PS4/PS5 Resident Evil 3

  • Autore discussione Autore discussione MrBlack
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
il problema è che dura molto meno di una singola campagna  di re2r
Gia di base il gioco non poteva durare chissà quanto proprio in virtù del materiale originale, certo non avessero speso risorse in quella merda di comparto online, non avessero fatto tagli ( mantenendo però le aggiunte ) e avessero mantenuto la possibilità di prendere diversi path ( così da rendere una seconda run ""obbligatoria"" o perlomeno un pelo più interessante ) già sarebbe stata un'altra storia, per carità meglio così che non averlo proprio ma rispetto a RE2R ( gioco già di per sé spanne sopra al terzo ) risulta un lavoro molto più "svogliato" nel complesso seppur più che buono perché comunque non stiamo parlando di una vaccata

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono conscio che per diverse cose sarà deludente per me, dato che il re3 classico lo conosco molto bene, ma credo che lo prenderò subito lo stesso, tanto almeno 3 run per completare tutto le faccio e poi l'ho atteso troppo in questi mesi per rinunciare.

Gioco questo ora e poi FFVII

 
7 ore non a normal però.
Anche l'originale l'ho considerato ad hard, la vera modalità del gioco, come sembra essere anche per sto remake.

Bastava inserire un po'di gameplay nella torre dell'orologio per ovviare alla maggior parte dei problemi di tagli e longevità, mi sembra davvero stupido che non lo abbiano fatto devo dire.

 
Ultima modifica da un moderatore:
SPOILER """"""""""vero finale""""""""" RE2R  :pepe:

Il vero finale consiste in 3 persone che rimangono a piedi nel deserto e di un camionista che li manda letteralmente a fare in cul0.

- FINE -​
Al netto di di dover rifare grosso modo le stesse identiche cose già fatte nel precedente scenario.... Se non è autolesionismo questo...

Quindì sì, direi che lo scenario B è oggettivamente facoltativo.
Boss finale diverso, sezioni COMPLETAMENTE diverse, encounter diversi, aree accessibili solo in un path, armi diverse e appunto il finale  :sisi:  poi certo molte parti sono "in comune" ma per fare meglio di così avrebbero dovuto sviluppare un secondo gioco più che una route B 

EDIT dimenticavo anche i documenti "esclusivi" da trovare e leggere ( + i collezionabili ), tutto questo concentrato in 3/4 ore di contenuti

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche l'originale l'ho considerato ad hard, la vera modalità del gioco, come sembra essere anche per sto remake
Pure re2r se lo giochi ad estremo la prima volta ti dura molto di piu di 8 ore . Che sia molto piu corto è un dato di fatto indifendibile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Boss finale diverso, sezioni COMPLETAMENTE diverse, encounter diversi, aree accessibili solo in un path, armi diverse e appunto il finale  :sisi:  poi certo molte parti sono "in comune" ma per fare meglio di così avrebbero dovuto sviluppare un secondo gioco più che una route B 
L'80% delle parti sono in comune, e il dover rifare daccapo buona parte delle stesse identiche cose fatte in precedenza - a parte essere una conclamata rottura di maroni - non ha alcun senso logico, sia dal punto di vista ludico che narrativo.

Avrebbero dovuto strutturare il gioco in maniera tale da far fare cose diverse e percorrere percorsi differenti per  ciascun personaggio, cosa che nello scenario B avviene solo in minima parte (20% della run circa) , tutto il resto è un déjà vu che aumenta la longevità complessiva in maniera subdola.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pure re2r se lo giochi ad estremo la prima volta ti dura molto di piu di 8 ore . Che sia molto piu corto è un dato di fatto indifendibile.
longevità = bellezza da quando?

può essere bellissimo durando 3 ore come l'originale, smettetela per piacere con sto discorso. Potrebbe essere benissimo difendibile, i difetti sembrano altri purtroppo

 
longevità = bellezza da quando?

può essere bellissimo durando 3 ore come l'originale, smettetela per piacere con sto discorso. Potrebbe essere benissimo difendibile, i difetti sembrano altri purtroppo
Generalmente sono d'accordo con te ma nella fattispecie siete in parecchi a dimenticarvi che si tratta di un remake di un gioco di 20 anni fa, dunque avevano il dovere di alzare l'asticella e non di poco, sì, anche sul versante longevità (e per fare ciò sarebbe bastato non farsi ingolosire dalla pericolosa cadenza annuale, evitando oltretutto di tagliare qua e là).

 
longevità = bellezza da quando?

può essere bellissimo durando 3 ore come l'originale, smettetela per piacere con sto discorso. Potrebbe essere benissimo difendibile, i difetti sembrano altri purtroppo
Si tratta di difetto non di bellezza e parliamo di full remake a prezzo pieno non remake alla bluepoint a 40 euro

 
Come ho già detto in altri post addietro: la riduzione di backtracking, l'innalzamento del livello d'azione (nonché dell'arsenale a disposizione e altri strumenti di devastazione di massa quali i barili di benzina ecc...) e  la riduzione degli enigmi, ha influenzato molto sulla longevità generale.

In RE2R, buona parte del tempo la si perde vagando avanti e indietro per prelevare/depositare armi e oggetti, si continua a cambiare percorso (molto spesso allungando di molto) per sfuggire alle grinfie di Mr X, e poi ci sono gli enigmi, alcuni funzionali alla trama mentre altri un tantino forzati ma che nel complesso  aiutano ad allungare il brodo.

Inoltre non mi pare che RE2R sia completamente esente da scelte videoludiche nonsense.

Quanti di voi si sono divertiti a trollare Mr X che poverino non ci entrava nella safe room?

Vogliamo parlare dei ridicolissimi coltelli alla Rambo usa e getta?

RE2R è fondamentalmente un gioco dal ritmo lento, ecco perché a conti fatti dura di più (mi riferisco al mero completamento dello scenario A per molti il B è facoltativo).

RE3R è  molto più frenetico, e quindi lo si finisce prima (anche se non ci metterei la mano sul fuoco) ma non è che debba essere visto per forza come un difetto, ma come una scelta stilistica, che puo' piacere come no.

Chi si  aspetta un gioco simile a RE2R probabilmente rimarrà deluso, ma rimane un problema soggettivo.
No aspetta. Il backtracking intanto non è sempre il male assoluto, a me sinceramente quello del 2 non mi è pesato assolutamente, ma sarà che per me RE2 anche da piccolo quello era. Io non parlo delle scelte di gameplay più action del 2. In fondo, chi conosce bene il 3 sa benissimo che il backtracking in quello era già dimezzato, che era più action con molte più armi e zombie, che era anche più corto del 2 originale e soprattutto che il discorso del Nemesis fosse presente costantemente e casuale sia una cazzata immane :asd:  

Io su questo non critico il gioco, anche perché ancora non l'ho giocato. Io critico il fatto che:

1) Se tu da una parte ampli la storia ma tagli parti che erano anche iconiche è un po' sbagliato soprattutto in vista del punto 2.

2) Se ampliando la storia hai modo di allungare la longevità perché non farlo? A maggior ragione se non sono previsti scenario A e B, e hai tolto pure i bivi. Cosa costava a loro mettere 1 oretta in più nella torre dell'orologio o il parco col cimitero allungando anche il brodo di 1/2 orette. La longevità ne avrebbe giovato, avresti fatto felici i fan e l'allungamento del "brodo" non sarebbe comunque stato esagerato da rovinarti l'esperienza.

3) Io l'action lo accetto, perché so che RE3 era così, pure là gli enigmi erano risicati ed erano per lo più nella parte che qua hanno tagliato :asd:  . Ma una cosa è farlo più action in un contesto sempre survival horror, un altro è inserire i pugni come negli ormai odiatissimi e orrendi RE5 e 6. Ripeto, i pugni li puoi anche inserire ma li bilanci a dovere, un pugno non può uccidere un hunter, è totalmente irreale, lo dai al massimo per stordirlo e rallentarlo 2 secondi, non esiste che i pugni siano armi di distruzione di massa! Mi auguro solo che almeno siano difficili da usare...

 
L'80% delle parti sono in comune, e il dover rifare daccapo buona parte delle stesse identiche cose fatte in precedenza - a parte essere una conclamata rottura di maroni - non ha alcun senso logico, sia dal punto di vista ludico che narrativo.

Avrebbero dovuto strutturare il gioco in maniera tale da far fare cose diverse e percorrere percorsi differenti per  ciascun personaggio, cosa che nello scenario B avviene solo in minima parte (20% della run circa) , tutto il resto è un déjà vu che incide sulla longevità in maniera subdola.
Ripeto in una run che dura meno della metà della principale BTW facciamo così, non contiamo il backtracking, non contiamo la route B, non contiamo il tempo speso per evitare MRX e tanto che ci siamo non contiamo neanche il tempo per risolvere gli enigmi così possiamo dire che RE3 è addirittura più longevo e tagliamo la testa al toro  :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cosa è stato detto sul fattore "ansia".

Aggressività dei nemici, jump scare, quantità di armi, quantità di munizioni ed oggetti medici, eccetera?

 
Generalmente sono d'accordo con te ma nella fattispecie siete in parecchi a dimenticarvi che si tratta di un remake di un gioco di 20 anni fa, dunque avevano il dovere di alzare l'asticella e non di poco, sì, anche sul versante longevità (e per fare ciò sarebbe bastato non farsi ingolosire dalla pericolosa cadenza annuale, evitando oltretutto di tagliare qua e là).
lo è anche il 2, e ha un range di durata simile, non ci sono lamentele perchè ha 2 personaggi

questo soffre della campagna singola, a questo punto è stato molto grave lasciare fuori le scelte che potevi fare nell'originale, che seppur cambiavano poco, incentivavano la rigiocabilità

 
Ripeto in una run che dura meno della metà della principale BTW facciamo così, non contiamo il backtracking, non contiamo la route B, non contiamo il tempo speso per evitare MRX e tanto che ci siamo non contiamo neanche il tempo per risolvere gli enigmi così possiamo dire che RE3 è addirittura più longevo e tagliamo la testa al toro  :sisi:
Come ho già detto, sono stili di gioco completamenti diversi, con ritimi di gameplay differenti, come lo sono le rispettive versioni classiche, la longevità va dunque contestualizzata.

In RE revelations avrò almeno 40 ore di gameplay in modalità raid. 

Mo che famo? Omettiamo questo dettaglio o diciamo che il gioco in generale dura 40 e passa ore ammesso e non concesso che la suddetta modalità possa realmente interessare?

 
No aspetta. Il backtracking intanto non è sempre il male assoluto, a me sinceramente quello del 2 non mi è pesato assolutamente, ma sarà che per me RE2 anche da piccolo quello era. Io non parlo delle scelte di gameplay più action del 2. In fondo, chi conosce bene il 3 sa benissimo che il backtracking in quello era già dimezzato, che era più action con molte più armi e zombie, che era anche più corto del 2 originale e soprattutto che il discorso del Nemesis fosse presente costantemente e casuale sia una cazzata immane :asd:  

Io su questo non critico il gioco, anche perché ancora non l'ho giocato. Io critico il fatto che:

1) Se tu da una parte ampli la storia ma tagli parti che erano anche iconiche è un po' sbagliato soprattutto in vista del punto 2.

2) Se ampliando la storia hai modo di allungare la longevità perché non farlo? A maggior ragione se non sono previsti scenario A e B, e hai tolto pure i bivi. Cosa costava a loro mettere 1 oretta in più nella torre dell'orologio o il parco col cimitero allungando anche il brodo di 1/2 orette. La longevità ne avrebbe giovato, avresti fatto felici i fan e l'allungamento del "brodo" non sarebbe comunque stato esagerato da rovinarti l'esperienza.

3) Io l'action lo accetto, perché so che RE3 era così, pure là gli enigmi erano risicati ed erano per lo più nella parte che qua hanno tagliato :asd:  . Ma una cosa è farlo più action in un contesto sempre survival horror, un altro è inserire i pugni come negli ormai odiatissimi e orrendi RE5 e 6. Ripeto, i pugni li puoi anche inserire ma li bilanci a dovere, un pugno non può uccidere un hunter, è totalmente irreale, lo dai al massimo per stordirlo e rallentarlo 2 secondi, non esiste che i pugni siano armi di distruzione di massa! Mi auguro solo che almeno siano difficili da usare...
Il backtracking per molti lo è,  fa parte di un retaggio videoludico ormai superato, che aumenta la longevità a discapito dell'immediatezza che contraddistingue i giochi moderni.

Sostanzialmente io critico chi fa orecchie da mercante ( e mi riferisco ai recensori """professionisti""" di tutto il mondo), visto che:

come sono state tolte della parti (per qualcuno iconiche), ne sono state aggiunte delle altre.

Non è quindi la mancanza della torre dell'orologio o del parco a incidere negativamente sulla longevità, ma il ritmo di gioco velocizzato da un arsenale più vasto e da una riduzione del backtracking fin troppo abusata in RE2R.

Io sono piuttosto sicuro che questo RE3R piacerà poco ai "tradizionalisti" e molto ai "progressisti".

I pugni agli hunter fanno ridere anche a me, ma li trovo meno insulsi dei coltelli alla Rambo usa e getta.  :weird:

 
Io non ho voglia di aspettare un mese per la versione retail. Per questa volta andrò di digitale.

 
Il backtracking per molti lo è,  fa parte di un retaggio videoludico ormai superato, che aumenta la longevità a discapito dell'immediatezza che contraddistingue i giochi moderni.

Sostanzialmente io critico chi fa orecchie da mercante ( e mi riferisco ai recensori """professionisti""" di tutto il mondo), visto che:

come sono state tolte della parti (per qualcuno iconiche), ne sono state aggiunte delle altre.

Non è quindi la mancanza della torre dell'orologio o del parco a incidere negativamente sulla longevità, ma il ritmo di gioco velocizzato da un arsenale più vasto e da una riduzione del backtracking fin troppo abusata in RE2R.

Io sono piuttosto sicuro che questo RE3R piacerà poco ai "tradizionalisti" e molto ai "progressisti".

I pugni agli hunter fanno ridere anche a me, ma li trovo meno insulsi dei coltelli alla Rambo usa e getta.  :weird:
Seriamente c'è sta roba? :sard:  (preferivo non venirla a sapere, mannagg :rickds: )

Interessante, già immagino le orde di persone che già all'epoca detestavano le suplex e i calci di Leon :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
io dico che se uno è davvero tradizionalista, amerà il gioco, perchè sono corti e fatti per multiple run e speedrun, ed in questo non pecca per nulla!

il backtracking nel 2 remake è fatto bene, mai frustrante e mai con puzzle dementi e che ti buttano fuori dall'incredulità come nel 3 originale ad esempio, dove c'era una batteria nascosta in una statua hauhuauhahua

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top