primo a fare il salto al 3d, spero davvero venga preso in considerazione per essere ritoccato come re2 e re3

 
Io il code veronica non l'ho mai finito :asd:  Lo trovai troppo difficile, la prima volta non ricordo dove arrivai ma ci arrivai con pochissima roba e perdevo sempre, ho brutti ricordi  :adrian:  

 
il trattamento remake per code veronica è necessario, reso bene è uno dei più macabri.

anche per quanto riguarda il gameplay, snellire l'esplorazione senza farti tornare indietro 3000 volte gli gioverebbe assolutamente, con il giusto rework può essere tra i migliori. Basta solo pensare ad Alfred realizzato bene, un personaggio malato a dir poco, purtroppo per il doppiaggio reso alquanto ridicolo.

Il gioco paga il fatto che è uscito nel 2000 è stato il primo a fare il salto al 3d, spero davvero venga preso in considerazione per essere ritoccato come re2 e re3
Soprattutto a livello di gameplay i boss ne gioverebbero, perché nell'originale o erano barzellette o erano eccessivamente frustranti. Tanti si son lamentati del Tyrant sull'aereo, ma tutto sommato non era neanche poì così malriuscito. Il secondo scontro con Alexia, quello sì che è atroce, una delle peggiori boss-fight della serie. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top