Offline
Ma non credo che intendesse "io non ho il tempo e la voglia, quindi chi ci gioca ha il tempo e la voglia"Comunque sbagliate a pensare che chi ha fatto Hardcore alla prima run di RE2R l'abbia presa come "devo aver voglia, mi preparo alla frustrazione".
Come detto tante volte è stata una condizione PER ME fondamentale per godermi al massimo il gioco e avere addosso la giusta dose di tensione data dal non poter avere il culo parato dagli autosave e dai save infiniti alla macchina in ogni situazione.
Mi conosco e sono strasicuro che al contrario mi sarei incazzato male se fossi entrato in una stanza, situazione pericolosa incoming (quindi ecco che parte l'autosave, perchè fateci caso spesso è piazzato ad hoc proprio prima di punti in cui c'è possibilità concreta che muori) > morto per aver commesso un errore di troppo e poi tac, gioco che riparte da prima che entrassi nella stanza senza conseguenza alcuna. No grazie, mi ammazza la tensione, mi da la consapevolezza che qualsiasi cosa faccio ho le chiappe coperte dal sistema, per me mina completamente quello che dovrebbe essere un gioco in cui punti a sopravvivere a tutti i costi.
Quindi ripeto, per me e altri non è stato una cosa tanto per poter dire "guarda che figo ho fatto subito la difficoltà massima perchè c'ho il c4zzo grosso!", ma una situazione necessaria per poter avere un'esperienza davvero survival e avere più coinvolgimento (che per me si traduce in divertimento).
Poi vero c'è sempre modo di giocarlo successivamente ad Hardcore, ma sappiamo tutti che non è uguale alla prima volta, con ormai la conoscenza di nemici e situazioni.
Con queste premesse quindi vien da sè che mi aspetto di fare la stessa cosa con RE3R, anche perchè con RE2R me la son proprio goduta e cosi facendo ho finalmente avuto quello che è mi è personalmente mancato per tantissimo tempo, ovvero un survival horror che mi desse alto coinvolgimento e tensione quando lo gioco.