PS4/PS5 Resident Evil 3

  • Autore discussione Autore discussione MrBlack
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
il 7 non l'ho mai trovato un capolavoro, ma l'aggettivo immondo sta bene associato solo a quella porcata di RE6

dopotutto cosa ti puoi aspettare da un gioco che in copertina ha una giraffa che si fa schinottinare....
  :segnormechico:

Comunque io aspetto il remake del 6 solo per assistere allo shitposting qui sul forum. Vi voglio tutti qui tra trent'anni, se si sopravvive alla situazione attuale. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbè il 6 e il 7 erano immondi , li posso capire

però boh dire che il 4 non si poteva nemmeno chiamare Resident evil mi pareva un po' una roba da fondamentalisti ecco, però vabbè sicuro sapete quello che dite vista la vostra esperienza sulla saga
Ma scusa, per tua stessa ammissione hai detto di aver giocato solo il 4 e il 5.

Per prima cosa su che basi puoi contestare le affermazioni di altri che vogliono parlare delle caratteristiche della saga, e come seconda cosa come puoi capire che 6 e 7 sono immondi senza averli giocati?

Ci vuole più onestà intellettuale se vuoi discutere su un forum.

 
Ultima modifica da un moderatore:
se sono veri quei rumor che ho letto su re8, altro che shitstorm :asd:

 
Ma scusa, per tua stessa ammissione hai detto di aver giocato solo il 4 e il 5.Per prima cosa su che basi puoi contestare le affermazioni di altri che vogliono parlare delle caratteristiche della saga, e come seconda cosa come puoi capire che 6 e 7 sono immondi senza averli giocati?

Ci vuole più onestà intellettuale se vuoi discutere su un forum.
Ma infatti se noti non ho più risposto, ammettendo che sicuramente ne sanno più di me. Però definire RE4 addirittura non un Resident evil mi lasciava perplesso tutto qua... Mo non mi crocifiggete
Comunque per giocati io intendo finiti. All epoca PS1 chi è che non li ha mai nemmeno provati almeno un paio di volte

se sono veri quei rumor che ho letto su re8, altro che shitstorm
Oggi ho sentito pure di un Re4 remake per il 2021
 
Il 6 era sicuramente immondo, ma il 7 è uno dei migliori giochi della serie a mani basse. Il fatto è che dal 4 la serie divenne qualcosa di completamente diverso, quindi è un'affermazione sensata. Al tempo stesso cambiò il modo di concepire i TPS e la maggior parte degli adventure in terza persona, per cui nessuno sta dicendo che fosse lammerda. 
No ma proprio no  :asd:  Rispetto il gusto personale ma se tentiamo di parlare in modo vagamente oggettivo: nemici che possono essere evitati semplicemente chiudendo una porta, boss che passano dal troppo deboli a spugne di proiettili al crescere di difficoltà, poca varietà dei nemici, protagonista insignificante che pronuncia frasi prive di senso (il ridicolo doppiaggio italiano è un plus), trama a dir poco telefonata.

Mi fermo qui ma potrei aggiungere altre cose. Diciamocela tutta, tanti di quelli che lo ritengono un gran gioco non lo pensano realmente (non sto parlando del tuo caso nello specifico), semplicemente dopo il 6 vedere certe meccaniche li ha fatti partire molto ben predisposti, pure troppo.

Ha sicuramente i suoi pregi e pertanto non lo ritengo "immondo" ma insomma, se non lo avessi giocato mi sarei perso davvero poco, sia come titolo in sè che nell'universo di Resident Evil. Ben al di là della questione prima persona, sia chiaro.

se sono veri quei rumor che ho letto su re8, altro che shitstorm :asd:
Più che altro dovrebbero "leggermente" migliorare sul versante della comunicazione, dato che lasciar trapelare tutto e il contrario di tutto a giorni alterni (salvo poi chiudersi in silenzio quando invece dovrebbero parlare :ahsisi: ) è veramente ridicolo. 

Io sono tra quelli che vorrebbero grandi novità ma mi riferisco sempre a novità che abbiano un minimo di coerenza con la serie. Eh che pretese!

PS Ad ogni modo darei quasi per scontato che, prima o poi, arrivi pure il remake del 4. Sulla carta potrebbe pure essere una buona idea, a patto ovviamente che si abbiano idee chiare e voglia di fare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No ma proprio no  :asd:  Rispetto il gusto personale ma se tentiamo di parlare in modo vagamente oggettivo: nemici che possono essere evitati semplicemente chiudendo una porta, boss che passano dal troppo deboli a spugne di proiettili al crescere di difficoltà, poca varietà dei nemici, protagonista insignificante che pronuncia frasi prive di senso (il ridicolo doppiaggio italiano è un plus), trama a dir poco telefonata.

Mi fermo qui ma potrei aggiungere altre cose. Diciamocela tutta, tanti di quelli che lo ritengono un gran gioco non lo pensano realmente (non sto parlando del tuo caso nello specifico), semplicemente dopo il 6 vedere certe meccaniche li ha fatti partire molto ben predisposti, pure troppo.

Ha sicuramente i suoi pregi e pertanto non lo ritengo "immondo" ma insomma, se non lo avessi giocato mi sarei perso davvero poco, sia come titolo in sè che nell'universo di Resident Evil. Ben al di là della questione prima persona, sia chiaro.

Più che altro dovrebbero "leggermente" migliorare sul versante della comunicazione, dato che lasciar trapelare tutto e il contrario di tutto a giorni alterni (salvo poi chiudersi in silenzio quando invece dovrebbero parlare :ahsisi: ) è veramente ridicolo. 

Io sono tra quelli che vorrebbero grandi novità ma mi riferisco sempre a novità che abbiano un minimo di coerenza con la serie. Eh che pretese!

PS Ad ogni modo darei quasi per scontato che, prima o poi, arrivi pure il remake del 4. Sulla carta potrebbe pure essere una buona idea, a patto ovviamente che si abbiano idee chiare e voglia di fare.
Ha anche alcuni tra i migliori antagonisti della serie, un'ottima atmosfera, diverse tipologie di horror al proprio interno (si passa dal paranormale al torture porn che è una bellezza, il tutto condito dal gotico americano che ha sempre il suo fascino), introduce una nuova mitologia degna di essere ampliata e un Chris Redfield dotato di pollice opponibile. Ethan è un avatar per il giocatore, quindi è ovvio non abbia tutta 'sta caratterizzazione, ma è anche l'unico protagonista della serie ad aver affettato un vecchio con una motosega, quindi Ethan>Leon, Chris e qualsiasi altro protagonista maschile della serie. Tra l'altro ha alcune delle frasacce migliori della serie: Ethan è l'Ash Williams dei poveri.

Ha i suoi difetti, ma rientra tranquillamente nella top 5 dei migliori giochi della serie. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Certo che vedere i corpi degli zombie

esplodere e sparire da soli in una delle sezioni di Carlos fa leggermente strano :asd: Capisco che sarebbe stato impossibile accatastarli uno sopra l'altro per via di limiti tecnici e fluidità, però… :asd:  

 
Sono andato avanti e mi ritrovo le sezioni set piece

con il Nemesis, piaciute zero! credevo seguissero la scia della prima parte nella macroarea grossa libera ma così priprio no! Non esiste! Sono come le peggio caciaronate butrate là del primo Revelations, salsa horror ma che sembra che si vergogni di esserlo.
Comunque non molto dopo torna il caro vecchio RE3 (della prima parte libera)...per soli 10 minuti però! perchè..

Poi arriva Carlos, i pugni nelle mani, cioé cosa sto vedendo?? Già non vedevo l'ora di tornare nelle location del 2+nuove aree con Jill ed ecco che i miei sogni diventano un incubo! La sezione caciarona di Carlos espansa per non so quanto (immagino location del 2+ospedale anche se SPERO di no!) e con la possibilità di tirare cazzotti agli zombie se azzecchi un timing molto più generoso della schivata di Jill. 
In pratica, quì veramente mi é sceso ma sceso di brutto! questo gioco a un certo punto dell'avventura sembra vergognarsi di essere un survival horror e l'aggravante è che è un remake, non si parla di "RE2 più action" e neanche di TEW con un paio di capitoli più sparacchini, sembra andare ben oltre in proporzione! Comunque scottatura improvvisa a parte voglio vedere come si evolvono queste sezioni che ritengo sbagliatissime, e sono uno che ha adorato RE4 (come gioco, non come Resident Evil) ma quello rimane coerente alla sua filosofia dall'inizio alla fine, bah! Vediamo un po' se migliorano e se magari mi fanno la sorpresa e finiscono dopo questa location, ma ho i miei dubbi eh!

 
Ma il discorso RE o non RE sul 4 è anche fuorviante il punto vero è se sia o no un Survival e mi pare indiscutibile  che non lo è, mentre tutti i RE precedenti lo erano e lo era anche Dino Crisis (non il 2 che era un action TPS con visione in terza) , poi vabbè dare dei fondamentalisti a coloro che i giochi li han giocati e sanno esattamente di che parlano senza averlo fatto a propria volta, mah...

Comunque

la mia copia risulta spedita , ma dal tracking del corriere BRT non c'è traccia del pacchetto, poi consegna prevista tra il 7 e il 13 anche lì,insomma,  il 12 è Pasqua ed il 13 è Pasquetta o me lo consegnate entro Venerdì 10 o se ne parla molto più in là allora conveniva da Amazon che dichiara consegna per il 16 

 
Vabbè il 6 e il 7 erano immondi , li posso capire

però boh dire che il 4 non si poteva nemmeno chiamare Resident evil mi pareva un po' una roba da fondamentalisti ecco, però vabbè sicuro sapete quello che dite vista la vostra esperienza sulla saga
Il Quarto è davvero un gran bel capitolo, lo giocai su Ps2 ed ho acquistato la remastered Ps4 scatolata, vogliamo parlare di Re 5 con Chris che prende a pugni una roccia di un vulcano attivo?  :rickds:

 
Il Quarto è davvero un gran bel capitolo, lo giocai su Ps2 ed ho acquistato la remastered Ps4 scatolata, vogliamo parlare di Re 5 con Chris che prende a pugni una roccia di un vulcano attivo?  :rickds:
Su Cubo era molto meglio ,fantastico 

 
Il Quarto è davvero un gran bel capitolo, lo giocai su Ps2 ed ho acquistato la remastered Ps4 scatolata, vogliamo parlare di Re 5 con Chris che prende a pugni una roccia di un vulcano attivo?  :rickds:
L'abbandono da parte di Mikami non ha fatto tanto bene alla serie  :fyebr8:

 
Il Quarto è davvero un gran bel capitolo, lo giocai su Ps2 ed ho acquistato la remastered Ps4 scatolata, vogliamo parlare di Re 5 con Chris che prende a pugni una roccia di un vulcano attivo?  :rickds:
Leon che fa i suplex e le capriole con i raggi laser tutto apposto invece?

 
Ha anche alcuni tra i migliori antagonisti della serie, un'ottima atmosfera, diverse tipologie di horror al proprio interno (si passa dal paranormale al torture porn che è una bellezza, il tutto condito dal gotico americano che ha sempre il suo fascino), introduce una nuova mitologia degna di essere ampliata e un Chris Redfield dotato di pollice opponibile. Ethan è un avatar per il giocatore, quindi è ovvio non abbia tutta 'sta caratterizzazione, ma è anche l'unico protagonista della serie ad aver affettato un vecchio con una motosega, quindi Ethan>Leon, Chris e qualsiasi altro protagonista maschile della serie. Tra l'altro ha alcune delle frasacce migliori della serie: Ethan è l'Ash Williams dei poveri.

Ha i suoi difetti, ma rientra tranquillamente nella top 5 dei migliori giochi della serie. 
Questa cosa "dell'avatar del giocatore" non significa nulla: anzi, a maggior ragione,  :gab:  il fatto che non sia minimamente caratterizzato, essendo a tutti gli effetti una macchietta che pronuncia  frasi senza il minimo senso, rende il tutto poco interessante (le "frasacce" fuori contesto non divertono e non creano atmosfera, la demoliscono). Certo, fortunatamente il contorno ha delle buone potenzialità ma stiamo parlando di UN antagonista a cui purtroppo non viene dato lo spazio che merita.

Su Chris lasciamo perdere, è stato piazzato a forza unicamente per dare un contentino (ma i fan sono davvero contenti così?).

Ribadisco che se si vuole tentare di parlare in maniera minimamente oggettiva, bisognerebbe sforzarsi di ricordare sia pregi che difetti. Certo è che non lo fanno neppure i recensori, per cui il tuo non è un peccato mortale  :asd:

Sono andato avanti e mi ritrovo le sezioni set piece

con il Nemesis, piaciute zero! credevo seguissero la scia della prima parte nella macroarea grossa libera ma così priprio no! Non esiste! Sono come le peggio caciaronate butrate là del primo Revelations, salsa horror ma che sembra che si vergogni di esserlo.
Comunque non molto dopo torna il caro vecchio RE3 (della prima parte libera)...per soli 10 minuti però! perchè..

Poi arriva Carlos, i pugni nelle mani, cioé cosa sto vedendo?? Già non vedevo l'ora di tornare nelle location del 2+nuove aree con Jill ed ecco che i miei sogni diventano un incubo! La sezione caciarona di Carlos espansa per non so quanto (immagino location del 2+ospedale anche se SPERO di no!) e con la possibilità di tirare cazzotti agli zombie se azzecchi un timing molto più generoso della schivata di Jill. 
In pratica, quì veramente mi é sceso ma sceso di brutto! questo gioco a un certo punto dell'avventura sembra vergognarsi di essere un survival horror e l'aggravante è che è un remake, non si parla di "RE2 più action" e neanche di TEW con un paio di capitoli più sparacchini, sembra andare ben oltre in proporzione! Comunque scottatura improvvisa a parte voglio vedere come si evolvono queste sezioni che ritengo sbagliatissime, e sono uno che ha adorato RE4 (come gioco, non come Resident Evil) ma quello rimane coerente alla sua filosofia dall'inizio alla fine, bah! Vediamo un po' se migliorano e se magari mi fanno la sorpresa e finiscono dopo questa location, ma ho i miei dubbi eh!
Le sezioni che tu ritieni "sbagliatissime" per me sono le più divertenti in assoluto, sarà che alla prima partita con lui ho sfruttato pochissimo la schivata (una volta presa la mano è praticamente illegale) e me la sono goduta tra quel poco di esplorazione consentita e tutto il resto. Poi va beh, conoscendo ormai a memoria il gioco ieri per sfizio ho ricominciato una partita alla ricerca dell'ultimo bambolotto e l'ho terminato tranquillamente sotto l'ora e mezza quindi è tutto relativo.

Che abbiano tagliato varie aree e che generalmente abbiano dimostrato poca voglia di fare è purtroppo un fatto ma rendiamoci conto di un "dettaglio", anche nell'osannatissimo -non da me!- remake del 2 una sezione in particolare era noiosissima da giocare, un'altra una vera e propria presa in giro di TRE minuti in croce ed il finale non aveva un briciolo dell'atmosfera dell'originale. Quindi chissà, "forse" come da copione qualcuno (cioè quasi tutti) ha sbagliato dal principio ad osannare Capcom e di conseguenza il "nuovo" corso della serie? 

Per intenderci ed evitare fraintendimenti, per voglia di fare a livello di remake ho negli occhi il lavoro svolto con Rebirth e penso che ci si potrebbe spingere addirittura oltre. 

 
[SIZE=1.4rem]Le sezioni che tu ritieni "sbagliatissime" per me sono le più divertenti in assoluto, sarà che alla prima partita con lui ho sfruttato pochissimo la schivata (una volta presa la mano è praticamente illegale) e me la sono goduta tra quel poco di esplorazione consentita e tutto il resto. Poi va beh, conoscendo ormai a memoria il gioco ieri per sfizio ho ricominciato una partita alla ricerca dell'ultimo bambolotto e l'ho terminato tranquillamente sotto l'ora e mezza quindi è tutto relativo.[/SIZE]

Che abbiano tagliato varie aree e che generalmente abbiano dimostrato poca voglia di fare è purtroppo un fatto ma rendiamoci conto di un "dettaglio", anche nell'osannatissimo -non da me!- remake del 2 una sezione in particolare era noiosissima da giocare, un'altra una vera e propria presa in giro di TRE minuti in croce ed il finale non aveva un briciolo dell'atmosfera dell'originale. Quindi chissà, "forse" come da copione qualcuno (cioè quasi tutti) ha sbagliato dal principio ad osannare Capcom e di conseguenza il "nuovo" corso della serie? 

Per intenderci ed evitare fraintendimenti, per voglia di fare a livello di remake ho negli occhi il lavoro svolto con Rebirth e penso che ci si potrebbe spingere addirittura oltre. 
Se le ritieni le più divertenti la cosa è chiara: vuoi uno sparatutto zombie come ne è già pieno zeppo il mercato e non un survival horror, ma quello che mi chiedo è: perchè volere uno sparatutto da una saga nata come survival horror, nel senso: non sarebbe bello se ci fossero giochi per amanti di sparatutto e giochi per amanti di survival horror? E di fatto ci sono! È che ogni tanto arriva qualcuno che per esigenze di marketing (perchè è tutto lì il discorso) decide di fare un mischione, una cosa nè carne nè pesce che non soddisfa del tutto nè una nè l'altra categoria.

Ma poi fosse RE4, le situazioni di cui parlo sono da RE5 medio: vogliamo parlare delle scale dove gli zombie non possono andare e che puoi usarle per fare headshot super easy? O vogliamo parlare dei livelli che sono riciclati alla bene e meglio per fare da sparatutto ma che non sono pensati per esserlo e anche del fatto che il gameplay di RE4 ha ben altra profondità anche proprio come meccaniche di base.

E se RE3 deluderà Capcom per via delle vendite direi che è anche l'occasione giusta per affossare a spada tratta questi mischioni e dire: date gli sparatutto agli amanti di sparatutto e i survival horror ai suoi amanti, almeno io la penso così.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ci siamo ragazzi. :asd:

RE 4 è un gioco bellissimo, capolavoro per certi versi, ma mi schiero ovviamente dalla parte di tutti quelli che "non lo reputano un RE", ovviamente la cosa va vista in senso lato, dal punto di vista canonico e di survival horror.

Ma comunque quella è storia, ora guardiamo al persente: RE 2 Remake è il giusto connubio tra modernità e passato. Il connubio perfetto, non avrebbero potuto fare un lavoro più magistrale di quello. Il problema è che comanda il mercato e Capcom non deve assolutamente, minimamente pensare che la strada da prendere sia quella che porti ad una nuova sorta di RE4 o simili. 

 
Se le ritieni le più divertenti la cosa è chiara: vuoi uno sparatutto zombie come ne è già pieno zeppo il mercato e non un survival horror, ma quello che mi chiedo è: perchè volere uno sparatutto da una saga nata come survival horror, nel senso: non sarebbe bello se ci fossero giochi per amanti di sparatutto e giochi per amanti di survival horror? E di fatto ci sono! È che ogni tanto arriva qualcuno che per esigenze di marketing (perchè è tutto lì il discorso) decide di fare un mischione, una cosa nè carne nè pesce che non soddisfa del tutto nè una nè l'altra categoria.

Ma poi fosse RE4, le situazioni di cui parlo sono da RE5 medio: vogliamo parlare delle scale dove gli zombie non possono andare e che puoi usarle per fare headshot super easy? O vogliamo parlare dei livelli che sono riciclati alla bene e meglio per fare da sparatutto ma che non sono pensati per esserlo e anche del fatto che il gameplay di RE4 ha ben altra profondità anche proprio come meccaniche di base.

E se RE3 deluderà Capcom per via delle vendite direi che è anche l'occasione giusta per affossare a spada tratta questi mischioni e dire: date gli sparatutto agli amanti di sparatutto e i survival horror ai suoi amanti, almeno io la penso così.
No, se avessi prestato attenzione a tutto ciò che ho scritto avresti capito che quello che vorrei io sarebbe un remake stile Rebirth, in cui sfruttare idee, soldini a disposizione che sono tanti  :asd:  e tecnologia all'avanguardia per trasformare, perchè no, un Action come il 4 in un vero Survival, ad esempio mantenendo intatta l'atmosfera che si respirava nel villaggio iniziale. Aggiungendo sezioni coerenti con le precedenti e non buttate a caso come nell'originale unicamente per allungare il brodo.

Menzioni scale che gli zombetti non possono salire ma nel 5 vi siete tutti lamentati perchè lo zombie per sua natura -poco importa se il virus è mutato, dettagli!- non può essere intelligente e di conseguenza ci seguivano e non era ammissibile; qui ogni tanto si bloccano e non va bene neppure quello. Per carità, sono il primo a ritenere ridicolo il Mr. X di turno che dovrebbe creare ansia (?) ma che invece è tanto gentile da non venire a disturbarci nella safe room. Non sono cose altrettanto se non più ridicole?

Tornando al tema di fondo, le parti di Carlos le ritengo le più divertenti e perfino ispirate nella sua semplicità, sì, dato che per il resto il compitino svolto è sotto gli occhi di tutti. Il problema non sono "i mischioni" che potrebbero portare Varietà ma le sezioni accorciate nettamente per la volontà spasmodica di uscire in fretta e furia, fermo restando che se davvero hanno avuto 3 anni (?) di tempo, presentarsi con un'avventura tanto scarna la dice molto lunga. Con un minimo di sana buonafede si sarebbero presi un altro anno, inserendo le aree pigramente buttate via, ricordandosi magari di avere un'intera città potenzialmente esplorabile.... l'unico limite è appunto la voglia di lucrare con il minimo sforzo ed infatti, nonostante complessivamente io abbia gradito il remake nonostante i fastidiosi limiti, ho già detto che per il futuro dovranno impegnarsi davvero tanto per fare in modo che io non abbandoni la serie  :ahsisi:

Poi oh, si presentano con l'inutile Resistance invece di tornare alla grande con Outbreak, un concetto che se espanso correttamente avrebbe potenzialità incredibili. 

 
Sulla parte relativa a RE3 sono assolutamente d'accordo con SonicThunder. 

Con un po' di buona fede e meno voglia di avere il portafogli gonfio, avrebbero dovuto avere meno fretta di buttarlo sul mercato. Bisognava sfruttare meglio Raccon City nella sua interezza, perché è davvero impossibile avere un'idea di città più grande nell'originale che in un gioco del 2020. 

 
Non ci siamo ragazzi. :asd:

RE 4 è un gioco bellissimo, capolavoro per certi versi, ma mi schiero ovviamente dalla parte di tutti quelli che "non lo reputano un RE", ovviamente la cosa va vista in senso lato, dal punto di vista canonico e di survival horror.

Ma comunque quella è storia, ora guardiamo al persente: RE 2 Remake è il giusto connubio tra modernità e passato. Il connubio perfetto, non avrebbero potuto fare un lavoro più magistrale di quello. Il problema è che comanda il mercato e Capcom non deve assolutamente, minimamente pensare che la strada da prendere sia quella che porti ad una nuova sorta di RE4 o simili. 
Siete liberi di saltare tranquillamente il post di turno che non vi piace ma almeno riflettiamo 10 secondi prima di sentenziare cose facilmente smentibili. Due cose, metto sotto spoiler perchè non si sa mai 

la noiosissima sezione nelle fogne, in cui oltretutto si era tediati a lasciare di tutto nella cassa vista la quantità di spazio libero necessario; l'orfanotrofio, vera e propria presa in giro in cui al massimo si giochicchiava 5, CINQUE minuti. Lavoro magistrale?  :bah:   :asd:  Tralasciamo poi gli "enigmi" già risolti automaticamente del gioco, chiaro che a livelli più tosti il simil puzzle dei medaglioni i suggerimenti erano parzialmente oscurati ma mamma mia che roba orrenda.... 

Ve lo ricordate il Rebirth, sì? Quello che rimaneva fedele all'originale ed espandeva il concetto alla base, aggiungendo aree interessanti da esplorare e non vanificava il tutto proponendo parti poco suggestive? 
D'accordo invece sul 4, anche se come già specificato, con una mentalità molto diversa da quella mostrata ("Capgod" non esiste) con questi remake potrebbe uscire un lavoro con i fiocchi. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top