PS4/PS5 Resident Evil 3

  • Autore discussione Autore discussione MrBlack
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si ma sto discorso della "credibilità" non ha mai avuto senso e non c'entra nulla, anche nell'originale Nemesis ti inseguiva ovunque e poi nella save-room stavi come in una bolla isolata dal resto dell'universo.

Quanto è "credibile" che per poter andare avanti nella Villa Spencer e nella RPD ci sia il bisogno di trovare 18 tipi di chiavi diverse quando invece si potrebbe aprire qualsiasi porta semplicemente sparando alle serrature?? :rickds:

Dai su, non ci credo che ancora stiamo a tirare fuori sti discorsi :sard:
dipende guarda, è credibile perchè è game design, ed è una soluzione a cui non si può ovviare. mentre un mostro programmato per ucciderti che ti guarda entrare in una stanza e ti aspetta è più facile da risolvere, davvero ci potrebbero essere molti modi intelligenti di risolvere questa cosa, se non lo fanno ok alla fine mi piace come mi è piacuto il due.

I ragni so che sono stati proprio confermati e si vedono pure nell'ultimo trailer. Se non erro. :sisi:

In linea di massima avrei preferito anche io che entrasse nella save room, come la possibilità per gli Zombi di entrare in tutte le aree, probabilmente i devs hanno preso le decisioni opposte per motivi di game design.
quelli del video sono proprio i drain deimos

 
basterebbe che mrx/nemesis non bazzicassero di default nelle zone vicino le save room :asd:
in RE2R effettivamente era un pò ridicolo sentire mr.x scazzato fare avanti indietro fuori la saveroom sotto le scale della stazione di polizia

 
Più che altro se sono stati confermati i drop del Nemesis, bisognerà valutare quando abbatterlo.

 
Chissà se metteranno a parte pure le soundtrack originali. :hmm:
Sì dai, ci potrebbero stare! Anche se in realtà, basterebbe fare come nel Rebirth: le riadatti tutte quante e li rimetti con cura nel Remake. :hail:

Ma... è inutile stare a sognare :sadfrog:



 
Le ost sono ambientali, che io sinceramente preferisco ad una bgm costante, fa molta più atmosfera, però possono tranquillamente fare come il 2 remake e mettere la ost classica, sinceramente mi fa strano che non sia stata annunciata ancora.

 
Sì dai, ci potrebbero stare! Anche se in realtà, basterebbe fare come nel Rebirth: le riadatti tutte quante e li rimetti con cura nel Remake. :hail:

Ma... è inutile stare a sognare :sadfrog:

Secondo me state vedendo i due remake in un'ottica sbagliata. Il primo remake si poneva l'obiettivo di migliorare ed espandere il gioco originale, è il RE che Mikami voleva tirare fuori nel '96. Questi due sono frutto di visioni creative diverse che si pongono l'obiettivo di ammodernare gli originali a vent'anni di distanza: è il motivo per cui utilizzano una visuale OTS anziché le telecamere fisse e alcuni mostri sono stati reinterpretati. Ok avere una soundtrack più prevalente, che non se ne stia lì nell'angolino mentre i suoni ambientali ballano, festeggiano, si drogano e si ammucchiano; che debba essere una versione riarrangiata della classica anche no, però. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me state vedendo i due remake in un'ottica sbagliata. Il primo remake si poneva l'obiettivo di migliorare ed espandere il gioco originale, è il RE che Mikami voleva tirare fuori nel '96. Questi due sono frutto di visioni creative diverse che si pongono l'obiettivo di ammodernare gli originali a vent'anni di distanza: è il motivo per cui utilizzano una visuale OTS anziché le telecamere fisse e alcuni mostri sono stati reinterpretati. Ok avere una soundtrack più prevalente, che non se ne stia lì nell'angolino mentre i suoni ambientali ballano, festeggiano, si drogano e si ammucchiano; che debba essere una versione riarrangiata della classica anche no, però. 
No spè, chiariamoci: il discorso del Rebirth e dei nuovi Remake lo stai tirando fuori te, so bene che le due operazioni sono diverse :asd:  (anche se, senza nulla togliere al 2 Remake, il Rebirth è ancora IL survival horror della serie) 

Discorso soundtrack invece, sinceramente preferirei avere delle tracce riarrangiate e inserite a doc piuttosto che non sentire praticamente nulla in tutto il titolo, tranne in due o tre casi sporadici. :sisi:  

 
No spè, chiariamoci: il discorso del Rebirth e dei nuovi Remake lo stai tirando fuori te, so bene che le due operazioni sono diverse :asd:  (anche se, senza nulla togliere al 2 Remake, il Rebirth è ancora IL survival horror della serie) 

Discorso soundtrack invece, sinceramente preferirei avere delle tracce riarrangiate e inserite a doc piuttosto che non sentire praticamente nulla in tutto il titolo, tranne in due o tre casi sporadici. :sisi:  
È anche vero che il primo remake non ha dovuto ricontestualizzare il genere attraverso un'impostazione moderna, il compito alla base era meno arduo. 

Per quanto riguarda la soundtrack, penso sia meglio averne una pensata appositamente per il remake piuttosto che avere una versione riarrangiata della classica. Ci dev'essere, quello sì. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
la differenza fondamentale è che RE rebirth l'ha fatto cmq mikami e co. e quindi parliamo di un gioco dalla stessa identità di RE1 del 1996 ma aggiornato agli standard del 2002, quasi un remake 1:1 (aggiunte a parte). RE2 e RE3 remake lo fanno altri studi, quindi quell'identità di base di partenza cmq si è persa in qualche modo

questo vale per tutto, dalle musiche al design dei mostri etc....

 
È anche vero che il primo remake non ha dovuto ricontestualizzare il genere attraverso un'impostazione moderna, il compito alla base era meno arduo. 

Per quanto riguarda la soundtrack, penso sia meglio averne una pensata appositamente per il remake piuttosto che avere una versione riarrangiata della classica. Ci dev'essere, quello sì. 
Ah sì, quello assolutamente, non si mette in dubbio. Come è stato ricreato però, giù il cappello. (è ancora oggi terrificante sotto ogni aspetto)

Non so, sì forse ricrearne una vicino a quella originale magari, ecco. L'importante è che comunque ci sia qualcosa, non sentire praticamente nulla per tutto il gioco la trovo una scelta abbastanza pessima.

la differenza fondamentale è che RE rebirth l'ha fatto cmq mikami e co. e quindi parliamo di un gioco dalla stessa identità di RE1 del 1996 ma aggiornato agli standard del 2002, quasi un remake 1:1 (aggiunte a parte). RE2 e RE3 remake lo fanno altri studi, quindi quell'identità di base di partenza cmq si è persa in qualche modo

questo vale per tutto, dalle musiche al design dei mostri etc....
Vero anche questo. Ora, probabile che in RE2 Remake hanno comunque lavorato delle persone che avevano contribuito ai vecchi RE, ma la differenza con il team principale del Rebirth (già solo per avere Mikami come director, che alza il livello di qualità in maniera gigantesca) sicuramente è sostanziale. E non sto paragonando i progetti ovviamente, è chiaro che sono nati in forma e tempi diversi. :sisi:  (anche perché poi, come è stato già detto, sarà stato sicuramente più difficile fare i Remake attuali  :asd: )

 
Re2 non lo ha fatto mikami, quindi ragazzi è proprio diverso di base come gioco, i director dei remake sono sulla serie dal primo gioco, quello del 2 sicuramente, è gente che conosce re a fondo

 
RE 2 R uno dei director Kazunori Kadoi in Revelation 2 era uno dei designer e lo staff comprendeva molti elementi da Resident Evil 6 ad esempio.

 
Re2 non lo ha fatto mikami, quindi ragazzi è proprio diverso di base come gioco, i director dei remake sono sulla serie dal primo gioco, quello del 2 sicuramente, è gente che conosce re a fondo
impossibile... i vari mikami, kamiya e altri personaggi chiave dei primi RE hanno lasciato capcom da tempo... e poi RE3R lo sviluppa un team di ex platinum

 
basterebbe che mrx/nemesis non bazzicassero di default nelle zone vicino le save room :asd:
in RE2R effettivamente era un pò ridicolo sentire mr.x scazzato fare avanti indietro fuori la saveroom sotto le scale della stazione di polizia
lì non l'ho mai incontrato , ma del resto avevo lasciato

vivi i due lickers e uno degli zombies , non ci andavo spesso , solo costretto e arrivando dalle scale
non faccio testo 

 lo sviluppa un team di ex platinum
che non è poca cosa

 
Ho una voglia pazzesca di lanciarmi per le strade di Raccoon City, infestate dai zombie, quando esce :bruniii:

Se la OST classica non c'è, io la prendo cmq dallo store :asd:

 
Re2 non lo ha fatto mikami, quindi ragazzi è proprio diverso di base come gioco, i director dei remake sono sulla serie dal primo gioco, quello del 2 sicuramente, è gente che conosce re a fondo
mikami  disse  a kamiya di rifare il gioco che era troppo action se non erro, quindi aveva un ruolo importante

 
Ultima modifica da un moderatore:
in realtà il problema non era tanto il fatto che fosse troppo action, è che semplicemente il gioco non era abbastanza bello :ahsisi:
difatti più che il gameplay furono rifatte da 0 tutte le location

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top