Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Dunque è confermato si abbandona la Beretta 92 per la Glock 17 , il che è logico a ben pensarci molte polizie USA a cominciare dall'FBI hanno fatto lo stesso, più piccola e leggera e più adatta al contesto urbano in particolare agli agenti speciali con le fondine ascellari , mentre in un contesto di guerra le cose sono diverse , più robusta e con canna più lunga la Beretta è meglioPoster:
![]()
Anche a me, ma solo in alcune immagini. È il problema del RE engine.a me jill piace
appena viene fuori nel trailer un po strana lo è, però poi si vede meglio e mi piace
mah...Dunque è confermato si abbandona la Beretta 92 per la Glock 17 , il che è logico a ben pensarci molte polizie USA a cominciare dall'FBI hanno fatto lo stesso, più piccola e leggera e più adatta al contesto urbano in particolare agli agenti speciali con le fondine ascellari , mentre in un contesto di guerra le cose sono diverse , più robusta e con canna più lunga la Beretta è meglio
Non è così gli eserciti USA hanno tutti Beretta mentre invece Glock sta vincendo gli appalti delle forze dell'ordine a cominciare dall'FBI , comunque gli USA hanno deciso di upgradare l'armamento con un concorso per un'arma modulare e invece di una versione avanzata della Beretta che è un design del 1975 hanno scelto un Modello di concezione moderna, la SIG Sauer 320 che ne dovrebbe prendere il posto il fatto che venga fabbricata negli USA può avere inciso nella scelta è comunque una pistola eccezionale altrettanto utilizzabile da destri e mancini e adattabile a vari e differenti calibri dal classico 9 mm al 357 SIG al 40 S&W al 45 Auto , insomma un'ottima armamah...
probabilmente le beretta costano di meno e vincono più facilmente le gare d'appalto.
Non è così gli eserciti USA hanno tutti Beretta mentre invece Glock sta vincendo gli appalti delle forze dell'ordine a cominciare dall'FBI , comunque gli USA hanno deciso di upgradare l'armamento con un concorso per un'arma modulare e invece di una versione avanzata della Beretta che è un design del 1975 hanno scelto un Modello di concezione moderna, la SIG Sauer 320 che ne dovrebbe prendere il posto il fatto che venga fabbricata negli USA può avere inciso nella scelta è comunque una pistola eccezionale altrettanto utilizzabile da destri e mancini e adattabile a vari e differenti calibri dal classico 9 mm al 357 SIG al 40 S&W al 45 Auto , insomma un'ottima arma
![]()
Si ma gli USA volevano proprio un'arma modulare che si potesse adattare è per questo che stanno passando alla SIG Saueri modelli di beretta m9 partono da 400€ circa... con la stessa somma non arrivi nemmeno alla O di glock... la serie/generazione 5 di glock 17 mi pare costasse da 700€ in su perchè avevo intenzione di acquistarla tempo fa. La beretta ha vinto tante gare d'appalto per la fornitura di armi a vari eserciti e forze di polizia (oltre quello americano) perchè costa relativamente poco ed è un arma semplice da mantenere quindi affidabile. Lascia stare dettagli come MOS, il calibro etc... che quelle sono cazzate da film, tutte le pistole moderne sono quasi tutte mediamente di buona fattura perchè per essere esportate in certi paesi devono rispettare rigidi standard qualitativi... la differenza la fa chi la usa.
No certo, a meno che abbia finito i colpi 9 mm e sia invece carico di 40 magari rubati al nemico .sono aspetti burocratici e di bilancio che noi non potremo mai sapere... non penso ci sia stato un assoluto bisogno di un arma modulare, alla fine è sempre una questione di aziende che presentano i loro prodotti alle gare di appalto e poi cercano cmq di far pesare il più possibile la loro influenza per strappare i contratti più vantaggiosi.... ne più ne meno. Ti faccio un esempio comparabile, tieni presente che nelle razioni K dell'esercito italiano ci sono le barrette enervit e lo sgombro della asdomar... figurati quante altre aziende si sono presentate alla gara d'appalto con i loro prodotti.
Un soldato quando si trova in mezzo ad una sparatoria non è che sta a pensare se ha in mano una m9, una glock o se la pistola è una 9mm o una .45 modulare o no
cmq il fatto che jill abbia una glock e non la solita m9 customizzata magari avrà a che fare con joe kendoo magari ci saranno più modelli di pistola
Curioso, col RE Engine faranno paura i ragni :caffry:Gli sviluppatori hanno dichiarato di aver voluto riproporre alcuni aspetti di RE 1.5 in maniera più evidente rispetto a quanto fatto con il remake di RE2, i cui riferimenti si limitavano al chara-design di alcuni personaggi e alla tuta da motociclista di Elza Walker. Siccome l'implementazione dei ragnoni la vedo sinceramente dura, ho come l'impressione che i Man-Spider prenderanno il loro posto
Sinceramenteli preferirei di gran lunga ai ragni giganti. Gli ibridi uomo-insetto (aracnide in questo caso, ma ok) risultano molto più grotteschi e di conseguenza funzionano molto di più dal punto di vista dell'horror. L'importante è che non li rendano simili ai Chimera/Brain Sucker/Drain Deimos dal punto di vista comportamentale. In alternativa, ci sarebbe lo "spiderman"
Scartato in quanto pare semplicemente un uomo nudo con uno zainetto a forma di ragno. Non so se questo, come il Man-Spider, sia un concept scartato della versione 1.5, ma poco importa; di concept scartati con del potenziale ce n'è a pacchi. Come il Tyrant Inferior.
In pratica una via di mezzo tra un semplice zombi e un Tyrant, una rara mutazione spontanea innescata da una parziale compatibilità col T-virus da parte del soggetto. Un tyrant proletario o uno zombi imborghesito, se volete.
Ma il mio concept scartato preferito rimane la "Transforming Creature".
Praticamente "La Cosa" di Carpenter.
L'ultima ha un potenziale enorme sia a livello di gameplay che narrativo. A livello di gameplay potrebbero fare in modo che si faccia passare per semplice zombi in una folla al fine di non destare sospetti nel giocatore e attaccarlo a sorpresa, mutando all'improvviso. Però siccome nella forma umana pare una ragazzetta innocente, avrebbe pure il potenziale per essere una figura tragica sulla scia di Lisa Trevor o Eveline, piuttosto che solo un mostro da abbattere o da cui scappare.i man spiderman della prima foto sono abbastanza inquietanti... magari all'inizio appaiono come zombie con qualche mutazione ragnesca... più li danneggi e più "evolvono" in quello schifo :blabla2:
il tyrant inferior non mi dice nulla, a parte che ci tiene al suo dress code visto che ha pantaloni e scarpe appena comprate e guai a sporcarle
l'ultima sarebbe un mutaforme praticamente? una bow che all'inizio ha fattezze umane per poi trasformarsi in quel mix di corpi per assorbire altri esseri e per poi tornare all'apparenza umana? :monkashake: ma è una genialata! altro che nemesis! un boss del genere che può essere chiunque in tutta l'avventura è un idea da paura! anche l'apparenza "umana" da apparente cavia dell'umbrella è tanta roba
L'ultimo art già lo avevamo visto ai tempi di RE 2 R, ma mi sembra esagerato perfino per un RE.Gli sviluppatori hanno dichiarato di aver voluto riproporre alcuni aspetti di RE 1.5 in maniera più evidente rispetto a quanto fatto con il remake di RE2, i cui riferimenti si limitavano al chara-design di alcuni personaggi e alla tuta da motociclista di Elza Walker. Siccome l'implementazione dei ragnoni la vedo sinceramente dura, ho come l'impressione che i Man-Spider prenderanno il loro posto
![]()
Sinceramenteli preferirei di gran lunga ai ragni giganti. Gli ibridi uomo-insetto (aracnide in questo caso, ma ok) risultano molto più grotteschi e di conseguenza funzionano molto di più dal punto di vista dell'horror. L'importante è che non li rendano simili ai Chimera/Brain Sucker/Drain Deimos dal punto di vista comportamentale. In alternativa, ci sarebbe lo "spiderman"
![]()
Scartato in quanto pare semplicemente un uomo nudo con uno zainetto a forma di ragno. Non so se questo, come il Man-Spider, sia un concept scartato della versione 1.5, ma poco importa; di concept scartati con del potenziale ce n'è a pacchi. Come il Tyrant Inferior.
In pratica una via di mezzo tra un semplice zombi e un Tyrant, una rara mutazione spontanea innescata da una parziale compatibilità col T-virus da parte del soggetto. Un tyrant proletario o uno zombi imborghesito, se volete.
Ma il mio concept scartato preferito rimane la "Transforming Creature".
Praticamente "La Cosa" di Carpenter.