PS4/PS5 Resident Evil 3

  • Autore discussione Autore discussione MrBlack
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quindi hai saltato tutti i titoli in prima persona, e salterai i futuri (tipo cyberpunk)?
Beh, per motivazioni diverse (mi piace veder il personaggio, le sue animazioni e movimenti) io sono appunto dello stesso avviso: Terza Persona Forever..
Di rado giocato qualche fps (solo singleplayer), intendo tipo nei periodi di magra ps4 (al lancio)..

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
 
Yep, ma non tutti, il fatto che questi remake siano in terza persona come gli originali ad esempio è oro colato per me.

 
in code veronica non c'è nessun occhio da gattone e nessun superpotere. solo gli viene amplificata forza, velocità e resistenza. in un contesto di esperimenti sulle BOW è un risvolto perfettamente incasellabile.

gli occhi lievemente ferini si notano in una scena quando scosta leggermente gli occhiali da sole e si vede che la pupilla non è più umana. indice che il t-virus non ha potenziato wesker in modo completamente innocuo. è una scena che lascia intravedere a malapena giusto per darti quel brivido di sgradevolezza. presentato in questa maniera non stona col lore di resident evil. a leggere te sembra abbiano messo la bestia con la pelle blu e i mutandoni da supereroe, ma non è rappresentato in questa maniera.

l'unica volta che ha un superpotere reale, è nella modalità leech di Re 0 HD, ma come detto già sopra, non è canon, quindi non conta nella storia.

purtroppo non è detto che un personaggio nuovo sia ben caratterizzato. ethan nel 7 è di un anonimo totale.
Stona completamente in un contesto horror, anche perché quei superpoteri non vengono ritratti come disturbanti bensì cazzuti. Wesker corre sui muri, corre quanto un CBR sparato in tangenziale, fa salti di 10 metri e fa volare Claire dall'altra parte della mappa con uno schiaffo; non era esagerato come nel 5, ma è da Code Veronica che si ha avuto un cambio drastico a livello stilistico, in cui la serie è passata dal B-movie horror al fumettone, in cui i villain son passati da motivazioni terra terra a "voglio dominare il mondo", in cui la Umbrella è passata da multinazionale interessata al profitto a gruppo segreto di cattivoni che si radunano intorno a un tavolo per decidere le sorti del mondo mentre si arricciano i baffi. No, CV non è coerente coi primi 3 giochi e avere un superuomo in un contesto di biopunk a base di esperimenti andati male è proprio ciò che bisognerebbe evitare; anche il G-virus era pensato per creare una specie umana superiore e grazie al cielo non è andata così, perché chi ha scritto RE2 ha evidentemente realizzato che avrebbe fatto deragliare la serie in maniera indecorosa. Non a caso il sequel diretto di CV è proprio RE5, con Chris gonfio come un gommone che prende a pugni i macigni, un tempio maya (situato in Africa per qualche ragione) pieno di zulù col gonnellino di paglia, la peggior versione di Jill e un Wesker vestito come Neo di Matrix a cui hanno dato tutto un background di cui non si sentiva il bisogno. E ne è la perfetta conclusione, perché da Code Veronica la serie non poteva che diventare progressivamente più stupida. È il motivo per cui con RE7 hanno voluto dare un taglio al passato, con un soft-reboot che tematicamente fosse più vicino ai primi tre giochi. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stona completamente in un contesto horror, anche perché quei superpoteri non vengono ritratti come disturbanti bensì cazzuti. Wesker corre sui muri, corre quanto un CBR sparato in tangenziale, fa salti di 10 metri e fa volare Claire dall'altra parte della mappa con uno schiaffo; non era esagerato come nel 5, ma è da Code Veronica che si ha avuto un cambio drastico a livello stilistico, in cui la serie è passata dal B-movie horror al fumettone, in cui i villain son passati da motivazioni terra terra a "voglio dominare il mondo", in cui la Umbrella è passata da multinazionale interessata al profitto a gruppo segreto di cattivoni che si radunano intorno a un tavolo per decidere le sorti del mondo mentre si arricciano i baffi. No, CV non è coerente coi primi 3 giochi e avere un superuomo in un contesto di biopunk a base di esperimenti andati male è proprio ciò che bisognerebbe evitare; anche il G-virus era pensato per creare una specie umana superiore e grazie al cielo non è andata così, perché chi ha scritto RE2 ha evidentemente realizzato che avrebbe fatto deragliare la serie in maniera indecorosa. Non a caso il sequel diretto di CV è proprio RE5, con Chris gonfio come un gommone che prende a pugni i macigni, un tempio maya (situato in Africa per qualche ragione) pieno di zulù col gonnellino di paglia, la peggior versione di Jill e un Wesker vestito come Neo di Matrix a cui hanno dato tutto un background di cui non si sentiva il bisogno. E ne è la perfetta conclusione, perché da Code Veronica la serie non poteva che diventare progressivamente più stupida. È il motivo per cui con RE7 hanno voluto dare un taglio al passato, con un soft-reboot che tematicamente fosse più vicino ai primi tre giochi. 
Quotone, spero che in futuro (con un ipotetico remake di CV, un 8, un 9 ecc.) non finiranno per ricadere nello stesso errore. Ho visto morire la saga già una volta, ora che è risorta spero che in futuro riescano a contenersi, o darci un taglio prima che possa essere troppo tardi.

 
Quotone, spero che in futuro (con un ipotetico remake di CV, un 8, un 9 ecc.) non finiranno per ricadere nello stesso errore. Ho visto morire la saga già una volta, ora che è risorta spero che in futuro riescano a contenersi, o darci un taglio prima che possa essere troppo tardi.
Adesso hanno una nuova Umbrella, la "The Connections", che produce BOW clandestinamente. Bisogna vedere cosa ne faranno. 

Col 7 son stati furbi nel creare una nuova mitologia per la serie senza scendere troppo nei dettagli. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco a me ad esempio la prima persona in alcuni giochi, per problemi miei alla vista, mi causa una chinetosi da paura. Motivo per cui terza persona ever.
idem

infatti preferisco sempre la terza persona :sisi:

il 7 l'ho saltato e non penso lo posso giocare, salterò anche cyberpunk :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stona completamente in un contesto horror, anche perché quei superpoteri non vengono ritratti come disturbanti bensì cazzuti. Wesker corre sui muri, corre quanto un CBR sparato in tangenziale, fa salti di 10 metri e fa volare Claire dall'altra parte della mappa con uno schiaffo; non era esagerato come nel 5, ma è da Code Veronica che si ha avuto un cambio drastico a livello stilistico, in cui la serie è passata dal B-movie horror al fumettone, in cui i villain son passati da motivazioni terra terra a "voglio dominare il mondo", in cui la Umbrella è passata da multinazionale interessata al profitto a gruppo segreto di cattivoni che si radunano intorno a un tavolo per decidere le sorti del mondo mentre si arricciano i baffi. No, CV non è coerente coi primi 3 giochi e avere un superuomo in un contesto di biopunk a base di esperimenti andati male è proprio ciò che bisognerebbe evitare; anche il G-virus era pensato per creare una specie umana superiore e grazie al cielo non è andata così, perché chi ha scritto RE2 ha evidentemente realizzato che avrebbe fatto deragliare la serie in maniera indecorosa. Non a caso il sequel diretto di CV è proprio RE5, con Chris gonfio come un gommone che prende a pugni i macigni, un tempio maya (situato in Africa per qualche ragione) pieno di zulù col gonnellino di paglia, la peggior versione di Jill e un Wesker vestito come Neo di Matrix a cui hanno dato tutto un background di cui non si sentiva il bisogno. E ne è la perfetta conclusione, perché da Code Veronica la serie non poteva che diventare progressivamente più stupida. È il motivo per cui con RE7 hanno voluto dare un taglio al passato, con un soft-reboot che tematicamente fosse più vicino ai primi tre giochi. 


Amen. E con questo direi di chiudere l'OT. :asd:

 
Torniamo IT e speculiamo sul possibile bestiario



Quante sono le probabilità di vedere almeno un mostro inedito o di vedere almeno i nemici introdotti nella modalità "I Sopravvissuti Fantasma"? Perché i DLC erano abbastanza meh, ma i "pale head" dello scenario di Katherine (che ho come l'impressione dovessero inizialmente essere i proto-licker del concept di cui sopra) avrebbero un certo potenziale. Ce li vedrei bene nell'impianto di smaltimento. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Torniamo IT e speculiamo sul possibile bestiario



Quante sono le probabilità di vedere almeno un mostro inedito o di vedere almeno i nemici introdotti nella modalità "I Sopravvissuti Fantasma"? Perché i DLC erano abbastanza meh, ma i "pale head" dello scenario di Katherine (che ho come l'impressione dovessero inizialmente essere i proto-licker del concept di cui sopra) avrebbero un certo potenziale. Ce li vedrei bene nell'impianto di smaltimento. 
Se seguiranno le orme del remake precedente probabilmente vedremo meno mostri dell'originale, non di più  :asd:

 
Se seguiranno le orme del remake precedente probabilmente vedremo meno mostri dell'originale, non di più  :asd:
Il Remake del 2 era un altro prodotto, altri director, non bisogna accostarlo a questo Resident Evil 3 Nemesis. Li avevano tolto mostri per una questione diciamo di realismo, non in linea con la direzione artistica del progetto.

Qui ad esempio i Ragni Giganti e Vermoni sono stati confermati, oltre ad un recupero di alcuni concept di mostri in origine scartati (se ho capito bene).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il Remake del 2 era un altro prodotto, altri director mi sembra, non bisogna accostarlo a questo Resident Evil 3 Nemesis. Li avevano tolto mostri per una questione diciamo di realismo, non in linea con la direzione artistica del progetto.

Qui ad esempio i Ragni Giganti e Vermoni sono stati confermati, oltre ad un recupero di alcuni concept di mostri in origine scartati (se ho capito bene).
I ragni non li hanno confermati. Lo dicono in un video di Outsidexbox, ma non mi pare una fonte molto attendibile. Se li hanno tolti nel precedente per una questione di direzione artistica, probabilmente non torneranno nemmeno qui, dato che i due giochi sembrano molto vicini da quel punto di vista.

Se seguiranno le orme del remake precedente probabilmente vedremo meno mostri dell'originale, non di più  :asd:
È anche vero che per lo sviluppo di questo remake avrebbero alcuni asset già pronti grazie al precedente, come la RPD, il core gameplay e le animazioni degli zombi. Di roba come i ragnoni frega anche poco, ma non mi devono levare i Drain Deimos/Brain Sucker. 

 
I ragni non li hanno confermati. Lo dicono in un video di Outsidexbox, ma non mi pare una fonte molto attendibile. Se li hanno tolti nel precedente per una questione di direzione artistica, probabilmente non torneranno nemmeno qui, dato che i due giochi sembrano molto vicini da quel punto di vista.

È anche vero che per lo sviluppo di questo remake avrebbero alcuni asset già pronti grazie al precedente, come la RPD, il core gameplay e le animazioni degli zombi. Di roba come i ragnoni frega anche poco, ma non mi devono levare i Drain Deimos/Brain Sucker. 
Io sapevo da una notizia che avevo letto, che sono stati confermati. Anche un utente lo aveva detto recentemente.

Dal loro punto di vista i due Remake sono due prodotti dalle visioni diverse attenzione.

 
Di roba come i ragnoni frega anche poco, ma non mi devono levare i Drain Deimos/Brain Sucker. 
Sempre citando l'insider a cui accennavo sopra pare ci saranno solo i Drain Deimos, ridisegnati per l'occasione come gli Hunter e presenti solo nelle fasi finali del gioco.

Io sapevo da una notizia che avevo letto, che sono stati confermati. Anche un utente lo aveva detto recentemente.
È stato dichiarato in una rivista se non erro (o sito internet, ora non ricordo), ma poi è stato dichiarato dai produttori che molte informazioni erano inesatte, e la cosa dei ragni è tra quelle che non hanno ancora una conferma ufficiale.

 
Io sapevo da una notizia che avevo letto, che sono stati confermati. Anche un utente lo aveva detto recentemente.

Dal loro punto di vista i due Remake sono due prodotti dalle visioni diverse attenzione.
Conferme ufficiali per i ragni non ce ne sono, al momento. I vermi mutanti son stati confermati dalla rivista Playstation, ma non è che chiaro se con questo intendessero i vermini cagacazzo nell'ospedale o il grave digger. Vabbè che i primi dovrebbero essere le larve del secondo, quindi in caso son confermati entrambi.

Aspetta, hanno intenzioni diverse dal punto di vista del gameplay, vogliono dare a questo remake un ritmo più spinto perché RE3 è probabilmente il più adrenalinalinico tra i giochi vecchio stampo, ma come estetica mi pare vogliano renderli coerenti tra loro. Poi non credo che i ragnoni, se ben realizzati, vadano a stonare con la direzione artistica dei due giochi. Certo, io opterei più per i man-spider di RE 1.5. 

Sempre citando l'insider a cui accennavo sopra pare ci saranno solo i Drain Deimos, ridisegnati per l'occasione come gli Hunter e presenti solo nelle fasi finali del gioco.
Ci starebbe pure perché erano molto simili tra loro, affinché elementi del Brain Sucker vengano incorporati nel nuovo design. Tipo la tripla testa deforme. 

 
in cui la serie è passata dal B-movie horror al fumettone, in cui i villain son passati da motivazioni terra terra a "voglio dominare il mondo", in cui la Umbrella è passata da multinazionale interessata al profitto a gruppo segreto di cattivoni che si radunano intorno a un tavolo per decidere le sorti del mondo mentre si arricciano i baffi.
a me sembra la vuoi buttare sul comico per fare ridere e rafforzare la tua idea, ma sai benissimo che le cose non sono come le descrivi tu.  non c'è nessuna associazione segreta di cattivoni intorno al tavolo.

gli ashford vengono descritti come un ramo anomalo dell'umbrella, perversi e pazzi sin da bambini, fomentati da un complesso di superiorità del loro casato. sin dall'inizio vengono presentati così tenendo la cosa al centro della caratterizzazione anche nei file e nei diari.

in questo contesto, la ambizioni smodate di Alexia assumono tutto un altro senso e il gioco si cura bene di specificare come il loro sia un colpo di mano esagerato persino per gli standard dell'umbrella.

presentati come sono, la cosa funziona. è un'escalation rispetto al passato, ma ben presentata.

dal lato wesker lui stesso afferma di lavorare per un'altra organizzazione allo scopo di continuare le sue ricerche e trafugare i dati sul Veronica Virus. quando scopre che non può rubare i campioni di virus veronica, il suo piano finisce, perché era lì per semplice spionaggio industriale. fino a qui nulla di strano e anche qui nessuna setta che si arriccia i baffi attorno al tavolo. descrizione divertente, ma completamente tirata.

io leggo che hai questo modo ironico di descrivere le cose, ma se devi usarlo per descrivere le cose in un modo in cui non appaiono allora alzo le mani. non si può discutere così.

Non a caso il sequel diretto di CV è proprio RE5, con Chris gonfio come un gommone che prende a pugni i macigni, un tempio maya (situato in Africa per qualche ragione) pieno di zulù col gonnellino di paglia, la peggior versione di Jill e un Wesker vestito come Neo di Matrix a cui hanno dato tutto un background di cui non si sentiva il bisogno. E ne è la perfetta conclusione, perché da Code Veronica la serie non poteva che diventare progressivamente più stupida. È il motivo per cui con RE7 hanno voluto dare un taglio al passato, con un soft-reboot che tematicamente fosse più vicino ai primi tre giochi.


assolutamente no. Re5 è il seguito di Re4. ci sono le plagas ancora al centro della vicenda, il file comune è quello. chris gonfio che prende a pugni i macigni non trova alcun appiglio da Code Veronica. in Cv Chris è ancora magro e normale, è praticamente identico al Chris di Resident Evil 1 e fa cose normalissime per un soldato.

il Chris gonfio semmai è derivato dal Leon di Re4. tutti i personaggi dal 4 in avanti diventano una parodia di loro stessi. Ada che diventa una spia da film di james bond con il batrampino, Leon "scazzo-boy sono il superagente della cia" che salta dalle finestre in continuazione. il chris gonfio è la naturale conseguenza dei personaggi del 4.

in Cv non ci sono templi Maya messi a cazzo o idee del genere. quindi anche qui non c'è nessuna sponda tra Re5 e Cv. non so come te le immagini queste cose. ma lo hai giocato Cv almeno?

e anche su Resident Evil 7 non è così. l'idea del fungo che crea una specie di telepatia e possessione mentale (oltre che mutazioni in questo e quello a seconda dell'utilità) è derivata dall'idea del "faccio il cazzo che mi pare" delle plagas. quella si che fa sbandare la verosimiglianza, perché inizia ad inserire gimmick a caso con la scusa che "hey, il parassita può fare tutto".

quindi ricapitoliamo: il virus che migliora semplici facoltà come forza, velocità e resistenza non sarebbe compatibile con il lore. mentre il fungo che dona la telepatia sarebbe compatibile?

La digressione su Albert e altri capitoli è durata abbastanza, torniamo sui binari di RE3 Remake ora  :sisi:
scusa, ho letto dopo perchè sono andato prima alla notifica del quote seguendo quella e non ho visto il tuo messaggio.

ho risposto a quest'ultimo messaggio, per me la cosa è chiarita.

al massimo mi rispondono per PM:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Torniamo IT e speculiamo sul possibile bestiario



Quante sono le probabilità di vedere almeno un mostro inedito o di vedere almeno i nemici introdotti nella modalità "I Sopravvissuti Fantasma"? Perché i DLC erano abbastanza meh, ma i "pale head" dello scenario di Katherine (che ho come l'impressione dovessero inizialmente essere i proto-licker del concept di cui sopra) avrebbero un certo potenziale. Ce li vedrei bene nell'impianto di smaltimento. 
I "pale head" in ambientazioni al chiuso e al buio sono rognosi :dsax:

Io aggiungerei varietà agli zombie

:sisi:

Tipo nei sopravvissuti fantasma avevano cose addosso, magari potrebbero riprendere e migliorare quell'idea

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dal loro punto di vista i due Remake sono due prodotti dalle visioni diverse attenzione.
Potenzialmente si, basti pensare che con il Remake del 2 lo hanno voluto fare più dark e survival dell'originale, esattamente come Rebirth lo era rispetto al primo RE, mentre quì hanno detto fin da subito che ci sarà la maggiore enfasi sull'azione che caratterizzava il 3.

I team sono diversi e potrebbero aver agito in direzioni diverse, spero proprio che stavolta non ci saranno meno mostri, o almeno: se avessero deciso di non mettere i ragni almeno li sostituissero con qualche mostro più interessante ripreso da un concept tagliato.

 
I ragni nel 3 sono nella sola clock tower o sbaglio? Sinceramente non ne ho sentito la mancanza nel 2 remake, sono i mostri meno utilizzati, nel primo gioco avevano più senso

 
I team sono diversi e potrebbero aver agito in direzioni diverse, spero proprio che stavolta non ci saranno meno mostri, o almeno: se avessero deciso di non mettere i ragni almeno li sostituissero con qualche mostro più interessante ripreso da un concept tagliato.
I team sono diversi, ma penso che la direzione stilistica e di design sia stata resa coerente tra i 2 giochi. Anche io spero di vedere tanti tipi di mostri, ma penso che qualcosa sia stato tagliato come nel remake del 2, per dare al gioco un alone meno trash. Poi magari mi sbaglio e ci sorprenderanno.

 
I team sono diversi, ma penso che la direzione stilistica e di design sia stata resa coerente tra i 2 giochi. Anche io spero di vedere tanti tipi di mostri, ma penso che qualcosa sia stato tagliato come nel remake del 2, per dare al gioco un alone meno trash. Poi magari mi sbaglio e ci sorprenderanno.
Magari i due team sono arrivati insieme alla stessa conclusione di togliere i ragni, che insomma sarebbe un po' un peccato perchè sono comunque creature iconiche della lore di RE e potrebbero avere ancora oggi un senso se resi abbastanza grotteschi, ma va detto anche che dal punto di vista di gameplay in RE2 contano quasi zero e nel 3 sono comunque i soliti mostri abbastanza innocui che fanno più da intralcio che da reale minaccia, quindi  non una gran perdita tutto sommato.

A questo punto però mi chiedo una cosa: se non ci fossero i ragni mettiamo, quale mostro avvelenerà il giocatore? Mica possono togliere anche lo status veleno, non credete?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top