PS4/PS5 Resident Evil 3

  • Autore discussione Autore discussione MrBlack
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
no,
 

il g-virus deriva da un ceppo di progenitore mutato a causa della reazione immunitaria di lisa trevor in risposta al ne-alpha; non è il parassita a creare la mutazione ne del virus, ne tutte le mutazioni di nemesis in RE3R.
E'impossibile dire che in RE3 orignale alla fine sia rimasto solo il parassita, per il semplice motivo che nel 1999 il ne-alpha ancora non esisteva nella mente degli sceneggiatori. L'ultima mutazione di RE3 originale è chiaramente quel che rimane di nemesis da come si evince da questo screenshot

cervello gigante esposto, i tanti occhi che nemesis aveva dietro la schiena sparsi qua e la, tentacoli random etc... quel coso lì è una poltiglia di quel che era rimasto di nemesis. Il parassita non provoca ingigantimenti o le mutazioni viste in RE3R.... semplicemente per RE3R gli sviluppatori hanno deciso di mettere da parte ogni logica dettata dalla lore e far mutare nemesis in quei modi per avere un mostro esteticamente figo.
Riguardo Birkin, più viene danneggiato e più il g-virus trasforma l'ospite in un essere nuovo che non ha più nulla dell'ospite originario, fino ad arrivare ad una sua forma più o meno definitiva, ovvero è il G3, cioè Birkin alto 3 metri con 4 braccia, con la nuova testa con il teschio esposto e con le fauci al centro del petto. Dopo che anche il g3 ha subito gravi danni, già il virus inizia ad andare in vacca con la mutazione quadrupede, quando anche quest'ultima viene danneggiata, il virus perde definitivamente il controllo e birkin diventa quel budino/blob lì.

Fermo restando che per il ne-alpha non esiste una lore ufficiale, così come per molti aspetti del t e g virus, quindi tutto questo è solo un mettere insieme i pezzi stile lore di dark souls :asd: .
Nonostante sia fantascienza becera, le mutazioni del t e g virus hanno anche una logica e coerenza di base, peccato che molte volte la capcom decida di ignorare queste sue stesse leggi della biologia :asd:
Quindi È un ceppo del progenitor mutato a causa del Ne-Alpha. Niente parassita>niente particolare reazione immunitaria>niente G-virus.

Il fatto che nell'ultima mutazione gli spuntino occhi dappertutto rende evidente che abbiano caratteristiche simili, dato che quello è sempre stato il marchio di fabbrica del G. 

Poi vabbè, col tempo gli occhioni a cazzo di cane sono diventati un marchio di fabbrica della serie, basti vedere la forma mutata di Jack Baker, ma ai tempi di RE3 non era ancora il caso. 

E no, non è impossibile: cosa fosse Nemesis nello specifico non veniva spiegato nel gioco originale, ma buona parte della lore relativa alle creature si trovava all'infuori dei giochi in cui comparivano. Il background dei Chimera e degli Hunter non viene spiegato in RE1, le uniche informazioni al riguardo si trovavano in guide come "Inside of Bio-Hazard". 



Stessa cosa per i licker, quindi è probabilissimo che la lore per il parassita l'avessero già in mente. 

 
fatto adesso!  il messaggio  gli è arrivato visto che quando ti chiedono perchè non hai preso re 3 c'è la longevità ed i contenuti da scegliere .

Come pensiero  finale libero ho scritto  " per favore fate i remake di code veronica , dino crisis e nuovi onimusha"
Si io gli ho scritto remake del primo dc e/o sequel diretto del 2 :asd:

 
la comparsa di un nuovo tipo di virus progenitore "grezzo" può essere anche stata catalizzata dall'azione del parassita sul sistema immunitario di lisa trevor e conseguente risposta immunitaria, ma dato che lisa trevor non è mai mutata in modo così radicale nonostante avesse sia il parassita sia quel virus in corpo, conferma il fatto che è il g-virus che birkin ha sviluppato dopo oltre 10 anni di ricerche a produrre le mutazioni e non il parassita; quindi il parassita a rigor di logica non doveva provocare quelle mutazioni in nemesis di RE3R. Il che conferma il fatto che gli sviluppatori hanno fatto quel che volevano senza seguire la lore (come appunto successe con nemesis di RE3 originale).
Per il resto, negativo, gli occhi dietro la schiena nemesis di RE3 li ha sempre avuti, si vede verso fine gioco quando è ancora integro ma senza cappotto....


su questo c'è poco da ragionare... nemesis in RE3 è stato disegnato così senza seguire alcuna lore/background... hanno disegnato un mostro dall'apparenza schifosa per renderlo consono al contesto senza l'idea di inserirlo in un contesto futuro.... tutto il resto è venuto quasi da se dato che nel 1999 non esistevano ne-alpha, mr.x usati come base, umbrella france etc... sono venuti tutti dopo.... anzi secondo me la lore attuale di nemesis non è nemmeno opera di capcom ma quest'ultima l'ha presa in prestito dalla community che ha messo insieme i pezzi nel corso degli anni :asd: perchè 
nemesis del 1999: cioè una bow senza background +

ne-alpha di RE:rebirth del 2001 +

mr.x prodotto in massa dai cloni di sergei vladimir di RE:umbrella chronicles del 2007 =
nemesis dei nostri giorni post 2007 :asd:
tra l'altro anche il mr.x  di RE2 non è che veniva spiegato cos'era e come era prodotto...  anche lui è un subprodotto della lore postuma :asd:

 
Appena finisco FF 7 Remake conto di iniziarlo anch'io,mi piace la serie RE!

Il Remake del 2 mi era piaciuto spero che questo si mantenga sugli stessi livelli (la demo mi ha divertito)

 
la comparsa di un nuovo tipo di virus progenitore "grezzo" può essere anche stata catalizzata dall'azione del parassita sul sistema immunitario di lisa trevor e conseguente risposta immunitaria, ma dato che lisa trevor non è mai mutata in modo così radicale nonostante avesse sia il parassita sia quel virus in corpo, conferma il fatto che è il g-virus che birkin ha sviluppato dopo oltre 10 anni di ricerche a produrre le mutazioni e non il parassita; quindi il parassita a rigor di logica non doveva provocare quelle mutazioni in nemesis di RE3R. Il che conferma il fatto che gli sviluppatori hanno fatto quel che volevano senza seguire la lore (come appunto successe con nemesis di RE3 originale).
Per il resto, negativo, gli occhi dietro la schiena nemesis di RE3 li ha sempre avuti, si vede verso fine gioco quando è ancora integro ma senza cappotto....


su questo c'è poco da ragionare... nemesis in RE3 è stato disegnato così senza seguire alcuna lore/background... hanno disegnato un mostro dall'apparenza schifosa per renderlo consono al contesto senza l'idea di inserirlo in un contesto futuro.... tutto il resto è venuto quasi da se dato che nel 1999 non esistevano ne-alpha, mr.x usati come base, umbrella france etc... sono venuti tutti dopo.... anzi secondo me la lore attuale di nemesis non è nemmeno opera di capcom ma quest'ultima l'ha presa in prestito dalla community che ha messo insieme i pezzi nel corso degli anni :asd: perchè 
nemesis del 1999: cioè una bow senza background +

ne-alpha di RE:rebirth del 2001 +

mr.x prodotto in massa dai cloni di sergei vladimir di RE:umbrella chronicles del 2007 =
nemesis dei nostri giorni post 2007 :asd:
tra l'altro anche il mr.x  di RE2 non è che veniva spiegato cos'era e come era prodotto...  anche lui è un subprodotto della lore postuma :asd:
La lore riguardo il parassita e la sua connessione con Lisa e lo sviluppo del G-virus vengono ufficializzata nel primo remake attraverso un file, non è una teoria popolare che hanno deciso di inserire a muzzo. A maggior ragione la presenza di occhi sul dorso aiuta a creare una maggiore connessione tra Ne-Alpha e G: la risposta del sistema immunitario non ha fatto altro che distruggere il parassita e inglobare le caratteristiche genetiche di quest'ultimo nel genoma di Lisa, facendola mutare ulteriormente. La presenza di tentacoli nel suo caso è dovuta proprio a quello. 

Da quel che so Lisa Trevor doveva pure comparire nel RE del 96, ma l'hanno scartata per motivi di tempo e soldi. 

Ripeto, tante informazioni sulle creature sono esterne ai giochi: che i Chimera siano stati creati inseminando artificialmente donne senzatetto con sburro di mosca non viene mai menzionato in RE, né nel suo remake, ma è comunque ufficiale in quanto è un'informazione rilasciata dagli sviluppatori e non c'è nulla che contraddica tale background nei giochi. Non so se per Nemesis si trovassero informazioni fuori dai giochi prima del remake del primo gioco (non lo escludo in quanto si hanno informazioni su Drain Deimos, Brain Sucker e Hunter Beta nonostante nel gioco non esistano file al riguardo), ma anche non ci fossero non è da escludere che le intenzioni fossero quelle già dall'inizio. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bisogna dare il contributo nel sondaggio raga :asd:

Magari lo leggono per davvero e ci portano Dino Crisis  :pepe:

 
Bisogna dare il contributo nel sondaggio raga :asd:

Magari lo leggono per davvero e ci portano Dino Crisis  :pepe:
Per ora io rivoglio la torre. Con Jill. 

Tanto nessuno qui rimarrà in vita abbastanza a lungo da vedere un remake di DC. 

 
Logicità in RE ? Seriously ? Un gioco dove per essere infettati basta uno sputo, seguendo la lore, ma che non si sa come invece i protagonisti vengono anche morsi senza mai venire infettati, se non al limite perdere solo un po' di vita.    :jack:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
sì ma discorsi sul g-virus e lisa trevor a parte, che ho scritto ieri in un walltext; qui si sta parlando di nemesis, la sua lore moderna è arrivata solo post 2007 per i motivi che ho spiegato prima... il fatto che nemesis del 1999 avesse gli occhi dietro la schiena non vuol dire nulla...  è perchè così l'ha disegnato un giapponesino  21 anni fa :asd: tutto il resto è venuto dopo, qualcuno ha messo i pezzi insieme ed ecco da dove deriva la lore di nemesis che conosciamo oggi :asd:
anche perchè ricordo che RE3 è stato ideato e prodotto in fretta e furia da un piccolo team che non aveva mai lavorato prima ai RE giusto per far uscire un gioco per rispettare il contratto con sony... lo stesso mikami ha fatto di tutto per non fargli avere il 3 dato che era stato ideato da principio come spinoff da creare con i molti assets di RE2, perciò direi che è altamente improbabile che il nemesis del 1999 avesse già in mente tutte quelle aggiunte successive. Bisogna solo accettare il fatto che nemesis del 1999 è stato fatto così senza sviluppi futuri già ideati :ahsisi: così come le mutazioni di nemesis di RE3R che sono di fatto arbitrarie e contestuali dato che il ne-alpha non funziona così.

 
sì ma discorsi sul g-virus e lisa trevor a parte, che ho scritto ieri in un walltext; qui si sta parlando di nemesis, la sua lore moderna è arrivata solo post 2007 per i motivi che ho spiegato prima... il fatto che nemesis del 1999 avesse gli occhi dietro la schiena non vuol dire nulla...  è perchè così l'ha disegnato un giapponesino  21 anni fa :asd: tutto il resto è venuto dopo, qualcuno ha messo i pezzi insieme ed ecco da dove deriva la lore di nemesis che conosciamo oggi :asd:
anche perchè ricordo che RE3 è stato ideato e prodotto in fretta e furia da un piccolo team che non aveva mai lavorato prima ai RE giusto per far uscire un gioco per rispettare il contratto con sony... lo stesso mikami ha fatto di tutto per non fargli avere il 3 dato che era stato ideato da principio come spinoff da creare con i molti assets di RE2, perciò direi che è altamente improbabile che il nemesis del 1999 avesse già in mente tutte quelle aggiunte successive. Bisogna solo accettare il fatto che nemesis del 1999 è stato fatto così senza sviluppi futuri già ideati :ahsisi: così come le mutazioni di nemesis di RE3R che sono di fatto arbitrarie e contestuali dato che il ne-alpha non funziona così.
Tutta la lore, che risale al 2002 e non al 2007, non esclude che funzioni in maniera simile.

Semmai il problema delle mutazioni nel remake è che sono estremamente rapide e improvvise, anziché lente e graduali. 


Tra la terza boss fight e l'ultima non passeranno neanche cinque minuti e passa tranquillamente da cane a panettone di carne coi conditi di mostarda. 


Che poi si preferiscano i design classici a quello moderno, ok, ci sta. Anch'io preferivo l'originale di gran lunga, sia a livello di gameplay che come estetica, ma l'incongruenza non c'è. 

Poi non è che una cosa debba essere detta per essere vera, può tranquillamente essere sottintesa. Può essere una coincidenza, può essere intenzionale: né io né te lo sappiamo per certo. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Logicità in RE ? Seriously ? Un gioco dove per essere infettati basta uno sputo, seguendo la lore, ma che non si sa come invece i protagonisti vengono anche morsi senza mai venire infettati, se non al limite perdere solo un po' di vita.    :jack:  
certo ti do ragione su questo,quel aspetto che ho criticato fa parte di una somma di incongruenze e scelte da parte degli sviluppatori però diciamo che a me proprio quel aspetto di rendere ogni zombie troppo resistente mi dà fastidio  :asd:  

 
certo ti do ragione su questo,quel aspetto che ho criticato fa parte di una somma di incongruenze e scelte da parte degli sviluppatori però diciamo che a me proprio quel aspetto di rendere ogni zombie troppo resistente mi dà fastidio  :asd:  
Ma parlavo più che altro della cosa dei razzi. :sisi:  Comunque lo capisco, alla fine personalmente lo accetto visto la saga di cui fa parte, e di cui alla fine ognuno gioco ha le sue regole, è una saga con molta dissonanza ludo-narrativa, che però di solito accetto senza problemi, anche in questo 3 che sinceramente alla fine non mi pare meno incoerente di altri capitoli, l'unico che davvero mi ha messo alla prova in tal senso è il 7 che davvero spinge troppo l'acceleratore in tal senso. :asd:  

 
Appena finito. Gioco ottimo ed il nemesis l'hanno rifatto da paura.

Peccato che sia cortino: specialmente visto che dopo i titoli di coda sono rimasto ancora con al bocca asciutta, per cui avrei tanto voluto che il gioco avesse qualcosa in più.

Poi ho notato che da

quando il nemesis si trasforma e ti infetta
il gioco comincia ad essere sempre meno pauroso e spaventoso, lo fa lentamente ma più passa il tempo e più si sente. Sopratutto a causa del fatto che le sessioni di gioco con carlos sono assai più action di quelle di jil.

Il gioco è buono ma a 50£ al day one è un pò troppo :asd:

 
2 ore fa, Meruemu ha scritto:
Brad 



  Contenuti nascosti

quando morde Marvin è già uno zombie? Perché dice "Sorry"

1:34

https://www.youtube.com/watch?v=MV9MvP3Avac

Una cosa simile succedeva nell'originale





In realtà succede spesso nella serie, ma lo "vedi" perlopiù accadere durante la lettura delle note. Tipo il diario del custode nel primo gioco. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho ripreso dopo cena , ma mi sono dovuto fermare a metà secondo generatore perchè avevo 110  fissi e anche dopo lo stop  ci ha messo mezz'ora prima di tornare normale sui 45/55 , non ho trovato l'opzione per scendere a Standard e rimanere dove ero, per cui ho dovuto ricominciare daccapo , per tornare dove ero ci ho messo un'ora e mezza dalle 22 alle 23:30 contro le 3 ore e 20 minuti della Extreme , tenete conto che in entrambi i casi , una volta ottenuto il grimaldello sono tornato indietro fino al punto di partenza per recuperare TUTTO e che l'avevo già fatto in parte con le cesoie per il fucile visto che non sono dove erano nella demo .

Ma la cosa veramente eclatante non sono tanto il fottio di oggetti di cura e munizioni risparmiati (non ho mai mixato le polveri e pure così devo riporre i colpi e ho usato una sola erba mista quando ho aperto la centrale e solo perchè è obbligata dal gioco ,tutto il resto è nel baule) , la cosa eclatante è che la frequenza è rimasta fissa fra 50 e 55 , praticamente a riposo.

mi tocca giocare così , pazzesco

 
Ho ripreso dopo cena , ma mi sono dovuto fermare a metà secondo generatore perchè avevo 110  fissi e anche dopo lo stop  ci ha messo mezz'ora prima di tornare normale sui 45/55 , non ho trovato l'opzione per scendere a Standard e rimanere dove ero, per cui ho dovuto ricominciare daccapo , per tornare dove ero ci ho messo un'ora e mezza dalle 22 alle 23:30 contro le 3 ore e 20 minuti della Extreme , tenete conto che in entrambi i casi , una volta ottenuto il grimaldello sono tornato indietro fino al punto di partenza per recuperare TUTTO e che l'avevo già fatto in parte con le cesoie per il fucile visto che non sono dove erano nella demo .

Ma la cosa veramente eclatante non sono tanto il fottio di oggetti di cura e munizioni risparmiati (non ho mai mixato le polveri e pure così devo riporre i colpi e ho usato una sola erba mista quando ho aperto la centrale e solo perchè è obbligata dal gioco ,tutto il resto è nel baule) , la cosa eclatante è che la frequenza è rimasta fissa fra 50 e 55 , praticamente a riposo.

mi tocca giocare così , pazzesco
Beh ma se hai dei problemi e sto gioco ti agita ti conviene fare così. Che poi come frequenza cardiaca 45/55 mi sembra fin bassa. Di solito una persona quando dorme ha quella frequenza li.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top