Udienza Preliminare Resident Evil 4 Remake | SG: 9.2 - OpenCritic: 92

Pubblicità

Aftermath

Moderatore
games dome
Iscritto dal
9 Gen 2014
Messaggi
21,915
Reazioni
9,440
Online
share-re.png


Recensione SpazioGames - OpenCritic

Ci siamo, le recensioni di uno dei remake più attesi di sempre sono finalmente uscite. Il tanto discusso capitolo che diede inizio a una nuova fase nella saga horror di Capcom riceve finalmente il suo remake, con diversi cambiamenti e migliorie fatte per renderlo molto più attuale e piacevole per il giocatore odierno. Sarà bastato per confermare la sua reputazione e mantenersi in cima tra le pietre miliari del genere? Come al solito, a voi la parola per le prime impressioni sul gioco e mi raccomando, attenzione agli spoiler!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ennesimo capolavoro Capcom e aspettative confermate, ora si attende pazientemente il d1.

Dispiace solo per il passo falso fatto con il remake del 3 :sadfrog:
 
Penso di essere uno dei pochi poveracci sulla terra a non averlo giocato, contento di poterlo vivere senza l'amato palo nel cul0 :asd:
 
Penso di essere uno dei pochi poveracci sulla terra a non averlo giocato, contento di poterlo vivere senza l'amato palo nel cul0 :asd:
Ma guarda, l’ho giocato per la prima volta relativamente poco tempo fa e appena prendi la mano con sistema non te ne accorgi nemmeno di essere limitato allo stare fermo mentre spari, è ancora oggi un gioco modernissimo e dannatamente divertente :asd:
 
Penso di essere uno dei pochi poveracci sulla terra a non averlo giocato, contento di poterlo vivere senza l'amato palo nel cul0 :asd:
Il che è assurdo vista la quantità di riproposizioni e di porting di questo titolo, se non detiene il record è sicuramente candidato per il podio :asd:

Comunque hype ragionevole perché nonostante sembri un eccellente lavoro considero comunque questo un remake meno "radicale" di quanto visto per il 2 e per il 3, ma comunque ho voglia di giocarlo. Sono quasi tentato di prenderlo su ps4, notizie su come gira?
 
Ibernatemi per una settimana :sadfrog:
 
Ma guarda, l’ho giocato per la prima volta relativamente poco tempo fa e appena prendi la mano con sistema non te ne accorgi nemmeno di essere limitato allo stare fermo mentre spari, è ancora oggi un gioco modernissimo e dannatamente divertente :asd:
A me la cosa del fermarsi per sparare fece penare tantissimo con RE5 e Dead Space
Il che è assurdo vista la quantità di riproposizioni e di porting di questo titolo, se non detiene il record è sicuramente candidato per il podio :asd:

Comunque hype ragionevole perché nonostante sembri un eccellente lavoro considero comunque questo un remake meno "radicale" di quanto visto per il 2 e per il 3, ma comunque ho voglia di giocarlo. Sono quasi tentato di prenderlo su ps4, notizie su come gira?
Infatti sono uno delle poche vergini rimaste, almeno tra i giocatori non più di primo pelo :asd: Tutta la saga di RE per coincidenze varie l'ho sempre accantonata, tra il primo impatto con RE5 che non fu proprio bellissimo, il periodo buio della serie successivo e i vecchi giochi che puzzavano assai di vecchio, col Rebirth tra l'altro esclusivo CUbo/Wii abbastanza ostico da trovare a buon prezzo :asd:

Un paio d'anni fa ho finito Rebirth che mi é piaciuto moltissimo e sti remake cascano proprio a pennello per rimettersi in pari con la saga, senza soffrire troppo tra tank control e pali in cul0
 
Purtroppo alla fine zompo il D1 che tra qualche recupero e l'uscita imminente di Grim Grimoire non avrei proprio modo di giocarlo, ma contentissimo per il risultato
 
Ds1 no, quello ps3 intendo. Lo aggiunsero dal 2
Deve essere stata durissima giocartelo cosi il primo, l'Hardcore Mode. :morty:
Ovviamente ti ricordi male, lo avrai giocato muovendoti, e ci credo, ma non te lo ricordi. :asd:

A me la cosa del fermarsi per sparare fece penare tantissimo con RE5 e Dead Space

Infatti sono uno delle poche vergini rimaste, almeno tra i giocatori non più di primo pelo :asd: Tutta la saga di RE per coincidenze varie l'ho sempre accantonata, tra il primo impatto con RE5 che non fu proprio bellissimo, il periodo buio della serie successivo e i vecchi giochi che puzzavano assai di vecchio, col Rebirth tra l'altro esclusivo CUbo/Wii abbastanza ostico da trovare a buon prezzo :asd:

Un paio d'anni fa ho finito Rebirth che mi é piaciuto moltissimo e sti remake cascano proprio a pennello per rimettersi in pari con la saga, senza soffrire troppo tra tank control e pali in cul0
Comunque RE4 ha un game design tarato sulla cosa, sul fatto di non muoverti, come quelli prima di lui, di per se si sente la cosa perché viene naturale volersi muovere in contemporanea, in generale sicuramente perché legnoso nel meccanismo, ma di per se il gioco non telo fa pesare, perché ha un game design tarato su ciò, al contrario il 5 no, con la co op in single la cosa diventa più difficile, tra nemici più agili e aggressivi, level design peggiore, un personaggio non più pesante di Leon ma che tra stazza, anche solo visiva del personaggio, e le cose dette prima, te lo fa sembrare cento volte più palo in culo, e far pesare molto di più la legnosità intrinseca nel sistema, che invece nel quarto riesce davvero ad essere minimizzato.
 
Ultima modifica:
Che il PG rimane legnoso. Non ai livelli dell'originale ma legnoso rimane come da tradizione dei survival.
Ma nel mio messaggio non ho criticato la mobilità del pg :hmm:
Forse volevi quotare un altro utente/messaggio o ti riferisci a qualcosa che non ho capito ?
 
Contento che un titolo così autoriale (Mikami) che ha cambiato il genere sia così forte ancora oggi.

A maggior ragione grazie ad un remake che permette di rigiocarlo con grafica e modernizzazione. Brava Capcom, non ne sbaglia una.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top