PS4/PS5 Resident Evil 3

  • Autore discussione Autore discussione MrBlack
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
peraltro ho letto che le difficoltà più elevate sono molto impegnative (a patto di non usare le munizioni infinite e altri classici aiutini :asd:

 
finito il gioco ad estremo, l'indicatore mi da 6 ore e 10, ma mettiamoci anche 7ore effettive dato che sono morto più di una volta in certe situazioni bishottanti. Impressioni e giudizi parziali perchè il fattore di replay value è ancora tutto da dimostrare:
il gioco è ottimo, prende quel che buono c'era in RE2R e gli da un accelerata non indifferente a livello di ritmo e action. Graficamente e tecnicamente siamo su livelli eccelsi come abituati dal RE engine.
Al netto delle differenze di locations e avvenimenti che non sto qui ad approfondire per ovvi motivi, il senso di rushamento è minore di quel che pensavo dopo che avevo letto dei leak qui e lì. Ovviamente rimane un gioco dalla scarsa longevità, ma lo era anche RE7, così come i vari scenari di RE2 che erano uguali tra loro all'85%.
Resto dell'idea che al team esterno ex platinum sia stato dato un budget minore rispetto a R2R e per forza di cose abbiano dovuto tagliare locations per stare nel budget più che nelle tempistiche :ahsisi: .

Le differenze a livello di trama rendono il gioco decisamente migliore rispetto a RE3 originale, più che altro perchè in questo gioco jill ha dei reali motivi che la spingono a fare determinate cose o visitare determinati posti al contrario dell'originale che ha una gestione degli spazi e locations alquanto bizzarra.
Per me sarebbe bastato aggiungere solamente 2 cose per risolvere ogni problema di pacing e contenuti:
(spoiler gioco, chi ha finito il gioco può leggerlo)
 

1) quando jill esce dal treno schiantato si poteva aggiungere un piccolo tunnel nella metropolitana che tramite una scala dava accesso alla torre dell'orologio; in quest'ultima bastava metterci solo un salone e 4/5 stanze con degli zombie con il parassita e un enigma ambientale dove trovare determinati items per sbloccare la porta di ingresso che avrebbe ricongiunto il gioco alla boss fight contro nemesis2 (il che avrebbe spiegato anche la presenza degli zombie con il parassita).

2) il dottor bard invece che trovarlo morto, lo si poteva far trovare da jill e carlos con quest'ultimo che avrebbe rivelato loro del nest dove veniva prodotto il vaccino, con magari nicholai che lo freddava durante la cutscene e con jill e carlos che prendono il pass del dottore e l'arrivo al nest2 tramite una funivia simil RE2 (o direttamente una cutscene) utile più che altro per spezzare il ritmo e non dare l'idea di ospedale+sotterraneo come unica location.
 
sono sicuro che con questi piccoli accorgimenti nessuno si sarebbe lamentato più di tanto.

Dato che ho dato 8.5 a RE2R, per adesso RE3R si ferma ad un 8+

 
Finito poco fa a standard, 5h e 36 senza rushare. Più tardi scriverò qualcosa di dettagliato, ma per ora mi limito a dire che se RE2 per me era 9.5, questo è 8.5.
Purtroppo per la longevità non ci sono scusanti, ragazzi possiamo cercare tutti gli alibi che vogliamo, dire che altri bei giochi durano 5 ore etc. ma resta il fatto che un gioco che finisci in una giornata neanche piena è troppo corto, soprattutto per il fatto che, quando lo finisci, rimani ancora con l’acquolina in bocca di volerne di più, ma non di più tipo un’ora di più, dico il doppio. Per quanto riguarda le parti tagliate non mi pronuncio, per me potevano inserire sezioni nuove, il dito lo punto davvero esclusivamente sulla longevità. Per il resto è tutto assolutamente fantastico. Se non dovessero fare dei dlc amen, vorrà dire che lo giocherò questo e il due come se fossero un titolo unico, un continuum. Peccato però.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Finito poco fa a standard, 5h e 36 senza rushare. Più tardi scriverò qualcosa di dettagliato, ma per ora mi limito a dire che se RE2 per me era 9.5, questo è 8.5.
Purtroppo per la longevità non ci sono scusanti, ragazzi possiamo cercare tutti gli alibi che vogliamo, dire che altri bei giochi durano 5 ore etc. ma resta il fatto che un gioco che finisci in una giornata neanche piena è troppo corto, soprattutto per il fatto che, quando lo finisci, rimani ancora con l’acquolina in bocca di volerne di più, ma non di più tipo un’ora di più, dico il doppio. Per quanto riguarda le parti tagliate non mi pronuncio, per me potevano inserire sezioni nuove, il dito lo punto davvero esclusivamente sulla longevità. Per il resto è tutto assolutamente fantastico. Se non dovessero fare dei dlc amen, vorrà dire che lo giocherò questo e il due come se fossero un titolo unico, un continuum. Peccato però.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ci sarebbe una finestra temporale dove succedono cose non completamente specificate, ma aspettarsi dei dlc è irrealistico

 
Comunque ho provato Resistance e mi ha fatto un’impressione tremenda, troppo confusionario, sembrava di essere in Benny Hill nelle partite che ho fatto.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Adesso mi è rimasta la voglia, devo finirlo ad estremo e poi giocarmi il 2, però diamine che palle... il top sarebbe avere il remake dell’1, stesso motore e giocarseli tutti e 3. Ma basta sognare...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
alla fine concordiamo tutti, noi che lo abbiamo finito davvero e non su resetera, un peccato ma assolutamente non un disastro.

 
Prime impressioni sul gioco:
L'intro ok mi è piaciuta (anche più di quella del 2) ma volevo parlare piuttosto della prima parte seria che mi ha rincuorato molto su tante delle paure che avevo riguardo al survival.
È chiaro fin da ora che non è lineare, non ha la struttura esplorativa di un RE4 o un Dead Space con orde di nemici da affrontare, due stanzette ai lati e il percorso obbligato.
Ha invece la solita struttura da RE2R e anzi per ora lo stò trovando anche più libero della prima parte del 2, quella prima che il level design si apra molto, ma è chiaro già da ora che quello a cui punta maggiormente questo gioco è la cura nel level design inteso come enemy placement, spazi e come influenzano il tutto e da questo punto di vista è davvero sorprendente! Tanto da essere già migliore del RE2 Remake medio in questo aspetto!
Abbiamo zombie molto più resistenti, veloci e letali in spazi sempre calcolati al millimetro e situazioni imprevedibili che mettono anche più tensione che nel 2, in questo senso mi ha ricordato la cura del primo The Evil Within e infatti se devo fare il paragone mi pare una via di mezzo tra la struttura di RE2R e TEW e che via di mezzo! L'ho provato a giocare ad hard senza usare mix di polvere da sparo e sfruttando il più possibile i save manuali per semplificarmi la vita (no ceckpoint) e ho notato che: azzoppare gli zombie è molto più difficile che nel due perchè servono un sacco di colpi e il coltello come danno ci mette una vita ad ucciderne uno ed è altamente rischioso se non sono tutti a terra gli zombie, anzi diciamo anche che quelli a terra mi sembrano un po' più pericolosi di quelli del 2 quindi alla fine la tecnica del salva, ammazza col coltello e salva di nuovo è disincentivata e sconveniente già ad hard, figurati alla difficoltà massima! Devo dire anche che quando gli zombie mi hanno sbarrato la strada tra Jill e il save o quando era abbastanza lontano (ed è successo alcune volte) non mi sono sentito affatto col c**o parato dal save perchè di fatto avevo perso abbastanza tempo per arrivare lì (anche avendo salvato il più possibile), sono sempre stato a corto di munizioni non mischiando le polveri e a un certo punto ho dovuto per forza usarle o era diventato proprio pesante avanzare anche se di poco.
Sul Nemesis non posso ancora esprimermi ma per il resto per ora ci siamo proprio! certo avrei preferito comunque coi save contati e certe porte che gli zombie non possono passare sono un po' troppo agevolanti (più che nel 2) ma a parte questo mi ha preso già un sacco, alla faccia del "team B"!
Ah si, dimenticavo: la cosa detta e ridetta dell'impatto dei colpi e degli smembramenti peggiori sinceramente non mi sta dando minimamente fastidio, è un fatto estetico che cambia davvero poco a livello di gameplay, in particolare in un contesto survival come questo, ma quello che fa davvero la differenza e che innovava la formula RE: cioè il fatto di poterli gambizzare, è presente anche quì e sfruttato molto bene, quindi non lo considero assolutamente un passo indietro nella sostanza, oltretutto far esplodere teste (e arti) è un gran bel vedere anche quì.

 
Si in effetti la meccanica degli smembramenti qui è ridotta all'osso, è sempre possibile staccare la gamba o far esplodere la testa di uno zombi, probabilmente essendo molti di più hanno pensato che non fosse necessario.

Ad esempio mi sembra che non sia più possibile smembrarli sparandogli in vita, troncandoli a metà.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se proprio vogliamo stare a vedere, anche gli enigmi sono praticamente assenti. Quindi dai, longevità ed enigmi che, almeno nella prima run, avrebbero avuto un effetto benefico anche sulla longevità stessa. Ma per il resto definirlo un disastro ce ne vuole. Non presenta sbavature, gameplay solido come non mai e il tutto è migliorato rispetto al 2. Personaggi caratterizzati benissimo, struttura più volta all’azione ma che non snatura nulla. Poi troppo facile un paio di palle, io a standard se non stavo attento al 100% le buscavo mica da ridere, molte volte ci ho tirato le cuoia. È un po’ più tarata verso il basso rispetto al 2, per via del maggior numero di munizioni e di cure, ma sicuramente non puoi andare in giro come quando passeggi nel bosco e devi comunque stare sempre allerta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Per chi lo ha finito, le difficoltà extra che si sbloccano hanno sempre l'autosave??

 
io su Amazon ho la versione PAL ITA, quella che distribuisce Halifax :sisi:


Si appunto, anche quelli che vendono le versioni Import avevano lo stesso problema , quindo non dipendeva solo da Halifax
Potrebbe tranquillamente trattarsi della versione EU Spagnola, che di solito ha l'italiano nel retro copertina. Non sarebbe nemmno strano visto che Amazon sicuro ha fornitori ovunque e potrebbe darsi che la giostra del continuo cambio di data sul sito sia stato per questo motivo.

Altri venditori Ita hanno confermato che Halifax non gli manda niente fino a fine aprile.

 
Finito ora...per me è una mezza delusione e un gran passo indietro a re2r. Finito in esattamente 6 ore e 29 minuti, difficoltà normale, giocato con estrema calma e esplorato TUTTO... Le ore con filmati e Continua risultano 8:50....

Per quanto riguarda la fisica dei colpi, per me downgradata rispetto al 2... Gli zombi incassano i colpi in maniera più "arcadeizzata" rispetto al predecessore. Le aree tagliate non mi esprimo neanche.

Completa delusione...e meno male che lo aspettavo come la manna che mi avrebbe portato fino al 10 per FF7. Di contro, la modalità REsistance è molto divertente a mio parere, infatti migrero lì per qualche giorno... Non merita un'altra run dopo la delusione che mi ha lasciato addosso.... È un 6.5 scarso per il mio parere, considerando che al 2remake darei un 8 pieno. 

 
Finito in 6:44:11 a Estremo. Bel gioco, nulla da dire, nonostante l'evidente risicata longevità. Corto, ma ben concentrato di gameplay.

Belli i nuovi zombi che hanno aggiunto al bestiario, i

Pale Head. Molti coriacei, dato che possono rigenerarsi dalle ferite subite.


Per chi lo ha finito, le difficoltà extra che si sbloccano hanno sempre l'autosave??
Ad Incubo segnala solo un aumento dei danni dei nemici, maggior frequenza di attacchi, oggetti e nemici posizionati diversamente. Come già si sapeva. Comunque non so quanto convenga giocarlo senza checkpoints, e lo dico nonostante anche io sia contrario a questa cosa. ll gioco è parecchio tosto in alcuni punti, non fa sconti, i nemici sono più coriacei e aggressivi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sicuro arriva a pasquetta :sard:
Se ne sono accorti ora la data è 16 aprile  :asd:

Io però non ci avevo fatto caso  :sadfrog:   sta storia mi sta facendo perdere la cognizione delle cose

Potrebbe tranquillamente trattarsi della versione EU Spagnola, che di solito ha l'italiano nel retro copertina. Non sarebbe nemmno strano visto che Amazon sicuro ha fornitori ovunque e potrebbe darsi che la giostra del continuo cambio di data sul sito sia stato per questo motivo.

Altri venditori Ita hanno confermato che Halifax non gli manda niente fino a fine aprile.
si può essere , spero che sia così

 
Lol leggo gente che lo ha finito a 9 ore a normale, menomale che sono lento io! 

Prime impressioni sul gioco:
L'intro ok mi è piaciuta (anche più di quella del 2) ma volevo parlare piuttosto della prima parte seria che mi ha rincuorato molto su tante delle paure che avevo riguardo al survival.
È chiaro fin da ora che non è lineare, non ha la struttura esplorativa di un RE4 o un Dead Space con orde di nemici da affrontare, due stanzette ai lati e il percorso obbligato.
Ha invece la solita struttura da RE2R e anzi per ora lo stò trovando anche più libero della prima parte del 2, quella prima che il level design si apra molto, ma è chiaro già da ora che quello a cui punta maggiormente questo gioco è la cura nel level design inteso come enemy placement, spazi e come influenzano il tutto e da questo punto di vista è davvero sorprendente! Tanto da essere già migliore del RE2 Remake medio in questo aspetto!
Abbiamo zombie molto più resistenti, veloci e letali in spazi sempre calcolati al millimetro e situazioni imprevedibili che mettono anche più tensione che nel 2, in questo senso mi ha ricordato la cura del primo The Evil Within e infatti se devo fare il paragone mi pare una via di mezzo tra la struttura di RE2R e TEW e che via di mezzo! L'ho provato a giocare ad hard senza usare mix di polvere da sparo e sfruttando il più possibile i save manuali per semplificarmi la vita (no ceckpoint) e ho notato che: azzoppare gli zombie è molto più difficile che nel due perchè servono un sacco di colpi e il coltello come danno ci mette una vita ad ucciderne uno ed è altamente rischioso se non sono tutti a terra gli zombie, anzi diciamo anche che quelli a terra mi sembrano un po' più pericolosi di quelli del 2 quindi alla fine la tecnica del salva, ammazza col coltello e salva di nuovo è disincentivata e sconveniente già ad hard, figurati alla difficoltà massima! Devo dire anche che quando gli zombie mi hanno sbarrato la strada tra Jill e il save o quando era abbastanza lontano (ed è successo alcune volte) non mi sono sentito affatto col c**o parato dal save perchè di fatto avevo perso abbastanza tempo per arrivare lì (anche avendo salvato il più possibile), sono sempre stato a corto di munizioni non mischiando le polveri e a un certo punto ho dovuto per forza usarle o era diventato proprio pesante avanzare anche se di poco.
Sul Nemesis non posso ancora esprimermi ma per il resto per ora ci siamo proprio! certo avrei preferito comunque coi save contati e certe porte che gli zombie non possono passare sono un po' troppo agevolanti (più che nel 2) ma a parte questo mi ha preso già un sacco, alla faccia del "team B"!
Ah si, dimenticavo: la cosa detta e ridetta dell'impatto dei colpi e degli smembramenti peggiori sinceramente non mi sta dando minimamente fastidio, è un fatto estetico che cambia davvero poco a livello di gameplay, in particolare in un contesto survival come questo, ma quello che fa davvero la differenza e che innovava la formula RE: cioè il fatto di poterli gambizzare, è presente anche quì e sfruttato molto bene, quindi non lo considero assolutamente un passo indietro nella sostanza, oltretutto far esplodere teste (e arti) è un gran bel vedere anche quì.
Credimi, falli i mix con le polveri altrimenti rischi che non riesci a proseguire, i boss e certi mostri sono delle spugne, fai le munizioni, soprattutto se stai giocando ad hard.

Per gli autosave l'ho detto tante volte, si possono ignorare, se muori si sceglie di riprendere dal caricamento manuale e si ovvia al problema, il gioco autosalva spesso anche quando non accade nulla di che, quindi a meno che non si conosca cosa succeda, non vi spoilera chissà cosa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lol leggo gente che lo ha finito a 9 ore a normale, menomale che sono lento io! 

Credimi, falli i mix con le polveri altrimenti rischi che non riesci a proseguire, i boss e certi mostri sono delle spugne, fai le munizioni, soprattutto se stai giocando ad hard.

Per gli autosave l'ho detto tante volte, si possono ignorare, se muori si sceglie di riprendere dal caricamento manuale e si ovvia al problema, il gioco autosalva spesso anche quando non accade nulla di che, quindi a meno che non si conosca cosa succeda, non vi spoilera chissà cosa.
Si, si, avevo contato di usarle le polveri (e tutte), diciamo che visto che c'era la possibilità di queste "troppe munizioni" ho colto l'occasione per stressare fin da subito il gioco sul fattore survival e vedere come andava, se non altro mi sarei tenuto quante più polveri possibili per i mix più utili (shotgun e magnum), ma ho visto che non ci mette molto a diventare "sudati a dentri stretti ogni centimetro di maopa e rischi la morte ad ogni angolo" se non si mixano perchè il grosso delle risorse viene da lì.

 
Si, si, avevo contato di usarle le polveri (e tutte), diciamo che visto che c'era la possibilità di queste "troppe munizioni" ho colto l'occasione per stressare fin da subito il gioco sul fattore survival e vedere come andava, se non altro mi sarei tenuto quante più polveri possibili per i mix più utili (shotgun e magnum), ma ho visto che non ci mette molto a diventare "sudati a dentri stretti ogni centimetro di maopa e rischi la morte ad ogni angolo" se non si mixano perchè il grosso delle risorse viene da lì.
Quando lo giocherai a Inferno ti verrà da ridere quindi 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top