PS4/PS5 Resident Evil 3

  • Autore discussione Autore discussione MrBlack
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mi dispiace vedere come tutti si concentrino sul problema longevità, che sicuramente c'è (anche se non dovreste fidarvi troppo di sti speedrunner che giocano in assistita e saltano i filmati).

Il problema grosso qui non è la durata, ma che il gioco sembra na' mezza ciofeca :asd:

Ti sei dimenticato niente enigmi :sisi:
E aggiungiamoci pure la ciliegina sulla torta, che mi ha fatto cascare le palle: i pugni che fanno volare via gli zombi e gli hunter stile Chris Redfield sotto steroidi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Delusissimo da quello che ho letto nelle rece, anche se voglio approcciarmi al titolo con meno pregiudizi possibili, non voglio farmi influenzare troppo tanto che non ho neanche giocato la demo e vedrò pad alla mano come tutto ciò impatterà nell'esperienza.

Riguardo a QUEL taglio scandaloso, già c'era l'ombra di questa possibilità in RE2R perchè

Pareva proprio che avessero unito la centrale e la torre dell'orologio in un solo edificio.
Ma da quì a fare questa scelta così drastica e deleteria ce ne passa, ero fiducioso sul fatto che NON l'avrebbero fatto e invece..

Per il resto sembra che si siano avverati i miei timori e secondo me la colpa non è neanche il team esterno in sè, perchè parte degli M2 sono ex Capcom e magari un altro team interno avrebbe fatto uguale se non peggio, il problema è che il team di RE2R è un caso più unico che raro e che difficilmente troveranno gente altrettanto talentuosa, per il resto sento anche puzza di un rush per farlo uscire molto prima del previsto viste le insistenti richieste dei fans, richieste che in fin dei conti ci sono per tutti i giochi più attesi e che basta non ascoltare e far uscire il titolo quando è pronto.

Avranno avuto paura della next gen? Forse, ma queste critiche non faranno per niente bene alle vendite.

 
Delusissimo da quello che ho letto nelle rece, anche se voglio approcciarmi al titolo con meno pregiudizi possibili, non voglio farmi influenzare troppo tanto che non ho neanche giocato la demo e vedrò pad alla mano come tutto ciò impatterà nell'esperienza.

Riguardo a QUEL taglio scandaloso, già c'era l'ombra di questa possibilità in RE2R perchè

Pareva proprio che avessero unito la centrale e la torre dell'orologio in un solo edificio.
Ma da quì a fare questa scelta così drastica e deleteria ce ne passa, ero fiducioso sul fatto che NON l'avrebbero fatto e invece..

Per il resto sembra che si siano avverati i miei timori e secondo me la colpa non è neanche il team esterno in sè, perchè parte degli M2 sono ex Capcom e magari un altro team interno avrebbe fatto uguale se non peggio, il problema è che il team di RE2R è un caso più unico che raro e che difficilmente troveranno gente altrettanto talentuosa, per il resto sento anche puzza di un rush per farlo uscire molto prima del previsto viste le insistenti richieste dei fans, richieste che in fin dei conti ci sono per tutti i giochi più attesi e che basta non ascoltare e far uscire il titolo quando è pronto.

Avranno avuto paura della next gen? Forse, ma queste critiche non faranno per niente bene alle vendite.
vogliono far diventare re il loro assassin creed questo è il problema.

 
Mi dispiace vedere come tutti si concentrino sul problema longevità, che sicuramente c'è (anche se non dovreste fidarvi troppo di sti speedrunner che giocano in assistita e saltano i filmati).

Il problema grosso qui non è la durata, ma che il gioco sembra na' mezza ciofeca :asd:

E aggiungiamoci pure la ciliegina sulla torta, che mi ha fatto cascare le palle: i pugni che fanno volare via gli zombi e gli hunter stile Chris Redfield sotto steroidi.
Mezza ciofeca??? Ma scherzate o cosa?? L'avete provata la demo???

Ce l'ho ancora il Nemesis per PSX  :ahsisi:
Gioca a quello, nessuno ti obbliga ad acquistarlo.

 
Quali sarebbero i bonus che si guadagnano a finire il gioco?

Cosa droppa Nemesis?  Vale la pena abbatterlo?

 
vogliono far diventare re il loro assassin creed questo è il problema.
I giocatori hanno sempre il coltello dalla parte del manico anche se ovviamente non se ne rendono conto  :asd:  Dovranno impegnarsi veramente tanto per convincermi ad acquistare i loro prossimi giochi: non essere in grado di migliorare in maniera netta un titolo di oltre 20 anni fa la dice lunga, molto lunga. 

Mi dispiace vedere come tutti si concentrino sul problema longevità, che sicuramente c'è (anche se non dovreste fidarvi troppo di sti speedrunner che giocano in assistita e saltano i filmati).

Il problema grosso qui non è la durata, ma che il gioco sembra na' mezza ciofeca :asd:
E' uno dei problemi principali invece, non puoi sbandierare le grandi novità rispetto all'originale per poi presentarti addirittura con parti tagliate e una longevità risicata, lo avessero fatto altri sarebbe già scattata la guerriglia  :morrisb2:

Il fattore rigiocabilità è reale quando l'avventura diverte a sufficienza per una 2°-3°-4° run, non posso ovviamente sapere se non sarà così ma non darei certo per scontata una risposta positiva, se tanto mi dà tanto.... 

Avrei certamente preferito un maggior numero di ambientazioni, un cattivone davvero pericoloso dall'inizio alla fine e di conseguenza una longevità più elevata rispetto ad una rigiocabilità tutta da dimostrare (nel Rebirth ad esempio la modalità nemici invisibili era un extra interessante, qui abbiamo il 4 vs 1 equilibrato alla meno peggio). 

Per i commenti finali chiaramente attendo di averlo spulciato a dovere.

 
La demo è solo una piccola parte, e comunque potremo parlare solo dopo aver giocato al gioco completo in ogni caso.
Infatti è quello che dico io, voglio dire ha la media del voto 8 su scala mondiale. Non direi una ciofeca di gioco, poi a chi non convince pace.

 
vogliono far diventare re il loro assassin creed questo è il problema.
Dopo questo fattaccio di RE3 comincio a preoccuparmi sul "RE annuale" ma visto quante ne hanno azzeccate di recente voglio sperare che sia solo un caso isolato dato da..altri fattori, anche se il rischio rimane.

 
I giocatori hanno sempre il coltello dalla parte del manico anche se ovviamente non se ne rendono conto  :asd:  Dovranno impegnarsi veramente tanto per convincermi ad acquistare i loro prossimi giochi: non essere in grado di migliorare in maniera netta un titolo di oltre 20 anni fa la dice lunga, molto lunga. 

E' uno dei problemi principali invece, non puoi sbandierare le grandi novità rispetto all'originale per poi presentarti addirittura con parti tagliate e una longevità risicata, lo avessero fatto altri sarebbe già scattata la guerriglia  :morrisb2:

Il fattore rigiocabilità è reale quando l'avventura diverte a sufficienza per una 2°-3°-4° run, non posso ovviamente sapere se non sarà così ma non darei certo per scontata una risposta positiva, se tanto mi dà tanto.... 

Avrei certamente preferito un maggior numero di ambientazioni, un cattivone davvero pericoloso dall'inizio alla fine e di conseguenza una longevità più elevata rispetto ad una rigiocabilità tutta da dimostrare (nel Rebirth ad esempio la modalità nemici invisibili era un extra interessante, qui abbiamo il 4 vs 1 equilibrato alla meno peggio). 

Per i commenti finali chiaramente attendo di averlo spulciato a dovere.
ma a parte gli scherzi non è che ora capcom non sa fare piu giochi , parliamo di chi da anni sforna giochi top come una stampante. Il problema è la gestione e l'affidarsi a terzi.

 
Per quanto mi secchino assai i tagli , giudicherò di mia mano ovviamente ad hard , non potrò giocare alle difficoltà superiori probabilmente , ma data la demo credo che hard me lo potrò permettere

Mi pare ci sia 

Il costume S.T.A.R.S. quando lo finisci la prima volta 
Ah, perchè la recensione parlava di bonus utili alle difficoltà superiori ... quella non credo lo sia

 
Per quanto mi secchino assai i tagli , giudicherò di mia mano ovviamente ad hard , non potrò giocare alle difficoltà superiori probabilmente , ma data la demo credo che hard me lo potrò permettere

Ah, perchè la recensione parlava di bonus utili alle difficoltà superiori ... quella non credo lo sia
Non lo avevi specificato, comune non so quali siano 

 
Hard è consigliato ed il gioco non è brutto, non è bello quanto il 2, purtroppo.

Non concordo nemmeno con chi voleva Nemesis sempre presente, non era così nell'originale e sarebbe stato un tedio assurdo

 
Delusissimo da quello che ho letto nelle rece, anche se voglio approcciarmi al titolo con meno pregiudizi possibili, non voglio farmi influenzare troppo tanto che non ho neanche giocato la demo e vedrò pad alla mano come tutto ciò impatterà nell'esperienza.Riguardo a QUEL taglio scandaloso, già c'era l'ombra di questa possibilità in RE2R perchè

Spoiler

Pareva proprio che avessero unito la centrale e la torre dell'orologio in un solo edificio.
Ma da quì a fare questa scelta così drastica e deleteria ce ne passa, ero fiducioso sul fatto che NON l'avrebbero fatto e invece..

Per il resto sembra che si siano avverati i miei timori e secondo me la colpa non è neanche il team esterno in sè, perchè parte degli M2 sono ex Capcom e magari un altro team interno avrebbe fatto uguale se non peggio, il problema è che il team di RE2R è un caso più unico che raro e che difficilmente troveranno gente altrettanto talentuosa, per il resto sento anche puzza di un rush per farlo uscire molto prima del previsto viste le insistenti richieste dei fans, richieste che in fin dei conti ci sono per tutti i giochi più attesi e che basta non ascoltare e far uscire il titolo quando è pronto.

Avranno avuto paura della next gen? Forse, ma queste critiche non faranno per niente bene alle vendite.
Concordo con il tuo messaggio, ma le critiche è giusto che ci siano, ed è giusto che capcom si prenda nel caso, una bella badilata di insulti, e che il titolo nel caso venda poco, perché è l'unica arma che ha la gente per comunicare dissenso.Non si basa tutto solo sul marketing e sul guadagno come mi pare stiano facendo in capcom: se non mettono passione, tanto vale che lascino perdere. E anzi, a dirla tutta , sarebbe opportuno che lascino perdere altri remake. Io andrò controcorrente, ma il remake del 2, aveva delle pecche, che pensavo di non trovarle più nel 3....e invece no, hanno peggiorato.

Sinceramente meglio che non si dedichino più ad un eventuale remake di Dino Crisis, tanto per dirne uno.

Peccato, anche perché con questi remake, la saga non verrà più reboottata, e speravo in un reboot decisamente migliore.

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

 
Mezza ciofeca??? Ma scherzate o cosa?? L'avete provata la demo???

Gioca a quello, nessuno ti obbliga ad acquistarlo.
Magari scherzassi. E' peggiore di RE2 sotto ogni punto di vista escluso l'impatto grafico e le cutscene. Se tu sei contento buon per te, ma vedermi un gioco tagliato, con redesign discutibili, mezzo action, lineare, senza enigmi e senza la struttura escape room classica, lato tecnico sacrificato in favore del dettaglio grafico(mi riferisco alla fisica sui nemici e sull'ia), gente che prende a cazzotti il Nemesis o a spallate gli hunter, casse da spaccare sparse in giro, gli zombie con le "plagas" e chissà cos'altro giocando il gioco per intero, mi fa incazzare non poco...

La demo è solo una piccola parte, e comunque potremo parlare solo dopo aver giocato al gioco completo in ogni caso.
Sì ma il gioco ha problemi alla base, non si tratta di una o l'altra parte di gioco...

Io ci ho sperato fino all'ultimo, anche se è dal primo trailer che sentivo che qualcosa non stesse andando per il verso giusto, ma a tutto c'è un limite.

Capcom ancora non ha capito che sta formula action trash non va bene? Che vogliamo un survival horror come il 2 Remake?

Ci sono andati troppo leggeri per quanto mi riguarda con le recensioni.

 
ma a parte gli scherzi non è che ora capcom non sa fare piu giochi , parliamo di chi da anni sforna giochi top come una stampante. Il problema è la gestione e l'affidarsi a terzi.
A me è sempre venuto da ridere nel leggere "CapGod" e "la miglior SH del momento" ecc. ecc. saranno sicuramente gusti ma per quanto mi riguarda non hanno sfornato Un singolo vero capolavoro da eoni. Alcuni buoni giochi, divertenti a tratti come appunto il caso del remake di R.E. 2 ma che si prestava a tantissime critiche.

Le solite promesse stile campagna elettorale puntualmente perse per strada se le dimenticheranno tutti al prossimo gioco di loro gradimento. Io no. Rimane una saga storicamente validissima e tutt'oggi una delle mie preferite ma tra il Rebirth ed il finto nuovo corso ci sono miglia e miglia di differenza e non certo a vantaggio di questi ultimi. 

Al di là di questo rimango curioso di capire in quale modo intenderanno proseguire sulla scia dei remake e quali idee spunteranno fuori per l'8° capitolo. Senza reali novità al passo con i tempi, per me sarà un addio definitivo alla serie.

Hard è consigliato ed il gioco non è brutto, non è bello quanto il 2, purtroppo.

Non concordo nemmeno con chi voleva Nemesis sempre presente, non era così nell'originale e sarebbe stato un tedio assurdo
Anche quello è vero. Diciamo che bisognerebbe essere così bravi da tenere il giocatore costantemente sul chi va là e non -un esempio, non è detto che nel gioco funzioni così. Ovviamente mi auguro di no- farlo uscire di scena o comunque limitarlo per mancanza di idee. 

Alien Isolation avrebbe dovuto insegnare qualcosa, nel bene e nel male. 

 
A me è sempre venuto da ridere nel leggere "CapGod" e "la miglior SH del momento" ecc. ecc. saranno sicuramente gusti ma per quanto mi riguarda non hanno sfornato Un singolo vero capolavoro da eoni. Alcuni buoni giochi, divertenti a tratti come appunto il caso del remake di R.E. 2 ma che si prestava a tantissime critiche.

Le solite promesse stile campagna elettorale puntualmente perse per strada se le dimenticheranno tutti al prossimo gioco di loro gradimento. Io no. Rimane una saga storicamente validissima e tutt'oggi una delle mie preferite ma tra il Rebirth ed il finto nuovo corso ci sono miglia e miglia di differenza e non certo a vantaggio di questi ultimi. 

Al di là di questo rimango curioso di capire in quale modo intenderanno proseguire sulla scia dei remake e quali idee spunteranno fuori per l'8° capitolo. Senza reali novità al passo con i tempi, per me sarà un addio definitivo alla serie.

Anche quello è vero. Diciamo che bisognerebbe essere così bravi da tenere il giocatore costantemente sul chi va là e non -un esempio, non è detto che nel gioco funzioni così. Ovviamente mi auguro di no- farlo uscire di scena o comunque limitarlo per mancanza di idee. 

Alien Isolation avrebbe dovuto insegnare qualcosa, nel bene e nel male. 
vabbe ora si va da un'estremo all'altro , non è che se non fanno capolavori allora non vale . Re7 è un ottimo gioco , monster hunter ha fatto il botto , dmc5 è andato benissimo ecc  .   Se questi giochi non vanno bene allora siamo messi un po male.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top