No aspetta.
Il backtracking intanto non è sempre il male assoluto, a me sinceramente quello del 2 non mi è pesato assolutamente, ma sarà che per me RE2 anche da piccolo quello era. Io non parlo delle scelte di gameplay più action del 2. In fondo, chi conosce bene il 3 sa benissimo che il backtracking in quello era già dimezzato, che era più action con molte più armi e zombie, che era anche più corto del 2 originale e soprattutto che il discorso del Nemesis fosse presente costantemente e casuale sia una cazzata immane
Io su questo non critico il gioco, anche perché ancora non l'ho giocato. Io critico il fatto che:
1) Se tu da una parte ampli la storia ma tagli parti che erano anche iconiche è un po' sbagliato soprattutto in vista del punto 2.
2) Se ampliando la storia hai modo di allungare la longevità perché non farlo? A maggior ragione se non sono previsti scenario A e B, e hai tolto pure i bivi. Cosa costava a loro mettere 1 oretta in più nella torre dell'orologio o il parco col cimitero allungando anche il brodo di 1/2 orette. La longevità ne avrebbe giovato, avresti fatto felici i fan e l'allungamento del "brodo" non sarebbe comunque stato esagerato da rovinarti l'esperienza.
3) Io l'action lo accetto, perché so che RE3 era così, pure là gli enigmi erano risicati ed erano per lo più nella parte che qua hanno tagliato

. Ma una cosa è farlo più action in un contesto sempre survival horror, un altro è inserire i pugni come negli ormai odiatissimi e orrendi RE5 e 6. Ripeto, i pugni li puoi anche inserire ma li bilanci a dovere, un pugno non può uccidere un hunter, è totalmente irreale, lo dai al massimo per stordirlo e rallentarlo 2 secondi, non esiste che i pugni siano armi di distruzione di massa! Mi auguro solo che almeno siano difficili da usare...