PS4/PS5 Resident Evil 3

  • Autore discussione Autore discussione MrBlack
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io per l'ottavo capitolo spero solo abbiano il buon senso di non propinarci ancora i soliti Leon ( che amo, per carità, ma anche basta), jill, Claire, Chris e compagnia 

Accetterei solo Rebecca, Billy, Carlos che non vediamo da eoni, quest'ultimo anche sull'onda del remake del terzo potrebbe ritornare, ma dei soliti, abusatissimi volti noti non ne posso più 

La formula del 7 mi andrebbe benissimo d'ora in avanti, nuovi pg ad ogni uscita o un reboot del cast, entrambe le scelte sarebbero ok, potrebbero anche azzardare ed infilare una nuova trama parallela nel remake del 3, e poi proseguire nell'8

A questo punto, non so cos'altro abbia da dire il cast storico, possono pensionarli facilmente ormai 

 
Io per l'ottavo capitolo spero solo abbiano il buon senso di non propinarci ancora i soliti Leon ( che amo, per carità, ma anche basta), jill, Claire, Chris e compagnia 

Accetterei solo Rebecca, Billy, Carlos che non vediamo da eoni, quest'ultimo anche sull'onda del remake del terzo potrebbe ritornare, ma dei soliti, abusatissimi volti noti non ne posso più 

La formula del 7 mi andrebbe benissimo d'ora in avanti, nuovi pg ad ogni uscita o un reboot del cast, entrambe le scelte sarebbero ok, potrebbero anche azzardare ed infilare una nuova trama parallela nel remake del 3, e poi proseguire nell'8

A questo punto, non so cos'altro abbia da dire il cast storico, possono pensionarli facilmente ormai 
A me andrebbe bene tutto, purchè resti invariata la formula classica, survival horror, enigmi ambientali e puzzle più complessi di quelli del 7, ritorno alla terza persona.

 
A me andrebbe bene tutto, purchè resti invariata la formula classica, survival horror, enigmi ambientali e puzzle più complessi di quelli del 7, ritorno alla terza persona.
Soprattutto il ritorno alla terza persona è importantissimo per me, i giochi in prima persona non mi sono mai piaciuti (mi fanno venire la nausea), quindi se l'ottavo capitolo fosse in prima persona lo salterei 

 
I mostri mutaforma con gli occhi sulle braccia si addicono ad un contesto horror e non sfigurerebbero in un film di Carpenter. Il tipo coi superpoteri e gli occhi da gattone pare uscito da un film degli X-Men. 
in code veronica non c'è nessun occhio da gattone e nessun superpotere. solo gli viene amplificata forza, velocità e resistenza. in un contesto di esperimenti sulle BOW è un risvolto perfettamente incasellabile.

gli occhi lievemente ferini si notano in una scena quando scosta leggermente gli occhiali da sole e si vede che la pupilla non è più umana. indice che il t-virus non ha potenziato wesker in modo completamente innocuo. è una scena che lascia intravedere a malapena giusto per darti quel brivido di sgradevolezza. presentato in questa maniera non stona col lore di resident evil. a leggere te sembra abbiano messo la bestia con la pelle blu e i mutandoni da supereroe, ma non è rappresentato in questa maniera.

l'unica volta che ha un superpotere reale, è nella modalità leech di Re 0 HD, ma come detto già sopra, non è canon, quindi non conta nella storia.

Io per l'ottavo capitolo spero solo abbiano il buon senso di non propinarci ancora i soliti Leon ( che amo, per carità, ma anche basta), jill, Claire, Chris e compagnia 

Accetterei solo Rebecca, Billy, Carlos che non vediamo da eoni, quest'ultimo anche sull'onda del remake del terzo potrebbe ritornare, ma dei soliti, abusatissimi volti noti non ne posso più 

La formula del 7 mi andrebbe benissimo d'ora in avanti, nuovi pg ad ogni uscita o un reboot del cast, entrambe le scelte sarebbero ok, potrebbero anche azzardare ed infilare una nuova trama parallela nel remake del 3, e poi proseguire nell'8

A questo punto, non so cos'altro abbia da dire il cast storico, possono pensionarli facilmente ormai 
purtroppo non è detto che un personaggio nuovo sia ben caratterizzato. ethan nel 7 è di un anonimo totale.

 
in code veronica non c'è nessun occhio da gattone e nessun superpotere. solo gli viene amplificata forza, velocità e resistenza. in un contesto di esperimenti sulle BOW è un risvolto perfettamente incasellabile.

gli occhi lievemente ferini si notano in una scena quando scosta leggermente gli occhiali da sole e si vede che la pupilla non è più umana. indice che il t-virus non ha potenziato wesker in modo completamente innocuo. è una scena che lascia intravedere a malapena giusto per darti quel brivido di sgradevolezza. presentato in questa maniera non stona col lore di resident evil. a leggere te sembra abbiano messo la bestia con la pelle blu e i mutandoni da supereroe, ma non è rappresentato in questa maniera.

l'unica volta che ha un superpotere reale, è nella modalità leech di Re 0 HD, ma come detto già sopra, non è canon, quindi non conta nella storia.

purtroppo non è detto che un personaggio nuovo sia ben caratterizzato. ethan nel 7 è di un anonimo totale.
è fatto apposta per essere cosi nel 7

 
nello zero avevano sopravvalutato la "capienza" complessiva dei due personaggi. e invece finiva che lo spazio era poco. me lo sto rigiocando proprio in questo periodo e molti oggetti spesso devo lasciarmeli indietro e tornare a prenderli.

Code Veronica invece è tra quelli fatti meglio. tra l'altro non ha affatto tutto questo backtracking, anzi.

e non concordo sul fatto che debbano retconnare Wesker, specialmente in CV. lì i suoi superpoteri si limitavano ad una forza e una velocità amplificate, ed era presentato in modo molto più credibile rispetto a Resident Evil 5 e non risultava incompatibile con le atmosfere della serie.

cioè, davvero qualcuno si lamenta di un tizio superveloce e forte, in un gioco dove ci sono mostri mutaforma che diventano grandi come un container di treno e gli spuntano gli occhi sulle braccia spuntonate di osso? davvero?

la vista laser che si sono inventati nella modalità battle dello 0 inoltre non è canon. quindi tranquillizzatevi.


Mi dispiace ma non c'entra niente questo discorso che stai facendo. RE era un horror con un plot basato su di un virus che provoca lo sviluppo di zombie e mostri con mutazioni varie, quindi che ci siano delle B.O.W mutaformi è perfettamente normale, mentre trasformare un personaggio nella copia dell'Agente Smith (che guardacaso a quell'epoca era all'apice della popolarità :asd: ) è tutta un'altra storia e tutto un altro paio di maniche :ahsisi: e quindi sì.....ci lamentiamo DAVVERO.

E comunque se leggi bene non ho scritto che era meno credibile o peggio rispetto a RE5....non c'è dubbio che nel 5 era ancora peggio, e difatti io ho scritto che dal CV hanno INIZIATO a rovinarlo (sottintendendo che poi sarebbero arrivati al peggio assoluto successivamente). Riguardo a Wesker, non c'è dubbio che i problemi sono nati dal CV....puoi metterla come vuoi, ma purtroppo è così.

 
Mi dispiace ma non c'entra niente questo discorso che stai facendo. RE era un horror con un plot basato su di un virus che provoca lo sviluppo di zombie e mostri con mutazioni varie, quindi che ci siano delle B.O.W mutaformi è perfettamente normale, mentre trasformare un personaggio nella copia dell'Agente Smith (che guardacaso a quell'epoca era all'apice della popolarità :asd: ) è tutta un'altra storia e tutto un altro paio di maniche :ahsisi: e quindi sì.....ci lamentiamo DAVVERO.
e invece c'entra eccome. il tema del gioco è che il virus provoca mutazioni varie, appunto come dici tu. quella di wesker è una mutazione controllata, che dall'inizio della serie è l'obiettivo a cui puntava l'Umbrella. tutti i file dei documenti dal primo Re parlano di come le mutazioni in zombie derivino dall'instabilità del virus e di come l'obiettivo in realtà fosse di renderlo stabile. che le bow siano utilizzabili come armi berserk per l'umbrella fu un rimedio parziale. per fare un esempio: Birkin è il fallimento, mentre Wesker è il successo.

che ci sia qualche somiglianza con l'agente Smith è un dettaglio venuto casualmente fuori dopo e hanno voluto citarlo dandogli capacità simili, ma il design di wesker era deciso già prima e l'idea di renderlo più forte e veloce non è più assurda delle mutazioni fantasiose che si sono viste nella serie (tipo il birkin cane o il marcus sanguisuga)

quindi no invece, ribadisco è una lamentela esagerata.

E comunque se leggi bene non ho scritto che era meno credibile o peggio rispetto a RE5....non c'è dubbio che nel 5 era ancora peggio, e difatti io ho scritto che dal CV hanno INIZIATO a rovinarlo (sottintendendo che poi sarebbero arrivati al peggio assoluto successivamente). Riguardo a Wesker, non c'è dubbio che i problemi sono nati dal CV....puoi metterla come vuoi, ma purtroppo è così.


Wesker in Code Veronica non fu affatto rovinato, anzi, fu gestito in modo intelligente. l'origine dei suoi poteri viene suggerita senza esagerare (la scena degli occhiali che si scostano leggermente), non è comunque un cattivo imbattile con superpoteri veri (difatti contro alexia perde e fugge) e sopratutto ha un ruolo marginale, senza soppiantare quelli che erano i cattivi principali.

quindi mi spiace ma.....no, non è così. è abbastanza chiaro hai una specie di antipatia per la cosa, ma il wesker di code veronica non è un problema. lo avessero mantenuto in quel modo anzi sarebbe stato ok, il tipico antagonista nemesi del protagonista.

lo hanno rovinato con il 5, questo è sicuro, ma perché nel 5 c'è proprio un precipizio nel modo di presentarlo. però i problemi di Wesker in Re5 non trovano origine in Cv e sono di ben altra natura, tutti iniziati nel 5 (degli obiettivi megalomani risibili e banali e un finale assolutamente anti epico per un cattivo come lui).

 
Ultima modifica da un moderatore:
e invece c'entra eccome. il tema del gioco è che il virus provoca mutazioni varie, appunto come dici tu. quella di wesker è una mutazione controllata, che dall'inizio della serie è l'obiettivo a cui puntava l'Umbrella. tutti i file dei documenti dal primo Re parlano di come le mutazioni in zombie derivino dall'instabilità del virus e di come l'obiettivo in realtà fosse di renderlo stabile. che le bow siano utilizzabili come armi berserk per l'umbrella fu un rimedio parziale. per fare un esempio: Birkin è il fallimento, mentre Wesker è il successo.

che ci sia qualche somiglianza con l'agente Smith è un dettaglio venuto casualmente fuori dopo e hanno voluto citarlo dandogli capacità simili, ma il design di wesker era deciso già prima e l'idea di renderlo più forte e veloce non è più assurda delle mutazioni fantasiose che si sono viste nella serie (tipo il birkin cane o il marcus sanguisuga)

quindi no invece, ribadisco è una lamentela esagerata.

Wesker in Code Veronica non fu affatto rovinato, anzi, fu gestito in modo intelligente. l'origine dei suoi poteri viene suggerita senza esagerare (la scena degli occhiali che si scostano leggermente), non è comunque un cattivo imbattile con superpoteri veri (difatti contro alexia perde e fugge) e sopratutto ha un ruolo marginale, senza soppiantare quelli che erano i cattivi principali.

quindi mi spiace ma.....no, non è così. è abbastanza chiaro hai una specie di antipatia per la cosa, ma il wesker di code veronica non è un problema. lo avessero mantenuto in quel modo anzi sarebbe stato ok, il tipico antagonista nemesi del protagonista.

lo hanno rovinato con il 5, questo è sicuro, ma perché nel 5 c'è proprio un precipizio nel modo di presentarlo. però i problemi di Wesker in Re5 non trovano origine in Cv e sono di ben altra natura, tutti iniziati nel 5 (degli obiettivi megalomani risibili e banali e un finale assolutamente anti epico per un cattivo come lui).


Rendere stabile il virus non equivaleva a far spuntare dei poteri alla MATRIX (questa probabilmente è un'idea che si è radicata nella gente grazie a quei "fantastici" film di Anderson che hanno storpiato a più non posso il plot dei giochi originali :asd: ). Loro volevano creare delle B.O.W. pressochè indistruttibili, i vari Tyrant ne sono una prova lampante e difatti proprio NEMESIS è l'arma definitiva dell'Umbrella, non Wesker :asd: . NEMESIS era la rappresentazione finale e totale di quello che volevano ottenere col virus, ovvero una B.O.W. invulnerabile e più veloce, più intelligente e più letale di tutti gli altri Tyrant visti prima nell'1 e nel 2.

Non è una questione di antipatia, è una questione di fatti. Il Wesker di RE5 a livello di capacità, fino a quando non si unisce con Uroboros, è chiaramente ripreso e mantenuto per come era nel CV, con la super-forza e la super-velocità, e questo è un fatto oggettivo. Il fatto degli obiettivi megalomani e banali è un discorso differente. Lì si parla della scrittura del personaggio e magari nel CV era scritto un pò meno peggio e va bene. Se parliamo però delle CAPACITA' del personaggio, fino a a quando non entra in gioco Uroboros, il Wesker del 5 è esattamente quello che aveva iniziato ad essere dal Code Veronica, che ti piaccia o no. Quindi sì, i problemi di fondo nascono da lì eccome.

 
Ma più che il povero Albert qualcuno mi spiega se spunta da qualche parte un documento nascosto che spieghi il fatto che Jake sia suo figlio? :asd:  
Si trovava la conferma tramite indagini in un documento nel 6.

Comunque avete fatto diventare questo topic come quello della saga di Resident Evil, manco mi ricordavo più di essere in quello del remake del 3.

 
Soprattutto il ritorno alla terza persona è importantissimo per me, i giochi in prima persona non mi sono mai piaciuti (mi fanno venire la nausea), quindi se l'ottavo capitolo fosse in prima persona lo salterei 
Anche per me importantissimo il ritorno alla terza persona..

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche per me importantissimo il ritorno alla prima persona..

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
 
Sono gusti, il settimo capitolo non è piaciuto a molti proprio per la prima persona, mentre con la terza andrebbero sul sicuro, soprattutto dopo il successo di RE2R (e molto probabilmente anche di RE3R). Anzi spero che il gameplay si mantenga proprio simile a quello dei remake. 

 
La digressione su Albert e altri capitoli è durata abbastanza, torniamo sui binari di RE3 Remake ora  :sisi:

 
Tornando a RE3R non abbiamo ancora visto Nemesis correre ma non voglio pensare che gli abbiano tolto questa abilità.....

 
Sono gusti, il settimo capitolo non è piaciuto a molti proprio per la prima persona, mentre con la terza andrebbero sul sicuro, soprattutto dopo il successo di RE2R (e molto probabilmente anche di RE3R). Anzi spero che il gameplay si mantenga proprio simile a quello dei remake. 
Ho sbagliato prima a scrivere, volevo scriver per me importante ritorno alla Terza Persona, che la Prima non piace neanche a me (sebbene non mi provochi nausa o altro)..

 
Tornando a RE3R non abbiamo ancora visto Nemesis correre ma non voglio pensare che gli abbiano tolto questa abilità.....
Un insider su twitter (le cui predizioni su questo remake erano iniziate ad aprile-maggio dell' anno scorso, e si sono rivelate tutte veritiere) aveva dichiarato che Nemesis correrà, ma rallenterà nel momento in cui si troverà a poca distanza dal giocatore.

 
Un insider su twitter (le cui predizioni su questo remake erano iniziate ad aprile-maggio dell' anno scorso, e si sono rivelate tutte veritiere) aveva dichiarato che Nemesis correrà, ma rallenterà nel momento in cui si troverà a poca distanza dal giocatore.
Sì ricordo pure io questo, ma penso che come nell'originale correrà quando lo distanzierai in corsa. Allora lui accelera per raggiungerti, anche se han detto che potrà pure afferrarti da lontano con il tentacolo.

Ho sbagliato prima a scrivere, volevo scriver per me importante ritorno alla Terza Persona, che la Prima non piace neanche a me (sebbene non mi provochi nausa o altro)..
Ecco a me ad esempio la prima persona in alcuni giochi, per problemi miei alla vista, mi causa una chinetosi da paura. Motivo per cui terza persona ever.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un insider su twitter (le cui predizioni su questo remake erano iniziate ad aprile-maggio dell' anno scorso, e si sono rivelate tutte veritiere) aveva dichiarato che Nemesis correrà, ma rallenterà nel momento in cui si troverà a poca distanza dal giocatore.
Non male se fosse vero, resterebbe abbastanza fedele all'originale. Certo farà paura vedere quel colosso correre verso di noi!!!

 
Ecco a me ad esempio la prima persona in alcuni giochi, per problemi miei alla vista, mi causa una chinetosi da paura. Motivo per cui terza persona ever.
 
 
Quindi hai saltato tutti i titoli in prima persona, e salterai i futuri (tipo cyberpunk)?
Beh, per motivazioni diverse (mi piace veder il personaggio, le sue animazioni e movimenti) io sono appunto dello stesso avviso: Terza Persona Forever..
Di rado giocato qualche fps (solo singleplayer), intendo tipo nei periodi di magra ps4 (al lancio)..

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top